Pagina 33 di 100
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 9 ott 2021, 9:41
da ozama
mark3004 ha scritto: ↑8 ott 2021, 22:25
ozama ha scritto:Azz..
Uguali ai miei supporti..
No no, se vogliamo competere vinco io!!


Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Eh, ma solo perchè i miei non si vedono..

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 14 ott 2021, 12:45
da Nostromo
piccolo aggiornamento...
dopo un paio di birre l'altra sera il buon @The_Bis mi ha convinto a prevedere anche il Rearfill nel nuovo impianto...
quindi mi sono attivato! a breve arriveranno 2 fullrange da 2" e 2 relativi cups in alluminio per il montaggio sui montanti posteriori e dei braccetti orientabili.
Per quanto riguarda i driver userò due AUDIBLE PHYSICS 220-CP
Sarà molto interessante la messa a punto di un canale rearfill (dopo tanti anni in cui non lo faccio) implementata con le tecnologi attuali... chiaramente non sarà un canale "rear"... sarà un energy filler fatto come dio comanda!!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 14 ott 2021, 15:25
da Exevia
Adesso però visto che lui ti ha convinto ora devi convincerlo a passare al tre vie nella sua di macchina xD xD
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 14 ott 2021, 15:36
da Nostromo
Exevia ha scritto: ↑14 ott 2021, 15:25
Adesso però visto che lui ti ha convinto ora devi convincerlo a passare al tre vie nella sua di macchina xD xD
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
gli ho regalato 4 coppie nuove di microtw SB come quelli che ho nel mercatino... più di così nn so cosa fare...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 14 ott 2021, 17:47
da audioginetto
belle le cups!
sembrano le stesse che avevo sulla ibiza (solo che le mie non hanno il sistema a montante perchè scelsi di installarle appoggiandole sul cruscotto) e ti posso dire che non sono malaccio come costruzione (almeno per me umile mortale!)
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 14 ott 2021, 17:50
da Nostromo
audioginetto ha scritto: ↑14 ott 2021, 17:47
belle le cups!
sembrano le stesse che avevo sulla ibiza (solo che le mie non hanno il sistema a montante perchè scelsi di installarle appoggiandole sul cruscotto) e ti posso dire che non sono malaccio come costruzione (almeno per me umile mortale!)
dalla foto non sembrano male... io vedrò se sarà possibile farle rivestire in tela acustica dello stesso colore del montante... preferirei, sarebbero integrate meglio.
francamente le ho prese perchè non avevo voglia di sbattermi, e sulla golf di Martin le aveva per medio e tw dello stesso venditore ed erano carine
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 14 ott 2021, 17:56
da mark3004
Sono quelle che vende il crucco vero? Ne parlano bene come costruzione
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 14 ott 2021, 18:57
da Nostromo
mark3004 ha scritto: ↑14 ott 2021, 17:56
Sono quelle che vende il crucco vero? Ne parlano bene come costruzione
Si... quelle... ne hanno un mare di tipi. E optional interessante il passacavi snodato in metallo (che non si trova online da nessuna parte)
Appena arrivano le analizzo bene!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 14 ott 2021, 19:16
da The_Bis
Nostromo ha scritto: ↑14 ott 2021, 15:36
Exevia ha scritto: ↑14 ott 2021, 15:25
Adesso però visto che lui ti ha convinto ora devi convincerlo a passare al tre vie nella sua di macchina xD xD
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
gli ho regalato 4 coppie nuove di microtw SB come quelli che ho nel mercatino... più di così nn so cosa fare...
Quel FR è già passato per le mie manine, ho già progettato le nuove cups con il litraggio ideale.
Al momento visto che li ho anche già presi e provati e riescono ad essere molto più concreti in termini di risposta rispetto ai FR precedenti non ho nessuna intenzione di passare al 3vie. (anche se in realtà ho già fatto anche il progetto per il 3vie)
Il 3 vie lo vedo attuabile più facilmente nella prossima macchina, manca ancora 1 annetto ma sulla futura auto sicuramente si farà una medioalta passiva super compatta.
Cmq trovato il modo di fare andare il FR come si deve non è che la vecchia Goffa andasse così male... Con gli upgrade in corso, ammesso che si riesca a farvela sentire, mi direte cosa ne pensate... (nonostante il tweeter mancante)

