Re: consigli per un buon impianto sql
Inviato: 30 gen 2013, 19:55
Dude ha scritto:Ussegnùr.
Facevo meglio a non rientrare nel settore.![]()



Dude ha scritto:Ussegnùr.
Facevo meglio a non rientrare nel settore.![]()
Secondo me ci sarebbe una distinzione da fare, al giorno d'oggi le possibilità digitali hanno dato l'opportunità di mettere a punto una scena sonora calibrata su misura del risultato prefissato, con tanto di comodità e velocità di intervento, uniti alla versatilità delle molteplici regolazioni.Dude ha scritto:Da dove deriva la serietà dei tuoi dubbi?niko ha scritto:nutro seri dubbi sull'effettivo Buon suono su auto mitizzate del passato.... Oggi penso proprio che il livello medio generale sia molto più alto, e con molte più auto di eccellenza rispetto al passato.....
Capito tutto subito alla prima eh?niko ha scritto:La timbrica c'è, mica è un'esclusiva del passato....![]()
Rotfl, davvero?niko ha scritto: e ti dico anche che gli altoparlanti di oggi sono molto ma molto migliori
Per auto-citarmi: "Rotfl, davvero? e come fai a dirlo?"niko ha scritto:e sulle elettroniche siamo li..... Ricordi allora quando costavano Phoenix Zapco - Orion???? Uno due mensili di un operaio, oggi è uguale.... anzi con uno due mensili di un operaio prendi celestra serie Va, Brax, Audiosolution, Zapco nuovi bewith ecc che sono molto meglio è più completi della maggioranza di ampli Old.....![]()
Questo invece è cosa buona & giusta, nostro dovere e fonte di salv... ehm... vabbé (niko ha scritto: Quindi direi che si può benissimo smitizzare il tempo che fu, e darsi un'aggiornatina...![]()
Ma anche non per il semplice risparmio.niko ha scritto: poi se si vuole risparmiare, ben venga l'usato recente o l'usato passato....
Mi sa che sei un po' fuori strada niko..niko ha scritto:La timbrica c'è, mica è un'esclusiva del passato....![]()
e ti dico anche che gli altoparlanti di oggi sono molto ma molto migliori, e sulle elettroniche siamo li..... Ricordi allora quando costavano Phoenix Zapco - Orion???? Uno due mensili di un operaio, oggi è uguale.... anzi con uno due mensili di un operaio prendi celestra serie Va, Brax, Audiosolution, Zapco nuovi bewith ecc che sono molto meglio è più completi della maggioranza di ampli Old.....![]()
Quindi direi che si può benissimo smitizzare il tempo che fu, e darsi un'aggiornatina...![]()
poi se si vuole risparmiare, ben venga l'usato recente o l'usato passato....
Maddove?niko ha scritto:Dude mi sono rivolto a te in uno o due messaggi e non mi hai degnato di una risposta
Scusa ma... ti sembrano argomentazioni determinanti, queste?niko ha scritto:Dal fatto che sono del 68 e ho seguito tutti gli sviluppi degli ultimi 25 anni del car audio....Dude ha scritto:Da dove deriva la serietà dei tuoi dubbi?![]()
parli di passivo sul sub, ma hai idea del modulo di impedenza di un sub??? Hai idea dei componenti che servirebbero per un passa basso a 60-70-hz 18-24-db??? Naturalmente ai tempi anche io provai con grande soddisfazione un sub tagliato in passivo a 250-hz 12-db..... Ai tempi suonava una favola, ma sono sicuro che per i canoni di ascolto di oggi, sarebbe una chiavica.....
Questo è ovvio, chi ha detto qualcosa di diverso?niko ha scritto: Cmq non basta nominare cross passivo per parlare di buon suono
Questo invece, come detto poco sopra, non puoi e non devi permetterti di dirlo, per lo meno finché non conosci sul serio la persona con cui stai parlando, la sua esperienza e le sue conoscenze.niko ha scritto:specialmente quando non si sa di cosa si parla...
Il discorso del passivo è parte integrante del contesto, ma quello a cui mi rivolgo maggiormente è il segnale a basso livello.Dude ha scritto:Capito tutto subito alla prima eh?niko ha scritto:La timbrica c'è, mica è un'esclusiva del passato....![]()
Mica stava dicendo che oggi non ci sono apparecchi per fare buona timbrica.
Ha solo preso per l'enneisma volta spunto da quello che si faceva in passato - ossia più "passivi" - per sostenenre il suo punto divista sulla superiorità del passivo sull'attivo da dsp.
In ogni caso...
Si può ascoltare anche con un Monolithic class A o un Soundstream di Nelson Pass, magari anche un Adcom dello stesso designer..niko ha scritto:Dude mi sono rivolto a te in uno o due messaggi e non mi hai degnato di una risposta, adesso mi rivolgo a Marsur e rispondi tu....![]()
Cmq non basta nominare cross passivo per parlare di buon suono, specialmente quando non si sa di cosa si parla.... Perché chi mastica un pochino di passivi sa benissimo che questo è improponibile per un sub.....
Per gli altoparlanti che oggi sono migliori, la cosa ameno di qualche eccellenza del passato, è ovvia..... Come è ovvio che un Brax o un celestra va siano molto migliori di un hcca o di un ms2150 almeno io senza dubbio scelgo i primi.....
Poi non so, si può ascoltare anche con il megafono degli anni venti..... Perché no??? Se il vecchio e bello, almeno si è coerenti fino in fondo.....
raz, lungi da me imbastire una disputa che sia fuorviante per l'utente.razgriz ha scritto:E' ovvio che esistono due correnti di pensiero old e new....valvole contro i digitali, sorgenti tipo denon dcz contro car pc, ampli old contro ampli new e forse altro..nono so se ho dimenticato qualcosa...ovvio che entrmbe queste correnti hanno loro pregi e difetti (non ci piove)...
E' pur vero che non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace (influisce anche il gusto personale)...però a sto punto senza stare a discutere quale sia meglio o no converrebbe che si diano consigli di entrambe le scuole sennò sto povero cristo vede solo pagine di """""litigi""""" (messo tra virgolette perchè non letteralmente parlando)..poi sara lui che valuterà la strada da prendere in base a consigli e non in base a contrasti.
Peace and Love![]()
![]()
![]()
PS la scelta tra attivo e passivo è un po' obbligata se l'utente si rivolge presso l'installatore menzionato nel suo primo post...valuterà pure quello
Ah no?niko ha scritto:Non do dell'ignorante a nessuno
Io invece, dopo aver letto questo tuo ultimo reply, avanzo il sospetto non che tu sia ignorante, ma che certamente tu abbia delle difficoltà di lettura. Di fatto risulta evidente che o non hai realmente letto o non hai capito (o voluto capire) quello che leggevi.niko ha scritto:specialmente quando non si sa di cosa si parla...
Dov'è che l'avremmo fatto? quotami il passaggio.niko ha scritto:ma se io leggo che consigliate anche il sub in passivo
Ma ovvia de che???niko ha scritto:Fra L'altro mi sembra talmente ovvia la cosa che mi sembra inutile anche argomentare
Basta?niko ha scritto:dico solo una cosa, avete presente il modulo di impedenza di un sub??? Basta.....
Bene, questo è il tuo pensiero, e nessuno è venuto a discuterlo.niko ha scritto:Ancora per il materiale che dovrebbe usare l'utente..... Io indubbiamente consiglio materiale nuovo, per me più performante di quello del passato
Io faccio veramente fatica a comprendere come tu possa fare uscite del genere.niko ha scritto: , si parla di materiale esoterico??? Bene anche oggi ci sono sorgenti esoteriche come e meglio del passato, può considerare Pioneer ODR o Bewith.....![]()
gli ampli? Anche io uso old, ma solo per una questione di risparmio..... Se avessi il budget, prenderei senza dubbio il Groundzero Ref4 (ascoltato, e mi piace molto)....
Quindi all'utente direi senza dubbio di andare sul nuovo, e solo dove si sente di risparmiare si può rivolgere sull'old, meglio più fresco o seminuovo, quindi poco old.....
altoparlanti??? La cosa mi sembra ancora ovvia..... Tw di old che prendiamo? Kef car? Lascia perdere che li ha un mio amico, hanno scarsa tenuta in potenza e non scendono..... Oggi un sq20 è molto meglio.... Senza parlare di ls29neo o microprecision..... Sub, uguale, quali sarebbero i sub old buoni Esb??? Bhooo, cmq per gli altoparlanti old si potrebbe aprire una discussione,
dato che di questi se ne parla poco.....
Ecco da bravi tutti quanti eh...Dude ha scritto: E mo' basta, dai.
Per quel che mi riguarda, mi impegno solennemente a non proseguire su questo binario, sennò finisce che ualche mod si inc@zza sul serio, e con ragione.
Se vuoi fare ancora il tuo ultimo reply, accomodati ma sappi che rimarrà senza risposta, quindi hai la tua occasione per avere l'ultima parola.
perfetto, aprite una discussione in Progettazione Filtri Crossover... chissà magari almeno è utile a qualcuno.niko ha scritto:Dude, te la faccio semplice..... Prendi un qualsiasi sub in chiusa da 25-30-cm e mi posti il progetto di un passa basso a 60-hz 18-db.....così parliamo di qualcosa di concreto e non di aria fresca.....![]()
per il resto non ti rispondo, hai vinto tu.....
......Marsur ha scritto:
Effettivamente il taglio del sub in passivo sarebbe fattibile, ma comporterebbe una lavorazione, una spesa e una mancanza di versatilità che darebbero molto filo da torcere.
)
Non hai ancora capito l'intevento sopra dei mod niko di ritornare OT? Ok te lo dico nella lingua giusta : كسرت لك كرات بلدي مع الجدل الظريفniko ha scritto:......Marsur ha scritto:
Effettivamente il taglio del sub in passivo sarebbe fattibile, ma comporterebbe una lavorazione, una spesa e una mancanza di versatilità che darebbero molto filo da torcere.
)