Pagina 5 di 60

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 23 feb 2018, 6:10
da mark3004
Rieccomi qui.
Si fa sul serio, mi sono quasi deciso, vado di 3 vie più sub, con tutti gli annessi e connessi! Immagine

Ho tutto quello che serve, mi mancano solo 2 cose, la prima come fare i tagli, la seconda un medio, anzi facciamo 2 che forse è meglio.

Sulla prima ho poco da guardarmi intorno, io sono per le cose "semplici", niente cablaggi vari tra sorgente, dsp e compagnia bella. E visto che in programma, seppur lontano, c'era il cambio sorgente, vorrà dire che anticipo i tempi, ed ebbene la soluzione è una sola, si chiama P99.

Per il medio mi tengo "basso" per ora, e per maggiore praticità di installazione vado con un cupola, visto anche che voglio fare un supporto unico tw+mid e per ora ho adocchiato questo :

http://www.daytonaudio.com/index.php/rs ... range.html

Ho letto le caratteristiche ed il grafico della risposta in frequenza mi garba, l'idea è di farlo lavorare poco sotto i 1000hz fino ai 4/5k. L'unico neo è la flangia che esternamente è di 13cm, insomma non poco per andare su un montante, anzi...
Alternative su questa fascia?



Sent from mars with my N910T

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 23 feb 2018, 6:44
da ozama
Peeeerò! Meno male che ti piace riciclare eh! :hahahah:
Tra sorgente e medi, l'impianto diventa importante! :yes:
Complimenti per le scelte. Io sono costretto al DSP esterno, dalla sorgente originale. Sennò avrei fatto una scelta analoga alla tua. :)
Ciao!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 23 feb 2018, 13:36
da mark3004
Io la vedo così: puoi avere le migliori elettroniche ed i migliori altoparlanti, ma se ci arriva merda non avrai che merda amplificata! Scusate il francesismo. Quindi per me il componente primario su cui vale la pena investire è la sorgente. E spesso infatti utenti hanno avuto miglioramenti molto maggiori solo cambiando la sorgente che non con la mania ossessiva-compulsiva di cambiare amplificatore ogni settimana.
E sulla sorgente c'è poco da riciclare, o ce l'hai o nisba!
È vero, ero partito che volevo volare basso ma è proprio vero che l'appetito vien mangiando!

In ogni caso guarda la Alpine 9855 che ho mi è uscita "aggratisse" in quanto comprata con i soldi ricavati dalla vendita di una Pioneer 2din touch screen che avevano lasciato nell'auto che ho comprato.

Per gli amplificatori ho speso in tutto $230 e sono al completo per gestire un 3vie+sub in attivo, anzi mi avanzano pure 2 canali.

Mi serve solo una manciata di metri di cavo potenza per aggiungere il medio ed una coppia di rca, quindi poca cosa.

Ed ovviamente per la sorgente cercherò tra l'usato!

Il fatto è che al 3 vie ci sarei voluto arrivare prima o poi, ma visto che il grosso del lavoro di installazione ancora lo devo fare a questo punto taglio la testa al toro, inutile spendere magari meno, per poi ri-spendere in seguito e dover stare di nuovo lì a smontare pannelli, rifare supporti e ri-passare cavi!

Oltretutto mi aiuterà non poco con l'installazione del wf in quanto volevo farlo uscire fuori dalla cartella ed orientarlo, ma è comunque un compromesso. Col medio in alto non avrò questa incombenza e lo porto giusto a filo della cartella.

Ma torniamo, a noi sul medio, come sembra il Dayton Audio? Any idea?

Sent from mars with my N910T

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 23 feb 2018, 19:29
da ozama
Sulla sorgente, hai ragione. Tuttavia, se il resto dell'impianto non è all'altezza, il segnale si degrada tanto da non valorizzarla. Secondo me, stanziato un budget, ci vuole equilibrio.
Ad esempio, io ho un impiantino di poche pretese. Tuttavia va orrendamente meglio di qualsiasi impianto di serie che ho avuto modo di sentire. Compreso qualche blasonato Bose, Harman Cardon, Focal, proposti su auto di media e grossa cindrata.
Eppure, non è che collegando una sorgente digitale direttamnte al DSP, al posto della sorgente di serie, ci sia una "rivoluzione".
Si, la scena è più profonda, ma si muove uguale, a causa delle riflessioni. Il basso è più netto e leggermente più profondo. Ma le risonanze dell'abitacolo ed il sub poco "audiophile" rimangono tali e non viene fuori una maggior pulizia sulla mediobassa/bassa. Gli acuti sono meno fastidiosi e più estesi, ma molta magia sparisce durante la marcia. L'ambienza si sente un po' di più, ma solo quando la presa è "naturale".
Insomma: se l'impianto non è di pari livello, la sorgente non la valorizzi. Di fatto, ho tante cose da sistemare prima che il telefono con l'uscita digitale diventi insostituibile o addirittura insufficiente.
Ah, non ascolto streaming eh.. solo gli waw fatti dai miei CD e qualche flac qualità CD.
E il sistema basato sulla radio Fiat comunque permette di apprezzare le differenze tra streaming Bluetooth dal cell (merda) e lettura da USB (buono) e la differenza tra un mp3 e lo stesso file waw. Quindi il livello è già benino sopra la sufficienza, ecco.
Comunque, se non hai problemi di spazio e di interfacce, fai benissimo a partire alla
grande! :yes:
Ciao! :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 2 mar 2018, 16:59
da mark3004
@Ozama ovvio che ci vuole equilibrio in tutto il sistema. ;)

