Pagina 5 di 6

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 14 feb 2021, 12:57
da Muso90
Perfetto, fattibile. Stasera procedo

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 14 feb 2021, 22:45
da Muso90
@The_Bis

Eccomi, allora ho provato a fare del mio meglio ma non riuscivo a capire quando c'era la somma massima o no. Non so se il motivo è che il crox non è agli stessi Hz tra il mid e il tw o se è la mia completa inesperienza ma mi risulta veramente difficile. Tenevo gli occhi puntati su un 2125 circa, a volte saliva, ma magari scendeva il resto.
E' un pò demoralizzante

Per quanto riguarda l'EQ dei Tw se spostavo il microfono anche solo di un centimetro verso l'alto o verso il basso, magicamente i 6K tornavano, non capisco, forse è la posizione fisica dei tw a dar problemi. Ho alzato un pelo il sedile ^^

guarda i grafici, ho cambiato totalmente l'eq ma non so se sia in meglio o in peggio... I mid non li ho toccati visto che rispondevano già bene. E' troppo un 10 db sui 6K? distorce?

non so proprio dirti per i ritardi, dovrei imparare il loopback così sicuramente li setterei giusti, sempre a step di 2 ms che è il meglio che l'audison può fare

ho misurato anche il tweeter a 10 cm circa con volume sorgente più basso
eq mid tw 2.zip
(951.52 KiB) Scaricato 65 volte
Grazie e buona serata

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 16 feb 2021, 14:40
da The_Bis
Ciao Muso,

scusa la latitanza ho avuto un weekend un po' impegnato...

ho guardato le misure in campo vicino e i Tweeter ad occhio suonano proprio così... Con un bel buco sui 6k... Bah... :dmoon:

Per quanto riguarda mettere correttamente in fase l'incrocio tra TW e MD meglio se ci organizziamo una sera e proviamo a fare qualcosa insieme.

Lato DX adesso ci siamo abbastanza ma lato SX l'incrocio non va... :D Heheeh l'inverso rispetto alla situazione precedente...

Per quanto riguarda l'Eq direi che lo proviamo insieme quando si sistemano le fasi perchè purtroppo il margine di manovra con l'Audison è quello che è...

Dai cmq non sta andando malissimo, ora ovviamente non posso fare parallelismi con altri DSP dove la stessa cosa si faceva in 10 minuti, ma secondo me il fatto che si introducano difficoltà fa meglio capire limiti e potenzialità di alcuni prodotti.

;)

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 16 feb 2021, 16:33
da Muso90
Ciao Stefano,

non ti preoccupare puoi rispondere quando vuoi. Ti capisco benissimo

Ho un'importante novità per capirci qualcosa in più in merito a quel buco a 6K. Sono riuscito a rendere utilizzabile l'uscita usb a ottico della sorgente, usando UAPP e smanettando TANTO per fare il root e cambiare qualche parametro audio. Giusto per vedere se quel 6K è un buco che crea l'MMI audi oppure il DE-EQ Audison... quest'ultimo potevo anche provare a toglierlo a dir la verità, non ci ho pensato.

Stasera provo con l'entrata digitale e tolgo EQ dai tweeter, e li provo sia in campo vicino che dal punto di ascolto. Vediamo cosa salta fuori.

Adesso che l'ottico è utilizzabile e riesco a calare il volume dal volante con l'hardware control di UAPP mi sorge spontaneo il dubbio: "ma adesso lo voglio tarare con l'ottico o con le hilevel?":
Se il DE-EQ Audison facesse completamente il suo dovere allora questo problema non sussisterebbe poi chè SUPPONGO che partendo da un flat totale l'eventuale EQ che ci andiamo a mettere sarà identico all'ottico. Se invece ci sono dei buchi che colmiamo a mano, nell'ottico suona male. Stasera provo a vedere la differenza tra DE EQ e ottico, se entrambi danno lo stesso risultato. Altrimenti l'ottico per ora lo accantono e lo tarerò successivamente sulla seconda memoria.

Sto provando anche a rifare EQ dei tweeter da REW, vediamo se migliora o peggiora.

Dato che il sx andava meglio prima posso ricaricare i dati che mi avevi passato tu hahah

Ultima cosa, leggendo l'altro post di Max, decisamente più trafficato, ho visto che Mark ha condiviso un link del forum che penso che faccia al caso mio. Prima di scomodare te posso anche provare così

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 21 feb 2021, 18:09
da Muso90
Eccomi qui, allora dopo vari test posso dire che l'auto EQ in ingresso funziona alla perfezione. L'RTA risultante con l'autoEQ attivo è perfettamente identico all'uscita ottica. Ottima notizia.

Ma se ha un EQ in ingresso così perfezionato, perchè non ne hanno messo anche uno buono anche in uscita? non capisco proprio....

Per quanto riguarda i tweeter ho provato ancora ma con quei buchi posso farci poco o niente. Miglioro un range di frequenze e peggioro altre. Riproverò quando avrò TANTO tempo a disposizione

nel frattempo @The_Bis se per te va bene possiamo continuare con woofer e sub! vediamo quelli come rispondono con l'EQ

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 28 apr 2021, 23:17
da Muso90
Dopo più di due mesi diamo nuova vita a questo thread con un nuovo arrivo... Sapevo già che sarebbe capitato prima o poi :D
IMG_20210428_231501.jpg
Vediamo come si comporta, per ora posso dire che esteticamente è davvero stupendo!

