Pagina 35 di 43
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 11 apr 2022, 17:46
da The_Bis
Bisogna vedere cosa gli hai buttato dentro...
Se gli spari troppa potenza, distorsione o semplicemente hanno preso uno sweep a partire da 20hz con anche solo una decina di watt quei tweeter ti salutano....
Basta un bump per schiattare un tweeter

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 11 apr 2022, 17:46
da Exevia
Taglio troppo basso? Troppa potenza? Corrente continua?
Questi i principali responsabili..

A quanto li tagliavi?

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 11 apr 2022, 18:29
da mark3004
Quando hai un DSP devi fare molta attenzione al routing dei canali, eventuale filtro bypassato per errore o male impostato.
Come anche aver caricato per errore una configurazione dsp errata che ti ha sparato nei tw frequenze non "digeribili". Avendoli bruciati entrambi una errata impostazione del dsp credo sia una probabile causa.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 11 apr 2022, 19:16
da Armando Proietti
No li ho fregati durante l'ascolto secondo me troppa potenza per quel taglio a 5000 hz 80w RMS sono troppi.
Il tweeter è da 10 w rms.
In pratica prima quando gli mandavo la potenza dichiarata mai avuto problemi.
Poi giustamente ho fatto la regolazione del gain come va fatta ma a tre ohm spara più di 80w RMS.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 11 apr 2022, 20:36
da Armando Proietti
The_Bis ha scritto: ↑11 apr 2022, 17:46
Bisogna vedere cosa gli hai buttato dentro...
Se gli spari troppa potenza, distorsione o semplicemente hanno preso uno sweep a partire da 20hz con anche solo una decina di watt quei tweeter ti salutano....
Basta un bump per schiattare un tweeter
Non è colpa dello sweep quelli li ho fatti al epoca tanto tempo prima e a partire da 500hz. Sono sicurissimo di questo perché poi ho fatto almeno un paio di tentativi di tarature e funzionavano bene.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 11 apr 2022, 20:58
da BrividoSonoro
Un mio amico ha fatto fuori un ls29neo dando un+12db di equalizzazione in fase di taratura con il volume abbastanza sostenuto.
Re: Nuovo impianto su MUSA
Inviato: 11 apr 2022, 21:02
da Armando Proietti
Armando Proietti ha scritto: ↑9 feb 2022, 20:47
inoltre al problema del sweep di rew .
Oggi mi è arrivata una buona notizia hanno riparato Helix D Four.
E sta di ritorno .
Ho fatto questa nuova taratura con rew.Taratura .jpg
TW SINISTRO
PK Fc 13159 Hz Gain 3.00 dB Q 4.679
PK Fc 9990 Hz Gain -6.10 dB Q 1.382
PK Fc 7118 Hz Gain -4.20 dB Q 4.902
BU4 HP Fc 4000 Hz
FR SINISTRO
PK Fc 5997 Hz Gain -11.60 dB Q 1.000
PK Fc 2417 Hz Gain -4.90 dB Q 4.969
PK Fc 1851 Hz Gain -8.10 dB Q 5.000
PK Fc 416.0 Hz Gain -6.10 dB Q 3.105
BU4 HP Fc 400.0 Hz
BU4 LP Fc 7000 Hz
WF SINISTRO
PK Fc 242.0 Hz Gain -4.70 dB Q 2.869
PK Fc 102.0 Hz Gain -1.40 dB Q 5.000
BU4 HP Fc 55.00 Hz
BU3 LP Fc 513.0 Hz
SW SINISTRO
PK Fc 79.70 Hz Gain -6.30 dB Q 1.321
BU2 LP Fc 80.00 Hz
TW DESTRO
PK Fc 8546 Hz Gain -1.70 dB Q 4.873
PK Fc 5078 Hz Gain -6.80 dB Q 4.762
BU3 HP Fc 5000 Hz
FR DESTRO
PK Fc 5997 Hz Gain -11.60 dB Q 1.000
PK Fc 2417 Hz Gain -4.90 dB Q 4.969
PK Fc 1851 Hz Gain -8.10 dB Q 5.000
PK Fc 416.0 Hz Gain -6.10 dB Q 3.105
BU4 HP Fc 400.0 Hz
BU4 LP Fc 7000 Hz
WF DESTRO
PK Fc 221.0 Hz Gain -6.20 dB Q 5.000
PK Fc 118.0 Hz Gain -4.40 dB Q 5.000
PK Fc 83.30 Hz Gain -2.10 dB Q 5.000
BU2 HP Fc 50.00 Hz
BU4 LP Fc 400.0 H
SW DESTRO
PK Fc 79.70 Hz Gain -6.30 dB Q 1.321
BU2 LP Fc 80.00 Hz
Io li ho fatti fritti con questa tarature
@BrividoSonoro
E mi scrivo tutti i passaggi da fare e poi li faccio.
In pratica ci perdo una marea di tempo.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 11 apr 2022, 21:08
da BrividoSonoro
Ok non è il tuo caso se non ti sei messo a modificare la taratura.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 11 apr 2022, 22:28
da Armando Proietti
No le preparo con rew e le carico sul dsp e le controllo. Prima di alzare il volume.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 12 apr 2022, 0:00
da mark3004
Sinceramente potrebbe essere il taglio ma parere mio non è stato quello, non solamente quello almeno.
Hanno una fs di 1300hz, e la potenza massima dichiarata è con filtro a 12db 2600hz. Lontanissima dai tuoi 4k a 24db. E non dimentichiamo che parliamo di potenza RMS, non di picco.
Potrebbe essere magari successo prima che settavi i gain in modo appropriato?
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 12 apr 2022, 10:47
da The_Bis
Con un taglio a 5000hz non bruci niente... Ribadisco, basta un bump per seccare una bobina...
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 14 apr 2022, 9:07
da Armando Proietti
Va bè tanto la Medio alta la voglio rifare.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 26 mag 2022, 13:17
da Armando Proietti
Allora se tutto va come penso io a Luglio inizio le definitive modifiche al impianto.
Cioè spostare il Subwoofer sul lato destro della macchina sfruttando gli spazi morti al suo interno con la VTR dovrei ottenere 50 litri una struttura mista legno vetroresina.
Inoltre dovrei rifare anche l'unità medio alta.
Passare dal attuale full range da 2" ad uno da 3" ed inserire un tweeter.
E griglia di protezione unica ho pensato di unirli con dei megneti al neodimio.
Questa volta non uso la tecnica della creta ma due caps tagliate è unite.
Poi vorrei cambiare l'amplificatore per i woofer e prendere due amplificatori da incastro per il subwoofer.
E irrigidire ulteriormente le portiere del woofer, non so se tiro fuori pure il woofer.
Praticamente quasi tutto da capo.
Visto che molto probabilmente sfrutterò il periodo di revisione della bombola del gas per apportare le modifiche al doppio fondo.
Dovrà essere tagliato sul lato in cui adesso ci sono gli attrezzi.
Per inserire il subwoofer. Sul piano ci sarà la ruota di scorta. In questo modo salvo capra e cavoli(adesso devo decidere chi è la capra e chi il cavolo



