Pagina 5 di 5
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 24 apr 2018, 17:29
da Marsur
Windof ha scritto:Sì, ovviamente mi riferivo alle esagerazioni, alle esasperazioni del concetto. Nel senso che a volte pare che si dia più importanza alla definizione della scena, che nella realtà non è mai molto precisa e chiaramente ricostruibile, piuttosto che alla timbrica e piacevolezza e naturalezza del suono.
Da poco sentivo un cd test di non ricordo bene quale campionato hifi car europeo e c'è tra i pezzi di riferimento una registrazione di un album di Roger Waters con dei cani che abbaiano sulla destra, estrema destra della scena. Il libretto dice che questi cani si devono sentire alle nostre spalle!!!!
Allora qua diciamo che bisogna avere molta fantasia per sentire da dietro un suono che arriva da davanti, io l'ho percepito dall'estrema destra con molto effetto ambienza ok, quindi spaziale e lontano ma non da dietro. Allora: o questa gente lavora parecchio anche d'immaginazione, oppure, potrebbe anche essere che con la presenza di un canale posteriore d'ambienza quel suono si sposti dall'essere laterale a 90° fino a passare leggermente dietro... ?!
Animals?
Ma comunque..
Windof ha scritto:a volte pare che si dia più importanza alla definizione della scena, che nella realtà non è mai molto precisa e chiaramente ricostruibile, piuttosto che alla timbrica e piacevolezza e naturalezza del suono.
..questa secondo me è una frase tanto semplice quanto esplicativa, intuitiva, aderente, adeguata, ineccepibile.
Insomma, un passo del "Vangelo del caraudiofilo".

Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 24 apr 2018, 19:48
da Dude
Marsur ha scritto:
Dude per amor del cielo lascia perdere, non voglio offendere nessuno ma stai scadendo nell'indifendibile, perdonami.
[...]
Sei tu, o voi, che praticate il zittin zittino sulle alternative al due vie+sub, e sempre per voi, i 3D durerebbero giusto il tempo di dire dove andare a farsi fare l'impianto e con quale budget più o meno, e stop.
Sì, meglio lasciar perdere, perché mi spiace davvero constatarlo, ma i casi sono due, di quello che ho scritto o ne hai letto non più di mezza riga oppure non hai capito una beata mazza.
Non mi aspettavo qualcosa del genere proprio da te, ma tocca constatarlo.
E non ho più voglia di sprecare tempo in argomentazioni che non vengono nemmeno prese in considerazione a causa di questo tuo francamente inspiegabile furioso antagonismo *a prescindere*.
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 24 apr 2018, 23:11
da Windof
Marsur ha scritto:
Animals?
The Ballad Of Bill Hubbard
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 24 apr 2018, 23:22
da Windof
Marsur ha scritto:
Non è la prima volta che sento parlare della Mercedes 190, ma l'Audi Coupè, quella, era LA creatura.
Magari parli con Tognon e all'ascolto ti confessa che preferiva la 190 o quella del topic qui su CAF, ma per me, a livello proprio di "impianto fisico", quella è LA figura leggendaria, immortale.
Ma guarda per le caratteristiche dell'impianto, sulla carta, per me dovrebbe essere meglio la 190 nel senso che ha uno schema più moderno. Aveva altoparlanti RES.
All'ascolto era veramente di altissimo livello. La ascoltai al myspecialcar show del 2012 ed era di gran lunga la macchina meglio suonante, non a caso era l'unica con una gran fila di gente in coda per ascoltarla. Ricordo che vinse parecchio.
E con la nuova vettura montando Bewith e tutto quello che vuoi però mi pare che non abbia ottenuto pari successo e magari non ha raggiunto lo stesso livello perché obiettivamente difficile, ma non ho notizie precise. Sarebbe interessante riprendere quella discussione a cui facevi riferimento.
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 24 apr 2018, 23:27
da Windof
mark3004 ha scritto:Mah, dipenderà molto anche dal genere musicale, ma in ambito rock & affini (andando dal metal classico al pesante passando per tutto quello che c'è in mezzo) il panorama è abbastanza in movimento ed in fermento, secondo me non si è fermato nè diminuito negli ultimi decenni anzi...
Eh ma per esempio chi c'è di interessante?
Io non sto più seguendo il genere proprio perché mi pare ormai esausto. So bene che ci sono ancora tanti gruppi ma come spessore quelli che ho sentito non mi convincono.
Ai tempi d'oro il metal l'ho ascoltato parecchio, dai Metallica agli Iron Maiden, Ozzy Osbourne e Black Sabbath e tanti gruppi minori, passando poi a Nirvana e System of a down. Ma poi chi ha proseguito?
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 24 apr 2018, 23:44
da mark3004
Windof ha scritto:mark3004 ha scritto:Mah, dipenderà molto anche dal genere musicale, ma in ambito rock & affini (andando dal metal classico al pesante passando per tutto quello che c'è in mezzo) il panorama è abbastanza in movimento ed in fermento, secondo me non si è fermato nè diminuito negli ultimi decenni anzi...
Eh ma per esempio chi c'è di interessante?
Io non sto più seguendo il genere proprio perché mi pare ormai esausto. So bene che ci sono ancora tanti gruppi ma come spessore quelli che ho sentito non mi convincono.
Ai tempi d'oro il metal l'ho ascoltato parecchio, dai Metallica agli Iron Maiden, Ozzy Osbourne e Black Sabbath e tanti gruppi minori, passando poi a Nirvana e System of a down. Ma poi chi ha proseguito?
Beh, diciamo che l'hard rock ha subito in ogni caso la sua evoluzione, nel senso che sono cominciati a nascere generi e sotto-generi, si è un pò ramificato per dire. Sul genere del metal classico puro anche non ho approfondito sulle nuove "leve" ma sono sicuro che ci sono, io ho "deviato" più sul ramo symphonic metal, stile Nightwish giusto per citare i padroni indiscussi, e "sotto" di loro ne ho scoperti parecchi che stanno facendo ottime cose. Non proprio di primo pelo ma ecco sicuramente non esistevano ai tempi dei Nirvana.
Questo è un campo che ci vuole comunque un pò per affermarsi. Se vuoi qualche nome lo butto, sempre che ti interessa il genere.

Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 25 apr 2018, 0:49
da Dude
Opeth, come metal propriamente detto, al di là della deriva fortemente prog che gli hanno impresso.
Non sono nati ieri, vero, ma continuano tutt'ora alla grande.
Altri non di primo pelo ma sempre ad altissimo livello, Nine Inch Nails.
Ci sarebbe da scrivere per giorni sull'argomento, peraltro.
Ma se è vero, come è vero, che le nuove leve ristagnano un po', questo è vero solo per l'occidente.
E cmq la gente brava c'è eccome, solo che il music-biz non ha spazio per la qualità, oggi.
Basta vedere la merd@ che passa in radio o che domina le classifiche dei download, tutto omologato nello sterile e merdosissimo reggaeton.
O la pietosa fine che ha fatto la musica da discoteca, e non parlo della "disco", ma bensì delle correnti più interessanti nate dalle contaminazioni tra elettronica, house, dj-ing etc.
Al momento quindi sono portato a guardare altrove e trovo assolutamente entusiasmante e coinvolgente il panorama giapponese hard-rock/metal & affini. In particolare femminile.
Unlucky Morpheus e Lightbringer (stessa cantante), Aldious, Yousei Teikoku, Morrigan, solo per fare alcuni nomi ricorrenti della scena più propriamente metal.
Più il fenomeno ormai mondiale Babymetal.
Poi le strepitose Band Maid, dall'hard rock freschissimo e mai scontato.
Assolutamente imperdibili le ragazze di Gacharic Spin, e il loro spin-off Doll$ Box con la cantante di Lightbringer e UM.
Cantoy per una escursione più pop ma sempre energica e originale.
E senza dimenticare l'incredibile Wagakki Band, che fonde le sonorità e gli strumenti hard rock a quelli folk tradizionali giapponesi, con il sublime cantato in stile "vocaloid".
C'è anche un equivalente fenomeno proveniente dalla Corea del Sud, ma non sonoa cnora documentato su di esso.
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 25 apr 2018, 1:04
da Alessio Giomi
Windof ha scritto:Marsur ha scritto:
Non è la prima volta che sento parlare della Mercedes 190, ma l'Audi Coupè, quella, era LA creatura.
Magari parli con Tognon e all'ascolto ti confessa che preferiva la 190 o quella del topic qui su CAF, ma per me, a livello proprio di "impianto fisico", quella è LA figura leggendaria, immortale.
Ma guarda per le caratteristiche dell'impianto, sulla carta, per me dovrebbe essere meglio la 190 nel senso che ha uno schema più moderno. Aveva altoparlanti RES.
All'ascolto era veramente di altissimo livello. La ascoltai al myspecialcar show del 2012 ed era di gran lunga la macchina meglio suonante, non a caso era l'unica con una gran fila di gente in coda per ascoltarla. Ricordo che vinse parecchio.
E con la nuova vettura montando Bewith e tutto quello che vuoi però mi pare che non abbia ottenuto pari successo e magari non ha raggiunto lo stesso livello perché obiettivamente difficile, ma non ho notizie precise. Sarebbe interessante riprendere quella discussione a cui facevi riferimento.
Io l'ho ascoltata ad un mini raduno a calcinaia nel 2011 (mi sembra) che ancora non aveva il secondo sub posteriore tagilato a 30 hz.
In seguito come te nel 2012 a Rimini (ero presente anche io con la Corolla);
Splendida auto!!! Mai ascoltato niente di piu coinvolgente!!
Nel 2013 poi si presentò con l'auto nuova tutta bewith.... Non mi piacque come la vecchia carretta.....
Detto questo Bortolin persona squisita!!

Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 25 apr 2018, 13:08
da Windof
Dude ha scritto:Opeth, come metal propriamente detto, al di là della deriva fortemente prog che gli hanno impresso.
Non sono nati ieri, vero, ma continuano tutt'ora alla grande.
Ci sarebbe da scrivere per giorni sull'argomento, peraltro.
Al momento quindi sono portato a guardare altrove e trovo assolutamente entusiasmante e coinvolgente il panorama giapponese hard-rock/metal & affini. In particolare femminile.
Tanta roba, caspita, avrò di che cercare, grazie. Se hai da scrivere per giorni sull'argomento fallo pure, ho tempo

ricordo di aver già letto una tua discussione sugli opeth nel post sulla musica.
Gli opeth li conosco da sempre, mi piacciono ma non sono proprio tra i miei preferiti. In genere però le tendenze o contaminazioni prog non mi entusiasmano e neanche le folk.
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 25 apr 2018, 13:13
da Windof
mark3004 ha scritto:
Beh, diciamo che l'hard rock ha subito in ogni caso la sua evoluzione, nel senso che sono cominciati a nascere generi e sotto-generi, si è un pò ramificato per dire. Sul genere del metal classico puro anche non ho approfondito sulle nuove "leve" ma sono sicuro che ci sono, io ho "deviato" più sul ramo symphonic metal, stile Nightwish giusto per citare i padroni indiscussi, e "sotto" di loro ne ho scoperti parecchi che stanno facendo ottime cose. Non proprio di primo pelo ma ecco sicuramente non esistevano ai tempi dei Nirvana.
Li avevo già sentiti, sì, questi fanno anche numeri elevati di ascolto. Eh sono interessanti ma come dicevo le tendenze prog/folk non sono il mio genere preferito.
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 25 apr 2018, 13:22
da Windof
Alessio Giomi ha scritto:
In seguito come te nel 2012 a Rimini (ero presente anche io con la Corolla);
Splendida auto!!! Mai ascoltato niente di piu coinvolgente!!
Nel 2013 poi si presentò con l'auto nuova tutta bewith.... Non mi piacque come la vecchia carretta.....
Detto questo Bortolin persona squisita!!

Sì, gentilissimo. E brava anche la moglie al seguito che faceva l'uncinetto...

