Pagina 36 di 68

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 26 mag 2018, 12:29
da ozama
Ma vetro vetro o plexy? In sostanza tu non usi il baule.. :hmm:
Oppure sostituisci la copertura estetica con un pannello rigido, quando ti serve.. :)

LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 26 mag 2018, 13:06
da Alessio Giomi
Vetro antisfondamento spesso 1 cm.
posso caricare quello che voglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 26 mag 2018, 15:41
da mark3004
Alessio Giomi ha scritto:Vetro antisfondamento spesso 1 cm.
posso caricare quello che voglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viaggi con la zavorra praticamente! XD

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 26 mag 2018, 17:47
da maverix
Alessio Giomi ha scritto:Vetro antisfondamento spesso 1 cm.
posso caricare quello che voglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ammazza! Antiproiettile!

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 26 mag 2018, 17:50
da Alessio Giomi
maverix ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto:Vetro antisfondamento spesso 1 cm.
posso caricare quello che voglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ammazza! Antiproiettile!
Si infatti pesa un’esagerazione...... ma volevo star tranquillo.... carico tranquillamente anche 10 casse d’acqua...

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 26 mag 2018, 17:51
da maverix
Sul mio ripiano originale della casa, in "materiale non identificato simil cartone pressato" non vado oltre le 3 casse d'acqua! :D

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 26 mag 2018, 20:45
da Fabio555
Alessio Giomi ha scritto:To be continued
Bella la famiglia di zapco!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 27 mag 2018, 11:37
da IW2LSO
Come sempre ottimo lavoro Alessio!
Le griglie cosi verniciate stanno veramente da Dio!
Per il baule, siccome sto cercando di fare una cosa simile, posso chiederti come hai fissato il "contenitore" alla vettura?
Io ho usato rivetti filettati M4 in inox, forando il fondo del baule.
Poi ci avvito i silent block e poi ci avvito la struttura!
Il coperchio è solo appoggiato o è incernierato alla struttura?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 27 mag 2018, 11:46
da Alessio Giomi
Il doppiofondo non è fissato..... è semplicemente “imprigionato” sui 4 lati...
la parte anteriore poggia nel lamierato dei sedili posteriori, la parte posteriore con la scocca posteriore della Kia.... non c’è gioco.
Sulla dx e sulla sx ho fatto due pannelli di MDF sagomati in modo da “incastrarlo” anche lateralmente.
Poi il peso delle elettroniche ed il vetro (solo lui è più di 10kg) non lo fanno muovere assolutamente.
Anche il vetro è incastrato (addirittura lateralmente è piu grande della sede.... cede un pelo la moquette per farlo incastrare)
Per accedere eventualmente alla ruota di scorta basta sganciare i sedili posteriori ( basta fargli fare lo scatto) ed è libero.... occorre certamente togliere il vetro e poi bascula tranquillamente (senza cerniere.... cantinaro vintage)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 27 mag 2018, 11:59
da IW2LSO
Cavolo! Scusami ma cosi mi piace poco! Nel senso della sicurezza e nella mia 5008 non è fattibile!
Il vano sotto il piano di carico è diviso in 2 da uno scatolato in acciaio che, in effetti, divide in 2 il vano! Praticamente crea i 2 alloggiamenti per i 2 sedili della 3a fila, che io non ho! Ma l' auto nasce cosi predisposta!
Quindi dovrò realizzare 2 contenitori separati e poi unirli con una struttura ad U per collegarli e scavalcare questa "putrella"!
Poi sul lato verticale posteriore (verso il paraurti) ci sono incastrate chiavi e vari accessori per il cambio gomme in caso di foratura!
E, dulcis in fundo, c è un perno che sbuca dal pavimento per incastrare una prolunga per agire sul verricello che cala il ruotino di scorta!

Per la serie... viva le complicazioni!

