Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
si tu hai ragione, ma anche io non è la prima volta che ti dico di mettere a massa gli rca della sorgente, e tu ancora non lo hai fatto.....
più di questo cosa ti dobbiamo dire?
purtroppo non abbiamo l'auto davanti a noi, senno tutto sarebbe più o meno facile......
quindi dai con un po di calma si risolve il problema.
per prima cosa fai cosi abbassa a minimo tutti i gain degli amplificatori e metti la sorgente a 3/4 del suo massimo volume......
e dicci se senti ronzii o no
più di questo cosa ti dobbiamo dire?
purtroppo non abbiamo l'auto davanti a noi, senno tutto sarebbe più o meno facile......
quindi dai con un po di calma si risolve il problema.
per prima cosa fai cosi abbassa a minimo tutti i gain degli amplificatori e metti la sorgente a 3/4 del suo massimo volume......
e dicci se senti ronzii o no
Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
Hai ragione quando dici che non ho ancora messo a massa gli rca, ma purtroppo non avevo più il box dove effettuare i lavori, ho solo fatto qualcosa sabato pomeriggio e mi sono accorto che molto del ronzio proveniva dalla massa dell'alternatore, in effetti il prossimo passo sarebbe quello di trovare un buon punto massa, magari con un ronzio al minimo-minimo come quando ho messo la massa sul motore, e poi fare quella prova sugli rca per raggirare anche il minimo rumore... Cosa ne dici?ste ste ha scritto:si tu hai ragione, ma anche io non è la prima volta che ti dico di mettere a massa gli rca della sorgente, e tu ancora non lo hai fatto.....
più di questo cosa ti dobbiamo dire?
purtroppo non abbiamo l'auto davanti a noi, senno tutto sarebbe più o meno facile......
quindi dai con un po di calma si risolve il problema.
per prima cosa fai cosi abbassa a minimo tutti i gain degli amplificatori e metti la sorgente a 3/4 del suo massimo volume......
e dicci se senti ronzii o no
Per quanto riguarda i gain li ho già tutti abbassati, provai anche ad abbassare il volume dei canali a -22, il minimo della P99, ma purtroppo non cambiò nulla.
Ultimamente cadeva, in giro per il cofano, l'olio del servosterzo, non vorrei che sia caduto sul telaio e che crei anomalie sulla massa. Sarebbe un'opzione fattibile?
Ps. Comunque, se non ricordo male, c'era un tempo in cui amavo il mio impianto audio...
Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
ma quando dici che hai messo la massa sul motore, che massa è?????
la massa degli amplificatori
la massa dell'alternatore
o la massa della batteria
la massa degli amplificatori
la massa dell'alternatore
o la massa della batteria
Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
dell'alternatore, un'altra dell'auto e quella della batteria del cofano.ste ste ha scritto:ma quando dici che hai messo la massa sul motore, che massa è?????
la massa degli amplificatori
la massa dell'alternatore
o la massa della batteria
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
Non ho detto di sostiure i cavi di potenza (delle casse) ho detto forse di spostarli di posizione : facendo una prova con woofer e tweeter nel baule che succede ? Occhio che devi staccare tutti gli altri cavi di potenza (delle casse) che non utilizzi per la prova , se no la prova non ha senso , insomma attacca woofer e tweeter volanti nel cofano con spezzoni di cavo 
Scusa per il passivo , non avevo letto

Scusa per il passivo , non avevo letto

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
ma le masse di serie dell'auto lasciale dove stannomrc88 ha scritto:dell'alternatore, un'altra dell'auto e quella della batteria del cofano.ste ste ha scritto:ma quando dici che hai messo la massa sul motore, che massa è?????
la massa degli amplificatori
la massa dell'alternatore
o la massa della batteria
più che altro puoi, anzi DEVI rinforzare la massa della batteria che va a telaio....
per altro quoto quello che ha detto suono

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
Se cambio il punto massa a telaio della batteria del cofano il risultato non cambia di una virgola (anche collegandola alla massa del baule), soltanto quando cambio il punto massa dell'alternatore e l'altra massa dell'auto il ronzio quasi svanisce.ste ste ha scritto:ma le masse di serie dell'auto lasciale dove stannomrc88 ha scritto:dell'alternatore, un'altra dell'auto e quella della batteria del cofano.ste ste ha scritto:ma quando dici che hai messo la massa sul motore, che massa è?????
la massa degli amplificatori
la massa dell'alternatore
o la massa della batteria
più che altro puoi, anzi DEVI rinforzare la massa della batteria che va a telaio....
per altro quoto quello che ha detto suono
Premetto che non so se quello è il punto massa originale, sembrerebbe di sì, ma anni fa sul mio primo impianto ci ha lavorato solo l'installatore (un mezzo incompetente per vari motivi tra l'altro).
Come faccio per rinforzare a azzerare da ronzii il punto massa che va a telaio?
Ultima modifica di mrc88 il 18 dic 2013, 14:47, modificato 1 volta in totale.
Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
ho effettuato questa prova a metà, cioè soltanto con tweeter e medio del canale destro con cavi volanti.suonohificar ha scritto:Non ho detto di sostiure i cavi di potenza (delle casse) ho detto forse di spostarli di posizione : facendo una prova con woofer e tweeter nel baule che succede ? Occhio che devi staccare tutti gli altri cavi di potenza (delle casse) che non utilizzi per la prova , se no la prova non ha senso , insomma attacca woofer e tweeter volanti nel cofano con spezzoni di cavo
Scusa per il passivo , non avevo letto
Ma in che modo i cavi di potenza possono portare dei ronzii all'ampli se ho già fatto la prova con un tweeter collegato (soltanto lui) direttamente all'ampli?
Considerando che ho cambiato ed allontanato consistentemente dai cavi di potenza il punto massa, quindi escludo un intrusione dai cavi di potenza a quelli elettrici.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
Ok , ma non ho capito se il problema persiste anche con questa provamrc88 ha scritto:ho effettuato questa prova a metà, cioè soltanto con tweeter e medio del canale destro con cavi volanti.suonohificar ha scritto:Non ho detto di sostiure i cavi di potenza (delle casse) ho detto forse di spostarli di posizione : facendo una prova con woofer e tweeter nel baule che succede ? Occhio che devi staccare tutti gli altri cavi di potenza (delle casse) che non utilizzi per la prova , se no la prova non ha senso , insomma attacca woofer e tweeter volanti nel cofano con spezzoni di cavo
Scusa per il passivo , non avevo letto
Ma in che modo i cavi di potenza possono portare dei ronzii all'ampli se ho già fatto la prova con un tweeter collegato (soltanto lui) direttamente all'ampli?
Considerando che ho cambiato ed allontanato consistentemente dai cavi di potenza il punto massa, quindi escludo un intrusione dai cavi di potenza a quelli elettrici.

