
La mia Polo 6R
Re: La mia Polo 6R
ok ho fatto la prova di isolare i woofer dagli altri altoparlanti e il problema rimane sempre sia che elimino i ritardi sia che cambio la pendenza ...quella differenza la trovo sempre????????? 

Alpine IVA D511r
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Re: La mia Polo 6R
aiutoooooooo 

Alpine IVA D511r
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Re: La mia Polo 6R
intanto complimenti per la realizzazione
hai fatto tutto tu?
per il discorso rullata...hai provato ad invertire i wf per scongiurare eventuali problemi ad uno dei due?

hai fatto tutto tu?
per il discorso rullata...hai provato ad invertire i wf per scongiurare eventuali problemi ad uno dei due?
EnJoY yOuRsElF
Re: La mia Polo 6R
si fatte tutte le prove ...se mi sposto al lato passeggero il problema si sposta all altra parte....per quanto riguarda i lavori mi ha dato una grossa mano il mio installatore diciamo 50 e 50 

Alpine IVA D511r
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
- jjaammeess
- Coassiale
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 24 giu 2012, 1:16
- Località: cagliari
Re: La mia Polo 6R
Matte ma non sarà mica che è proprio la distanza a fartele percepire "più basse", ricorda che ad ogni raddoppio di distanza si perdono 6db, non credo che nel tuo caso siano 6db ma almeno la metà si. Mi viene da pensare questo visto che mettendoti dal lato passeggero senti il "problema" dalla parte opposta e viceversa.
Re: La mia Polo 6R
Ciao ale che piacere vederti da queste partijjaammeess ha scritto:Matte ma non sarà mica che è proprio la distanza a fartele percepire "più basse", ricorda che ad ogni raddoppio di distanza si perdono 6db, non credo che nel tuo caso siano 6db ma almeno la metà si. Mi viene da pensare questo visto che mettendoti dal lato passeggero senti il "problema" dalla parte opposta e viceversa.

Alpine IVA D511r
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: La mia Polo 6R
Hai provato a invertire la fase?
“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
Re: La mia Polo 6R
Si ho fatto diverse prove cambiando fase e modificando le pendenze.... ora come ora l unica correzione che sembra aver dato qualche risposta positiva sembra con l' equalizzatore lavorando alcune frequenze sulla parte sinistra rispetto alla destra , ma senza strumenti di misurazione mi sembra una cosa fatta un po cosiAntonio Marinilli ha scritto:Hai provato a invertire la fase?
Alpine IVA D511r
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: La mia Polo 6R
Infatti,occorrerebbe unq misura che ti dia la certezza della problematica per poi cercare di risolverematte87 ha scritto:Si ho fatto diverse prove cambiando fase e modificando le pendenze.... ora come ora l unica correzione che sembra aver dato qualche risposta positiva sembra con l' equalizzatore lavorando alcune frequenze sulla parte sinistra rispetto alla destra , ma senza strumenti di misurazione mi sembra una cosa fatta un po cosiAntonio Marinilli ha scritto:Hai provato a invertire la fase?

w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: La mia Polo 6R
SI può fare una misura senza scpendere cifre elevate?bravohiend ha scritto:Infatti,occorrerebbe unq misura che ti dia la certezza della problematica per poi cercare di risolverematte87 ha scritto:Si ho fatto diverse prove cambiando fase e modificando le pendenze.... ora come ora l unica correzione che sembra aver dato qualche risposta positiva sembra con l' equalizzatore lavorando alcune frequenze sulla parte sinistra rispetto alla destra , ma senza strumenti di misurazione mi sembra una cosa fatta un po cosiAntonio Marinilli ha scritto:Hai provato a invertire la fase?
Alpine IVA D511r
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: La mia Polo 6R
E' il classico problema della risposta diversa dei 2 canali, senza uno strumento di misura avrai un picco ad una frequenza a DX e magari alla stessa frequenza a SX un buco e viceversa, quindi dipende dal brano che tirerà da una parte o dall' altra, cosa irrisolvibile senza un' equalizzazione separata ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: La mia Polo 6R
Grazie per le risposte , quindi l' unica soluzione è quella di equalizzare dx e sx separatamente?Pietro PDP ha scritto:E' il classico problema della risposta diversa dei 2 canali, senza uno strumento di misura avrai un picco ad una frequenza a DX e magari alla stessa frequenza a SX un buco e viceversa, quindi dipende dal brano che tirerà da una parte o dall' altra, cosa irrisolvibile senza un' equalizzazione separata ...
Alpine IVA D511r
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
- Miguelitro
- Subwoofer
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22 ott 2012, 23:16
- Località: Valencia - Spagna
Re: La mia Polo 6R
Mi piace molto il loro taschematte87 ha scritto:
- MaurizioA.
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 24 lug 2012, 10:42
Re: La mia Polo 6R
Ciao Matteo come stai? Complimenti per i lavori 
Puoi fare qualche prova usando il cd con i segnali campione a terzi di ottava, se non ce l'hai lo puoi scaricare dal web come file eseguibile che appunto crea le suddette tracce che scriverai su un cd, è molto comodo da usare e ti da una grossa mano a settare l'equalizzatore se non disponi di apposita strumentazione...eseguendo una traccia alla volta noterai che il centro si sposta e tu non dovrai fare altro che correggerlo agendo con l'equalizzatore sulla frequenza specifica. Puoi anche provare a impostare una pendenza passa alto meno ripida sul midbass che risulta più "leggero". Fai queste prove e vedi un po' come va.
Per il separatore se è un relè elettronico è simile al mio (guarda le foto della 156 sul forum), va benissimo e non hai cali di tensione come i separatori a diodi.

