
Aglia , due pareti alquanto equivalenti come dimensione

Ahsuonohificar ha scritto:C'è scritto : volume 10 litri (ma poi che ci vuole a fare 17×25×26 fanno 11litri lordi , mi prendete per il c*lo?) e uso di fonoassorbente da 9mm su tutte le pareti tranne quella anteriore
Aglia , due pareti alquanto equivalenti come dimensionesui 690hz
Andrea , questo serve per simulare e capire se può andare bene il condotto reflex da 55 x 145 ( in mio possesso ) contro quello richiesto dal progetto che è da 50 x 145 mm ???
Guarda Andrea , essendo il diretto interessato e purtroppo non avendo abbastanza conoscenza in progettazione diffusore e relativi criteri per arrivare ad un buon risultato qualora si apportino modifiche mi sono rivolto a chi , questa esperienza c'è l'hadrews ha scritto:Io la penso come Nostromo, non facciamola più brodosa di quello che è
Questo dato , comunque, serve per realizzare bene il diffusore , a prescindere dal suo posizionamentodrews ha scritto:Altro che mezzo centimetro di differenza sul tubo o lo scarto sui litri o altro di cui si e' discusso
Tradotto in Iralianodrews ha scritto:viste le non poche inesattezze che si leggono in giro, vorrei giusto chiarire il posizionamento in ambiente:
Vediamo tre esempi di Roy Allison pubblicati sull AES
Che confusioneeee.....sarà perchè ti amooooBLACK BRABUS ha scritto:Per la simulazione condotto reflex confermo 50 x 145 mm del progetto originale , il mio invece è di 55 x 145 mm .
Il litraggio interno invece , escluso ap , condotto reflex ed eventuale passivo ( probabilmente lo metterò esterno ) quindi , valore "lordo" , è di 11,5 litri
Va beh che non sai l'inglese , ma esiste google traduttoreBLACK BRABUS ha scritto:Ahsuonohificar ha scritto:C'è scritto : volume 10 litri (ma poi che ci vuole a fare 17×25×26 fanno 11litri lordi , mi prendete per il c*lo?) e uso di fonoassorbente da 9mm su tutte le pareti tranne quella anteriore
Aglia , due pareti alquanto equivalenti come dimensionesui 690hz
e dove è scritta tutta questa roba
![]()
![]()
??? Bruto non sapere l'inglese
![]()
Il litraggio esatto è 11,470 .......
Tradotto significa che il posizionamento in ambiente e' la cosa piu' importante.BLACK BRABUS ha scritto:Questo dato , comunque, serve per realizzare bene il diffusore , a prescindere dal suo posizionamentodrews ha scritto:Altro che mezzo centimetro di differenza sul tubo o lo scarto sui litri o altro di cui si e' discusso![]()
Tradotto in Iralianodrews ha scritto:viste le non poche inesattezze che si leggono in giro, vorrei giusto chiarire il posizionamento in ambiente:
Vediamo tre esempi di Roy Allison pubblicati sull AES?!? Grazie
Il catramato non so , non l'ho mai usato ma forse è pesante e scocciante da incollare?BLACK BRABUS ha scritto:http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... J8npoazx9w
Questo tipo di feltro và bene ??? È 8 mm anzichè 9andrà bene ugualmente ???
Oppure questo quà sotto .....
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 20TL890TWw
suonohificar ha scritto:Servono a ripartire le frequenze da inviare ai singoli altoparlanti![]()
![]()
L'arriva l'arrivaNostromo ha scritto:ma sti crossover?!?!!?!?