@The_Bis ti manca già ammettilo

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 29 apr 2021, 7:38
da The_Bis
Eccolo!!!!

È stato mio fedele compagno per quasi 3 anni e ho deciso di levarlo proprio quando stava andando veramente bene... Per di più senza un valido sostituto.

Altroché se mi manca!!!!

Adesso però rendiamogli giustizia con una taratura ben fatta!

Facce vede!!!! :D

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 29 apr 2021, 10:45
da Muso90
hahah ci provo! non vorrei deluderti a questo punto :D

Ho già visto che le possibilità di taratura di questo DSP sono veramente innumerevoli. Spero di proprio di rendergli giustizia, ma con calma e voglia sono sicuro che si arriverà ad una buona taratura (e con il vostro aiuto ovviamente :hahahah: )

Per il momento posso dire che tutto FLAT, niente bilanciamenti dei livelli, solo con i crossover senza studi vari, la differenza di qualità sulla gamma medio-alta tra il DSP precedente e questo si sente già notevolmente. I suoni sono più "definiti".

Detto questo, ho già fatto e salvato tutte le misure fatte con UMIK-1, in questi giorni tramite l'utilizzo della curva target su REW cerco di fare del mio meglio.

Posterò prima e dopo su carta, e i filtri utilizzati. In questo modo mi direte dove ci sono errori, per rendere questo thread "pratico" utile anche per chi leggerà in futuro, anche su altri modelli di auto.

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 30 apr 2021, 8:57
da The_Bis
Ottimo! Sono curioso di vedere cosa viene fuori ;)

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 1 mag 2021, 14:34
da ozama
Bene bene.. La saga continua! :D
Con @The_Bis sei in una botte di ferro! :yes:

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 4 mag 2021, 17:32
da Muso90
Eccomi qui ragazzi, sarà un post con fin troppi grafici XD . Complessivamente sono contento del risultato acustico, proprio un altro mondo.

Ho fatto tanti errori che penso di avere corretto, come l'utilizzo dell'EQ come bilanciamento per i livelli. Ho cancellato tutto e sono ripartito da zero, cercando di mettere la curva target di ogni AP al centro di eventuali tagli/boost, per poi successivamente abbassare o alzare il livello del canale. "livellare" solo di EQ porta a una totale distruzione dei bassi.

La curva target che ho utilizzato è la seguente:
curva.PNG
Ho preso quella di @The_Bis e la ho modificata sui bassi, perchè la sentivo un pò debole per i miei gusti (o magari è solo taratura non corretta).. perdonami :hahahah:

Soffro ancora troppo sugli incroci e i tempi di volo in generale, non riesco a sistemarli a dovere.

I tagli dei crox della curva target li ho impostati a 60-300-2000 LR4 a 24 db. Poi ovviamente sull'helix ho tagliato in base al crossover più adatto alla curva che dovevo raggiungere

Poco per volta e con i vostri preziosi consigli si migliora sempre di più! Fatemi sapere che ne pensate.

Inizia la carrellata.... PRIMA E DOPO.

TW SX
TW SX.PNG
TW SX dp.PNG
TW DX
TW DX.PNG
TW DX dp.PNG
MID SX (molto problematico.....)
MID SX.PNG
MID SX dp.PNG
MID DX
MID DX.PNG
MID DX dp.PNG
WF SX
WF SX.PNG
WF SX dp.PNG
WF DX
WF DX.PNG
WF DX dp.PNG
SUB (appena prima di fare la prova complessiva, ho notato che c'era una cancellazione estrema quindi ho invertito la fase)
SUB.PNG
SUB dp.PNG
Overall SX (maluccio)
OA SX.PNG
Overall DX
OA DX.PNG
Overall tot.
OA TOT.PNG
Come vi sembra come inizio? non metto i filtri e tagli per ora se no diventa troppo pesante

Dimenticavo, specifico che questo è una taratura con ingresso high level purtroppo, in futuro penserò all'ingresso digitale, intanto mi faccio un pò di gavetta...

C'è solo qualcosa che mi da noia e mi provoca affaticamento dopo un ascolto un pò troppo prolungato a volumi abbastanza alti. Forse i TW sono tagliati troppo in basso?

Ciao!!

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 4 mag 2021, 17:52
da davide_chinelli
Che tweeter è?

A "naso" acusticamente lo stai incrociando a 2kHz

Se è l'av 1.1, secondo quel poco che ho trovato in giro, proverei ad alzare il taglio dai 2,5 ai 3kHz, se ti sembra duro.

