Pagina 4 di 4

Re: R: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 3 apr 2014, 10:36
da Laura_FordFiesta
niko ha scritto:Infatti l'istallatore ti ha detto bene, vabbè te lo detto anche io.....
Cmq sul reflex ha ragione da principio Suonohifi, l'altra sera l'ho simulato e in reflex questo altoparlante viene sempre un sub da bassone/casino, viene discreto quello consigliato da Suono con il tubo 11,5 ma molto meglio in chiusa.....mettilo in 30-35-L chiusi che per la musica è la soluzione migliore.
Certo, mi ricordo :)

Ok lo provo in chiusa, come già detto. Però se riesco a trovare un compromesso in reflex userò questa, perché mi dà meglio l'impressione di scendere in note basse, ma basse basse xD

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 3 apr 2014, 14:32
da suonohificar
Ricroda di settare il passa-basso al massimo tra i 50-60Hz NON OLTRE!

Re: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 3 apr 2014, 15:30
da Pietro PDP
Se hai quella cassa già fatta, mettici dentro una paio di fogli di dacron, metti il sub rivolto verso il portabagagli e tappa bene tutti i fori che hai fatto.
Poi in caso rifai per bene la cassa.

Re: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 3 apr 2014, 18:45
da suonohificar
Pietro PDP ha scritto:Se hai quella cassa già fatta, mettici dentro una paio di fogli di dacron, metti il sub rivolto verso il portabagagli e tappa bene tutti i fori che hai fatto.
Poi in caso rifai per bene la cassa.
Sicuramente , quoto ;) Anche non necessariamente il dacron da subito

Re: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 3 apr 2014, 19:49
da ricky biella
Scusate ma a te Laura piace un basso enfatizzato oppure un basso secco?
Se ti piace un basso enfatizzato io la cassa chiusa la escluderei a priori..

Re: R: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 3 apr 2014, 21:33
da Laura_FordFiesta
ricky biella ha scritto:Scusate ma a te Laura piace un basso enfatizzato oppure un basso secco?
Se ti piace un basso enfatizzato io la cassa chiusa la escluderei a priori..
Io so che un subwoofer duro dà un basso secco, e questo sub è molto duro e che la cassa chiusa contribuisce al basso secco. Quindi al primo colpo mi salta in aria la macchina xD io cercavo invece di attenuare la sua durezza per ottenere un basso morbido e enfatizzato (per ascoltarci Lil Jon, Three 6 mafia, e le canzoni del canale YouTube TRAPCITY) mettendolo in un box reflex...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 4 apr 2014, 0:17
da Pietro PDP
La cassa chiusa non da un basso secco, non è così, va fatta a modo e basta, come un reflex va fatto a modo.
Il vantaggio del reflex è che riesci a farti sentire di più, nella zona di lavoro suona più forte, ma sotto la Fs a cui si accorda non suona una cippa.
Poi se è fatto male peggio che andare di notte, basso morbido o asciutto te lo da l' accoppiamento ampli/cassa/altoparlante.
Da non dimenticare anche l' ampli che contribuisce non poco a fare il suo compito.

Re: R: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 4 apr 2014, 11:50
da Laura_FordFiesta
Pietro PDP ha scritto:La cassa chiusa non da un basso secco, non è così, va fatta a modo e basta, come un reflex va fatto a modo.
Il vantaggio del reflex è che riesci a farti sentire di più, nella zona di lavoro suona più forte, ma sotto la Fs a cui si accorda non suona una cippa.
Poi se è fatto male peggio che andare di notte, basso morbido o asciutto te lo da l' accoppiamento ampli/cassa/altoparlante.
Da non dimenticare anche l' ampli che contribuisce non poco a fare il suo compito.
Lo so che bisogna trovare il perfetto equilibrio fra questi tre elementi, o meglio due (perché l'altoparlante non può essere regolato come gli altri due)... Adesso devo ancora provare i vari box, sarà lunga.... (io però non sono una che demorde, mi impegnerò e cercherò di costruire anche un box reflex stando più attenta possibile a tutto :D)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 4 apr 2014, 16:04
da Pietro PDP
Fare le prove sul campo è la migliore cosa, magari sprechi un po' di legno, ma almeno sei sicura del risultato.

Re: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 4 apr 2014, 16:16
da suonohificar
Le prove sul campo per la realizzazione di un box reflex non si fanno :) si rischia di fare danni
Servono i parametri T/S reali , poi si appronta una progettazione del box e poi si rimisurano i parametri ; dopo non mi dite che non ve l'ho detto X3

Re: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 4 apr 2014, 19:24
da Pietro PDP
Io parlavo di chiusa, col reflex io non ci giocherei, sono d' accordo, ecco perché dicevo di misurare il sub ...

Re: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 4 apr 2014, 21:29
da suonohificar
Siccome Laura parlava di "costruire anche un box reflex stando più attenta possibile a tutto" mi sono permesso di sottolineare ;)

Re: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 5 apr 2014, 0:09
da Pietro PDP
Hai fatto bene :) ...

Re: R: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 5 apr 2014, 1:27
da Laura_FordFiesta
suonohificar ha scritto:Siccome Laura parlava di "costruire anche un box reflex stando più attenta possibile a tutto" mi sono permesso di sottolineare ;)
Ah, non lo sapevo, meno male che mi hai avvertita xD ok allora porterò il sub da un installatore e dirò a lui di misurarlo e aiutarmi in un progetto reflex, in caso optassi per questa soluzione, poi in futuro avendo fatto esperienza potrò provare a fare da me ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Box Reflex Alpine Type-R SWR 12D2

Inviato: 7 set 2014, 20:45
da skizzato9811
Salve, io ho fatto un progetto reflex, Box 61 litri lordi, reflex 11x30 accordato intorno ai 34 hz