CarPC per iniziare......

Sorgenti del futuro… oggi
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#81

Messaggio da TechnoTools »

Ciao. La latenza è altina ma proviamo ad andare avanti. A limite se tutto funziona diminuiamo la dimensione del buffer a 256

Sulla linea hai una piccola barra verticale che fa da meter. Cerca di riprodurre un file da qualche player e smanettando sugli ingressi di audio from riesci a fare entrare l audio nel canale. Così senza scheda è difficile cApire cosa funziona e cosa no.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#82

Messaggio da Lustrike »

TechnoTools ha scritto:Ciao. La latenza è altina ma proviamo ad andare avanti. A limite se tutto funziona diminuiamo la dimensione del buffer a 256

Sulla linea hai una piccola barra verticale che fa da meter. Cerca di riprodurre un file da qualche player e smanettando sugli ingressi di audio from riesci a fare entrare l audio nel canale. Così senza scheda è difficile cApire cosa funziona e cosa no.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1 "Sulla linea" intendi audio 1, giusto?
2 la scelta sugli ingressi audio (configure) mi riporta alla schermata delle preferenze. È qui (sezione audio) che devo scegliere un altro dispositivo, corretto?
Se è così, allora cambieranno anche buffer e latenza.....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#83

Messaggio da TechnoTools »

Non preoccuparti di buffer e latenza. Rendi il sistema funzionante. Poi ci occuperemo della latenza. Devi affrontare un problema alla volta.

Ma asioforall non ha una specie di utility per creare delle schede virtuali? O ricordo male?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

CarPC per iniziare......

#84

Messaggio da TechnoTools »

Dude ha scritto:ho come la sensazione che, al di là di una certa macchinosità, non sia molto "sq friendly".
hai ragione dicendo che non è sq friendly. Come ho ripetuto piu volte stiamo cercando con lustrike di costruire qualcosa divertendoci un po con il software che abbiamo ma del quale non sappiamo cosa ne uscira anche perche io non mi interesso di queste cose da anni ormai proprio per il motivo che hai detto.E non mi nascondo dicendo che è possibile che io possa suggerire qualcosa di sbagliato, non essendo molto ferrato sull'argomento.
Hai ragione anche a dire che è macchinoso ma solo perche non hai un interfaccia appunto friendly e stai operando sul segnale nudo e crudo. Mentre invece i processori ti presentano una finestra pulita e loro pensano a fare il lavoro sporco.

Non spaventarti a vedere tutta questa roba perche fondamentalmente è il solito processo che usa un comunissimo DSP. Solo che viene emulato via software. Anzi fammi dire che un plugin solo ti permette di fare crossover ed equalizzatore in un colpo solo.

Rispondendo alla tua domanda Dude.. è ovvio che puoi fare solo un passa alto tenendo un ramo in flat. Ci mancherebbe.
Immagine
Ed è ovvio che esistono plugin con degli EQ a 30 bande che per un utente del car audio suonano molto molto piu familiari
Immagine ma ti garantisco che fanno esattamente la solita identica cosa.
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#85

Messaggio da Lustrike »

TechnoTools ha scritto:Non preoccuparti di buffer e latenza. Rendi il sistema funzionante. Poi ci occuperemo della latenza. Devi affrontare un problema alla volta.

Ma asioforall non ha una specie di utility per creare delle schede virtuali? O ricordo male?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niente, non riesco a far entrare sto segnale.
Io avvio centrafuse e metto in play una canzone, poi vado su ableton e metto monitor audio 1 in auto. Non succede nulla..... -.- la musica in play la sento sempre dalle casse.....
Provo a cambiare l'ingresso (audio from) con asio4all e si blocca centrafuse..... XD
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#86

Messaggio da TechnoTools »

L uscita di centrefuse è settabile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#87

Messaggio da TechnoTools »

Mi pare di sì. Leggi il manuale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#88

Messaggio da Lustrike »

TechnoTools ha scritto:L uscita di centrefuse è settabile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa è la schermata con le opzioni sulle uscite di cenrafuse:

Immagine

Quella in giallo è il settaggio attuale
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#89

Messaggio da TechnoTools »

http://vb-audio.pagesperso-orange.fr/Ca ... nloadCable

Gioca con questo software. Ti permette di creare dei cavi virtuali all interno del pc.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#90

Messaggio da Lustrike »

ok provo :yes:
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#91

Messaggio da Lustrike »

Non ho capito quale devo scaricare tra:
VB-Audio Virtual Cable
HIFI-CABLE & ASIO-Bridge
O entrambi?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#92

Messaggio da TechnoTools »

Scaricali entrambi e giocaci un po'. L obiettivo è quello. Appena ho un po' di tempo ti faccio la carena


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#93

Messaggio da Lustrike »

TechnoTools ha scritto:Scaricali entrambi e giocaci un po'. L obiettivo è quello. Appena ho un po' di tempo ti faccio la carena