) .
Sostituisco l'attuale ruota di scorta con il ruotino e al interno ci ricavo lo spazio per metterci le chiavi.
Insomma mi aspetta una bella rivoluzione.
E poi per finire di nuovo la taratura.
Ha mi scordavo le reti di compensazione pure quelle saranno una bella sfida.
Innanzitutto per imparare ad usare il dats .
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 26 mag 2022, 18:55
da Alessio Giomi
Dagliele secche!!
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 26 mag 2022, 21:20
da The_Bis
Tanta carne al fuoco... Bene!
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 26 mag 2022, 23:14
da ozama
Bene! Si ricomincia!

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 27 mag 2022, 0:24
da Armando Proietti
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 27 mag 2022, 0:25
da Alessio Giomi
È un modo di dire….. “forza al lavoro”
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 27 mag 2022, 0:35
da Armando Proietti
Alessio Giomi ha scritto: ↑27 mag 2022, 0:25
È un modo di dire….. “forza al lavoro”
A luglio fammi riposare prima.
Mo so cavoli vostri .......
Soprattutto di un paio di persone......
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 27 mag 2022, 21:05
da Armando Proietti
Allora lo so che chiacchiero parecchio (o poi dico a
@ozama che lo fai lui



)
Ma comunque voglio partire dai "problemi riscontrati dalla taratura ad adesso"
Per questo vorrei chiamare in causa
@The_Bis che ci ha smadonnato insieme a me scaricando anche la batteria a forza di sweepate e segnale rosa per mettere in fase il sistema.
La timbrica mi piace ma il volume in generale non mi soddisfa.
Questa volta voglio fare tutto con molta più calma lasciando per ora l'impianto come sta.
Mi sono deciso a fare questo upgrade non tanto per la timbrica per il volume in generale leggermente troppo basso per i miei gusti.
E per alcuni problemi in gamma medio alta.
Per innalzare il livello del sistema non ci sta modo bisogno alzare la potenza visto che non voglio assolutamente cambiare il subwoofer l'unico modo e dargli ciccia gli attuali teorici 350w RMS sono pochi anche se il subwoofer regge teoricamente 400w RMS vorrei dargli almeno 450W RMS. Ma penso che alla fine gliene darò il doppio.
Penso che se indistorti e con taglio elettronico come è adesso 46 hz sul passa alto non dovrei avere problemi.
In questo modo dovrei stare allo stesso livello del woofer che attualmente sono attenuati di 6 db.