Consiglio acquisto altoparlanti

Avatar utente
Giorgiol8
Subwoofer
Messaggi: 373
Iscritto il: 10 dic 2013, 20:11
Località: Varese

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#61

Messaggio da Giorgiol8 »

Ciao,
il kit da te citato non lo conosco ma sull'usato con quei soldi ti compri un bel kit coral monza che dicono essere un best-buy nella sua categoria e che è molto consigliato da tanti utenti del forum appunto per il suo rapporto qualità prezzo.
http://www.subito.it/accessori-auto/cas ... 919352.htm
(se prendessi le coral monza da uno di Monza sarebbe il massimo :) )
Con 90 euro te lo porti a casa, tra l'altro consegna a mano dalle mie parti... ;)
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#62

Messaggio da Dude »

Giorgiol8 ha scritto:Ciao,
il kit da te citato non lo conosco ma sull'usato con quei soldi ti compri un bel kit coral monza che dicono essere un best-buy nella sua categoria e che è molto consigliato da tanti utenti del forum appunto per il suo rapporto qualità prezzo.
http://www.subito.it/accessori-auto/cas ... 919352.htm
(se prendessi le coral monza da uno di Monza sarebbe il massimo :) )
Con 90 euro te lo porti a casa, tra l'altro consegna a mano dalle mie parti... ;)
Tenderei anch'io a preferirli, in linea di massima, anche se più che altro perché conosco bene i prodotti Coral e la loro impostazione.

Di Macrom sono un grande estimatore, ma limitatamente alla produzione old-school, non sono preparato su quella attuale e leggo un po' troppo spesso che la qualità del marchio non è più quella di una volta.
Ma ripeto che sono solo impressioni.

Ad ogni buon conto, sia le Monza che questo kit Macrom possono sicuramente andar bene, ed il Macrom ha una profondità di incasso inferiore.

Però a questo punto, prima di scegliere cosa acquistare, devi vedere effettivamente lo spazio reale a disposizione, nonché decidere se optare per l'altoparlante a vista o a scomparsa.
Se opti per la soluzione a scomparsa, devi aggiungere almeno un cm o due alla profondità che impegnerai, perché devi incassare il cestello dentro il supporto, di quel tanto che consenta l'escursione del cono senza che vada a scontrare la tela di rivestimento della cartella.

Se i 10cm di cui parlavi sono effettivi, non dovresti avere problemi cmq.


E' infine fondamentale che dietro la lamiera non ci sia niente, perché quella dietro all'altoparlante dovrai tagliarla in ogni caso per lasciare sfogo all'emissione posteriore.
Ultima modifica di Dude il 14 mag 2015, 10:17, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Castel
Subwoofer
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 mar 2013, 17:55
Località: Vico del Gargano (FG)

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#63

Messaggio da Castel »

Dude ha scritto:
Castel ha scritto:potresti considerare anche gli audison vr, veramente ben suonanti...ti ricordo che il 404xr ha il crossover, mentre il 203-206-209 e 404 non li hanno...
Sì, tra l'altro il 404XR l'avevo già proposto qualche post fa, ed in effetti è uno dei miei preferiti tra i 4ch destinati a multiamplificare un fronte anteriore a due vie.
Purtroppo sconta una potenza di targa nominalmente modesta, e ciò fa - ingiustamente - storcere il naso a molti.
Eppure avrebbe tutto per realizzare un ottimo fronte.

Un'accoppiata VR404XR sul fronte e un VR209 sul sub sarebbe a mio avviso eccellente.
Ma non se ne trovano tantissimi, e soprattutto non a prezzi iper-popolari.
Difficile trovarl, entrambi, a meno di 130-150 neuri ciascuno.
potrebbe essere comunque un'idea per uno step successivo, e poi prendere due ampli di questo livello a 260-300€ è pur sempre una spesa fatta bene per quello che poi restituiscono...piuttosto bisognerà trovare gente affidabile che fornisca foto degli interni, perchè come tu ben sai, è facile trovare cap esplosi o danni simili su ampli di questa fascia d'età...cmq in merito al fattore potenza, io credo che finchè un 404xr debba muovere una coppia di midwf da 16 e ovviamente una coppia di tw, la sensibilità degli ap ci mette una pezza, per cui, se a qualcuno la "poca" potenza fa storcere il naso, probabilmente questo qualcuno non è nemmeno interessato alla "tanta" qualità che questi ampli offrono...diverso il discorso per il 209, lì di pappa ne abbiamo in abbondanza sia per un fronte che per un sub, addirittura trovare un Evoluzione sarebbe ancora più allettante, soprattutto se la scelta fosse quella di abbinarlo ad un sub.
Il mio vecchio impianto, in attesa di tempi migliori: viewtopic.php?f=19&p=73258
Avatar utente
Castel
Subwoofer
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 mar 2013, 17:55
Località: Vico del Gargano (FG)

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#64

Messaggio da Castel »

Bassmonster ha scritto: Che altoparlanti mi consigli allora? Questi come ti sembrano? Macrom M2S.62 dovrebbero essere i top di gamma della macrom, dalle caratteristiche non sembrano male,gli ho trovati a 89.99€, pareri? C'è di meglio a questo prezzo o poco più?
ti invito a dare un'occhiata anche alla nuova linea Energy della hertz, a mio avviso superiore al coral monza e alle macrom che proponi tu...con le monza ho proprio un termine di paragone uditivo, con le macrom no perchè non le ho mai ascoltate ma dai parametri si evince che il kit hertz permette qualcosina in più...costa anche un pò di più, ma questo sempre a titolo di cronaca :yes:
Il mio vecchio impianto, in attesa di tempi migliori: viewtopic.php?f=19&p=73258
Avatar utente
ilpugna
Subwoofer
Messaggi: 219
Iscritto il: 6 lug 2014, 10:37

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#65

Messaggio da ilpugna »

Dude ha scritto:
Castel ha scritto:potresti considerare anche gli audison vr, veramente ben suonanti...ti ricordo che il 404xr ha il crossover, mentre il 203-206-209 e 404 non li hanno...
Sì, tra l'altro il 404XR l'avevo già proposto qualche post fa, ed in effetti è uno dei miei preferiti tra i 4ch destinati a multiamplificare un fronte anteriore a due vie.
Purtroppo sconta una potenza di targa nominalmente modesta, e ciò fa - ingiustamente - storcere il naso a molti.
Eppure avrebbe tutto per realizzare un ottimo fronte.

Un'accoppiata VR404XR sul fronte e un VR209 sul sub sarebbe a mio avviso eccellente.
Ma non se ne trovano tantissimi, e soprattutto non a prezzi iper-popolari.
Difficile trovarl, entrambi, a meno di 130-150 neuri ciascuno.

ma siete sicuri che con il 404xr si riesce a pilotare il fronte in attivo? il crox passa basso arriva fino a 800Hz o sbaglio?
W.I.P.
Avatar utente
Giorgiol8
Subwoofer
Messaggi: 373
Iscritto il: 10 dic 2013, 20:11
Località: Varese

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#66

Messaggio da Giorgiol8 »

ilpugna ha scritto: ma siete sicuri che con il 404xr si riesce a pilotare il fronte in attivo? il crox passa basso arriva fino a 800Hz o sbaglio?
Penso che parlassero nell'ottica futura di un upgrade con cui fare i tagli separati da sorgente o con crossover artigianali.
Sempre parlando di upgrade futuri io invece opterei per un'accoppiata Zapco. Potrebbe affiancare al 360.4 un bel Zapco serie Z o Studio che sul sub sono la morte sua! Trovo che a parità di prezzo Zapco sia superiore sotto ogni aspetto, ricostruzione scenica, controllo, equilibrio e qualche watt in più che male non fa. Oltre al fatto di avere anche una decina di anni in meno sulle spalle. Con questo non voglio dire che Audison faccia schifo, ho ascoltato tempo fa un VR206 di un amico e lo considero un buon amplificatore, ma trovo che non regga il confronto con qualunque Zapco (escusa serie iForce), sempre IMHO e secondo i miei gusti musicali...inoltre io sono di parte! :)
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#67

Messaggio da Dude »

Giorgiol8 ha scritto:
ilpugna ha scritto: ma siete sicuri che con il 404xr si riesce a pilotare il fronte in attivo? il crox passa basso arriva fino a 800Hz o sbaglio?
Penso che parlassero nell'ottica futura di un upgrade con cui fare i tagli separati da sorgente o con crossover artigianali.
Sì, ed in particolare sfruttando l'uscita by-pass per pilotare un ulteriore futuro finale che, a sua volta, potrebbe essere stereo a servizio di un kit con taglio passivo, oppure un altro 4ch con filtri attivi, stavolta a valori da medio-alti.
In particolare io sarei curiosissimo di provare un VR404XR, con i suoi tagli e soprattutto con le funzioni di elaborazione del suono che incorpora, per pilotare un doppio wf in porta.
Gliel'ho accennato essenzialmente rifacendomi al desiderio di Bassmonster di "fare un po' di casino", ed al fatto che così, su due piedi e con budget limitato, non si riesce, ma se proprio vuole, è meglio impostare l'impianto in modo che sia più facilmente upgradabile successivamente nella direzione a lui gradita.

Ma è un discorso che complica le cose non poco, al momento e in questo progetto del tutto fuori target.
Per questo non ho approfondito, e mi scuso se ho dato un'impressione errata, in effetti l'osservazione del pugna è corretta.

Quanto al confronto Audison vs. Zapco, tendo ad essere "di parte" anch'io, preferendo in linea di principio Zapco, ma i prodotti attuali non li conosco, quindi lascio a voi più ferratti sull'attualità di consigliare il ns amico sui singoli prodotti, una volta che ne sia stata decisa la tipologia.

:yes:
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Castel
Subwoofer
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 mar 2013, 17:55
Località: Vico del Gargano (FG)

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#68

Messaggio da Castel »

Allora, se parliamo di Zapco serie Z e Studio stiamo parlando anche di altre fasce di prezzo, se però parliamo dello zapco reference 360.4 dubito fortemente che suoni meglio di un vr404xr...date un occhiata al tasso di distorsione armonica e al rapporto segnale rumore dei due amplificatori...come potenza siamo là, come ingombri l'audison occupa meno spazio...certo, nell'immediato se lo zapco permette di filtrare in attivo è un bel vantaggio per non complicare le cose, però a parità di condizioni sono convinto della superiorità del vr...e non sono di parte, perchè non sono certo un fan dell'audison, solo che i vecchi vr suonavano...poi ognuno ha il proprio modo di ascoltare :yes:
Il mio vecchio impianto, in attesa di tempi migliori: viewtopic.php?f=19&p=73258
Avatar utente
Giorgiol8
Subwoofer
Messaggi: 373
Iscritto il: 10 dic 2013, 20:11
Località: Varese

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#69

Messaggio da Giorgiol8 »

Castel ha scritto:Allora, se parliamo di Zapco serie Z e Studio stiamo parlando anche di altre fasce di prezzo
Insomma, un buon zapco z150, come un vr209, con massimo 150 euro te lo porti a casa.
Castel ha scritto:se però parliamo dello zapco reference 360.4 dubito fortemente che suoni meglio di un vr404xr...date un occhiata al tasso di distorsione armonica e al rapporto segnale rumore dei due amplificatori...come potenza siamo là, come ingombri l'audison occupa meno spazio...certo, nell'immediato se lo zapco permette di filtrare in attivo è un bel vantaggio per non complicare le cose, però a parità di condizioni sono convinto della superiorità del vr...e non sono di parte, perchè non sono certo un fan dell'audison, solo che i vecchi vr suonavano...poi ognuno ha il proprio modo di ascoltare :yes:
onestamente non ho mai ascoltato un vr404xr ma un vr206 si. Per i miei gusti preferisco lo zapco reference che trovo molto più equilibrato. L'audison ricordo fosse dettagliato sulle alte, presente sulle basse ma un pochino in dietro sui medi, in confronto lo zapco mi sembra più equilibrato su tutta la gamma e con una ricostruzione della scena migliore. Questa è sempre la mia impressione personale, quindi soggettiva...poi magari il 404 è tutto un altro amplificatore rispetto al 206
Castel ha scritto:come potenza siamo là
Anche qui storico un pochino il naso: l'audison è dichiarato 45 x 4 rms a 13,8v mentre lo zapco 50 x 4 rms a 12v quindi presumo che a 13,8v arrivi sui 65w-70 a canale che sarebbero una volta e mezza l'audison.
Castel ha scritto:...poi ognuno ha il proprio modo di ascoltare :yes:
Totalmente d'accordo, stiamo parlando sempre di impressioni soggettive! ;)
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#70

Messaggio da Bassmonster »

Ragazzi per il momento preferirei restare su un kit 2 vie con crossover passivo e un sub. Quindi come ampli o un due canali e un mono o due due canali o un 4 canali,ma devo restare nel budget dei 300€massimo. Preferirei creare una tasca nella parte gialla della foto Postata dal grande dude, andando quindi a montare il tutto all'esterno. Onestamente non so proprio come muovermi per tutto, il kit ESK della hertz costa 135€, quindi con 165 dovrei trovarmi un amplificatore e un subwoofer. Parlando dei Monza, Spendere 100€ nell'usare, per un kit che costa nuovo 130, non credo ne valga la pena. Se quel kit macrom é buono lo prenderei, visto che poi avrei a disposizione 210€ per ampli ecc.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#71

Messaggio da Dude »

Bassmonster ha scritto:Preferirei creare una tasca nella parte gialla della foto Postata dal grande dude, andando quindi a montare il tutto all'esterno
Giusto per curiosità, visto che le profondità nella zona alta della portiera ce le avresti, come mai decidi per la soluzione di gran lunga più laboriosa?
(oltre che meno efficace)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#72

Messaggio da Bassmonster »

Dude ha scritto:
Bassmonster ha scritto:Preferirei creare una tasca nella parte gialla della foto Postata dal grande dude, andando quindi a montare il tutto all'esterno
Giusto per curiosità, visto che le profondità nella zona alta della portiera ce le avresti, come mai decidi per la soluzione di gran lunga più laboriosa?
(oltre che meno efficace)
Ah avevo capito fosse più facile :) volevo scegliere quella soluzione perché é quella usata maggiormente. Tra 2h circa vado a rismontare la cartella e posto foto dettagliate con il metro per far capire bene le misure.
Avatar utente
Giorgiol8
Subwoofer
Messaggi: 373
Iscritto il: 10 dic 2013, 20:11
Località: Varese

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#73

Messaggio da Giorgiol8 »

Bassmonster ha scritto:il kit ESK della hertz costa 135€, quindi con 165 dovrei trovarmi un amplificatore e un subwoofer. Parlando dei Monza, Spendere 100€ nell'usare, per un kit che costa nuovo 130, non credo ne valga la pena. Se quel kit macrom é buono lo prenderei, visto che poi avrei a disposizione 210€ per ampli ecc.
Concordo con te che spendere sull'usato 90-100 euro quando il nuovo ne costa 135 faccia un po' girare le balle, però se la vedi da un altro punto di vista se non si trova a meno e se se ne trovano pochi di kit Monza usati, vuol dire che chi c'è la se lo tiene stretto e che vale assolutamente tutti i soldi che costa... E fidati che di kit Monza ne hanno venduti tanti! ;)
Bassmonster ha scritto:Quindi come ampli o un due canali e un mono o due due canali o un 4 canali,ma devo restare r]l budget dei 300€massimo.
Molto difficilmente con il tuo budget riusciresti a prendere 2 amplificatori di buon livello un sub e un kit 2 vie. Per 2 amplificatori 2 canali o 1 due canali e 1 mono, difficilmente spenderesti meno di 200 euro. Molto meglio se per il momento tu prenda un buon 4 canali che ti permetta di gestire tutto, Audison, zapco o chicchessia! ;)
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#74

Messaggio da Dude »

Dude ha scritto:
Bassmonster ha scritto: Giusto per curiosità, visto che le profondità nella zona alta della portiera ce le avresti, come mai decidi per la soluzione di gran lunga più laboriosa?
(oltre che meno efficace)
Ah avevo capito fosse più facile :)
..ah.ehm... :arr:

Bassmonster ha scritto:
Dude ha scritto:Non é più difficile fare una cosa del genere?
Al contrario, è infinitamente più semplice, e non hai neppure la preoccupazione della rifinitura del supporto.
Verifica bene le profondità effettive disponibili, ad esempio se riesci a smontare il bracciolo, dal suo foro superiore dovresti già ricavare un'idea utile di quanto c'è dalla superficie esterna della cartella alla lamiera retrostante.
Poi togli la cartella, e verifichi quanto vuoto c'è dietro la lamiera, prima del vetro, posto che non ci siano invece meccanismi o componenti di mezzo.
Se c'è la profondità e non ci sono installazioni in quell'area, puoi tagliare opportunamente la lamiera per far passare il magnete.
L'entità della profondità disponibile determinerà se dovrai optare per la griglia esterna o se invece potrai fare il lavoro a scomparsa, che come puoi ben capire prevede un inserimento dell'altoparlante di 1-2 cm di profondità in più.
Che è poi la ragione per cui non è facile che si possa fare con un 16, mentre con un 13 è decisamente più plausibile.

Fare il lavoro sulla tasca, quello sì che è ben più impegnativo, pur se non drammatico.
Bassmonster ha scritto:volevo scegliere quella soluzione perché é quella usata maggiormente
Tsk tsk tsk ;)

E' quella usata maggiormente perché non sempre si ha la profondità in quella zona della porta, mentre in tasca c'è di default, salvo casi rarissimi.
Bassmonster ha scritto:Tra 2h circa vado a rismontare la cartella e posto foto dettagliate con il metro per far capire bene le misure.
Ottimo, that's my boy.

Mi raccomando, fatti una sesta di cartoncino o almeno di carta un po' rigida, con un taglio radiale graduato a 16,5/17/17,5 e 18 cm, da presentare sulla zona rossa per vedere effettivamente dove si va a finire.

E' ad esempio possibile che nella zona verso il basso si sconfini nel "vuoto" della tasca.
In tal caso occorrerebbe cmq fare un'ulteriore lavorazione, del tipo di una sorta di "riempimento" solo in quella piccola zona, in modo da "prolungare verso il basso la zona di appoggio dell'altoparlante
Appoggio peraltro che sarebbe già offerto dal supporto, ma in quella piccola area andrebbe coperto.

In foto si capisce forse meglio quel che voglio dire, parlo della zona verde:
Porta Athos 3.jpg
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#75

Messaggio da Bassmonster »

Capito :) tra poco vado a smontare e a mandare foto
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#76

Messaggio da Bassmonster »

Va bene Giorgio grazie per i consigli :yes:
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#77

Messaggio da Bassmonster »

Screenshot_2015-05-14-16-45-51~2.jpg
Dude quando parli di tasche da fare nella zona rossa intendi fare qualcosa del genere? (foto reperite su un sito hifi)
Screenshot_2015-05-14-16-53-07~2.jpg
Screenshot_2015-05-14-16-53-22~2.jpg
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#78

Messaggio da Dude »

Sì.

