Pagina 5 di 7

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 2:08
da Darios
Armando Proietti ha scritto: 18 mar 2022, 18:25 @Darios il discorso tuo non fa una piega però la cruda realtà è che poi quando vai a tarare ne togli di DB.
E quindi che ci fa?
Si attenua, come si attenuano i tw o il sub.
Se esistono da 50-60w, perchè da 30w?

Lavora con meno distorsione a parità di pressione,
specie a volume sostenuto.

Ricorda che incrocia con un 20cm,
mi pare siano circa 180w quelli per il BMW,
mi suona strano accoppiargli un 30w,

poi fate voi...

:)

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 7:09
da rs250v
Darios ha scritto: 19 mar 2022, 2:08 Se esistono da 50-60w, perchè da 30w?
Perche è un parametro abbastanza inutile, si guardano le caratteristiche, non i watt che sopporta in modo continuativo magari senza passa-alto
;)

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 12:06
da Armando Proietti
Infatti bisogna vedere più che altro la discesa del componente poi la tenuta in potenza è secondaria anche se spesso sono collegate.
Piu che altro ci vuole il diametro e caratteristiche di discesa (la dicitura midwoofer riassume un po' tutto)
Ma non quello dichiarato dal costruttore ma quella reale.

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 12:43
da Darios
INFATTI HO DETTO A PARITA' DI PARAMETRI!!!
Darios ha scritto: 18 mar 2022, 17:51
con uno da 30wrms hai 3dB in meno di MOL, a parità di altri parametri
Parametri inutile??? Lol

E' fisica!
Un altoparlante raggiunta la potenza massima sopportata è in compressione dinamica!!
Un altoparlante che ancora mancano 3dB per arrivare alla massima potenza sopportata, ha meno compressione dinamica
ed ha meno distorsione!!

Io non avevo quotato nessuno, avevo detto la mia e basta...

Armando, te la sei sentita perchè avevi proposto quello da 30w??

Io neanche l'avevo visto, e neanche ti avevo quotato...

:)

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 12:47
da rs250v
Ah si e il parametro è dato con passa alto o senza?
E se dai un Passa alto sei in grado di stabilire quanti watt sopporta?
Dai su Darios non ci sono AP che hanno caratteristiche uguali che sopportano potenze diverse, se no qualche caratteristica (bobina?, magnete?, FS?) è diversa

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 12:59
da Darios
Capito,
ho detto a parità di parametri, a parità di parametri... :)

Fecendo finta che esistono...

Io con un wf da 20cm da 180wrms,
non gli abbino un medio da 30wrms (taglio 150-200Hz)...

Ho detto "IO",
voi ovviamente abbinate quello che volete :)

P.S.
Se metto un passaalto, appunto!
quello da 50-60wrms mi permette un taglio più basso,
quello da 30wrms magari, volendo più pressione, in proporzione si deve tagliare più alto, perchè è già al limite.

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 13:54
da geremia
Darios ha scritto:Capito,
ho detto a parità di parametri, a parità di parametri... :)

Fecendo finta che esistono...

Io con un wf da 20cm da 180wrms,
non gli abbino un medio da 30wrms (taglio 150-200Hz)...

Ho detto "IO",
voi ovviamente abbinate quello che volete :)
E io che abbino? ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 14:18
da Darios
geremia ha scritto: 19 mar 2022, 13:54 E io che abbino?
Tu abbini quello che ti ispira tra i consigli vari...

Io se avessi una BMW e profondità di montaggio limitata,
valuterei gli Helix S 4B
o Ground Zero GZIC 400 FX
Non li ho provati ma dalle caratteristiche sembrano molto validi...

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 20:25
da Armando Proietti
Dipende da dove lo vuoi istallare in predisposizione o a montante alcuni paletti li devi mettere tu.
Se a montante vuoi dare del volume ecc ecc.
Ad esempio una mia fissa sarebbe una cassa da 3 litri reflex con un tredici.
Ma è un esempio.

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 20:28
da geremia
Io ragazzi vorrei rispettare le misure della casa.
Cosa mi consigliate?
Unica variante è sui woofer, vorrei mettere un LS210 ma penso che non ci siamo col volume.
Che ne pensate?

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 21:01
da Armando Proietti
Non credo che ci va di profondità?

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 22:59
da geremia
Armando Proietti ha scritto:Non credo che ci va di profondità?
Più che altro vorrei sapere se ci va di parametri... Immagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 23:15
da Armando Proietti
Quello non si sa essendo un volume ricavato tra le lamiere.
E secondo me non si trovano neanche i parametri degli altoparlanti fatti per stare in quella macchina.
Ma non ci metto la mano sul fuoco.
Bisognerebbe trovare qualcuno che li ha misurati quei parametri.

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 23:31
da Darios
geremia ha scritto: 19 mar 2022, 20:28 Io ragazzi vorrei rispettare le misure della casa.
Cosa mi consigliate?
Unica variante è sui woofer, vorrei mettere un LS210 ma penso che non ci siamo col volume.
Che ne pensate?
Impossibile,
ha un Vas di 92litri, già sfonda una portiera di una "3 porte" :hahahah:

Poi la BMW ha profondità di montaggio ridotta per il 20cm

Ci sono appositi

ESX VS-200wx per bmw

MB Quart QM200wx

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 19 mar 2022, 23:40
da geremia
Darios ha scritto:
geremia ha scritto: 19 mar 2022, 20:28 Io ragazzi vorrei rispettare le misure della casa.
Cosa mi consigliate?
Unica variante è sui woofer, vorrei mettere un LS210 ma penso che non ci siamo col volume.
Che ne pensate?
Impossibile,
ha un Vas di 92litri, già sfonda una portiera di una "3 porte" :hahahah:

Poi la BMW ha profondità di montaggio ridotta per il 20cm

Ci sono appositi

ESX VS-200wx per bmw

MB Quart QM200wx
Darios perdonami se ti muovo questa obiezione, ma se metto degli spessori, dici che toccherò il sedile? Magari l' LS210 diventa un super mediobasso....no!? ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 20 mar 2022, 0:35
da Darios
Aridaglie

non è solo problema di profondità

LS 210 ha un Vas di 92 litri

i parametri non sono adatti!!!

:)

Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 20 mar 2022, 7:47
da geremia
Darios ha scritto:Aridaglie

non è solo problema di profondità

LS 210 ha un Vas di 92 litri

i parametri non sono adatti!!!

:)
Capito Immagine

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 20 mar 2022, 15:06
da geremia
Ragazzi avrei tra le mani un altro altoparlante con Vas molto più basso. Ma non so se può andare, profondità a parte

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk


Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 20 mar 2022, 15:14
da geremia
Il fratello piccolo del Technology LS 210. Certo non so quali altri parametri vedere. Che ne pensate? Immagine
20061021145427_LS180 (1).pdf
(155.44 KiB) Scaricato 19 volte
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk



Re: Consigli su impianto futuro BMW serie 3 coupé E92

Inviato: 24 ott 2022, 10:03
da geremia
Ragazzi buongiorno,
ho capito che serviranno woofer da 20 piatti e da 4ohm (verranno pilotati da Abola HH75).
Secondo voi come vanno gli Eton B195 NEO? Sembrerebbero un buon compromesso, anche per la tenuta in potenza (180w RMS).
So che Eton è un'azienda tedesca ma non conosco la qualità.
Li ho trovati a 220 euro spediti.

Grazie per l'aiuto


Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk