Re: Giussani : Cavi di potenza e segnale
Inviato: 27 feb 2014, 19:23
Non entro di merito delle scelte commerciali visto che, tra l'altro, l'esempio di Nostromo è più che esplicativo. 

Dipende dal concetto che uno ha di migliore...Darios ha scritto:
Ah...
quindi in casa Audioquest, nei cavi di alta fascia, mettono sto DBS per peggiorare il segnale! Capito...![]()
![]()
P.S.
Allora il top senza il DBS, cioè il King cobra, dovrebbe essere migliore di colorado, columbia, ecc...
Un cavo è tante cose e progettarne uno non è semplice e non si possono prendere in considerazione solo due/tre parametri elettrici, altrimenti sul segnale basterebbe un cavo coassiale che offre un comportamento da quasi cavo ideale! Se uno si legge attentamente le pagine indietro può capire che dietro la progettazione di un cavo c'è molta ricerca, il problema è che spesso si devia verso il nulla e si vende fumo!Fabio555 ha scritto:
Io resto dell'idea iniziale che un buon cavo deve avere sezione adeguata all'applicazione, parametri elettrici tali per cui il sui comportamento nella banda di utilizzo lo rende "quasi ideale" e deve essere ben costruito (guaina resistente alle rotture etc etc...)...il resto sono tutte pu@@@@@@e a cui non ho mai creduto e vedo con piacere che non sono l'unico.
Archso ha scritto:Un cavo è tante cose e progettarne uno non è semplice e non si possono prendere in considerazione solo due/tre parametri elettrici, altrimenti sul segnale basterebbe un cavo coassiale che offre un comportamento da quasi cavo ideale! Se uno si legge attentamente le pagine indietro può capire che dietro la progettazione di un cavo c'è molta ricerca, il problema è che spesso si devia verso il nulla e si vende fumo!Fabio555 ha scritto:
Io resto dell'idea iniziale che un buon cavo deve avere sezione adeguata all'applicazione, parametri elettrici tali per cui il sui comportamento nella banda di utilizzo lo rende "quasi ideale" e deve essere ben costruito (guaina resistente alle rotture etc etc...)...il resto sono tutte pu@@@@@@e a cui non ho mai creduto e vedo con piacere che non sono l'unico.
Un cavo oltre a parametri elettrici ideali deve "resistere" a diversi problemi esterni e il combattere questi problemi porta a peggiorare i suoi parametri elettrici ideali!
Nel comparto ci sono diversi produttori seri che vendono prodotti intelligenti e che fanno il loro al meglio!
Il problema è che alcune misure non sono alla nostra portata o almeno non saprei come farle con le attrezzature che abbiamo in casa! Soprattutto per la reiezione da emi-rfi!Fabio555 ha scritto:Senza entrare in merito all'influenza dell'ambiente...nelle pagine precedenti alcuni parlavano di cavo come una sorta di equalizzatore fino ad arrivare all'esempio estremo di nostromo; in quanto cavo (a parte l'ambiente) mi aspetto un comportamento ideale tale da non modificare il segnale. Poi se si considera dove andrá a suonare i discorsi cambiano ma senza entrare nell'esoterico si possono ottenere risultati analoghi se si procede razionalmente anche con roba semplice. E secondo me le misure ci danno una bella mano.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma su Elaborare, non ti vantavi di tutt'altro?Archso ha scritto:Ahhh asp mi ero dimenticato di dirti che forse ignori un fatto importante, ho fatto il biennio di ingegneria meccanica (dando tutti gli esami) quando probabilmente giocavi ancora coi Fisherprice! Poi mi sono laureato in economia, scelta che è stata più proficua devo dire! Ahhh asp mio nonno e mio padre sono ingegneri, mi ero dimenticato anche questo piccolo particolare! Il primo meccanico navale il secondo elettrotecnico!
Un consiglio d'amico, quando parli di certe cose forse sarebbe opportuno averne una vaga conoscenza reale e non viverle dietro ad uno schermo di pc spacciandosi per qualcosa che non sei! ;-)
Archso ha scritto:Sboron mode ON
Mi sono diplomato al conservatorio del Santa Cecilia a Roma in pianoforte
Mi sono laureato in Scienze Politiche a Perugia
Mi sono dottorato In Filosofia Politica ed Economica allo University College di Oxford
Mi sono specializzato in economia e gestione delle risorse umane alla London University
ecc, ecc
Sboron mode OFF
Archso ha scritto:A 27 anni già avevo il dottorato e mi ero laureato da 3 anni, mica stavo in super fuori corso come molti