Pagina 5 di 5

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 16 mag 2019, 0:09
da zampei
Exevia ha scritto: 15 mag 2019, 19:49 Che poi non ho capito ma il fischio esce anche sul fronte nel momento in cui colleghi il sub?

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Edit: sei sicuro che le alimentazioni non siano un po' troppo risicate?
Alla fine le prove sempre quelle sono.. prima di tutto verifica che i guadagni siano regolati per bene poi io proverei a far suonare gli rca del sub per prova con l'audison in fine farei il contrario e cioè provare a scambiare magari mettendo il rock sui woofer
In ordine ti dico...il fischio e dal fronte; le alimentazioni sono da manuale ovvero l'amplificatore porta 10 AVG (4 mm) io ho messo un 2,5 a doppio sia per il + che il - ; i gain li ho riregolati e non cambia nulla; invertire ampli e cavi mi sballerebbe tutto e non mi va, preferisco teneri il problema 😊😊😊😊

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 16 mag 2019, 7:16
da ozama
È probabile che il passaggio del cavo separato, causi o accentui il problema. Ma non tanto perchè "gli dia fastidio qualcosa".. :hmm:
Tra i due cavi, si crea un ANELLO DI MASSA. Devono passare assieme, affiancati, sullo stesso IDENTICO percorso. Altrimenti, le calze dei due cavi, costituiscono i due rami di una ANTENNA che parte dalla sorgente e si chiude sugli amplificatori.
Passando i cavi così, aumenta molto la possibilità di "captare" disturbi radio elettrici presenti in auto. -.-
C'è sempre la possibilità che si tratti di un altro problema. Perché in teoria, se l'ingresso degli amplificatori è "differenziale", l'"anello non si chiude" e l'antenna non si crea. Ma non tutti gli ingressi, anche differenziali, sono uguali.. E ci sono auto che producono più disturbi di altre. T_T
Tuttavia, diciamo che di sicuro non hai seguito le buone regole di impiantistica. Purtroppo, i cavi, sarebbe meglio fossero anche della lunghezza giusta, oltre che passanti dove devono passare. ^^
Per dire: mai comprato un cavo RCA già fatto per un impianto in auto. Sempre tagliati e saldati a misura. Devono essere giusti.
Poi, capita che segui tutte le regole del mondo, e ronza lo stesso.. :D
Comunque, il fatto che il disturbo esca anche dal fronte, collegando gli RCA dell'ampli del sub, mi lascia pochi dubbi sul fatto che sia un "loop". ^^
La prima cosa, è ridurre l'area del loop, avvicinando fino ad azzerare l'area compresa tra i due rami dell'antenna. Ovvero, avvicinando tra loro i cavi RCA. Tuttavia, se uno dei due amplificatori ha un ingresso non differenziale, il loop potrebbe instaurarsi tra la massa di alimentazione (la carrozzeria) ed i cavi di segnale. E qui, di rimedi ce ne sono pochi: un circuito differenziale da interporre tra l'ampli incriminato e la sorgente. :hmm:
Oppure, tentare di passare incavi RCA, contro corrente, dal lato alimentazione. Per scegliere il male minore. Che di solito risolve in parte, perchè la sorgente va a massa anche con la calza del cavo di antenna.. Che fa un altro percorso ancora.. T_T
Pensa che ci sono ampli che permettono di selezionare se la massa degli RCA debba essere a terra o meno, proprio per adeguarsi alla sorgente. Proprio per risolvere il problema dei loop. :)
Ciao! :)

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 16 mag 2019, 9:09
da zampei
ok, ozama proverò a far passare l'rca del sub più vicino possibile agli altri...non credo assieme in quanto non c'è spazio; gli rca adesso ho capito come si costruiscono e pertanto quanto prima li realizzerò'; stavo pensando di staccare l'antenna radio in quanto in una discussione in rete qualcuno diceva che aveva risolto in questo modo pero non poteva stare senza radio , io della radio me ne sbatto per cui se va bene faccio cosi...

