Pagina 5 di 5
Re: Duster con helix p6 info REW
Inviato: 24 ott 2024, 17:09
da Lustrike
Ma mica vorrete farvela in privato?
Che ne faccio di patatine e birra?

Re: Duster con helix p6 info REW
Inviato: 24 ott 2024, 21:37
da Ulisse031
Ci sentiamo in privato per poter analizzare la situazione in modo più rapido, sostanzialmente come se The_Bis fosse presente.
Poi condivideremo i progressi e i nodi incontrati.
Re: Duster con helix p6 info REW
Inviato: 24 ott 2024, 21:49
da Lustrike
Tranquillo, l'avevo capito. Fate quello che è necessario, con Stefano sei in una botte di ferro.

Re: Duster con helix p6 info REW
Inviato: 24 ott 2024, 22:05
da The_Bis
Eh ragazzi, in qualche modo devo un po' ripulire le incertezze, sennò andiamo avanti Forever...
Per cui, se Ulisse è d'accordo, un passaggio live dobbiamo farlo.

Re: Duster con helix p6 info REW
Inviato: 16 nov 2024, 0:23
da The_Bis
Rieccoci!!!
Sta sera io ed Ulisse siamo riusciti a trovarci, abbiamo provato a dare una raddrizzata a tutto l'ambaradam.
Allora c'era qualche errorino nelle misure per cui vedevamo cose che non erano proprio giuste ma non c'erano errori colossali...
Se domani
@Ulisse031 ha voglia di caricare il file delle Misure per intero qui sul forum lo ripulisco e riporto gli output che siamo riusciti a tirare fuori.
Alla fine da un "vediamo cosa sbagli" abbiamo fatto tutta la macchina...
La parte più triste è stato il sub che lavora in un range strettissssssssimo di frequenze...
Woofer destro come al solito da lacrime ma in compenso entrambi i Woofer riescono a salire tanto tanto.
In tre ore e senza poter sentire una nota meglio di così credo non si potesse fare.
Aspettiamo i commenti di Ulisse domani che se la ascolta con calma
P.s.: L'allpass confermo che c'era e rompeva discretamente le palle, ma con quel "contro Allpass" che avevamo individuato si aggiusta un po' tutto.
Re: Duster con helix p6 info REW
Inviato: 16 nov 2024, 13:19
da Ulisse031
Grazie ancora
@The_Bis
Qui le misure principali
Qui invece il grafico con smoothing 1/6, giusto per farsi un'idea del risultato raggiunto in poco più di 3h (questo è il canale destro, il sinistro è analogo e la somma buona)
Credo di aver capito la maggiorparte delle cose fatte, mi rimane un po' ostica la parte di configurazione delle line in rew, ma la teoria è chiara.
Purtroppo non ho ancora avuto tempo di salire in macchina ed ascoltare l'impianto.... temo potrò farlo solo lunedì andando al lavoro... sarà dura aspettare, intanto scarico un po' di file musicali a definizione decente