Pagina 38 di 43
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 21:47
da Lustrike
Ma il neurone è una cellula non una particella.....
C@@o e ti piace molto la fisica e la chimica.....
Per il momento mi fermerei a REW che già è tanto.

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 21:59
da Armando Proietti
Hai ragione ho scritto male come al solito.

Ma dal ragionamento si capiva che è un lapsus.
Comunque andiamo al succo del discorso.
Non riesco a decidere la configurazione.
E per Rew c'è una discussione specifica.
Questo è il 3D in cui si parla di tutto e non mi dispiace ma essendoci un bel 3D apposito molto più interessante di questo mi sembra il caso di parlarne li se riesci a convincere qualcuno a scrivere una bella guida.
Comunque non è la bibbia chiunque la scrive.
Sono tante le varianti io avevo qualche problema al PC.
Che Santo Stefano mi ha messo a posto.
A Ozama ha sistemato il PC insomma al di fuori che secondo me ne esce un enciclopedia.
E non credo che nessuno voglia mettersi a scrivere un opera del genere tranne se non ha intenzione di venderla.
Non è affatto facile.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 22:12
da Lustrike
Diceva mia nonna: per scrivere bene bisogna leggere molto.
Ecco, tu sei l'eccezione che conferma la regola.
Forse perché leggi la sera prima di addormentarti?
O ti addormenti prima di leggere....adesso non ricordo bene

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 22:16
da Armando Proietti
Per scrivere bene bisogna avere le basi.
Io sono nato a Sydney e qui ho fatto le elementari una settimana dopo l'arrivo dal Australia.
In una scuola elementare in cui una maestra insegnava a 5 classi.
Purtroppo è sempre stato il mio problema insieme al fatto che sono superficiale per le cose che non mi piacciono è le lingue non mi sono mai piaciute.
Sinceramente mi addormento spesso leggendo le discussioni sul forum.
Non perché sono noiose... ma perché crollo e spesso non ricarico neanche il cellulare.


Ho già scritto una volta che ho letto 3 volte la discussione della Musa di
@Nostromo
I vari Car Audio come minimo li leggevo 4 5 volte.
Persino ai tempi usciva Annuale in cui c'erano i prezzi di listino dei vari componenti be ti assicuro che sapevo i prezzi a memoria di almeno 3/4 catalogo

Ma erano i tempi in cui feci un mutuo per l'impianto in auto.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 22:25
da Lustrike
E daglie co sta è con l'accento.....
è = verbo essere
e = congiunzione
Ti do ragione avresti avuto bisogno di una maestra migliore....
Ma poi non sei andato all'università?
Ma forse in un'altra vita.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 22:28
da Armando Proietti
Si ingegneria meccanica ma non ho completato gli studenti ho fatto fisica I e II analisi 1 e 2 Algebra e geometria Chimica e Meccanica razionale.
Poi ho trovato lavoro in Montedison.
Ha calcolo delle probabilità ma è un semestrale.
E disegno tecnico.
Se non mi sbaglio erano 28 annualità.
Tutt'ora faccio ripetizioni di Fisica e matematica.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 22:30
da Lustrike
Beh menomale.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 22:39
da Armando Proietti
Si ma prevalentemente a figli di amici.
Non ricordo a chi ho mandato per sbaglio un pezzo di un compito in classe.
Uno del forum?
Torniamo in discussione dai... della mia vita a chi forse leggerà il mio 3D (lo fanno santo Subito) non gliene può frega de meno.
Re: Nuovo impianto su MUSA
Inviato: 15 giu 2022, 22:40
da Lustrike
Armando Proietti ha scritto: ↑24 apr 2021, 22:21
Ma penso che con 3.44 litri ci metto sia il 13 che Ap2 e anche un tweeter anche perché quest'ultimo deve lavorare talmente in alto che può tranquillamente essere un 14 mm
Prima di sagomare la tavola avevo fatto due conti teorici16192952471478682450426341204390.jpg
E quindi hai sfruttato i tuoi studi fatti per l'esame di disegno tecnico, per disegnare questo?
Veramente complimenti!
Ehh nnagg non è venuta la foto del post 3.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 22:45
da Lustrike
Beh buonanotte a domani
Re: Nuovo impianto su MUSA
Inviato: 15 giu 2022, 22:50
da Armando Proietti
Lustrike ha scritto: ↑15 giu 2022, 22:40
Armando Proietti ha scritto: ↑24 apr 2021, 22:21
Ma penso che con 3.44 litri ci metto sia il 13 che Ap2 e anche un tweeter anche perché quest'ultimo deve lavorare talmente in alto che può tranquillamente essere un 14 mm
Prima di sagomare la tavola avevo fatto due conti teorici16192952471478682450426341204390.jpg
E quindi hai sfruttato i tuoi studi fatti per l'esame di disegno tecnico, per disegnare questo?
Veramente complimenti!
Ehh nnagg non è venuta la foto del post 3.
E si per fare due calcoli mo uso il cad3D.
Ho capito di che stai parlando ...non sfottere ... ho visto di peggio in giro.
La mia altra discussione precedente con la cassa dei 6 woofer da 20 non l'hai vista



Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 16 giu 2022, 13:47
da BrividoSonoro
Complimenti per gli amplificatori, per ora me li posso solo sognare!
Riguardo ai medi, io ho preferito i Tang Band ai Fostex o altri proprio perché non mi piace quel tipo di flangia, a costo di pagarli di più!