Un supporto in legno di dimensioni appropriate, che poi viene fissato saldamente alla lamiera ed opportunamente sigillato.

Il caso che hai postato è di una porta con la plastica a vista, , mentre tu hai la fortuna di avere anche il rivestmento di stoffa,, che a seconda degli spazi che occuperai, potrebbe consentirti di celarvi l'altoparlante dietro.

Come detto fin dall'inizo, non è sicuro riuscirci con il 16, mentre con il 13 è ben più facile.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Bassmonster
Subwoofer
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#79

Messaggio da Bassmonster »

Dude ha scritto:Sì.

Un supporto in legno di dimensioni appropriate, che poi viene fissato saldamente alla lamiera ed opportunamente sigillato.

Il caso che hai postato è di una porta con la plastica a vista, , mentre tu hai la fortuna di avere anche il rivestmento di stoffa,, che a seconda degli spazi che occuperai, potrebbe consentirti di celarvi l'altoparlante dietro.

Come detto fin dall'inizo, non è sicuro riuscirci con il 16, mentre con il 13 è ben più facile.

Mi sbagliavo :( nella parte rossa lo spazio disponibile é pari a 0. Ho smontato completamente la cartella e, oltre ad essermi accorto che in quella parte abbiamo si è no 1cm,c'è anche la lamiera ecco una foto per farti capire, la parte gialla é sopra a quella piccola circonferenza
Screenshot_2015-05-14-19-31-21~2.jpg
L'unica parte dove sembrerebbe possibile é quindi la parte gialla o sbaglio? Qui si dovrebbe capire meglio
Screenshot_2015-05-14-19-31-16~2.jpg
Causa smontaggio pannello mi ritrovo anche con la maniglia interna che si blocca a metà una volta tirata e non ritorna in dietro nella sua base, eppure ho smontato il tutto con l'estrema precisione e calma. Chiuso questo off topic, mi par di capire, correggimi se sbaglio, o faccio una tasca esterna nella posizione gialla o pochissimo più sopra o mi devo accontentare dei 10cm giusto? La posizione gialla é dove c'è il motorino nero con l'adesivo giallo sopra
Avatar utente
Giorgiol8
Subwoofer
Messaggi: 373
Iscritto il: 10 dic 2013, 20:11
Località: Varese

Re: Consiglio acquisto altoparlanti

#80

Messaggio da Giorgiol8 »

Provo a spiegarti meglio quello che intendeva Dude perchè mi sa che non hai capito, se invece avevi già capito mi scuso per l'incomprensione.
L'altoparlante andrà fissato con degli anelli di adeguato spessore alla parte della cartella in alluminio (quella dove c'è incollata la plastichina trasparente). Questi anelli in mdf servono a portare l'altoparlante a filo con la cartella in plastica e tessuto una volta rimontata in sede (colmando lo spessore adeguato tra lamiera e cartella di plastica) e ovviamente a creare un supporto dove fissare saldamente l'altoparlante (come nelle foto che avevi trovato su internet). Successivamente dovrai necessariamente creare un buco nella lamiera nella parte interna di dove sono fissati gli anelli in mdf per consentire all'altoparlante di essere montato (sia perchè avra più profondità per essere montato) ma soprattutto per fare in modo di usare come cassa di risonanza dell'altoparlante la parte che rimane tra la lamiera esterna e la lamiera interna della portiera. Infine dovrai trovare il modo con del materiale tipo butiflex di chiudere quell'enorme buco che c'è nella parte inferiore della tua lamiera interna cercando dunque di ricreare, per quanto possibile, una cassa chiusa.
Se invece hai domande chiedi pure! ;)
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Rispondi

Torna a “Sistemi di Altoparlanti”