Ad ogni modo sono arrivati i medi, sono degli home con flangia esterna di 13cm, se li metto così a montante o entrano loro in macchina o io! XD Vediamo di dargli una sistemata, ho creato 2 dime di cartone:

Immagine

Immagine

Stati subito cannibalizzati!: XD

Immagine

Dopodichè ho creato 2 dime, una per la flangia che sostituirà quella originale da 13:

Immagine

Immagine

Ed un'altra che sarà l'anello dove andrà inserito il medio da integrare nella struttura:

Immagine

Immagine

Rimane solo l'indecisione se creare un piccolo box agli angoli montante/parabrezza dove inserire mid+tw oppure lavorare i montanti, non so cosa sia più rognoso!! T_T

Sia tw che mid hanno delle camere posteriori già di loro, quindi non devo litrare e non devo fare in modo che lavorano in ambienti separati! Li ho scelti anche per questo!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 2 mar 2018, 18:01
da maverix
Credo che se hai lo spazio, e vista l'auto credo di si, farei dei box separati dal montante, in modo di non andare a distruggere i montanti.

Questo solo per non andare a lavorare sui montanti, ma effettivamente non è facile ne la soluzione A e ne la B! :D

Che medi sono?

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 2 mar 2018, 18:20
da mark3004
maverix ha scritto:Credo che se hai lo spazio, e vista l'auto credo di si, farei dei box separati dal montante, in modo di non andare a distruggere i montanti.

Questo solo per non andare a lavorare sui montanti, ma effettivamente non è facile ne la soluzione A e ne la B! :D

Che medi sono?
Spazio così così, cioè ci sarebbe senza problemi, a destra ho una prateria ma a sinistra ho paura che quadro strumenti e volante coprono un pò...

Immagine

Mentre col montante potrei salire un pochettino...

I medi sono questi:

http://www.daytonaudio.com/specs/specsh ... od=285-020

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 3 mar 2018, 12:39
da ozama
Si si.. Taglierei la testa al toro e farei due "box" sagomati..
Puoi farli di qualsiasi materiale malleabile, tipo frontale in faesite/legno da 0,5mm e pareti sagomate in cartoncino grosso, poi rivestire con moquette e impellate. Tecnica che va bene anche poter lavorare facilmente sui prototipi, con vari orientamenti, se "non ritieni che il sistema possa essere definitivo".
Io lo feci per montare due tweeters USB sul cruscotto di una Mini Metro (mia).
Fissai il pannello frontale "sospeso" direttamente sul cruscotto, con viti lunghe stile "barra filettata con controdadi". Non avendo problemi di volume e sigillamento, posti gli altoparlanti dove devono stare, orientando il pannellino su cui sono montati, fissai quest'ultimo e sagomai il box estetico intorno. Poi, dato che nonnstava male, lo impellai in nero con lo sky, come il cruscotto.
Se me la vedo grigia, farò così anche con i miei tweeters, sulla Panda..
Magari usando l'interno di un rotolo di carta casa, come supporto (nel mio caso) e fissandoli da dietro (ci sono le tre viti che chiudono la camera posteriore: basta "allungarle" ed arrivare alla superficie rigida.
Comunque, bellissimi altoparlanti eh.. :sbav:
Nel tuo caso, bastano 2 o 3 fissaggi che partono dal pannello frontale. E i componenti li fissi su di lui. :yes:
Ciao! :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 3 mar 2018, 14:47
da mark3004
Si, credo di andare di supporto esterno, creando una sagoma di cartone e poi di vetroresina. Alla fine deve essere solo robusto abbastanza da reggere gli altoparlanti, che non sono per niente pesanti essendo anche il medio con magnete al neodmio.

Gli altoparlanti saranno una vera e propria sorpresa non conoscendoli minimamente e non avendo trovato granchè in rete. Soprattutto wf e mid. anzi quest'ultimo dovrò vedere come risponde avendo tolto la flangia larga in alluminio appositamente studiata per una migliore emissione. (in ambiente domestico però!)

Ma il bello è anche questo, a volte mi piace di più provare e sperimentare che usare prodotti "a garanzia" di cui si sa vita morte e miracoli! :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 3 mar 2018, 21:08
da mark3004
Ed eccola qua! Immagine

Immagine

Sent from mars with my N910T

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 3 mar 2018, 22:18
da ozama
Bella! :love: Ma cos'è quella specie di vassoio in basso? :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 3 mar 2018, 23:22
da mark3004
ozama ha scritto:Bella! :love: Ma cos'è quella specie di vassoio in basso? :)

Vassoio?? la parte bianca in basso è lo scatolo con sopra la plastica da imballaggio quella a palline!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 4 mar 2018, 0:22
da ozama
No no.. nel frontale, in nero, appena sotto il display, c'è una cosa che sembra un vassoio.. ^^

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 4 mar 2018, 1:23
da mark3004
Ah ma forse ti riferisci alla linea inferiore? È fatta proprio così.