Puoi fare qualche prova usando il cd con i segnali campione a terzi di ottava, se non ce l'hai lo puoi scaricare dal web come file eseguibile che appunto crea le suddette tracce che scriverai su un cd, è molto comodo da usare e ti da una grossa mano a settare l'equalizzatore se non disponi di apposita strumentazione...eseguendo una traccia alla volta noterai che il centro si sposta e tu non dovrai fare altro che correggerlo agendo con l'equalizzatore sulla frequenza specifica. Puoi anche provare a impostare una pendenza passa alto meno ripida sul midbass che risulta più "leggero". Fai queste prove e vedi un po' come va.
Per il separatore se è un relè elettronico è simile al mio (guarda le foto della 156 sul forum), va benissimo e non hai cali di tensione come i separatori a diodi.
Ultima modifica di MaurizioA. il 28 nov 2012, 14:59, modificato 1 volta in totale.
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: La mia Polo 6R
Si è l' unica via per evitare i problemi da te propostimatte87 ha scritto:Grazie per le risposte , quindi l' unica soluzione è quella di equalizzare dx e sx separatamente?Pietro PDP ha scritto:E' il classico problema della risposta diversa dei 2 canali, senza uno strumento di misura avrai un picco ad una frequenza a DX e magari alla stessa frequenza a SX un buco e viceversa, quindi dipende dal brano che tirerà da una parte o dall' altra, cosa irrisolvibile senza un' equalizzazione separata ...

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- MaurizioA.
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 24 lug 2012, 10:42
Re: La mia Polo 6R
Ho modificato il messaggio...prima avevo scritto passa basso ma volevo dire passa alto.
Re: La mia Polo 6R
Maurizio dove posso trovare questo cd? mi manderesti un link?MaurizioA. ha scritto:Ciao Matteo come stai? Complimenti per i lavori
Puoi fare qualche prova usando il cd con i segnali campione a terzi di ottava, se non ce l'hai lo puoi scaricare dal web come file eseguibile che appunto crea le suddette tracce che scriverai su un cd, è molto comodo da usare e ti da una grossa mano a settare l'equalizzatore se non disponi di apposita strumentazione...eseguendo una traccia alla volta noterai che il centro si sposta e tu non dovrai fare altro che correggerlo agendo con l'equalizzatore sulla frequenza specifica. Puoi anche provare a impostare una pendenza passa alto meno ripida sul midbass che risulta più "leggero". Fai queste prove e vedi un po' come va.
Per il separatore se è un relè elettronico è simile al mio (guarda le foto della 156 sul forum), va benissimo e non hai cali di tensione come i separatori a diodi.
Alpine IVA D511r
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Re: La mia Polo 6R
Ciao maurizio ho scaricato il cd in questione ma non mi è molto chiaro come usarlo perche il suono si puo spostare per mille motivi che possono essere ritardi regolati male o sfasamenti oppure differenze nella risposta in frequenza quindi mi riesce difficile fare un intervento sulla taraturaMaurizioA. ha scritto:Ciao Matteo come stai? Complimenti per i lavori
Puoi fare qualche prova usando il cd con i segnali campione a terzi di ottava, se non ce l'hai lo puoi scaricare dal web come file eseguibile che appunto crea le suddette tracce che scriverai su un cd, è molto comodo da usare e ti da una grossa mano a settare l'equalizzatore se non disponi di apposita strumentazione...eseguendo una traccia alla volta noterai che il centro si sposta e tu non dovrai fare altro che correggerlo agendo con l'equalizzatore sulla frequenza specifica. Puoi anche provare a impostare una pendenza passa alto meno ripida sul midbass che risulta più "leggero". Fai queste prove e vedi un po' come va.
Per il separatore se è un relè elettronico è simile al mio (guarda le foto della 156 sul forum), va benissimo e non hai cali di tensione come i separatori a diodi.
Alpine IVA D511r
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Alpine Pxah800 +rux
Audison TH4--Scanspeak D2004_602000 - - audison th3 voce
Audison TH4--hertz ml1600 - - Hertz ml 2500
Re: La mia Polo 6R
se sei interessato ancora al bit one potrei fartelo provare con in th4 in tuo possesso
io non lo utilizzo piu
io non lo utilizzo piu
- MaurizioA.
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 24 lug 2012, 10:42
Re: La mia Polo 6R
Se proprio non hai altri strumenti misura le distanze col metro e regola i ritardi in base a queste...poi prova ad ascoltare le singole tracce e fai gli interventi con l'equalizzatore (ovviamente con i canali separati) procedendo come ti dicevo prima...ovviamente otterrai una taratura regolata in base al tuo orecchio e ai suoi eventuali difetti (non malaccio se poi lo devi ascoltare tu), questo risultato sarà ovviamente migliorabile...sarai poi tu a dirci come va. Ti servirà anche a capire quali frequenze creano riflessioni...te ne accorgerai provando.