diffusori opera sotto analisi

Uno aspetto importantissimo: la cura dell’installazione. In questo spazio si potranno discutere quali carichi adottare per fare rendere al meglio il nostro altoparlante.
Avatar utente
danyx
Woofer
Messaggi: 885
Iscritto il: 24 mag 2012, 18:51

Re: diffusori opera sotto analisi

#61

Messaggio da danyx »

drews ha scritto:Ho in prova i midwoofer discovery 18w8434G00 per un progetto home, un ottimo woofer costruito veramente bene. Il cestello e' di ottima fattura, molto ben ventilato e robusto. Anche il cono in fibra di vetro e' veramente ben ingegnerizzato.
Il motore non e' il massimo, certo non e' l'SD-1 del revelator, pero' sto sperimentando i magneti aggiuntivi della scan :)

Un tweeter dal rapporto prezzo/prestazioni stratosferico e' il seas 27TFFC, estensione ben oltre i 20k..... :D

Insomma, non serve svenarsi per trovare ottimi altoparlanti a prezzi buoni.... basta saper cercare ;)

Ciao
Andrea
Un amico mi ha chiesto di costruire due diffusori compatti. Probabilmente farò una copia di quanto stai facendo tu :D oppure utilizzero una un tweeter sempre Discovery.

Tu che stai combinando? Un sistema reflex da stand?
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: diffusori opera sotto analisi

#62

Messaggio da drews »

sono due sistemi distinti:

il primo è un 3 vie con woofer da 32cm in QB3 accordato a 26Hz come insegna il grande Aloia, medio da 16 scan in chiusa e tweeter. Un sistema fortemente sviluppato in altezza con il medio che sovrasta il tweeter, specifico per lavorare in casa di mio padre dove il soffitto nella sala di ascolto è di soli 2,40metri.


L'altro è sempre un 3 vie con woofer da 25cm in linea di trasmissione, 13 sempre in linea e tweeter. In pratica al sistema bookshielf che vedi nel mio avatar sarà aggiunto un 25 in linea di trasmissione ed il 13 verrà filtrato passa alto.
Avatar utente
danyx
Woofer
Messaggi: 885
Iscritto il: 24 mag 2012, 18:51

Re: diffusori opera sotto analisi

#63

Messaggio da danyx »

Hai fatto delle misure sulle TL?

Io ci sto lavorando ma ho notato che per rendere bene servono volumi grandini del tipo 3 volte SD per arrivare a 1 volta SD.
Avatar utente
danyx
Woofer
Messaggi: 885
Iscritto il: 24 mag 2012, 18:51

Re: diffusori opera sotto analisi

#64

Messaggio da danyx »

Altra cosa, nelle TL le alterazioni non sono proprio modeste.....con l'assorbente si riducono ma se si esagera i vantaggi delle TL spariscono.

Sto cercando la geometria migliore e l'assorbente migliore.... :D

Vi aggiornerò sulle TL ma ora tra i diffusori opera che ho a casa e quelle che dovrò costruire sono un po' pieno.
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: diffusori opera sotto analisi

#65

Messaggio da drews »

sulla linea per il 25 ancora non ci ho cominciato a lavorare... e quindi non so bene cosa aspettarmi da una linea cosi grande.

In linea generale ho notato che le alterazioni in alto si accentuano se l'altoparlante viene posizionato all'inizio della linea.
Il problema viene mitigato se si taglia molto in basso l'altoparlante ( vedi la pseudo linea di troels gravesen sul sistema jenzen ).
Però non ho mai provato con volumi cosi grandi come hai testato tu, di solito parto sempre da una sezione iniziale pari alla SD per poi decrementare. Con questa geometria, che non è proprio cosi immediata come sembra, diventa ancor più importante l'assorbente e la posizione in cui viene messo.

hai provato a realizzare qualche muletto per testarlo?

Ciao
Andrea
Avatar utente
danyx
Woofer
Messaggi: 885
Iscritto il: 24 mag 2012, 18:51

Re: diffusori opera sotto analisi

#66

Messaggio da danyx »

drews ha scritto:sulla linea per il 25 ancora non ci ho cominciato a lavorare... e quindi non so bene cosa aspettarmi da una linea cosi grande.

In linea generale ho notato che le alterazioni in alto si accentuano se l'altoparlante viene posizionato all'inizio della linea.
Il problema viene mitigato se si taglia molto in basso l'altoparlante ( vedi la pseudo linea di troels gravesen sul sistema jenzen ).
Però non ho mai provato con volumi cosi grandi come hai testato tu, di solito parto sempre da una sezione iniziale pari alla SD per poi decrementare. Con questa geometria, che non è proprio cosi immediata come sembra, diventa ancor più importante l'assorbente e la posizione in cui viene messo.

hai provato a realizzare qualche muletto per testarlo?

Ciao
Andrea
Si sto testando un muletto :D....più che altro è un tubo dritto :D con un piccolo full range. Sto facendo delle prove.