Immagine

Sent from mars with my N910T

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 4 mar 2018, 8:43
da maverix
Sei passato direttamente alla roba grossa???

Ti ricordo che dovevi solo montare quel piccolo pioneer gmx fino a un mese fa.

:D :D :D

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 4 mar 2018, 11:54
da ozama
Eh, quando prendi un virus, non si può mai sapere, con le complicanze! :hahahah:
Per il frontale, ho capito ora dalla foto. È la parte fissa del frontalino. :yes:
Col gioco di luci, non capivo.
Comunque, molto bella. Io sono "fuori dal giro" da anni, quindi ne ho sentito parlare, ma mai ascoltata.
Però ne parlano tutti bene, quindi mi sembra una buona scelta.
Ciao! :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 4 mar 2018, 13:18
da mark3004
maverix ha scritto:Sei passato direttamente alla roba grossa???

Ti ricordo che dovevi solo montare quel piccolo pioneer gmx fino a un mese fa.

:D :D :D
Ma infatti lo monteró! Mica ho detto però che non gli avrei trovato buona compagnia! Immagine
ozama ha scritto:Eh, quando prendi un virus, non si può mai sapere, con le complicanze! :hahahah:
Per il frontale, ho capito ora dalla foto. È la parte fissa del frontalino. :yes:
Col gioco di luci, non capivo.
Comunque, molto bella. Io sono "fuori dal giro" da anni, quindi ne ho sentito parlare, ma mai ascoltata.
Però ne parlano tutti bene, quindi mi sembra una buona scelta.
Ciao! :)
Diciamo che con il 3 vie per me è quasi scelta obbligata, per me la praticità prima di tutto anche magari a discapito di non raggiungere il miglior livello possibile. Ma avere una sorgente con integrato un dsp così completo per me è il top. Sono scelte ovviamente.

Sent from mars with my N910T

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 4 mar 2018, 14:14
da ozama
Guarda, se non avessi voluto mantenere la sorgente di serie per via delle prestazioni molto buone della parte radio e viva voce, nonchè per i comandi al volante, avrei fatto la stessa scelta tua.
Io sono per l'attivo, in auto. E per la massima versatilità, che ritengo indispensabile per affrontare i principali problemi che si verificano di norma in questo ambiente.
Per cui, se c'è una sorgente che dispone di un versatile e potente DSP interno, credo che sia meglio di un DSP esterno pilotato da un segnale analogico.
Chiaro che un DSP di elevate prestazioni, tali da non far rimpiangere un esterno, sarà solo appannaggio di una top di gamma.
In seconda istanza, DSP esterno pilotato direttamente in digitale.
Purtroppo, però, sono pochissime le sorgenti da plancia che permettono questa possibilità. Quindi, alla fine, anche per questo ho deciso di tentare la via della "seconda sorgente", mantenendo l'originale al suo posto.
Anche se il mio DSP è un prodotto "medio", è superiore a tutti quelli integrati in sorgenti che avrei potuto permettermi. :D
Ciao! :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 6 mar 2018, 11:45
da Paolo
Gran bel proggetto Mark, bella la scelta degli altoparlanti.
P99 che dire, sei partito alla grande ;)
Amplificazione ho letto di un 4 canali Pioneer... poi?
Ma il PPI PC 2600 che fine ha fatto? :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 6 mar 2018, 14:03
da mark3004
Paolo ha scritto:Gran bel proggetto Mark, bella la scelta degli altoparlanti.
P99 che dire, sei partito alla grande ;)
Amplificazione ho letto di un 4 canali Pioneer... poi?
Ma il PPI PC 2600 che fine ha fatto? :)
Grazie Paolo.
Volevo puntate alla P88 con cui in passato mi sono trovato alla grande. Ma sai com'è, progetto nuovo sfida nuova, mai provato un 3 vie e mi stuzzicava non poco l'idea. Dovendo ancora passare i cavi mi sono detto ora o mai più! Così ho dovuto "deviare" sulla P99 per andare tutto in attivo. Come detto per me la praticità conta molto ed è innegabile che una sorgente con dsp integrato è quanto di più pratico si possa avere, con i relativi compromessi ovvio.
Per ora con il 4ch pioneer credo di pilotarci la medioalta, sui wf ci andrà l'arc audio 2100clx che ho ricappato:

Immagine

e sul sub ho racimolato memphis 16PR300 75x2 e 300x1 @4ohm.

Questo per ora, visto che ancora prima di cominciare l'installazione il progetto ha già subito radicali cambiamenti tanto per camniare! XD XD XD

Tutto quello che era il mio ultimo impianto l'ho venduto ahimè, col senno di poi sicuramente qualche bel pezzo me lo sarei tenuto! T_T

Mi è rimasta tutta la cavetteria e relativi accessori, ed un box per il sub. Magra consolazione e qualche soldo risparmiato!

Marco.