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Tecno, li ho scaricati entrambi ma sono riuscito a configurare solo VB-Audio Virtual Cable. Con questo riesco a far leggere l'audio in uscita da centrafuse ad Ableton! :yes:
L'unico problema lo rilevo su ASIO4all che non mi mantiene le impostazioni cioè vado ad settare l'in da VB-Audio Virtual Cable e l'out sulla scheda audio e così funziona però se spengo e riaccendo il PC mi reimposta in e out dalla scheda audio e così non funge.....
Però vorrei provare, appena ho un po' di tempo, ad eliminare ASIO4all ed utilizzare solo la scheda audio che ha ASIO nativo (creative ASIO), penso sia meglio no?
Aspetto con molto piacere la tua catena (suppongo sia questo che intendevi con "carena", giusto?). :sbav:

Buona giornata :)
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#94

Messaggio da Lustrike »

Ragazzi, non ho capito il concetto: il suono devo farlo entrare in Ableton in stereo e poi farlo uscire su 4 canali mono oppure farlo già entrare su 4 canali?.....
E poi, per i 4 canali di uscita, come faccio a capire quali sono i due ds e i due sx?
Scusate le domande forse moooolto stupide..... X3
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#95

Messaggio da TechnoTools »

Lustrike ha scritto:Ragazzi, non ho capito il concetto: il suono devo farlo entrare in Ableton in stereo e poi farlo uscire su 4 canali mono oppure farlo già entrare su 4 canali?.....
E poi, per i 4 canali di uscita, come faccio a capire quali sono i due ds e i due sx?
Scusate le domande forse moooolto stupide..... X3
Ciao.


Il suono deve entrare in stereo ed uscire in stereo. Tu configuri le uscite. Ableton ti permette di gestire i plugin in stereo in modo di avere meno istanze.
Quindi entri in stereo ed esci in stereo ed hai 2 canali. Che puoi all'interno del flusso dei plugin gestire in stereo. Poi puoi prendere un altro ingresso stereo ed uscire su altri 2 canali in stereo. E ne hai 4. Ma la sorgente del suono deve sempre essere la solita.
La modifica la fai nel flusso.
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#96

Messaggio da Lustrike »

TechnoTools ha scritto: Ciao.

Il suono deve entrare in stereo ed uscire in stereo. Tu configuri le uscite. Ableton ti permette di gestire i plugin in stereo in modo di avere meno istanze.
Quindi entri in stereo ed esci in stereo ed hai 2 canali. Che puoi all'interno del flusso dei plugin gestire in stereo. Poi puoi prendere un altro ingresso stereo ed uscire su altri 2 canali in stereo. E ne hai 4. Ma la sorgente del suono deve sempre essere la solita.
La modifica la fai nel flusso.
Ciao Techno ho provato il project che mi hai inviato in PM e devo dire che è di semplice comprensione anche per me (grazie anche alle tue note).....
Non mi è chiara però (e parto con le domande stupide), la parte che ti ho evidenziato in rosso nel tuo post e cioè:
1) Primo ingresso in stereo (per es. per gestire gli alti)-> lo elaboro -> esco in stereo dal master (primi due canali) e questo è ok;
2) Secondo ingresso in stereo (per es. per gestire i medio-bassi)-> lo elaboro -> 3°m e 4° da dove li indirizzo, visto che il master è impegnato con i primi due canali? Suppongo che devo prima impostare nelle preferenze come canali di uscita 1/2 stereo e 3/4 stereo. Giusto?
Se è così, dal master usciranno i 4 canali che saranno prelevati automaticamente, dalla scheda audio?
Quindi devo impostare quest'ultima in quadrifonia, giusto? (la mia scheda ha 5.1 canali in uscita).
Come farò a capire quali saranno le uscite 1/2 e 3/4?

Scusami ma la questione dei flussi audio non l'ho ancora digerita bene...... -.-

Grazie
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

CarPC per iniziare......

#97

Messaggio da TechnoTools »

Si concettualmente é giusto devi capire con quanti canali può uscire la tua scheda. Purtroppo non la ho sottomano e non riesco ad aiutarti in questo ma sulle uscite devi vedere tu se il driver ti permette di settarle

A questo punto il master non è utilizzato e devi impostare l uscita nella voce audio to: del canale.

Hai delle scelte?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: CarPC per iniziare......

#98

Messaggio da TechnoTools »

Lustrike ha scritto:
TechnoTools ha scritto: Ciao.
Scusami ma la questione dei flussi audio non l'ho ancora digerita bene...... -.-

Grazie
Immagina il tuo lettore come una sorgente di acqua sulla montagna. L'acqua ad un certo punto comincia a dividersi in diversi fiumi che poi si riversano sempre in mare (le tue orecchie).
ogni fiume può essere stretto,largo,avere ruscelli e quant altro.
il canale di Ableton è un fiume e tu con i plugin aggiungi ruscelli strettoie slarghi eccetera.
Puoi divertirti a giocare a fare Dio e creare tutti i fiumi che vuoi.
Il flusso di acqua è il flusso della musica.

