prima esperienza in home

Spazio riservato alle nostre realizzazioni, piccole o grandi che siano
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: prima esperienza in home

#61

Messaggio da stef600rr »

ahahahah non ti ho dato del vecchio!!!! ma avendo visto più di una delle tue lavorazioni sò bene che sai il fatto tuo, quindi con "te che non sei nato ieri" intendevo proprio quello, cioè che di esperienza ne hai eccome...e certe differenze sicuramente le puoi notare X_X









...a differenza mia che ho meno esperienza perchè sono più giovane :D

:hahahah: :hahahah: :hahahah: scherzo!!!!!!!!!!!!! :prrrr:
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
AngiHK
Midrange
Messaggi: 2113
Iscritto il: 6 lug 2012, 1:00
Località: prov. Brescia

Re: prima esperienza in home

#62

Messaggio da AngiHK »

dani79 ha scritto:grazie del suggerimento. lo avevo preso in considerazione ma stavo ancora cercando di capire effettivamente a cosa servono le punte.
leggendo un po' in giro su un paio di forum inizialmente le avevo escluse, ma poi invece al contrario ero arrivato alla conclusione di metterle sia tra diffusore e pavimento che come dici tu tra cassa superiore e cassa inferiore.

avrei una domanda che potrebbe essere anche stupida: se ho capito bene le punte coniche servono per "scaricare" le vibrazioni del diffusore al pavimento.
ma........il pavimento in queste condizioni come si comporta? non è che poi in qualche modo "vibra"??
Non preoccuparti , non saranno sicuramente le micro-vibrazioni scaricate dalle punte a far vibrare il pavimento hehehe......mi sa che quando darai volume a quei due bestioni saranno i mobili e le vetrinette di casa a vibrare!
Comunque anche le punte sotto ai sub sicuramente daranno giovamento , solitamente la punta tende ad asciugare leggermente il basso e a renderlo più preciso , anche se non è detto che sia sempre la soluzione migliore.

Il mondo dell'home è molto affascinante anche per questo......punte , disaccoppiatori , grafite , piedini ad aria , piedini con sandwich di materiali diversi e chi piu ne ha più ne metta.......e diciamola tutta....costi a volte spropositati.

Le punte sono diciamo la soluzione piu economica e che da nella maggior parte dei casi ottimi benefici , io le usavo sia sotto i miei stand autocostruiti (basi in marmo e alzata in ferro con riempimento di sabbia) sia sotto alcune elettroniche , in special modo per la meccanica cd usavo 3 punte di allumunio che poggiavano su altrettanti q-damper della ART , ottimi sottopunta in grafite e metallo ;)
Ultima modifica di AngiHK il 24 ago 2012, 22:07, modificato 1 volta in totale.
....ci devo riflettere.

La mia Focus -Configurazione impianto-
Avatar utente
AngiHK
Midrange
Messaggi: 2113
Iscritto il: 6 lug 2012, 1:00
Località: prov. Brescia

Re: prima esperienza in home

#63

Messaggio da AngiHK »

stef600rr ha scritto:orca miseria far vibrare pure il pavimento ce ne và XD

comunque "gli orecchi" più fini dicono che le punte coniche tra diffusori e pavimento aiutino sia lo smorzamento delle vibrazioni del cabinet che la riproduzione della gamma bassa proprio per lo "scaricamento" delle vibrazioni...

ora... io sicuramente non noterei la differenza (eheh...) però te che non sei nato ieri una prova ti consiglio di farla ;)


ps. stan venendo proprio belle bravo!
La differenza la noterebbe anche un sordo credimi ;)
....ci devo riflettere.

La mia Focus -Configurazione impianto-
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: prima esperienza in home

#64

Messaggio da stef600rr »

AngiHK ha scritto:
stef600rr ha scritto:orca miseria far vibrare pure il pavimento ce ne và XD

comunque "gli orecchi" più fini dicono che le punte coniche tra diffusori e pavimento aiutino sia lo smorzamento delle vibrazioni del cabinet che la riproduzione della gamma bassa proprio per lo "scaricamento" delle vibrazioni...

ora... io sicuramente non noterei la differenza (eheh...) però te che non sei nato ieri una prova ti consiglio di farla ;)


ps. stan venendo proprio belle bravo!
La differenza la noterebbe anche un sordo credimi ;)
purtroppo non ne sono certissimo... nel mio caso intendo eh...

ad esempio nel mio sistemino home autocostruito non ho messo delle punte vere e proprie, ma dei piedini che comunque disaccoppiavano i cabinet dal mobile e smorzavano sicuramente un minimo di vibrazioni... però differenze "acustiche" temo di non averle percepite... servono "orecchi" fini credo :hmm:
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#65

Messaggio da dani79 »

ok allora, vado alla ricerca di 12 punte e sottopunte discrete che non prosciughino la postepay e che reggano più di 50kg (almeno le 3 che andranno alla base) :)

ho visto delle viablue HS, ma dice che reggono 50kg il set da 4 quindi non vanno bene per me. peccato, il prezzo non è basso ma ancora accessibile.

accetto suggerimenti, se no tocca farle fare :D


il dubbio sulle vibrazioni trasmesse al pavimento era più che altro per un eventuale disturbo ai vicini del piano di sotto :)
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: prima esperienza in home

#66

Messaggio da stef600rr »

dani79 ha scritto: il dubbio sulle vibrazioni trasmesse al pavimento era più che altro per un eventuale disturbo ai vicini del piano di sotto :)
massì al massimo vengon su per un ascolto :D :D


ps. certo che ci sono punte che costano follie :slow:
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#67

Messaggio da dani79 »

stef600rr ha scritto:
massì al massimo vengon su per un ascolto :D :D

per ascoltare il suono di un bastone sulla mia testa ahahah
Avatar utente
AngiHK
Midrange
Messaggi: 2113
Iscritto il: 6 lug 2012, 1:00
Località: prov. Brescia

Re: prima esperienza in home

#68

Messaggio da AngiHK »

Sotto i sub potresti fare una cosa semplice ed efficace , ma soprattutto economica ;)
Due pezzi di piatto laminato (spessore 15/20 mm.) con fori per il fissaggio sotto il mobile e due fori esterni con filetto MA per poterci mettere dei grani regolabibli.......visto il peso dei diffusori 4 appoggi mi sembrano l'ideale. :)
Allegati
Grano filettato con punta conica.jpg
Grano filettato con punta conica.jpg (12.88 KiB) Visto 3959 volte
Sottocassa.png
Sottocassa.png (3.22 KiB) Visto 3959 volte
....ci devo riflettere.

La mia Focus -Configurazione impianto-
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#69

Messaggio da dani79 »

mi hai fatto venire in mente come fare. come dici tu ma con una piccola variante.......

grazie del suggerimento ;)
Nostromo

Re: prima esperienza in home

#70

Messaggio da Nostromo »

vai dal marmista, ti fai tagliare 2 scarti di lastra da 4cm di spessore e ci metti quelli....

tanto delle misure che servono a te per loro sono scarti...
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#71

Messaggio da dani79 »

mah, non credo che una lastra di marmo abbia lo stesso effetto delle punte :hmm:
e poi mi torna difficile reperirlo qui nei dintorni.......

comunque, le casse intanto sono grossomodo finite.........a parte i soliti piedi e supporto tw in alto.


Immagine Immagine
Avatar utente
BLACK BRABUS
Midrange
Messaggi: 1792
Iscritto il: 10 giu 2012, 8:45
Località: Torino

Re: prima esperienza in home

#72

Messaggio da BLACK BRABUS »

Che bestioni ! Belle , complimenti !!! Pensa se le avevi gia fatte altre volte........azz :arr: come prima esperienza direi niente male và !!!
Fiat Seicento smantellata e venduta !

New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#73

Messaggio da dani79 »

grazie :)

ma davvero non è niente di che. alla fine è come assemblare un mobiletto ikea. ci sono solo i tempi morti della colla :D



Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine


dopo provo a misurare col wt3........

e domani comincio a fare il supporto del tw.
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: prima esperienza in home

#74

Messaggio da stef600rr »

azz non ti fermi un attimo eh... bravo continua così!! ;)
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Kappagi
Subwoofer
Messaggi: 547
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:41
Località: Prov. Sondrio

Re: prima esperienza in home

#75

Messaggio da Kappagi »

cavi audison e faston @_@ @_@ X_X
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#76

Messaggio da dani79 »

Kappagi ha scritto:cavi audison e faston @_@ @_@ X_X
non ti piacciono i cavi? mi sei diventato cavofilo????? ahahah

avevo quelli sotto la scrivania :D
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#77

Messaggio da dani79 »

stef600rr ha scritto:azz non ti fermi un attimo eh... bravo continua così!! ;)
15 minuti al giorno, non mi fermo.........ma vado leeeeeeeento ^^
Avatar utente
Kappagi
Subwoofer
Messaggi: 547
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:41
Località: Prov. Sondrio

Re: prima esperienza in home

#78

Messaggio da Kappagi »

più che per i cavi ho il rigetto per i faston :D
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#79

Messaggio da dani79 »

ehhhh ma io non vado daccordo con saldature sugli ap, sicuro sicuro dissalderei tutto il resto ^^
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#80

Messaggio da dani79 »

Immagine Immagine

rispettivamente sub e wf in cassa. devo sistemare il wf intorno ai 1000hz, ci penso domani :)

che ne dite?
Rispondi

Torna a “Questo l'ho fatto io”