Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#621

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto: Direi un salto di qualità apprezzabile, un upgrading notevole.
Buon anno 2018 a tutti!!!
Manu
Complimenti per il nuovo scalino acquisito.
Ma come anche Danilo dice, forse il Jimnino ha accolto il suo massimo, un risultato pauroso, col 5957 determinante. :)
Quindi, il DAC separato a questo punto forse si potrebbe lasciare.
Magari, sulla carta, io cambierei prima il finale del sub, anche se onestamente non conosco bene quell'Alpine.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#622

Messaggio da maverix »

Va che bella la mia cara 7872! :)

Son contento che la sfrutti almeno!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#623

Messaggio da synagryda »

Marsur ha scritto:
synagryda ha scritto: Direi un salto di qualità apprezzabile, un upgrading notevole.
Buon anno 2018 a tutti!!!
Manu
Complimenti per il nuovo scalino acquisito.
Ma come anche Danilo dice, forse il Jimnino ha accolto il suo massimo, un risultato pauroso, col 5957 determinante. :)
Quindi, il DAC separato a questo punto forse si potrebbe lasciare.
Magari, sulla carta, io cambierei prima il finale del sub, anche se onestamente non conosco bene quell'Alpine.
Buone Feste, Marsur!!! Buon Anno!
In effetti un risultato oltre ogni rosea previsione. Poi sul Jimnino! Roba da matti, sul serio.
Di DAC non me ne intendo molto, anzi a dire il vero ciò che ho provato sulle mie catene audio non mi ha coinvolto per nulla. Ma personalmente sono aperto a ogni ascolto. Dopo queste feste proverò un DAC casalingo, lo collego alla presa 220V e poi all'uscita ottica del cd Shuttle Alpine. E vedrò se ci saranno differenze, e se saranno migliorative. Detto questo credo proprio di aver raggiunto un livello sonoro incredibile per questo angusto abitacolo, gli amici mi hanno scherzosamente detto ...forse il Jimny più bensuonante d'Italia!
Per il finale al sub con cosa sostituire l'Alpine 3549? Non saprei proprio. A dire il vero ci fosse qualcosa di più piccolo sarei contento, delle dimensioni d'ingombro del Genesis Dual Mono, a esempio. Ma devo dire che in mono con un carico in doppia bobina pari 8 ohm nominali l'Alpine è diventato ancora più controllato, e non scalda nulla. Il basso offerto con il 12'' mi soddisfa appieno, considera che lo tengo a sensibilità molto bassa, quasi al minimo perché mi piace rifinisca solo il lavoro degli SB, che dal canto loro scendono parecchio in basso e con notevole pressione acustica. Lo stesso amico Luca mi ha detto che gli Alpine old di quella serie lavorano bene sui sub, spingono decisi, non hanno problemi di spinta e di corrente. Poi con l'introduzione del 5957S collegato al pre il basso è diventato ancora più modulato e profondo, ascolto sfumature timbriche che prima mi erano precluse.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#624

Messaggio da synagryda »

maverix ha scritto:Va che bella la mia cara 7872! :)

Son contento che la sfrutti almeno!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Maverix, grazie!!!
Il tuo sintocd si sta comportando alla grande! Lo coccolo, lo uso quotidianamente, la radio va che è un piacere con la sintonia!
Non la sfrutto, la tengo bene, il volume non lo tocco, faccio tutto con l'Alps del pre...
Ciao!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#625

Messaggio da DaniloM »

Marsur ha scritto:
synagryda ha scritto: Direi un salto di qualità apprezzabile, un upgrading notevole.
Buon anno 2018 a tutti!!!
Manu
Complimenti per il nuovo scalino acquisito.
Ma come anche Danilo dice, forse il Jimnino ha accolto il suo massimo, un risultato pauroso, col 5957 determinante. :)
Quindi, il DAC separato a questo punto forse si potrebbe lasciare.
Magari, sulla carta, io cambierei prima il finale del sub, anche se onestamente non conosco bene quell'Alpine.
Io non l'ho ancora ascoltato nell'ultimo step, una volta acceso e collaudato tutto, son letteralmente scappato....ci sono un bel paio di dettagli da sistemare, che personalmente, mi danno fastidio, poi si, secondo me, più di così sul piccolo Jimny, non credo si possa fare...il finale del sub và molto bene sai? da parte Manu ha anche l' mrv1000 o il 1005, non ricordo...non l'abbiamo provato solo per la pendenza del crox interno troppo blanda per il sub..
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#626

Messaggio da synagryda »

DaniloM ha scritto:
Marsur ha scritto:
synagryda ha scritto: Direi un salto di qualità apprezzabile, un upgrading notevole.
Buon anno 2018 a tutti!!!
Manu
Complimenti per il nuovo scalino acquisito.
Ma come anche Danilo dice, forse il Jimnino ha accolto il suo massimo, un risultato pauroso, col 5957 determinante. :)
Quindi, il DAC separato a questo punto forse si potrebbe lasciare.
Magari, sulla carta, io cambierei prima il finale del sub, anche se onestamente non conosco bene quell'Alpine.
Io non l'ho ancora ascoltato nell'ultimo step, una volta acceso e collaudato tutto, son letteralmente scappato....ci sono un bel paio di dettagli da sistemare, che personalmente, mi danno fastidio, poi si, secondo me, più di così sul piccolo Jimny, non credo si possa fare...il finale del sub và molto bene sai? da parte Manu ha anche l' mrv1000 o il 1005, non ricordo...non l'abbiamo provato solo per la pendenza del crox interno troppo blanda per il sub..
Ancora stupito, Danilo, per il tuo splendido e accurato lavoro! Non finirò mai di ringraziarti!
Il finale che ho ancora è l'Alpine MRV-1005, in mono capace di restituire 600 watt su 4 ohm (a 14,4 V) ma che come pendenza di taglio è un 12 db/ottava, diciamo che il 18 o il 24/db sono pendenze più consone ai sub. Poi il MRV 1005 è un po troppo voluminoso da montare sotto il sedile passeggero, più ingombrante dell'attuale 3549.
In ultimo ho sfruttato l'esperienza di Luca che sul sub ha provato diversi finali statunitensi ma gli Alpine storici, old, si sono difesi alla grande proprio in questo specifico impiego, mentre per la gamma superiore non offrono la stessa qualità apprezzabile con sonorità chiuse e tendenti allo "scuro".
Buon fine settimana a tutti!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#627

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:Buone Feste, Marsur!!! Buon Anno!
In effetti un risultato oltre ogni rosea previsione. Poi sul Jimnino! Roba da matti, sul serio.
Di DAC non me ne intendo molto, anzi a dire il vero ciò che ho provato sulle mie catene audio non mi ha coinvolto per nulla. Ma personalmente sono aperto a ogni ascolto. Dopo queste feste proverò un DAC casalingo, lo collego alla presa 220V e poi all'uscita ottica del cd Shuttle Alpine. E vedrò se ci saranno differenze, e se saranno migliorative. Detto questo credo proprio di aver raggiunto un livello sonoro incredibile per questo angusto abitacolo, gli amici mi hanno scherzosamente detto ...forse il Jimny più bensuonante d'Italia!
Per il finale al sub con cosa sostituire l'Alpine 3549? Non saprei proprio. A dire il vero ci fosse qualcosa di più piccolo sarei contento, delle dimensioni d'ingombro del Genesis Dual Mono, a esempio. Ma devo dire che in mono con un carico in doppia bobina pari 8 ohm nominali l'Alpine è diventato ancora più controllato, e non scalda nulla. Il basso offerto con il 12'' mi soddisfa appieno, considera che lo tengo a sensibilità molto bassa, quasi al minimo perché mi piace rifinisca solo il lavoro degli SB, che dal canto loro scendono parecchio in basso e con notevole pressione acustica. Lo stesso amico Luca mi ha detto che gli Alpine old di quella serie lavorano bene sui sub, spingono decisi, non hanno problemi di spinta e di corrente. Poi con l'introduzione del 5957S collegato al pre il basso è diventato ancora più modulato e profondo, ascolto sfumature timbriche che prima mi erano precluse.
DaniloM ha scritto:Io non l'ho ancora ascoltato nell'ultimo step, una volta acceso e collaudato tutto, son letteralmente scappato....ci sono un bel paio di dettagli da sistemare, che personalmente, mi danno fastidio, poi si, secondo me, più di così sul piccolo Jimny, non credo si possa fare...il finale del sub và molto bene sai? da parte Manu ha anche l' mrv1000 o il 1005, non ricordo...non l'abbiamo provato solo per la pendenza del crox interno troppo blanda per il sub..
Si come ho detto non conosco il 3549, tuttavia sarebbe il mio prossimo step di intervento migliorativo, prima del DAC.
O perlomeno tentativo di step, nel senso che azzarderei una comparativa che poi darà un risultato non scontato in partenza.
Proverei tra Precision, Audio Art e Alphasonik, tanto per citare qualcosa che a mio parere può essere superiore, ma nel tuo specifico, dal momento che monti un Dual Mono sul fronte, prima del DAC separato farei di tutto per provare un altro Dual Mono sul sub che, ti posso dire avendo avuto modo di provarlo in quel contesto, mi ha molto favorevolmente impressionato.
Detto questo, un augurio di buone feste anche a voi! :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#628

Messaggio da DaniloM »

Marsur, bisogna tener conto del filtro per il sub...nella situazione di Manu, l'unico filtro è sull'amplificatore del sub.
Ti darei ragione sul monomarca Genesis, ma che pendenza di taglio offre il suo cross interno?
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#629

Messaggio da guttadax »

Poi se posso mi sembra sprecato un dual mono sul sub!! Alla fine deve emettere solo fino a 60 hz!!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#630

Messaggio da Marsur »

Certo che puoi guttadax :) , ma sono in totale disaccordo con te.
Il sub è una sezione importante, tanto più in una catena del livello di quella sul Jimni.
Non a caso nella mia ipotetica scaletta, come ho detto interverrei prima sull'ampli del sub che sul DAC separato.

@Danilo: parecchie pagine fa, se ricordo bene, ho suggerito a synagryda fra le prime cose l'adozione di un crossover elettronico esterno, perchè sapevo che è una mossa utile per il futuro e per una certa tipologìa di impianto.
Non so quali siano i valori del crossover del Dual Mono, ma a parte che io come ho detto aggirerei di default con uno esterno, farei comunque una prova (se possibile senza prima acquistarlo), perchè sul sub mi è piaciuto veramente.

Non sto a rendere merito al subsonico o ad altre cose, purtroppo non avevo un Alpine serie 35 per fare una comparativa, ma preso e collegato il Dual Mono sul sub si è comportato egregiamente, e io lo vedo come il primo upgrade da fare (anche se probabilmente c'è di meglio, ma come hai ben notato, ci sarebbe da considerare anche l'affinità col Genesis sul fronte).
Con il crossover come osservato speciale, perchè se ne servisse uno esterno sarebbe ancora una priorità, per me, rispetto al DAC separato. ;)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#631

Messaggio da guttadax »

Ho avuto modo di ascoltare diversi sub in ambito home, e so quanto è importante avere una sezione ultra bassa composta e piacevole!!
Ho sentito diversi sub anche in auto, so che un buon amplificatore da dei risultati buoni, ma ti posso garantire che dopo tantissime prove la cosa più importante è la sorgente!!
Cambia molto il suono del sub cambiando sorgente e pre, in confronto al solo cambio dell'amplificatore del sub!
Non è una cosa inusuale usare classe d per la sezione subwoofer, anche in ambito home.
Sarebbe interessante se il nostro amico Emanuele facesse un confronto tra la 7872 e il 5957s!!
Secondo me cambia anche il suono del subwoofer tra una sorgente e l'altra!!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#632

Messaggio da Marsur »

Ma certo che si, sono d'accordo su questo.
Ma nella prova a tutto tondo ritengo sia difficilmente preferibile la 7872 rispetto al 5957s, e mi sembra che synagryda lo abbia già testimoniato, quindi fatta salva la sorgente, l'unica cosa che secondo me può giovare al sub è il cambio di amplificatore, che nel suo caso sarebbe bello provare prima di acquistare.
Logicamente parlo in base a prove mie, che però sono state fatte su stessa catena, quindi al netto di influenze da sorgente o altro.
Classe D non ne ho mai provati sul sub. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#633

Messaggio da maverix »

Ho già fatto confronti con la 7872rb prima di darla a Emanuele, e posso confermare che la gamma bassa non è proprio il suo forte.

A differenza della medioalta che sul mio sistema è la migliore che abbia mai sentito.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#634

Messaggio da synagryda »

Cari ragazzi, grazie per i vostri interventi appassionati. Ma vi prego, non c'è bisogno di infervorarvi!
Come detto fatta comparativa tra autoradio e cd shuttle: in tutti i comparti prevale il 5957S. E non c'è bisogno di ascolti raffinati ed esoterici per capirlo: la qualità percepita è netta, inconfutabile.

Lo step ascoltato con l'introduzione del pre a valvole, proprio nel settore gamma ultrabassa è stato notevole. Ho ascoltato modularità, nuance sul sub che prima erano confuse, un tutt'uno per intenderci. Lo ha apprezzato Danilo, Filippo.
Perché cambiare finale sul sub? L'Alpine sta lavorando in totale tranquillità, non sforza minimamente, la qualità offerta è ottima. Il sub completa gli SB, lo fa in modo discreto ma quando è chiamato in causa emerge con autorità, eccome!
Sa essere secco o morbido, profondo e veemente, veloce e delicato o brutale; a volte fa vibrare il lunotto, sento il calcio sullo schienale se alzo il volume in certi passaggi musicali. E ho la sensibilità mantenuta a un paio di millimetri sopra la minima....
Potrei provare un Orion HCCA, una bestia disumana in erogazione energetica, e cosa cambierebbe? Sono soddisfatto così, la gamma bassa e ultrabassa è eccellente, ben miscelata e sincronizzata, non desidero altro.
Buona domenica e fine d'anno a tutti!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#635

Messaggio da synagryda »

Chiudo l'anno 2017, e Auguro a tutti un 2018 sfavillante e ricco di salute, con qualche immagine di residuato bellico (in tema di rottamazioni 2016...), che potrebbe essere uno strumento da testare nel caso non si disponga di un finale con crossover interno da dedicare a un sub. Quindi si potrebbe usare un amplificatore completamente privo di regolazioni, un finale puro come quello che attualmente pilota il mio fronte anteriore.
Non l'ho mai usato e non pensavo neppure di averlo, sino a qualche mese fa. Chissà, potrei provarlo sul Jimnino nel caso mi saltasse lo sghiribizzo, magari facendomi imprestare da qualche amico un finale compatto alternativo.
Ecco il componente:
crossover elettronico EX 2A Alphasonik (1).jpg
crossover elettronico EX 2A Alphasonik (3).jpg
crossover elettronico EX 2A Alphasonik (2).jpg
crossover elettronico EX 2A Alphasonik (2).jpg (90.11 KiB) Visto 2137 volte
Taglio con pendenza a 24 db/ottava sull'uscita sub, variabile da 50 hz a salire.
Ecco tutto.
Un salutone.
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#636

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:Cari ragazzi, grazie per i vostri interventi appassionati. Ma vi prego, non c'è bisogno di infervorarvi!
Come detto fatta comparativa tra autoradio e cd shuttle: in tutti i comparti prevale il 5957S. E non c'è bisogno di ascolti raffinati ed esoterici per capirlo: la qualità percepita è netta, inconfutabile.

Lo step ascoltato con l'introduzione del pre a valvole, proprio nel settore gamma ultrabassa è stato notevole. Ho ascoltato modularità, nuance sul sub che prima erano confuse, un tutt'uno per intenderci. Lo ha apprezzato Danilo, Filippo.
Perché cambiare finale sul sub? L'Alpine sta lavorando in totale tranquillità, non sforza minimamente, la qualità offerta è ottima. Il sub completa gli SB, lo fa in modo discreto ma quando è chiamato in causa emerge con autorità, eccome!
Perchè hai ventilato il DAC esterno. :)
Se tu vuoi rimanere così ne hai ben donde, la tua soddifazione è assodata, ma se pensi al prossimo upgrade (che io interpreto come primo intervento nel punto più "debole" della catena), io penso come prima cosa al sub, e come prima conseguenza il crossover elettronico esterno, e come seconda il cambio di amplificatore.
E' solo il mio punto di vista, e nessuno si è infervorato. :)
synagryda ha scritto:Potrei provare un Orion HCCA, una bestia disumana in erogazione energetica, e cosa cambierebbe? Sono soddisfatto così, la gamma bassa e ultrabassa è eccellente, ben miscelata e sincronizzata, non desidero altro.
Buona domenica e fine d'anno a tutti!
Manu
Non ho suggerito Orion HCCA proprio perchè non sono un fan dell'erogazione in potenza e perchè credo di poter valutare il tuo impianto come votato principalmente alla qualità sonora.
Perciò ho postato modelli che possono, a mio avviso, migliorare sotto questo punto di vista.
Che non è una garanzia, propongo solo alternative che ritengo valide io, ed è comunque una prova a cui io non rinuncerei, prima del DAC separato.
Ho spiegato i miei perchè ma ognuno logicamente se la gioca alla sua maniera. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#637

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:Chiudo l'anno 2017, e Auguro a tutti un 2018 sfavillante e ricco di salute, con qualche immagine di residuato bellico (in tema di rottamazioni 2016...), che potrebbe essere uno strumento da testare nel caso non si disponga di un finale con crossover interno da dedicare a un sub. Quindi si potrebbe usare un amplificatore completamente privo di regolazioni, un finale puro come quello che attualmente pilota il mio fronte anteriore.
Non l'ho mai usato e non pensavo neppure di averlo, sino a qualche mese fa. Chissà, potrei provarlo sul Jimnino nel caso mi saltasse lo sghiribizzo, magari facendomi imprestare da qualche amico un finale compatto alternativo.

Taglio con pendenza a 24 db/ottava sull'uscita sub, variabile da 50 hz a salire.
Ecco tutto.
Un salutone.
Manu
Io lo proverei, magari anche con un ampli dello stesso brand. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#638

Messaggio da synagryda »

Ok, Marsur.
A tempo debito, magari su in Piemonte, oppure qui tra gli appassionati sardi, se mi capita lo provo.
Grazie ancora dei tuoi suggerimenti.
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#639

Messaggio da maverix »

Anzi Emanuele, se ti ricordi quando passi per il Piemonte fai un fischio. Che se è periodo buono magari possiamo far 2 ascolti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#640

Messaggio da guttadax »

Dopo vari step adesso si può ben dire che il suono è ad un livello alto, dettagli che prima non erano presenti!
La differenza tra un autoradio e il multi cd è molto evidente.
Bravo Emanuele, un impianto molto piacevole e ben suonante, molto ben suonante!


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Bloccato

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”