Il master puoi vederlo come un lago a valle... poco prima del mare. dove tutti i fiumi si ricongiungono e da li ripartono per andare al mare in un unico grande fiume. e come gli altri fiumi anche il master avrà avvallamenti cascate eccetera(difatti sul canale master puoi inserire i plugin che hanno effetto su tutti gli altri canali). Il master è a valle di tutto e sono le orecchie del computer.
Ora Come ti dicevo Ableton è uno strumento per produrre musica. E la musica è in stereo. Quindi il master è in effetti il mare.Sono ciò che le tue orecchie sentiranno.

Nel nostro caso dobbiamo invece tu ascolti la somma di tanti master. Perché ogni amplificatore ti riprodurra in stereo qualcosa.
Tu sei nel mare e stai ricevendo l acqua dalla foce di tutti i fiumi.

I nostri fiumi hanno ognuno il loro percorso che finisce in mare. Non si ricongiungono mai se non una volta che il suono è arrivato alle tue orecchie. Il tuo cervello Fa quello che farebbe il Master. mette insieme tutti i suoni e ti restituisce un ascolto completo.

Quindi. In ableton devi reindirizzare ogni canale al suo amplificatore. E qui entrano in gioco le uscite della tua scheda audio. Va da se che in 3 estuari non possono entrarci 5 fiumi. Cè sempre un fiume per estuario
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: CarPC per iniziare......

#99

Messaggio da Lustrike »

TechnoTools ha scritto:Si concettualmente é giusto devi capire con quanti canali può uscire la tua scheda. Purtroppo non la ho sottomano e non riesco ad aiutarti in questo ma sulle uscite devi vedere tu se il driver ti permette di settarle
Penso di si, perchè tra i dettagli del pannello di controllo della scheda posso impostare a scelta tra 2 canali stereo, 4 canali (il settaggio porta 2 anteriori e 2 posteriori ma immagino siano 2 + 2 canali stereo uguali) e 5.1 cioè + il canale centrale e subwoofer.
TechnoTools ha scritto: A questo punto il master non è utilizzato e devi impostare l uscita nella voce audio to: del canale.

Hai delle scelte?
Cioè?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Kristo
Midrange
Messaggi: 1808
Iscritto il: 23 mag 2012, 16:31
Località: Narni (TR)
Contatta:

Re: CarPC per iniziare......

#100

Messaggio da Kristo »

TechnoTools ha scritto:il controllo di fase è implementato anche nelle autoradio dell'audiola ormai.

Non capisco cosa vuoi dire con plugin a fase costante. La fase puo essere 0-180. Fine.
secondo quale teoria fisica?

più o meno siamo al livello del voler affermare che non esistono le tonalità di grigio, ma solo il bianco e il nero.... o forse anche peggio...

mai visto un Diagrammi di Bode? tanto per avere forse un'idea graficamente immediata, senza doversi uccidere dietro alle formule?

TechnoTools ha scritto:Sinceramente non riesco a seguirti....
Mi spieghi cosa c entrano i convertitori? Di quali convertitori stai parlando? Cosa c entrano con i ritardi temporali?
Sono associati alle schede?
Il concetto è banale.
infatti è banale... banale che i convertitori D/A della scheda audio li devi usare, e che influenzeranno la catena audio senza ombra di dubbio

Parametri di una RME Fireface UCX

Dynamic range (DR): 111 dB, 113 dBA @ 44.1 kHz (unmuted)
Frequency response @ 44.1 kHz, -0.1 dB: 8 Hz - 20.4 kHz
Frequency response @ 96 kHz, -0.5 dB: 6 Hz - 45 kHz
Frequency response @ 192 kHz, -1 dB: 6 Hz - 90 kHz
THD: -100 dB, < 0.001 %
THD+N: -96 dB, < 0.0015 %
Channel separation: > 110 dB
Maximum output level: +19 dBu
Output impedance: 75 Ohm


parametri di un Audison Bitone
Distortion - THD @ 1 kHz, 1 V RMS Output 0.002 %
Bandwidth 4.5 ÷ 21k Hz
S/N Ratio @ A weighted 102 dBA
Channel Separation (@1 kHz) 77 dB
Input sensitivity (Low Level) 0.3 ÷ 5 V RMS
Input sensitivity (High Level) 1.2 ÷ 20 V RMS
Max Output Levels 4 V RMS
Input impedance (Low Level) 20 kΩ


anche se in taluni casi utilizzano diverse unità di misura, nei dati direttamente confrontabili, la differenza anche solo da 4 info sul datasheet mi sembra evidente... all'ascolto, non ne parliamo...

e poi per finire, così, giusto per capire.... perche vi preoccupate della latenza del "DSP Virtuale"?

se anche, per assurdo, fosse di 10 secondi.... quale sarebbe il problema?
Rispondi

Torna a “CarPC”