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
Con tutto il canale destro della medio alta "volante" sì, il problema persisteva, anche quando ho staccato il tutto e collegato un tweeter sul baule, stesso risultato.suonohificar ha scritto:Ok , ma non ho capito se il problema persiste anche con questa provamrc88 ha scritto:ho effettuato questa prova a metà, cioè soltanto con tweeter e medio del canale destro con cavi volanti.suonohificar ha scritto:Non ho detto di sostiure i cavi di potenza (delle casse) ho detto forse di spostarli di posizione : facendo una prova con woofer e tweeter nel baule che succede ? Occhio che devi staccare tutti gli altri cavi di potenza (delle casse) che non utilizzi per la prova , se no la prova non ha senso , insomma attacca woofer e tweeter volanti nel cofano con spezzoni di cavo
Scusa per il passivo , non avevo letto
Ma in che modo i cavi di potenza possono portare dei ronzii all'ampli se ho già fatto la prova con un tweeter collegato (soltanto lui) direttamente all'ampli?
Considerando che ho cambiato ed allontanato consistentemente dai cavi di potenza il punto massa, quindi escludo un intrusione dai cavi di potenza a quelli elettrici.
Soltanto quando ho cambiato punto della massa dell'alternatore e dell'altro "cavo auto", spostandola sul motore (quindi punto diverso dal telaio anteriore), il problema è quasi scomparso.
Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
allora prova cosi
il cavo massa dell'alternatore collegalo allo stesso punto dove colleghi la massa della batteria che hai nel cofano motore, e qui ci colleghi anche l'altra massa che hai detto che hai spostato.
prima di ciò però, prendi un cavo da 35 - 50 mmq e ci fai la massa della batteria, in poche parole togli il suo cavo di serie.
stessa cosa per la batteria del baule, metti un cavo massa da 35 - 50 mmq anche li
se riesci metti u po di foto cosi capiamo meglio
il cavo massa dell'alternatore collegalo allo stesso punto dove colleghi la massa della batteria che hai nel cofano motore, e qui ci colleghi anche l'altra massa che hai detto che hai spostato.
prima di ciò però, prendi un cavo da 35 - 50 mmq e ci fai la massa della batteria, in poche parole togli il suo cavo di serie.
stessa cosa per la batteria del baule, metti un cavo massa da 35 - 50 mmq anche li
se riesci metti u po di foto cosi capiamo meglio
Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
Allora... tutti i cavi massi anteriori sono sempre stati collegati assieme al punto massa (tutti e 3), prima a telaio ora sul motore.ste ste ha scritto:allora prova cosi
il cavo massa dell'alternatore collegalo allo stesso punto dove colleghi la massa della batteria che hai nel cofano motore, e qui ci colleghi anche l'altra massa che hai detto che hai spostato.
prima di ciò però, prendi un cavo da 35 - 50 mmq e ci fai la massa della batteria, in poche parole togli il suo cavo di serie.
stessa cosa per la batteria del baule, metti un cavo massa da 35 - 50 mmq anche li
se riesci metti u po di foto cosi capiamo meglio
Nel cofano ho una fam da 80, non batteria di serie, con awg0 (quindi 50mm se non erro) sia positivo che cavo massa naturalmente.
Anche nella batteria del baule c'è awg0 sul positivo che sulla massa.
Al momento non riesco, causa lavoro e un pò di influenza, a smotare e fare foto, ma ci lavorerò tra 1-2 giorni credo...
Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
Ciao ragazzi, volevo dirvi che il problema l'ho poi risolto tramite Mauro (Perry) che mi ha rifatto il cablaggio della sezione alimentazione interamente ed ora i rumori sono del tutto svaniti.
Lode a Perry!
Lode a Perry!

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
Grande! Ma ci puoi dire dov' era il problema? Te lo avrà pur detto 

Re: Rumore alternatore: filtri sull'alimentazione? oppure...
Per caso hai dei problemi di ronzioFrank-75 ha scritto:Grande! Ma ci puoi dire dov' era il problema? Te lo avrà pur detto
