Pagina 40 di 100

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 17:40
da Nostromo
E poi ho fatto l'ultimo passaggio "polveroso" ovvero la stuccatura del profilo per seguire perfettamente la sagoma della cartella

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 17:57
da Armando Proietti
Dalla distanza del foro del tubo reflex alla fine della struttura non ci sta tanto spazio presumo che il tubo sarà più corto di quello della musa?
Comunque complimenti di nuovo veramente un lavoro fatto bene e di una complessità molto maggiore di quello della tua ultima macchina.
Gran bel progetto.
In fase di preparazione è progettazione avevi programmato delle zone in cui inserire i supporti di rinforzo asimetrici hai cambiato idea o ancora non li costruisci?

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 18:37
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: 6 dic 2021, 17:57 Dalla distanza del foro del tubo reflex alla fine della struttura non ci sta tanto spazio presumo che il tubo sarà più corto di quello della musa?
Comunque complimenti di nuovo veramente un lavoro fatto bene e di una complessità molto maggiore di quello della tua ultima macchina.
Gran bel progetto.
In fase di preparazione è progettazione avevi programmato delle zone in cui inserire i supporti di rinforzo asimetrici hai cambiato idea o ancora non li costruisci?
Ma dopo 3 pagine di foto lo hai capito dove arriva il box posteriore rispetto al pannello frontale?!??!?! C'è poco spazio? Ci entra un tubo da 40cm!!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 18:40
da davide_chinelli
Bene bene, i lavori sono finalmente iniziati...

Buon lavoro, a te e tutto lo staff/amici/aiutanti.

Resto sintonizzato, son sicuro di vederne delle belle ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 19:10
da mark3004
Beh, 2 giorni di lavoro hanno fruttato alla grande!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 19:17
da Alessio Giomi
Nostromo ha scritto: 6 dic 2021, 18:37 Ma dopo 3 pagine di foto lo hai capito dove arriva il box posteriore rispetto al pannello frontale?!??!?! C'è poco spazio? Ci entra un tubo da 40cm!!!

Sembra che parli A CASO.... SEMPRE
Andrea......

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 19:51
da Nostromo
Alessio Giomi ha scritto: 6 dic 2021, 19:17
Nostromo ha scritto: 6 dic 2021, 18:37 Ma dopo 3 pagine di foto lo hai capito dove arriva il box posteriore rispetto al pannello frontale?!??!?! C'è poco spazio? Ci entra un tubo da 40cm!!!

Sembra che parli A CASO.... SEMPRE
Andrea......
Chiedo solo che vengano fatte domande "PERTINENTI"...

Se vengono fatte non ho problemi a rispondere... ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 20:02
da Nostromo
mark3004 ha scritto: 6 dic 2021, 19:10 Beh, 2 giorni di lavoro hanno fruttato alla grande! Immagine

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Dai... sono stati 3 e mezzo.

Domani dovrei dare il colpo definitivo ai lavori che vado meglio a fare qui dai miei... a vicenza vorrei dover fare solo le rifiniture!!!

Non sembra ma ancora c'è TANTO da fare x finirle come dico io

COMUNQUE sono parecchio contento... alla fine in 4 giorni e mezzo di lavoro ne ho fatte di cose ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 20:13
da Armando Proietti
Me la sono cercata...
Comunque se sei così gentile di rispondermi alla seconda domanda che avevo postato
IMG-20210330-WA0042~2.jpg
La ripeto perché molto probabilmente non mi sono spiegato io o ti sei arrabbiata per la prima domanda.
Le asole che avevi fatto fare a RS250v.
Non hai intenzione di usarle hai cambiato idea?

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 20:19
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: 6 dic 2021, 20:13 Me la sono cercata...
Comunque se sei così gentile di rispondermi alla seconda domanda che avevo postato
IMG-20210330-WA0042~2.jpg
La ripeto perché molto probabilmente non mi sono spiegato io o ti sei arrabbiata per la prima domanda.
Le asole che avevi fatto fare a RS250v.
Non hai intenzione di usarle hai cambiato idea?
Si... ma è la parte che devo ancora fare...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 20:22
da davide_chinelli
Armando,
Da quello che vedo i box ancora non sono chiusi definitivamente. C'è ancora tempo per inserire quei supporti/rinforzi.

Per come vedo ha creato il fondo e iniziato a montare i pannelli per avere lo spessore. Il frontale ad oggi sembra ancora solo appoggiato per poter raccordare tutto (e usare la resina una volta sola).

Prima di chiudere tutto sono (quasi) sicuro che quei rinforzi li metterà. Quel box è troppo importante (grande) per non prevedere nulla.


Felice di essere smentito da @Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 20:23
da davide_chinelli
^^ ... Abbiamo risposto insieme...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 20:52
da Nostromo
Il frontale inizialmente non lo incollerò... lo chiudo con una guarnizioni e faccio le varie prove, dopo farò la chiusura definitiva.

Anche perchè oltre ai Purifi voglio provare anche un altro driver che mi stanno facendo ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 20:53
da Nostromo
@davide_chinelli non hai idea di che sbattimento è stato trovare tutti gli spessori e mettere tutto a modo...

Avrò rismontato tutto 100 volte... ma lo sapevo che sarebbe stata complessa...

Unica cosa non ancora definita... dove mettere i connettori!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 21:05
da davide_chinelli
Tranquillo che ti seguo dai tempi di ACS e del periodo finale della saxo, la musa l'ho seguita dall'inizio... Oramai ti conosco sotto questo aspetto...
Idem per la qualità dei lavori che sai fare.

A proposito, che fine ha fatto l'aggeggio che ricreava la risonanza di Schumann che avevi sulla Clio (e forse anche sulla saxo, non ricordo). Lo userai, è inutile, una fregatura, indispensabile.....

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 21:20
da Nostromo
davide_chinelli ha scritto: 6 dic 2021, 21:05 Tranquillo che ti seguo dai tempi di ACS e del periodo finale della saxo, la musa l'ho seguita dall'inizio... Oramai ti conosco sotto questo aspetto...
Idem per la qualità dei lavori che sai fare.

A proposito, che fine ha fatto l'aggeggio che ricreava la risonanza di Schumann che avevi sulla Clio (e forse anche sulla saxo, non ricordo). Lo userai, è inutile, una fregatura, indispensabile.....
Assolutamente immancabile!!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 6 dic 2021, 22:01
da davide_chinelli
Sai, ho notato che ancora non l'hai menzionato. Iniziavo a chiedermi perché

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 7 dic 2021, 11:49
da Nostromo
Questo è il risultato di 4 giorni di lavoro.... ora mi fermo perchè devo rimontare la macchina, lavarla, riordinare il garage e domani ripartire. Le altre lavorazioni restanti posso farle a vicenza serenamente.

Mi ritengo MOLTO SODDISFATTO

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 7 dic 2021, 12:04
da Ink Blue
Come ho letto nei vari tuoi post non ti smentisci..sempre lavori spettacolari!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 7 dic 2021, 12:28
da davide_chinelli
@Armando Proietti in pratica adesso si vede bene. Il box è il doppio della parte a vista, come superficie.

Lo si intuiva da certe foto precedenti: la portiera non era ripresa completamente ma solo un pezzo (e qualcuno a quanto pare c'è cascato sugli ingombri reali).

Come sempre @Nostromo, quali commenti migliorativi/costruttivi possiamo fare? L'unica cosa sono pop corn davanti allo schermo e sbavare davanti alle foto delle tue lavorazioni...