Pagina 4 di 4

Re: Cavo massa

Inviato: 28 feb 2014, 12:04
da Archso
Ricordo un interessante articolo su uno dei primissimi ACS dove provavano a cosa corrispondesse come misura di cavo il telaio della vettura, le misure oscillavano da un 25 ad un 35 mm2! E ancora al tempo non esistevano le vetture come le attuali "saldate" a silicone!
Quindi mi viene da pensare che sopra i 25mm2 circa sia praticamente inutile mettere a telaio lato batteria un cavo da 50 mm2 e più, ma sia più proficuo passare anche il negativo!

Re: Cavo massa

Inviato: 28 feb 2014, 14:12
da Nostromo
Archso ha scritto:Ricordo un interessante articolo su uno dei primissimi ACS dove provavano a cosa corrispondesse come misura di cavo il telaio della vettura, le misure oscillavano da un 25 ad un 35 mm2! E ancora al tempo non esistevano le vetture come le attuali "saldate" a silicone!
Quindi mi viene da pensare che sopra i 25mm2 circa sia praticamente inutile mettere a telaio lato batteria un cavo da 50 mm2 e più, ma sia più proficuo passare anche il negativo!

si narrano storie e leggende sulle nefaste conseguenze della tratta "davanti-dietro" della massa... ahahahahahahaha

Re: Cavo massa

Inviato: 28 feb 2014, 14:37
da Groundwagen
Archso ha scritto:Ricordo un interessante articolo su uno dei primissimi ACS dove provavano a cosa corrispondesse come misura di cavo il telaio della vettura, le misure oscillavano da un 25 ad un 35 mm2! E ancora al tempo non esistevano le vetture come le attuali "saldate" a silicone!
Quindi mi viene da pensare che sopra i 25mm2 circa sia praticamente inutile mettere a telaio lato batteria un cavo da 50 mm2 e più, ma sia più proficuo passare anche il negativo!

certo... il telaio di una vettura... anche fosse una 126 Bis è assimilabile ad una barra da 6mm X 6mm!

manco fossero lamierati da 3 micron!

ora capisco perchè acs ha chiuso!!!!

Re: Cavo massa

Inviato: 28 feb 2014, 23:27
da Archso
Groundwagen ha scritto:
Archso ha scritto:Ricordo un interessante articolo su uno dei primissimi ACS dove provavano a cosa corrispondesse come misura di cavo il telaio della vettura, le misure oscillavano da un 25 ad un 35 mm2! E ancora al tempo non esistevano le vetture come le attuali "saldate" a silicone!
Quindi mi viene da pensare che sopra i 25mm2 circa sia praticamente inutile mettere a telaio lato batteria un cavo da 50 mm2 e più, ma sia più proficuo passare anche il negativo!

certo... il telaio di una vettura... anche fosse una 126 Bis è assimilabile ad una barra da 6mm X 6mm!

manco fossero lamierati da 3 micron!

ora capisco perchè acs ha chiuso!!!!
Beh 6 x 6 è un 36 mm2!!! Si parlava di usare un 50 mm2!
Certo per usi SQ normali basta un semplice 25 mm2 sul positivo con massa a telaio!

P.S.
Acs aveva fatto prove di carico su una decina di vetture, sicuramente non è indicativo della media delle vetture, ma almeno da un'idea! ;-)