Pagina 5 di 9

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 14 feb 2013, 11:20
da danyx
suonohificar ha scritto:
danyx ha scritto:
suonohificar ha scritto:http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/26w-4867t00.pdf

Fs18Hz , Qt0,29 .... mi piacerebbe tanto provarlo ;)
Viene usato in qualche diffusore home e va veramente bene.
Peccato sia dichiarata una fs di 19 hz e nel grafico siamo a circa 28 :slow:
Azz...non me ne ero accorto...quale sarò quella vera? Chi lo ha misurato scagli la prima pietra :arr:

io non l'ho misurato.....
può anche essere che la fs si abbassi con il tempo e che la misura sia stata fatta da nuovo. Però non è bello dichiarare una fs di 18 e poi vedere nel grafico 28 :sick:

Hai visto il Vas? alto, molto alto

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 14 feb 2013, 11:29
da suonohificar
Si ho visto , in cassa piccola ipersmorzato , sarei curioso....

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 14 feb 2013, 19:54
da niko
......

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 14 feb 2013, 23:55
da Squaletto
niko ha scritto:Direi che sui parametri dichiarati da Scanspeak non ci si può fare affidamento, come del resto abbiamo visto sui reveletor da 15 e 18 e come ho visto anche io sul mio ultimo aquisto....dichiarate qts-0,29 e fs-50 e rilevate dopo un paio di ore di rodaggio, qts-0,46 e fs-76-hz.... T_T
Ti posso confermare che anche io sono rimasto male con i miei Scan 18wu : fs dichiarata 31Hz, misurata 46hz T_T
X il sub in questione adesso sto provando l'Re audio Re 12' nei miei 38 litri. Non mi sembra male, veloce e controllato grazie anche a Ppi :)

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 15 feb 2013, 9:23
da suonohificar
Mamma mia! Mi è passata la curiosità.... T_T O_O
Un altro che vorrei provare , Ciare HS251?
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HS251.pdf
I Ciare sembra si tengono molto in linea con il dichiarato....

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 15 feb 2013, 10:05
da niko
.....

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 15 feb 2013, 10:14
da danyx
si, Ciare secondo me fa le misure con Clio perchè corrispondono sempre a quanto ho potuto misurare :D

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 15 feb 2013, 10:37
da suonohificar
Le case serie....W l'Italia!!! Scusate l'OT

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 15 feb 2013, 10:43
da danyx
Già....Ciare è un ottimo costruttore che però dovrebbe cambiare un po' filosofia. Le capacità ci sono.

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 15 feb 2013, 12:17
da savoiardo_novello
In che senso cambiare filosofia?

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 15 feb 2013, 13:13
da razgriz
savoiardo_novello ha scritto:In che senso cambiare filosofia?

ciare ce l'ho dietro casa XD
cambiare nel senso che mi sembra punti piu verso spl e alta efficienza rispetto all'sql ;)

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 15 feb 2013, 13:39
da Darios
razgriz ha scritto:
savoiardo_novello ha scritto:In che senso cambiare filosofia?

ciare ce l'ho dietro casa XD
cambiare nel senso che mi sembra punti piu verso spl e alta efficienza rispetto all'sql ;)
No, fa anche altoparlanti non ad alta efficienza ! ;)

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 15 feb 2013, 15:10
da danyx
Non ho niente contro Ciare anzi.
Però non fa un sub che sia uno che abbia una frequenza di risonanza veramente bassa, i tweeter medesima cosa.
In un altoparlante top mi aspetto un cestello molto aereodinamico per lasciare il massimo del passaggio dell'aria e non ci siano retroriflessioni del suono....tanto per citare alcune cose. Guardate i cestelli Scan, Dyna o Seas. Inoltre preferirei fissare l'altoparlante con 6 viti e non con le classiche 4.
Per il resto Ciare sa fare gli altoparlanti, utilizza complessi magnetici molto performanti e la tenuta in potenza dei suoi altoparlanti è mediamente migliore di tanti Scandinavi costosissimi.

Re: R: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 21 feb 2013, 0:41
da Geps GTC
Il peerless xxls12 830844 lo vedo un ottimo candidato per tutto.

Re: R: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 21 feb 2013, 8:47
da danyx
Geps GTC ha scritto:Il peerless xxls12 830844 lo vedo un ottimo candidato per tutto.

si, concordo :yes:

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 21 feb 2013, 11:49
da Squaletto
E allora che Peerless sia :yes:

Re: R: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 21 feb 2013, 11:53
da Geps GTC
Se lo trovate quel modello specifico. Non sono tutti uguali gli xxls12

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 21 feb 2013, 12:17
da danyx
Squaletto ha scritto:E allora che Peerless sia :yes:

Davide (Chinelli) ha il Sub Scan Discovery in cassa chiusa che è mooooooolto simile al Peerless.
prova sentire anche lui :-)

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 21 feb 2013, 13:01
da davide_chinelli
danyx ha scritto:
Squaletto ha scritto:E allora che Peerless sia :yes:

Davide (Chinelli) ha il Sub Scan Discovery in cassa chiusa che è mooooooolto simile al Peerless.
prova sentire anche lui :-)
Già...
http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/30w-4558t00.pdf

Cassa chiusa da 50 litri :)

Re: Sub che deve coprire un range da 20hz a 45hz

Inviato: 21 feb 2013, 13:10
da Squaletto
Visto che un candidato si é trovato, questo Scan o peerless che sia é anche veloce?
Al momento ho l'Re Audio Re 12 e mi sembra abbastanza veloce.