È un tentativo, male che vada torni come prima

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 4 mag 2021, 19:07
da mark3004
Anche secondo me l'incrocio md/tw va alzato un pochettino, vedo il medio che scende di brutto gia' a 2000. Se fai un 3 vie sfruttalo a modo, dagli al medio la sua importanza! ;)

Evita al piu' possibile i picchi, vedo qualcosina soprattutto sul fw dx e medio sx.
Il medio DX non mi paice come ti scende in basso, anche la curva calante deve cerare di essere il piu' possibile lineare perche' ti influisce sull'incricio. Prova senza equalizzare a tagliare piu' in basso. ;)

I tw io cercherei di recuperare qualcosa dai 10k in su e rendelo piu' lineare.

Per il resto non credo vada affatto male, ma sei solo all'inizio, hai vogliia del tempo che ci perderai anche solo per sperimentare! :yes:

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 4 mag 2021, 21:36
da Muso90
davide_chinelli ha scritto: 4 mag 2021, 17:52 Che tweeter è?

A "naso" acusticamente lo stai incrociando a 2kHz

Se è l'av 1.1, secondo quel poco che ho trovato in giro, proverei ad alzare il taglio dai 2,5 ai 3kHz, se ti sembra duro.

È un tentativo, male che vada torni come prima
Si esatto è l'av 1.1 messo in predisposizione originale, esattamente tagliato acusticamente a 2000 hz. i tagli al momento sono a 60 300 e 2000
Duro in effetti è la definizione corretta, si sente molto bene eh, però dopo un pò mi sembra affaticante, soprattutto con tracce rock.. o forse è dovuto al fatto che i miei timpani chiedono pietà per le ore e ore di rumore rosa :hahahah:

purtroppo non avendo mai sentito un'impianto come Dio comanda non ho nulla a cui confrontarlo.
mark3004 ha scritto: 4 mag 2021, 19:07 Evita al piu' possibile i picchi, vedo qualcosina soprattutto sul fw dx e medio sx.
Il medio DX non mi paice come ti scende in basso, anche la curva calante deve cerare di essere il piu' possibile lineare perche' ti influisce sull'incricio. Prova senza equalizzare a tagliare piu' in basso. ;)

I tw io cercherei di recuperare qualcosa dai 10k in su e rendelo piu' lineare.

Per il resto non credo vada affatto male, ma sei solo all'inizio, hai vogliia del tempo che ci perderai anche solo per sperimentare! :yes:
Bene dai, sono contento dato che sono solo all'inizio. Sistemo sicuramente quei picchi, quello è facile, e abbasso il crox elettronico del mid dx

Come EQ la prima volta mettevo anche filtri a 10+ di Q ma sembrano più deleteri che altro, anche se la curva viene perfettamente dritta(me lo aveva detto infatti anche The Bis)

I filtri che ci sono attualmente applicati al momento sono a tutti max 5 di Q e per lo più settati al volo da rew

complessivamente, anche se non sono un esperto, questo Helix è una favola

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 5 mag 2021, 16:58
da mark3004
Vedo che i medi si estendono molto, io li farei arrivare a 3500-4000.
Tanto il bello di questi aggeggi e' che tieni tutte le configurazioni che vuoi salvate, compari e ci metti un secondo a tornare indietro! :yes:

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 5 mag 2021, 17:02
da Muso90
mark3004 ha scritto: 5 mag 2021, 16:58 Vedo che i medi si estendono molto, io li farei arrivare a 3500-4000.
Tanto il bello di questi aggeggi e' che tieni tutte le configurazioni che vuoi salvate, compari e ci metti un secondo a tornare indietro! :yes:
Vero, però non volevo salire tanto perché il midrange è in mezzo alla portiera e non a montante, forse si abbassa la scena

Tuttavia posso provare in effetti ci vuole molto poco con questo dsp. Posso anche fare le modifiche su rew, vado in macchina, carico il profilo ed è già impostato tutto

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 5 mag 2021, 17:41
da mark3004
No credo avrai ripercussioni sulla scena, provare è solo questione di perderci tempo, ma almeno ti togli questo dubbio.
Può darsi che senti un pò affaticante proprio perché i tw sono molto bassi e magari cominciano a dar fastidio. La RTA tante cose npn te le dice.

Sent from my LG-H932 using Tapatalk


Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 6 mag 2021, 7:42
da ozama
Concordo con @mark3004 e @davide___89 . :)
Sposta il taglio del TW sui 3000/4000, a seconda di dove riesci a realizzare delle curve di discesa corrette. Vuol dire tanto. :yes:
Comunque da vedere, sembra che venga bene!
Buon lavoro! :D

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 7 mag 2021, 14:12
da The_Bis
Ciao @Muso90 ,

Per sistemare i tagli bisognerebbe vedere a confronto nello stesso grafico le due vie dell'incrocio e la rispettiva somma.

Guardando così non si capisce se cancella :(

Re: WIP A3 8V 2013

Inviato: 8 mag 2021, 12:31
da Muso90
The_Bis ha scritto: 7 mag 2021, 14:12 Ciao @Muso90 ,

Per sistemare i tagli bisognerebbe vedere a confronto nello stesso grafico le due vie dell'incrocio e la rispettiva somma.

Guardando così non si capisce se cancella :(
Ciao Stefano!
Intendi per vedere se i ritardi sono giusti? Oggi faccio un altra sessione, sistemo ancora un po' e poi salvo anche i grafici degli incroci