spyderman ha scritto:ciao.
ho letto attentamente tutta la discussione e,come sempre, noto che tra voi (sapienti)c'è "competizione".
Per quel che mi riguarda, mi ritengo in alcun modo un sapiente, né mi ci atteggio. Men che meno mi pongo in competizione con chichessia.
Non è possibile trovare, nelle mie parole, atteggiamenti "competitivi". Ci si trova su sponde opposte, ma non significa essere in competizione.
spyderman ha scritto:
più che dialogare,... in modo costruttivo cercando nel frattempo di imparare (perchè c'è sempre da imparare),si pensa,... solo a dimostrare di avercelo più lungo,dando per scontato,.. che ognuno non ha "più" niente da imparare da nessuno.
Mah, francamente questo mi sembra davvero ingiusto.
Non vedo niente di tali atteggiamenti, certamente non da parte mia che anzi sto solo ed unicamente cercando di mediare delle posizioni, così come non li vedo dall'altra parte, pur nella rigidezza dell'assioma propugnato.
Non so come fai a trarre queste conclusioni...
spyderman ha scritto:
per dare il mio piccolo contributo alla ennesima diatriba,secondo il mio modestissimo parere,l'utilizzo del DSP
in auto,a conti fatti porta più vantaggi che svantaggi e,la percentuale sale a favore dei vantaggi al salire della qualità del DSP.
Questo è un parere, anzi è il parere più diffuso, è rispettabilissimo e senz'altro dotato di una buona dose di fondamento, e che personalmente non mi sono mai sognato di mettere in discussione, mi ci sono adeguato apertamente anche nel mio ultimo post.
Ma sempre parere è.
Tutto quello che io sto facendo, è sostenere che, in termini assoluti, non può essere considerato alla stregua di legge divina et irrinunciabile.
Punto, basta, stop.
Senza, lo ripeto, negarne le potenzialità del sistema.
E cosa succede?
Si stizziscono tutti, e sono io che non cerco il confronto.
drews ha scritto:Veramente ho scritto tutt'altra cosa ma evito di rispondere punto per punto perché non c'è nessuna voglia di confronto
Ecco, appunto.
Io scrivo una pagina di argomentazioni, in maniera del tutto pacata e discorsiva ma ricevo, per giunta senza neppure il privilegio di una risposta diretta, UNA-riga-UNA in cui sì lamenta la mancanza di volontà di confronto.
Mentre quello manca palesemente in chi ha scritto quella frase.
Ripeto, niente di nuovo, sono argomenti su cui le "sensibilità" sono... molto elevate?
spyderman ha scritto:inoltre, penso che, se un impianto suona davvero male lo si può capire ascoltando sia dal centro, (in flat)come da destra o da sinistra.
Ma certamente!
E quindi?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni