Animals?Windof ha scritto:Sì, ovviamente mi riferivo alle esagerazioni, alle esasperazioni del concetto. Nel senso che a volte pare che si dia più importanza alla definizione della scena, che nella realtà non è mai molto precisa e chiaramente ricostruibile, piuttosto che alla timbrica e piacevolezza e naturalezza del suono.
Da poco sentivo un cd test di non ricordo bene quale campionato hifi car europeo e c'è tra i pezzi di riferimento una registrazione di un album di Roger Waters con dei cani che abbaiano sulla destra, estrema destra della scena. Il libretto dice che questi cani si devono sentire alle nostre spalle!!!!
Allora qua diciamo che bisogna avere molta fantasia per sentire da dietro un suono che arriva da davanti, io l'ho percepito dall'estrema destra con molto effetto ambienza ok, quindi spaziale e lontano ma non da dietro. Allora: o questa gente lavora parecchio anche d'immaginazione, oppure, potrebbe anche essere che con la presenza di un canale posteriore d'ambienza quel suono si sposti dall'essere laterale a 90° fino a passare leggermente dietro... ?!

Ma comunque..
..questa secondo me è una frase tanto semplice quanto esplicativa, intuitiva, aderente, adeguata, ineccepibile.Windof ha scritto:a volte pare che si dia più importanza alla definizione della scena, che nella realtà non è mai molto precisa e chiaramente ricostruibile, piuttosto che alla timbrica e piacevolezza e naturalezza del suono.
Insomma, un passo del "Vangelo del caraudiofilo".