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 14 ott 2021, 23:32
da mark3004
Nostromo ha scritto: ↑14 ott 2021, 18:57
mark3004 ha scritto: ↑14 ott 2021, 17:56
Sono quelle che vende il crucco vero? Ne parlano bene come costruzione
Si... quelle... ne hanno un mare di tipi. E optional interessante il passacavi snodato in metallo (che non si trova online da nessuna parte)
Appena arrivano le analizzo bene!!!
Si, non sono economicissimi ma pare sia l'unico che le fa in alluminio e gia' ben rifinite. Inoltre, oltre ad averle per modelli specifici con flangia sagomata (es. gli esotar dynaudio o i tw focal utopia), se lo contatti e gli mandi le misure te li fa personalizzati!
Bene, curioso ovviamente di vedere come sara' gestito questo rear fill!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 15 ott 2021, 10:06
da paolo9n
Le ho prese pure io le cup dal crucco e sono di ottima qualitá sia per il medio che per il tw la cup del medio pesa un bel po peccato che ha un volume interno risicati la mia 0.4lt e praticamente nn ci metti nulla

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 15 ott 2021, 10:27
da Nostromo
paolo9n ha scritto: ↑15 ott 2021, 10:06
Le ho prese pure io le cup dal crucco e sono di ottima qualitá sia per il medio che per il tw la cup del medio pesa un bel po peccato che ha un volume interno risicati la mia 0.4lt e praticamente nn ci metti nulla
si, spesso le cups le fanno A CASO (basta vedere quelle che propongono per i 12M scan ;-) ) ma nel mio caso dovrebbero andare bene.... tanto il rearfill deve avere una banda passante che non scende molto
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 15 ott 2021, 11:39
da audioginetto
quelle del crucco come materiale non sono veramente male (peso a parte!)
e posso dire che dopo averle regolate come vuoi rimangono li belle al loro posto nella loro posizione vita natural durante
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 22 ott 2021, 21:16
da bravohiend
Nostromo ha scritto: ↑25 set 2021, 15:54
Interfaccia Xmos
fammi sape'

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 2 nov 2021, 10:20
da Nostromo
Piccolo aggiornamento al progetto:
arrivato finalmente il dsp con tutti i vari moduli aggiuntivi che mi serviranno per la mia "follia"...
Inizialmente voglio provarlo configurato "standard" con le sue uscite analogiche, successivamente l'idea è di fare un DAC/PRE esterno a 12canali e quindi sostituire i moduli di uscita analogici con quelli digitali (per questo mi sono preso sia tutto un set di moduli uscita analogici che un set digitali).
come controller userò un "conductor" dato che non ho spazio per alloggiare il "director".
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 2 nov 2021, 10:23
da Nostromo
questa è l'idea per il dac/pre esterno
Lascio però la parola a @The_Bis, dato che la sezione dac l'ha tirata fuori dal cilindro lui (io l'ho solo comprata), vorrei che spiegasse lui il progetto nel suo insieme!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 2 nov 2021, 10:52
da Armando Proietti
Sto cavolo di @The_Bis è un altra fenomeno.
Come gli è venuto in mente grande Stefano.
Scusa se ti ho sporcato la discussione.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 2 nov 2021, 10:57
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: ↑2 nov 2021, 10:52
Sto cavolo di @The_Bis è un altra fenomeno.
Come gli è venuto in mente grande Stefano.
Scusa se ti ho sporcato la discussione.
La configurazione DSP-dac esterno-pre esterno l'avevo già sulla mia vecchia saxo 15 anni fa... con bitone (esisteva solo quello), modulo estrazione digitale fatto da tognon, 4 dac nakamichi e pre a valvole a 8 canali... qui la cosa complessa è farlo "tutto in un telaio".
Stefano è stato fortissimo a scovare in Danimarca un tipo che produce dac R2R per uso OEM che sulla carta dovrebbero essere UNA CANNONATA... solo quelli per averli 9 mesi di attesa
PS. se non scrivi cag**e non sporchi nulla...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 2 nov 2021, 11:20
da Armando Proietti
E si questo è un esempio chiaro di chi sa quello che vuole e stende sulla carta un progetto definitivo prima di iniziare a costruire qualcosa.
Complimenti per il progetto curato a monte in ogni piccolo particolare.
Ma per curiosità quanto tempo di progettazione hai impiegato prima di mettere su carta e procedere agli acquisti? o è stato un Work in Progress dato dalle tue vecchie configurazione? Da quanto ho potuto capire praticamente è un proseguire il vecchio progetto della musa con aggiornamenti di tecnologie.
Della serie prendo il meglio della mia vecchia auto e miglioro dove ci sono margini per farlo.
Vedi DSP è l'aggiunta della sezione subwoofer (uno due subwoofer non cambia il discorso)..
Ma il progetto era chiaro dal inizio.
P. S. Per progettazione parlo anche delle prove fatte sui vari componenti woofer subwoofer e tutto quello che riguarda l'impianto a 360 gradi.
Grazie per la risposta.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 2 nov 2021, 11:27
da mark3004
Scusa Andrea, il Brax esce "standard" senza alcun tipo di modulo di uscita installato o al momento dell'ordine il cliente specifica come lo vuole? Perche' vedo tra gli scatolini in legno sia Analog che Digital!
Tanta tanta roba comunque...
