Pagina 38 di 100

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 3 dic 2021, 22:35
da ozama
Si, ma più che altro, essendo i planari già dei medioalti, pensavo che, a sorpresa, cambiassi configurazione. :hmm:
Non avevo capito che servono ad altro. ^^
Siccome qualche tempo fa’ si facevano varie ipotesi e ci avevi mostrato vari drivers, pensavo volessi fare degli esperimenti. Che ne so io di cosa elucubrate te e @The_Bis quando vi trovate.. :D
Ciao! :)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 3 dic 2021, 22:44
da stecca975
Ooohhh finalemente si comincia!
Buon lavoro!!!💪🏻💪🏻💪🏻

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 4 dic 2021, 9:13
da Nostromo
ozama ha scritto: 3 dic 2021, 22:35 Si, ma più che altro, essendo i planari già dei medioalti, pensavo che, a sorpresa, cambiassi configurazione. :hmm:
Non avevo capito che servono ad altro. ^^
Siccome qualche tempo fa’ si facevano varie ipotesi e ci avevi mostrato vari drivers, pensavo volessi fare degli esperimenti. Che ne so io di cosa elucubrate te e @The_Bis quando vi trovate.. :D
Ciao! :)
Un qualsiasi full range sulla faccia della ferra non arriverà MAI NEMMENO LONTANAMENTE alla performance di un planare... quindi opzione nemmeno da valutare ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 4 dic 2021, 9:21
da Alessio Giomi
Bella portiera però..... ok che tu stai preparando una cassa chiusa, ma anche a volerla utilizzare con Wf che sfoga direttamente dietro mi sembra robusta; abbastanza semplice da insonorizzare e unico foro di ispezione da tappare.... mmm quasi quasi ci faccio un pensierino per la prossima auto :)

Dai che l'aria di Toscana ispira!! al lavoro ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 4 dic 2021, 12:56
da Nostromo
Si va avanti... segate le protuberanze dei wf, pulito tutto e iniziato a incartare...

Ho segato tutto con il dremel... troppo contorto per usare altro... praticamente ho fatto fuori 15 dischi!!! XD

Cqe macchina MOLTO DIFFICILE... per fare i box ci sarà da sbattersi parecchio!!!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 4 dic 2021, 14:15
da Nostromo
Anche la seconda preparata.... si passa alla fase resina!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 4 dic 2021, 14:42
da Armando Proietti
Una domanda secca.
Io uso il nastro di alluminio per non far attaccare la vetroresina sulla carta?
Tu l'hai mai usato?
La mia paura è che la resina penetri la carta e si attacca sulla lamiera?
Poi può essere una mia s... a mentale siccome non è un prodotto economico....

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 4 dic 2021, 17:36
da Nostromo
Resinature fatte... ora aspetto fino a domani che tutto secchi...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 4 dic 2021, 17:51
da Nostromo
X dare un idea del posizionamento del box... ma il fondo in resina sarà più grande in modo da fare da "tappo" anche al foro del lamierato.

Per altro l'idea è di fare un box "portante" che viene avvitato allo sportello e totalmente staccato dalla cartella in plastica.

Di fatto monti il box, cabli tutto e poi poggi sopra il pannello a coprire. (non facile)

Questo perchè prima di iniziare mi sono guardato un sacco di lavori fatti su questa macchina o simili ma non ne ho trovato uno che mi piacesse minimamente

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 4 dic 2021, 22:16
da Tammaro86
Ottimo , finalmente si parte col progetto , ovviamente sempre lavori al top .

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 5 dic 2021, 12:52
da Nostromo
Allora, calchi staccati, grossolanamente rifilati e rimessi in sede... Perfetti

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 5 dic 2021, 12:55
da Nostromo
E la costruzione del box TUTTO DIETRO AL PANNELLO

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 5 dic 2021, 15:27
da mark3004
Si vede gia' come sara' il riultato finale!! :yes: :yes: Certo hai avuto gran cul@ ad avere una porta che ti permette di avere il box completamente dietro al pannello porta! Avevi una bella tasca ampia ed hai ben pensato di sfruttarla!! :yes:

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 5 dic 2021, 15:36
da Nostromo
Oltre ad aver incollato i layer li ho stuccati nella zona degli scassi che avevobpredisposto

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 5 dic 2021, 15:37
da Nostromo
Poi ho preparato la prima parte estetica del box

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 5 dic 2021, 15:38
da Nostromo
Predisposto i primi 2 punti di fissaggio

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 5 dic 2021, 15:39
da Nostromo
E montato x vedere se combacia tutto...

Adesso mi fermo e domani parto con l'altra porta (che dovrebbe venire più "veloce" dato che le prove le ho già fatte da questo lato...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 5 dic 2021, 15:42
da Nostromo
mark3004 ha scritto: 5 dic 2021, 15:27 Si vede gia' come sara' il riultato finale!! :yes: :yes: Certo hai avuto gran cul@ ad avere una porta che ti permette di avere il box completamente dietro al pannello porta! Avevi una bella tasca ampia ed hai ben pensato di sfruttarla!! :yes:
Si... ma non hai idea lo sbattimento per far stare tutto al suo posto... non è banale fidati... è più facile segare tutto e fare una tasca a vista che una roba di questo tipo... ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 5 dic 2021, 15:45
da ozama
Cazzarola..
Per me viene una figata. Bisogna vedere quanto è profondo, che non si capisce dalle foto. Ma se ci sono i litri, puoi fare il pannello di montaggio del woofer più piccolo del profilo dello sportello, e mettere il pannello di finitura (con la griglia) fissato con velcro o tasselli a pressione dall’esterno, che copre il profilo segato.
Ed il box fissato alla lamiera direttamente, come dicevi..
In questo modo puoi rimuovere il pannello di finitura e smontare la cartella per manutenzione, senza smontare il box! :yes:
Bene bene.. Si preannuncia un ottimo lavoro. :love:
Sai cosa? Sarebbe bello mettere le viti di fissaggio perimetrali, in modo da non dover smontare l’altoparlante per separare il box dalla porta. Magari usando alcuni dei fori di allineamento.. :hmm:
Comunque, è uno SPETTACOLO! :love:

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 5 dic 2021, 15:55
da Nostromo
È gia tutto pensato... la tasca estetica verrà volutamente esterna... anche perchè l'inserto verrà rivestito in alcantara forata come i sedili e la sede woofer in pelle nera....