non sono tutte così le mogli.
Non credo di aver sentito la tua auto purtroppo, che impianto avevi?
E comunque il Bewith rimane sempre un sistema a due vie: in auto per quanto si possa ottimizzare strutturalmente e obiettivamente ha dei limiti dati dal posizionamento e dalla forma dell'abitacolo, perlomeno coi woofer a sportello.
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 25 apr 2018, 13:47
da mark3004
Dude ha scritto:Opeth, come metal propriamente detto, al di là della deriva fortemente prog che gli hanno impresso.
Non sono nati ieri, vero, ma continuano tutt'ora alla grande.
Altri non di primo pelo ma sempre ad altissimo livello, Nine Inch Nails.
Beh, sugli Opeth nulla da dire, comprai Morningrise qualche anno dopo la sua uscita mi pare, uno dei migliori acquisti mai fatti! Un'opera d'arte oltre ad una indiscussa qualità d'incisione che ne esalta e ti fa apprezzare ogni singola nota!
Dude ha scritto:Ci sarebbe da scrivere per giorni sull'argomento, peraltro.
Ma se è vero, come è vero, che le nuove leve ristagnano un po', questo è vero solo per l'occidente.
E cmq la gente brava c'è eccome, solo che il music-biz non ha spazio per la qualità, oggi.
Basta vedere la merd@ che passa in radio o che domina le classifiche dei download, tutto omologato nello sterile e merdosissimo reggaeton.
O la pietosa fine che ha fatto la musica da discoteca, e non parlo della "disco", ma bensì delle correnti più interessanti nate dalle contaminazioni tra elettronica, house, dj-ing etc.
Al momento quindi sono portato a guardare altrove e trovo assolutamente entusiasmante e coinvolgente il panorama giapponese hard-rock/metal & affini. In particolare femminile.
Unlucky Morpheus e Lightbringer (stessa cantante), Aldious, Yousei Teikoku, Morrigan, solo per fare alcuni nomi ricorrenti della scena più propriamente metal.
Più il fenomeno ormai mondiale Babymetal.
Poi le strepitose Band Maid, dall'hard rock freschissimo e mai scontato.
Assolutamente imperdibili le ragazze di Gacharic Spin, e il loro spin-off Doll$ Box con la cantante di Lightbringer e UM.
Cantoy per una escursione più pop ma sempre energica e originale.
E senza dimenticare l'incredibile Wagakki Band, che fonde le sonorità e gli strumenti hard rock a quelli folk tradizionali giapponesi, con il sublime cantato in stile "vocaloid".
C'è anche un equivalente fenomeno proveniente dalla Corea del Sud, ma non sonoa cnora documentato su di esso.
Ah beh carne a cuocere ce ne sarebbe ad oltranza, molto più (nulla togliere) della discussione sul fronte posteriore!
Adoro il connubbio rock/metal->femminile (ma và...

) mi segno qualche nome da spulciare!

Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 25 apr 2018, 14:15
da Marsur
Dude ha scritto:
Sì, meglio lasciar perdere, perché mi spiace davvero constatarlo, ma i casi sono due, di quello che ho scritto o ne hai letto non più di mezza riga oppure non hai capito una beata mazza.
Non mi aspettavo qualcosa del genere proprio da te, ma tocca constatarlo.
E non ho più voglia di sprecare tempo in argomentazioni che non vengono nemmeno prese in considerazione a causa di questo tuo francamente inspiegabile furioso antagonismo *a prescindere*.
Ti sbagli, e sai di sbagliare quando parli di furioso antagonismo perchè sono concetti che esprimo da sempre, mica da ieri e mica solo con te.
Sai bene come la penso su FP, vecchio vs nuovo, ascolto in cieco ecc., è ovvio che se mi metti nel posto del protagonista la "hi-fi" anzichè l'utente, ci scontreremo sempre, ma non puoi addebitarmi tutte le colpe, tu la pensi in un modo e io in un altro, quindi la colpa è di tutti e due.
Prendo anche in considerazione il fatto di non aver capito una "beata mazza", ma per leggere, leggo.
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 25 apr 2018, 14:17
da Marsur
Windof ha scritto:Marsur ha scritto:
Animals?
The Ballad Of Bill Hubbard
Ecco.

Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 25 apr 2018, 14:24
da Marsur
Windof ha scritto:Ma guarda per le caratteristiche dell'impianto, sulla carta, per me dovrebbe essere meglio la 190 nel senso che ha uno schema più moderno. Aveva altoparlanti RES.
All'ascolto era veramente di altissimo livello. La ascoltai al myspecialcar show del 2012 ed era di gran lunga la macchina meglio suonante, non a caso era l'unica con una gran fila di gente in coda per ascoltarla. Ricordo che vinse parecchio.
E con la nuova vettura montando Bewith e tutto quello che vuoi però mi pare che non abbia ottenuto pari successo e magari non ha raggiunto lo stesso livello perché obiettivamente difficile, ma non ho notizie precise. Sarebbe interessante riprendere quella discussione a cui facevi riferimento.
Se potessi postare qualcosa della 190 te ne sarei grato, proprio non ricordo quella Mercedes.
Sai se venne recensita sulle riviste?
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 25 apr 2018, 14:33
da Marsur
Windof ha scritto:Sì, gentilissimo. E brava anche la moglie al seguito che faceva l'uncinetto...

non sono tutte così le mogli.
Non credo di aver sentito la tua auto purtroppo, che impianto avevi?
E comunque il Bewith rimane sempre un sistema a due vie: in auto per quanto si possa ottimizzare strutturalmente e obiettivamente ha dei limiti dati dal posizionamento e dalla forma dell'abitacolo, perlomeno coi woofer a sportello.
Credo che dall'auto vecchia alla nuova si possa considerare una sorta di passaggio di consegne da un'epoca all'altra.
Si è mantenuta una certa classe di impianto ma più minimalista, meno invadente.
Che probabilmente è la prima caratteristica di Bewith.
E altrettanto probabilmente c'è una certa differenza di "libertà di installazione" tra le due auto.
Inoltre, le esigenze personali cambiano anche a seconda dell'età, nonostante le orecchie rimangano le stesse.

Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 26 apr 2018, 23:31
da Windof
Marsur ha scritto:
Se potessi postare qualcosa della 190 te ne sarei grato, proprio non ricordo quella Mercedes.
Sai se venne recensita sulle riviste?
Ho trovato ora sul numero 201 di audiocarstereo che la macchina era una Mercedes 200, non 190.
Non ho riviste con prove ma penso che dovrebbe esserci più di qualcosa, proverò a vedere se trovo altro. Ricordo di aver letto delle cose, per esempio che usava dei tweeter customizzati ma poi non si sa in cosa.
Ad ogni modo era un impianto molto più integrato il vecchio, meno appariscente, perché aveva tweeter res a specchietto, credo i superdetector, medi res nella predisposizione a cruscotto puntati verso l'alto, medi però grandi non saprei se da 100 o addirittura 130, non aveva woofer ma un sub res anteriore e un sub velodine posteriore. Elettroniche ovviamente tutte di altissimo livello ma non di grande potenza.
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 27 apr 2018, 10:25
da Alessio Giomi
Windof ha scritto:Marsur ha scritto:
Se potessi postare qualcosa della 190 te ne sarei grato, proprio non ricordo quella Mercedes.
Sai se venne recensita sulle riviste?
Ho trovato ora sul numero 201 di audiocarstereo che la macchina era una Mercedes 200, non 190.
Non ho riviste con prove ma penso che dovrebbe esserci più di qualcosa, proverò a vedere se trovo altro. Ricordo di aver letto delle cose, per esempio che usava dei tweeter customizzati ma poi non si sa in cosa.
Ad ogni modo era un impianto molto più integrato il vecchio, meno appariscente, perché aveva tweeter res a specchietto, credo i superdetector, medi res nella predisposizione a cruscotto puntati verso l'alto, medi però grandi non saprei se da 100 o addirittura 130, non aveva woofer ma un sub res anteriore e un sub velodine posteriore. Elettroniche ovviamente tutte di altissimo livello ma non di grande potenza.
Erano mw da 130.
Aveva un sub sotto cruscotto e basta.
L’anno successivo mise il secondo sub in bauliera tagliato a 30 hz circa...
Vado a memoria.... mi sembra che l’anno dell’aggiunta del sub modificò qualcosa anche sui tw.... ma bho?
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 27 apr 2018, 16:53
da Marsur
Windof ha scritto:Ho trovato ora sul numero 201 di audiocarstereo che la macchina era una Mercedes 200, non 190.
Non ho riviste con prove ma penso che dovrebbe esserci più di qualcosa, proverò a vedere se trovo altro. Ricordo di aver letto delle cose, per esempio che usava dei tweeter customizzati ma poi non si sa in cosa.
Ad ogni modo era un impianto molto più integrato il vecchio, meno appariscente, perché aveva tweeter res a specchietto, credo i superdetector, medi res nella predisposizione a cruscotto puntati verso l'alto, medi però grandi non saprei se da 100 o addirittura 130, non aveva woofer ma un sub res anteriore e un sub velodine posteriore.
Purtroppo non trovo niente, solo questi vecchi 3D:
viewtopic.php?f=19&t=695
viewtopic.php?f=9&t=7003
Windof ha scritto:Elettroniche ovviamente tutte di altissimo livello ma non di grande potenza.
Come dovrebbe essere per qualsiasi impianto votato alla qualità.
Re: Il fronte posteriore.... ah!!! Che dilemma
Inviato: 28 apr 2018, 22:42
da Windof
Sono discussioni sulla nuova macchina, su cui hanno migrato un po' di roba dalla vecchia.
Non so come mai non ci siano discussioni a riguardo. Ma in genere è il proprietario ad aprirle e tenerle attive. Questo è un signor proprietario che quando ha bisogno si rivolge a un professionista e non a un forum e che deve sapere il fatto suo.