Pagina 5 di 17
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 29 mar 2017, 11:13
da margna91
I componenti sono:
Tw
condensatore da 2.2 uF
bobina da 0,33 mH
Wf
bobina da 0.80 mH
L'incrocio dovrebbe essere intorno ai 5k hz
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 29 mar 2017, 11:31
da Alex83
Caspita, altino come incrocio.
Avrai un woofer che sale molto!
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 29 mar 2017, 16:19
da margna91
Sulla carta in realtà no, nei fatti non sale mica male
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 29 mar 2017, 18:04
da Cosmic
margna91 ha scritto:Buonasera a tutti!

Me fate paura! Sembrate due usciti da "L'Arancia Meccanica" mentre suonate di notte ad un videocitofono!
(Ovviamente scherzo eh... buon divertimento!

)
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 29 mar 2017, 21:26
da savoiardo_novello
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 29 mar 2017, 21:58
da Cosmic
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 29 mar 2017, 22:23
da margna91
Stasera ho tarato gain e ritardi, la bontà del crox si fa gia apprezzare, attendo di ascoltare con l'ADS PP80 per dare un giudizio definitivo
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 30 mar 2017, 14:52
da margna91
Scusate un attimo, se volessi abbassare il taglio del tw di sinistra dovrei aumentare gli uF del condensatore?
Cioe per adesso ho un 2.2 uF, con un 2.7 uF (che ho) si abbasserebbe il taglio ?
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 30 mar 2017, 15:20
da Marsur
Certamente.
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 1 apr 2017, 9:20
da margna91
Scusate ragazzi vi chiedo una cosa sui crossover, nel caso in cui si abbia un 12db o un crox di ordine superiore, quale/i componenti bisogna scegliere per modificare il taglio e con quale criterio ?
Perchè io per esempio ieri ho abbassato il taglio dei tw passando dal condensatore da 2.2 a 2.7, se avessi cambiato la bobiba invece che sarebbe cambiato ?
Grazie

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 1 apr 2017, 14:47
da Marsur
Hai idea di quello che stai chiedendo?
A parte il fatto che io non sono ferrato per risponderti esaurientemente ma temo veramente che tu stia stuzzicando un argomento di pagine..
Anche perchè le variabili sono molte e ognuna ha una sua spiegazione, che può variare a seconda delle altre variabili perchè sono tutte in concomitanza..
O perlomeno è quello che pare a me, magari è meno difficile di quello che penso.
Nel tuo caso che differenze hai notato col cambio del cap?
Perchè vorresti provare con la bobina?
L'affinamento del passivo va fatto ad orecchio, per questo serve esperienza d'ascolto come metro di giudizio ed ulteriori ore di ascolto sulla taratura.
Di certo cambia qualcosa anche intervenendo sulla bobina ma tecnicamente non so dirti bene cosa, i paroloni da grafico mi interessano relativamente.
Quelli che si dovrebbero cogliere e che bisognerebbe ricordarsi sono i cambiamenti ottenuti ad ogni variazione del filtro per poter costruirci sopra un ragionamento e una successiva strategia da seguire, anche qui serve esperienza, quindi tempo.
Ma l'esperienza si fa imprecandoci sopra, mille e mille prove.
Aumentare e diminuire il valore della bobina può ritoccare qualcosa nella zona d'incrocio, ma una piccola enfasi o un miglior allineamento tra le gamme sono solo alcune delle possibilità da rilevare sul campo.
Sullo studio dei passivi il metodo empirico è basilare.

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 2 apr 2017, 10:26
da margna91
Grazie della spiegazione, vedrò di sperimentare allora.
Ora vi pongo un quesito sul mio ADS tornto da poco da una riparazione per un bump in accensione e tornato con un altro problema: quando lo accendo alla prima parte senza probemi (tranne un piccolo tic nei tweeter ma mi importa poco) e suona bene.
Quando lo spengo e lo riaccendo però per un bel po di secondi non riparte, variabili dai 15 ai 25.
Cosa mi dite a riguardo ?
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 2 apr 2017, 12:00
da max1974
Che significa 15-25 secondi?
Ti si accende dopo 15-25 secondi che ha ricevuto il comando dal remote oppure per 15-25 secondi ignora il comando stesso (quindi se provi a fare on-off ripetutamente non si avvia)?
Se fosse il secondo caso mi fa pensare a un termistore come quelli presenti negli alimentatori da PC. Finché lo stesso non si è raffreddato l'alimentatore non riparte
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 2 apr 2017, 12:18
da margna91
Significa che una volta acceso prima di ripartire devo aspettare un po tanto è vero che dopo che spento l'impianto, sento un "tic" di spegnimento e dopo quel "tic" se riaccendo riparte anche l'ADS
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 2 apr 2017, 17:32
da ilpugna
Da come dici sembra che sia stato inserito un relè all'interno per ritardare l'accensione, verifica che non si sia magari allentato qualcosa
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 2 apr 2017, 18:41
da Betelgeuse
margna91 ha scritto:
Ora vi pongo un quesito sul mio ADS tornto da poco da una riparazione per un bump in accensione
Ciao, se posso .. da chi lo hai mandato ?
e non ti è stato detto cosa hanno effettuato?
sugli A/D/S che presentano il bump, se non ci sono problemi intrinseci all'elettronica
di solito si mette un circuitino di ritardo sull'accensione.
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 3 apr 2017, 0:01
da margna91
Betelgeuse ha scritto:margna91 ha scritto:
Ora vi pongo un quesito sul mio ADS tornto da poco da una riparazione per un bump in accensione
Ciao, se posso .. da chi lo hai mandato ?
e non ti è stato detto cosa hanno effettuato?
sugli A/D/S che presentano il bump, se non ci sono problemi intrinseci all'elettronica
di solito si mette un circuitino di ritardo sull'accensione.
Mi è stato detto che è stato controllaro e basta (non ci credo), non mi piace fare nomi, in ogni caso un negozio che fa riparazioni
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 3 apr 2017, 17:07
da Betelgeuse
condivido
comunque, qualcosa è stato fatto
visto che si comporta diversamente

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 3 apr 2017, 23:00
da AngiHK
margna91 ha scritto:Scusate ragazzi vi chiedo una cosa sui crossover, nel caso in cui si abbia un 12db o un crox di ordine superiore, quale/i componenti bisogna scegliere per modificare il taglio e con quale criterio ?
Perchè io per esempio ieri ho abbassato il taglio dei tw passando dal condensatore da 2.2 a 2.7, se avessi cambiato la bobiba invece che sarebbe cambiato ?
Grazie
Ma questi li hai comprati come fermaporte?
...rimandato a settembre , non hai studiato
Comunque scherzi a parte, costruire i passivi senza una buona conoscenza almeno di base sul funzionameto e l'inserimento dei componenti passivi in un circuito crossover non è semplice.
In rete inoltre si trovano programmi che comunque aiutano almeno a fare un circuito di base ,oppure si può usare il più completo CrossPC che non è nemmeno difficilissimo da capire,giusto per fare qualcosa di più ponderato rispetto che non farli a "naso"
Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C
Inviato: 4 apr 2017, 0:31
da paolo9n
Se puoi fatti dare una mano da chi puo fare le simulazioni eviti di andare solo ad orecchio
Vedi le fasi all incrocio come rispondono realmente gli ap nell abitacolo che sicuro sara meno approsimativo e piu definitivo

(senza offesa per le tue capacitá)
Il passivo e un perorso lungo
E complesso e gia con le misure sai in che direzione muoverti

...