Poi c è il discorso coperchio...!
Pensavo di incernierarlo con una cerniera a metro, quella di ottone da tagliare a piacere! Ma dovrò valutare se il fulcro coinciderà o dovrà sbalzare!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 27 mag 2018, 14:30
da Marsur
mark3004 ha scritto: Oh ma che bella famigliola di zapco!! :yes: :yes: :yes:

Se butti un pò di led nel doppiofondo con le luci che si intravedono tutte intorno alle fessure degli ampli fai anche un pò di scena! :)
Ma no che così togli corrente preziosa per gli ampli. XD

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 27 mag 2018, 14:41
da Alessio Giomi
Marsur ha scritto:
mark3004 ha scritto: Oh ma che bella famigliola di zapco!! :yes: :yes: :yes:

Se butti un pò di led nel doppiofondo con le luci che si intravedono tutte intorno alle fessure degli ampli fai anche un pò di scena! :)
Ma no che così togli corrente preziosa per gli ampli. XD
zitto zitto.... ci sono già 4 led....... ma son sempre spenti :hahahah:
Si accendono solo se devi "lavorare" nel doppiofondo ed hai poca luce :D

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 31 mag 2018, 0:45
da Alessio Giomi
Cementite!!!

Oggi abbiamo provato anche questa.....
C4E388E7-BD90-4485-9336-1E63112EEA04.jpeg

E per non farci mancare nulla una bella verniciata alla serranda del garage....

Della serie “carta ogni tanto” :hahahah:
FE50F077-0441-4E8C-908E-8205D2EB68B4.jpeg

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 31 mag 2018, 7:41
da max1974
Almeno tu un garage ce l'hai!!!
Io lavoro in giardino...

Scherzi a parte, la cementite l'hai data a pennello?
Poi sopra vernici a spruzzo?
Devi carteggiare (ma tanto ti piace, no? XD ) altrimenti si vedono le pennellate.

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 31 mag 2018, 7:45
da Alessio Giomi
max1974 ha scritto:Almeno tu un garage ce l'hai!!!
Io lavoro in giardino...

Scherzi a parte, la cementite l'hai data a pennello?
Poi sopra vernici a spruzzo?
Devi carteggiare (ma tanto ti piace, no? XD ) altrimenti si vedono le pennellate.
Sì, sì lo so! La cementite l’ho data con Il rullino...... Ma poi non mi piaceva e l’ho ripassata a pennello, oggi do una cartata e passo la seconda mano.
Domani RICARTO :hahahah: e poi vernice a spruzzo!!

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 31 mag 2018, 7:48
da IW2LSO
Che prodotto hai usato?
Nel senso.. non ho idea di cosa sia la "cementite"!
L' ignoranza è una brutta bestia!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 31 mag 2018, 7:53
da Alessio Giomi
IW2LSO ha scritto:Che prodotto hai usato?
Nel senso.. non ho idea di cosa sia la "cementite"!
L' ignoranza è una brutta bestia! ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ne ero all’oscuro anche io prima di qualche giorno fa… La cementite serve semplicemente per togliere la porosità all’MDF.

CIT: La cementite è un materiale dato da cemento multistrato miscelato con polveri di marmo e pigmenti inorganici usato per realizzare pavimentazioni e rivestimenti da soffitto e parete. Ancora, in chimica, la cementite è un carburo di ferro, cioè un composto costituito dal 93,3% da ferro e 6,67% da carbonio.

Una sorta di “prime” per il legno

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 31 mag 2018, 7:57
da IW2LSO
Capito! Grazie per la lezione!
Mi sa che toccherà usarla pure io per il mio statolotto!
Puoi postare una foto del prodotto e dove l' hai acquistata?
Scusami se ti rompo gli zebedei!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 31 mag 2018, 8:09
da Alessio Giomi
IW2LSO ha scritto:Capito! Grazie per la lezione! Immagine
Mi sa che toccherà usarla pure io per il mio statolotto!
Puoi postare una foto del prodotto e dove l' hai acquistata?
Scusami se ti rompo gli zebedei!ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sono andato in ferramenta ed ho chiesto la cementite… Mi hanno dato questo....
Diluizione in acquaragia

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 31 mag 2018, 8:42
da IW2LSO
1000 grazie Ale!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk