A Ri-eccomi

il lupo perde il pelo ma non il vizio
Ho caricato il SilenceLab in 5 litri , risultando così con un Qtc pari a 0,5 e fissato il Passa-Basso a
45Hz 18db/oct (se ho capito bene come suggerisce Davide) . In curva Blu la risposta del Wave in 30litri senza fonoassorbente,
e in nero la ripsota del Silecnce Lab in cassa chiusa da 5 litri con fonoassorbente diffuso .
Ho plottato anche i GD : in rosso il Silence LAb e in Verde il Wavecore : smorzamento e discesa a favore
sempre del Wavecore : attenzione però il Wave è caricato in 30litri e il Silence in soli 5 litri + fonoassorbente diffuso.
Occorre fare una considerazione sulle MIL/MOL , abbiamo a il che Wavecore a 30Hz con 34Watt darà una pressione già di 94db ,
ed il Silence Lab a 30Hz con 218Watt una pressione di 96db , vale a dire che il Silence Lab vuole
una potenza quasi tripla per rendere come il Wavecore (ho fatto due conti tipo salumiere eh)
Non riesco adesso a mettere due impostazioni di taglio attivo diverse sulla stessa schermata (stò ancora dormendo

e quindi
allego separatamente risposta e GD del Wavecore con taglio 12db a 63Hz che precedentemente avevamo considerato.
Credo che sia una cosa che si possa fare ma a discapito di altre , quale : meno discesa ampli 3 volte più potente ma un grosso vantaggio che è il litraggio.
Per i confronti dei GD non mi esprimo attendo il parere di più esperti , (in pari condizioni sembra essere più veloce il Silence LAb) ed , in generale , attendo vs considerazioni