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 16 mag 2019, 23:36
da ozama
Non è mica detto che risolvi.. ^^
Non sappiamo effettivamente da che cavi è formato l'anello. Io ti ho solo consigliato di posizionarli come DEVONO essere posizionati, per ridurre i problemi, facendo una supposizione. Ma non abbiamo certezze.
Prova a passare gli RCA volanti e spostarli, col motore in moto, per vedere se il problema cambia. Se cambia, allora devi posizionarli nel modo nel quale creano meno problemi. Se no, è un lavoro inutile e bisogna indagare in altra direzione. :hmm:
Ad esempio, anche la sorgente dovrebbe essere alimentata dallo stesso positivo da cui alimenti gli amplificatori e dovrebbe andare a massa nello stesso punto. Allora si, che se migliora, potrebbe essere il caso di isolare l'antenna (esistono disaccoppiatori specifici, comunque, senza rinunciarvi..). Ma è un'operazione che non ha grande senso.. Significa che quell'amplificatore ha un problema allo stadio di ingresso o più semplicemente, questo non è "differenziale" e non lo è nemmeno quello di uscita della sorgente. Quindi i due apparecchi non sono compatibili.
Ci sono amplificatori che sono sempre stati più problematici di altri, da questo punto di vista. Ricordo ancora con apprensione i Denon, all'epoca nella quale installavo.. XD
Comunque, nel batti tacco della Punto ce ne sta di roba.. Qual'è il problema? Basta che li passi assieme, dal lato opposto a quello dove hai passato l'alimentazione. Oltre tutto, se l'ingresso dell'ampli non è differenziale, potrebbe essere addirittura che il problema cali, passando tutto assieme. :hmm:
Ciao! :)

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 17 mag 2019, 9:38
da zampei
Sì confermo nel battitacco ce ne di spazio, e quando arrivo nei sediolini posteriori che nei lati sono risicato, allora non mi resta che passarli proprio sotto la seduta del sedile posteriore...

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 17 mag 2019, 21:28
da zampei
Aggiornamento.....ho eseguito lo spostamento dell'rca e annessa sostituzione con uno nuovo...ma niente da fare....mi arrendo dopo tutte queste prove...non mi va più di perderci tempo...

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 18 mag 2019, 0:46
da ozama
Beh, se non ti da fastidio..
Purtroppo, questi problemi sono fetenti. E a volte è anche questione, come dicevo, di incompatibilità fra prodotti.. :hmm:
Ciao! :)

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 18 mag 2019, 7:24
da Ross_
Potrebbe acuqistare un isolatore di massa formato rca.. persino degli installatori sono dovuti ricorrere a essi, in quanto a volte non c e proprio via d uscita...

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 18 mag 2019, 7:35
da zampei
Buongiorno a tutti....stamattina dopo contatti estenuanti😂😂con Fabio555 ho staccato il distributore di massa e gli ho dato una pulita con carta abrasiva con annessi cavi.....il problema sembra sparito 🤩🤩🤩🤩🤩🤩 vi aggiorno in serata....grazie a tutti per i consigli 😉😉😉😉

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 18 mag 2019, 8:35
da Dude
Mi sembra impossibile che fosse quello il problema, a essere sinceri.
Se così hai risolto, bene, però non mi riesce di immaginare come abbia fatto il distributore di massa a sporcarsi/ossidarsi in modo così estremo in un impianto appena realizzato...

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 18 mag 2019, 8:51
da zampei
Considera che il distributore di massa non è un prodotto nuovo, e una basetta di alluminio...può darsi che poteva essere anche un cavo di massa non ancorato bene alla stessa...cmq l'importante che non c'è più🤩🤩🤩

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 18 mag 2019, 8:54
da Alessio Giomi
È più facile che si sia trattato di un cavo serrato male... dopo la cartata lo avrà strinto in maniera più salda.
Oppure ha cartato meglio la vernice su carrozzeria...

Comunque come gli ho detto anche telefonicamente, questi problemi spesso compaiono e scompaiono da soli... sono “bastardi”....

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 18 mag 2019, 10:04
da zampei
Alessio Giomi ha scritto: 18 mag 2019, 8:54 È più facile che si sia trattato di un cavo serrato male... dopo la cartata lo avrà strinto in maniera più salda.
Oppure ha cartato meglio la vernice su carrozzeria...

Comunque come gli ho detto anche telefonicamente, questi problemi spesso compaiono e scompaiono da soli... sono “bastardi”....
Alessio grazie anche a te....☺️☺️☺️, Non era il punto sulla carrozzeria in quanto smerigliato con frullino 😅😅😅, ma il distributore di corrente con annessa cavetteria...

Re: Impianto in fiat punto....

Inviato: 18 mag 2019, 10:08
da Alessio Giomi
Sempre punto di massa è XD
Comunque meglio così!!!