Re: Come Ascoltare e Valutare un Impianto
Inviato: 10 mar 2014, 21:12
Per me la scelta dell'usare ritardi passivi o con dsp è ovvia, di elettronica/digitale ne sò niente ma se un dsp introduce un ritardo come un buffer, a esempio traslando di tot tempo il segnale sull'uscita dedicata al tw, il segnale non credo che se la prende così a male.....
. Poi naturalmente c'è il discorso dello stadio in più ecc ecc
Se invece parliamo di.ritardo in passivo, ne sò un po più di niente.....una volta ho avuto la necessità di ritardare in passivo di tre centimetri, ripeto tre centimetri, e ho visto la fattibilità al simulatore AFW come faccio sempre con i miei cross-passivi, bene inserisco due celle a incrociare e ottengo il ritardo, ma ottengo anche un'impendenza schembra e una risposta in frequenza da paura....quindi ri-studio il taglio e inserisco una cella rlc per linearizzare un po il tutto.....ma insomma, così si dovrebbe combinare un tw per ritardarlo, erano undici
componenti passivi in più sul crosspassivo del tw, chiaro che ho abbandonato l'idea.....ho poi ci sarà chi saprà fare meglio di me questo lavoro in passivo, ma di certo io non mi ci complico l'esistenza avendo un dsp che mi fa lo stesso lavoro e secondo me anche meglio.....
Per i tagli invece sulla medioalta uso il crosspassivo, anche avendo il dsp, qui risparmio un ampli e modello il passabasso del mid e il passalto del tw con i passivi.....questa è la mia scelta, poi esiste anche a esempio il mitico istallatore che implementa i ritardi in passivo, ok ci sta.....ma non è una mia scelta, sia per qualità che per tutto il resto
Ps, ultima , cosa.....in home, se a qualche progettista di diffusori gli prospettate l'idea di usare UNA cella di ritardo passiva, si farà delle grosse e grasse risate.....e questa sarebbe la via preferibile al dsp ?

Se invece parliamo di.ritardo in passivo, ne sò un po più di niente.....una volta ho avuto la necessità di ritardare in passivo di tre centimetri, ripeto tre centimetri, e ho visto la fattibilità al simulatore AFW come faccio sempre con i miei cross-passivi, bene inserisco due celle a incrociare e ottengo il ritardo, ma ottengo anche un'impendenza schembra e una risposta in frequenza da paura....quindi ri-studio il taglio e inserisco una cella rlc per linearizzare un po il tutto.....ma insomma, così si dovrebbe combinare un tw per ritardarlo, erano undici

Per i tagli invece sulla medioalta uso il crosspassivo, anche avendo il dsp, qui risparmio un ampli e modello il passabasso del mid e il passalto del tw con i passivi.....questa è la mia scelta, poi esiste anche a esempio il mitico istallatore che implementa i ritardi in passivo, ok ci sta.....ma non è una mia scelta, sia per qualità che per tutto il resto
Ps, ultima , cosa.....in home, se a qualche progettista di diffusori gli prospettate l'idea di usare UNA cella di ritardo passiva, si farà delle grosse e grasse risate.....e questa sarebbe la via preferibile al dsp ?