P.S. Anche io ho lasciato gli studi di ingegneria elettronica, sei in buona compagnia

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 16 giu 2022, 13:55
da Armando Proietti
Be sì sceglie il componente per come suona non per come ha la flangia.
Mi è stato consigliato da @Nostromo come si fa a non ascoltarlo.
Inoltre quel Full range lo ha anche @ozama che è soddisfatto del altoparlante.
Non è per sminuire il parere di@ozama ci mancherebbe ma già se te lo consiglio Andrea è più che sufficiente.
Poi la flangia in qualche modo si fa... ora non ho tempo ma penso di fare un bel anello in metallo e piazzarci l'altoparlante sopra vediamo che ci inventiamo.
Oppure si mette all'interno e li ha la sua battuta.
Flangia e controflangia smontabile.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 16 giu 2022, 13:59
da marcosq
perche non hai usato anche tu dei planari come li aveva andrea?
li avresti usati tipo full e pilotavi tutto con il polimnia
ecco
replicavi impianto che aveva andrea prima
e facevi tagli e quantaltro col dsp
lord of the ribbon 2
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 16 giu 2022, 14:18
da Nostromo
marcosq ha scritto: ↑16 giu 2022, 13:59
perche non hai usato anche tu dei planari come li aveva andrea?
li avresti usati tipo full e pilotavi tutto con il polimnia
ecco
replicavi impianto che aveva andrea prima
e facevi tagli e quantaltro col dsp
lord of the ribbon 2
non è così "immediato"... enon crediate che ad un neo8 gli fai fare il full... al massimo è un tweeterone... se lo tiri in basso la distorsione di un nastro va alle stelle!!!
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 16 giu 2022, 14:22
da marcosq
Nostromo ha scritto: ↑16 giu 2022, 14:18
marcosq ha scritto: ↑16 giu 2022, 13:59
perche non hai usato anche tu dei planari come li aveva andrea?
li avresti usati tipo full e pilotavi tutto con il polimnia
ecco
replicavi impianto che aveva andrea prima
e facevi tagli e quantaltro col dsp
lord of the ribbon 2
non è così "immediato"... enon crediate che ad un neo8 gli fai fare il full... al massimo è un tweeterone... se lo tiri in basso la distorsione di un nastro va alle stelle!!!
questo lo so benissimo
ma dato che tarature x tarature,e che gli piace molto tuo impianto poteva rifarlo
tanto lo aiutate in tarature e quantaltro
ci doveva fare un po di manualita come deve farla adesso cmq
manualita ne ha a quanto dice,secondo me era un ottima opzione
risparmiava pure un ampli
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 16 giu 2022, 17:35
da Armando Proietti
Be prima di tutto non è semplice trovare un MedioBasso che sia veloce sui 600/1000 hz come un planare.
Ti dirò di più potevo prendere addirittura le predisposizioni sui montanti sue .
Ma è un altoparlante che non è per me.
Il rischio di buttare 400 e passa euro per un Tweeterone.(costa quasi come un HD120)
540 HD e 200 non ho capito se CAD il planare.
Ti debbo dire che l'idea mi è venuta è ho chiesto a Andrea pure il filtro crossover ma sinceramente solo di componenti filtro ci stavano 4000€ di componenti.
Non è nel mio [ERRORE!!!!].
Poi mi piace come concetto l'impianto di Andrea sulla Musa ma mai ascoltato ne il planare ne il suo impianto.
Poi l'impianto di Andrea è l'impianto di @Nostromo
Il mio non ha sicuramente le pretese del suo.
Anche se sta venendo su un impiantino ascoltabile.
Che va benissimo al 99.5 % della gente.
Poi io ho velleità molto più da tamarro rispetto ad Andrea.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 16 giu 2022, 20:49
da Armando Proietti
Ho trovato chi mi presta il tornio appena si combina la mia disponibilità con quella del tornio.
Problema supporto metallico dei full range risolto.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 17 giu 2022, 6:49
da ozama
Allora fanne due in più, che poi ci mettiamo d’accordo..
Ciao!

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 17 giu 2022, 6:56
da Armando Proietti
Va bene vedi se sono compatibili con i tuoi diametri io esternamente faccio diametro 100.
Se vuoi posso fare 99.