Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 27 ago 2024, 6:50
Ottimo acquisto!
Oltre ad essere un player, è un endpoint Chromecast (e probabilmente anche AirPlay) che ti permette di fare streaming via Wi-Fi (quindi senza alcuna compressione), tipo il Chromecast audio che uso io, ma più evoluto e recente.ozama ha scritto: ↑27 ago 2024, 7:52 Invece il giochino nuovo, è un player? Ci avevo pensato anche io, tempo fa’, ma poi ho desistito. Ho in casa un western digital con uscita ottica che legge tutto. Ma serviva un monitor per guardare quello che facevi e non era pratico. Oppure interfaccia web, ma bisognava creare una rete. Roba da casa, adattata.
Quello lì non lo conosco..![]()
Ciao!![]()
Verissimo Stefano, considerando che i 59.10 sono dei mediobassi e nel mio caso contribuiscono non poco a "spostare" i woofer sotto i sedili sul parabrezza è davvero incredibile che siano completamente "non presenti".ozama ha scritto: ↑26 ago 2024, 22:04 Ma se Biguzzi è alto come me, dovrebbe essersi accorto del medio molto presente..
Era una cosa molto evidente, almeno alle mie orecchie.![]()
Per esempio, ascoltando la macchina di @pericleromano i medi nella posizione BMW, simile a quella dei tuoi, scomparivano. E Pericle è più alto di me.
Comunque si. La differenza di altezza è abbastanza importante nella taratura. Tuttavia, far funzionare dei medi dentro ad una griglia così piccola e così in basso, un po’ dietro alla maniglia, non è un’impresa facile.![]()
Ciao!![]()
Si è sempre detto che la trasmissione a mezzo BT sia lossy...... non mi spiego proprio come un giudice possa utilizzare il BT!Nessuno ha scritto: ↑20 ago 2024, 17:55 Si Stefano, si può stare accanto al giudice mentre ascolta e ti spiegano un po' tutto, alcuni aspetti anche abbastanza approfonditamente.
Bella esperienza, sono andato a farmi un giro come visitatore in quanto l'evento si è tenuto a circa 45' di viaggio da casa. Arrivato presto, ho ascoltato il briefing pregara poi o fatto qualche domanda tecnica ad uno degli organizzatori, da li mi è stato chiesto se volevo iscrivermi in questa nuovissima categoria che serve ad avvicinare i novizi a questo mondo. Mi sono detto: perché no?
Forniti classici dati di rito in quattro e quattr'otto ero seduto lato passeggero nella mia auto accanto al giudice Angelo (scusami ma non ricordo il cognome), diciamo che questa è stata una "prova" di gara, spiegandomi i vari aspetti che vengono considerati in questa tipologia di competizioni.
Per ascoltare le varie tracce EMMA, il giudice non ha collegato la sua pennetta alla presa USB della sorgente OEM ma ha utilizzato il suo smartphone dove anche li aveva memorizzate le tracce test, quindi il collegamento al DSP è stato tramite BT, purtroppo però non LDAC.
In sintesi si è complimentato per l'ottima scena sonora ma, come rilevato anche da @ozama, il medio sinistro a tratti è risultato in evidenza spostando il tutto verso di se e quindi i wf un po' impastati nel seguire la gamma medio-alta; la timbrica invece buona.
Boh io invece a volte la scena la sento spostata leggermente a destra, e pensare che ho fatto il test dell'udito qualche mese fa e sono risultato messo ancora abbastanza bene...
A livello di installazione invece l'unica eccezione che è stata sollevata riguarda il box del sub non ancorato al baule o al retro dei sedili.
Concludo dicendo in sintesi che mi sono divertito, da rifare!![]()
Questo è molto strano... Da quello che ho capito lo dovresti vedere come un Chromecast (non so se audio o "normale"). Magari provo a cercare un manuale e vedere di capire meglio la cosa...Nessuno ha scritto: ↑16 set 2024, 22:07 Bella ragazzi!
Nulla di nuovo all'orizzonte ovvero questo weekend non ho avuto tempo per fare qualche prova, purtroppo ancora non riesco a fare andare in Router Wi-fi il Wiim ma ho trovato la funzione di Tidal che mi avete suggerito permettendomi di bypassare l'app Wiim Home.
Ho anche scaricato l'app Google Home ma nella procedura di inizializzazione alla voce "aggiungi dispositivo" purtroppo il Wiim nella nutritissima lista di apparecchi disponibili non compare, boh forse sono io che salto qualche passaggio ma sono andato di fretta.
Senza i canali sul DSP, come in questo caso, chiaramente non ci puoi fare nulla ed ha tutto molto più senso. Fare un upgrade al DSP solo per questo motivo sinceramente non penso che ne valga la pena... Se poi la cosa avviene per altri upgrade contestuali, il discorso cambia.Nessuno ha scritto: ↑16 set 2024, 22:07 Per rispondere al discorso del rearfill, non so dirti la logica per cui gli speaker sono stati installati in quella posizione, pensa che avevo addirittura acconsentito all'installazione di cups molto carine, ma poi è stato scelto il punto in foto, posso però dirti che è un piacere ascoltarli, non vedo l'ora di fartela sentire per avere un tuo giudizio.
Discorso mono: si è vero che vengono pilotati da un 2 canali ma il Pico ha "solo" 8 canali DSP di cui 6 sono usati per il 3 vie anteriore, il 7° per il sub ed appunto l'8° per il rearfill.
A detta di Christian (il mio installatore) non c'è un mondo di differenza rispetto ad averli in stereo, poi comunque nel prossimo upgrade, che penso sarà quello definitivo per questa macchina, opterò sicuramente per una soluzione che preveda 10 canali sotto DSP ma di questo ve ne parlerò prossimamente.
P.S.: oltre a mettere il Wiim sottochiave..