Si, l'altoparlante è moooooolto meglio metterlo a circa 1/5 della TL e non all'inizio e se tagliato molto in basso i problemi si riducono parecchio.

Vi tengo aggiornati!
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: diffusori opera sotto analisi

#67

Messaggio da drews »

danyx ha scritto:
Si, l'altoparlante è moooooolto meglio metterlo a circa 1/5 della TL e non all'inizio e se tagliato molto in basso i problemi si riducono parecchio.
Esattamente, infatti nel caso del 25 in TL non ci dovrebbero essere grossi problemi ;)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: diffusori opera sotto analisi

#68

Messaggio da davide_chinelli »

Beh, per la cronaca, ho spedito a danyx il WT3 stamattina tramite raccomandata1.
Non ho spedito la bilancina per fare il VAS (mi sono dimenticato ^^ ), ma tanto o ne ha una lui, o usa il metodo del box.

Più che altro, penso interessi l'errore e la ripetibilità di tale strumento, rispetto a CLIO, giusto?
Se volete sapere quanto "sballa" la bilancia, posso sempre provarci io, con dei pesi certificati che ho al lavoro :D

Ad ogni modo, oggi, essendo sabato le poste ritirano ma non spediscono.
La spedizione (raccomandata1) verrà spedita lunedì. Martedì o mercoledì, dovrebbe essere in ottime mani :)


Ora non resta altro che aspettare che arrivi a destinazione, installi il software e prenda un po di confidenza.
Poi, vedremo se aprire un nuovo topic o continuare qui, con le impressioni e le misure di Daniele.


Scusate, ma dato che penso interessi a molti, ho postato qua.


Che ne dite poi, di aprire una discussione (mi riferisco più che altro a danyx, se vuole), dove poter parlare e confrontare diversi sistemi di misura tra loro?
Nello specifico, si partirebbe da CLIo e WT3, con un confronto sulla ripetitività e l'errore di uno o l'altro sistema di misura.
Insomma, una specie di confronto per vedere come si comportano entrambi....


Comunque sono fiducioso dell'aggeggio (il wt3). Soprattutto se le misure le fa chi le sa fare... quindi non io X3 X3 XD :arr:
Avatar utente
danyx
Woofer
Messaggi: 885
Iscritto il: 24 mag 2012, 18:51

Re: diffusori opera sotto analisi

#69

Messaggio da danyx »

Vediamo un po' come si comporterà il WT3 :)

Anchio sono abbastanza fiducioso :)
Avatar utente
pato*
Subwoofer
Messaggi: 489
Iscritto il: 28 mag 2012, 22:29
Località: Adrano (ct)

Re: diffusori opera sotto analisi

#70

Messaggio da pato* »

danyx ha scritto:Vediamo un po' come si comporterà il WT3 :)

Anchio sono abbastanza fiducioso :)
Facci sapere.... :)
La teoria è quando tutto si sà e nulla funziona, la pratica è quando tutto funziona e non si sà il perchè. (Albert Einstein)
Team" vecchio sound
Avatar utente
danyx
Woofer
Messaggi: 885
Iscritto il: 24 mag 2012, 18:51

Re: diffusori opera sotto analisi

#71

Messaggio da danyx »

pato* ha scritto:
danyx ha scritto:Vediamo un po' come si comporterà il WT3 :)

Anchio sono abbastanza fiducioso :)
Facci sapere.... :)

ok.....sarà fatto :-)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: diffusori opera sotto analisi

#72

Messaggio da davide_chinelli »

... è arrivato il wt3? :D
Avatar utente
danyx
Woofer
Messaggi: 885
Iscritto il: 24 mag 2012, 18:51

Re: diffusori opera sotto analisi

#73

Messaggio da danyx »

davide_chinelli ha scritto:... è arrivato il wt3? :D

Yes......mi è arrivato da mezzora :-)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: diffusori opera sotto analisi

#74

Messaggio da davide_chinelli »

Bene!!
Allora una volta impostato (capita la procedura una volta, la sconda lo fai ad occhi chiusi), ci sarà da divertirsi :D


La resistenza allegata è quella per fare la calibrazione.
I fogli allegati (se non ricordo male) dovrebbero essere la procedura per la calibrazione in windows7
Avatar utente
danyx
Woofer
Messaggi: 885
Iscritto il: 24 mag 2012, 18:51

Re: diffusori opera sotto analisi

#75

Messaggio da danyx »

davide_chinelli ha scritto:Bene!!
Allora una volta impostato (capita la procedura una volta, la sconda lo fai ad occhi chiusi), ci sarà da divertirsi :D


La resistenza allegata è quella per fare la calibrazione.
I fogli allegati (se non ricordo male) dovrebbero essere la procedura per la calibrazione in windows7

Sono un po' incasinato questi giorni ma ti prometto che provo il tuo aggeggio il prima possibile :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: diffusori opera sotto analisi

#76

Messaggio da davide_chinelli »

Ma si, non ti preoccupare.
Qui non siamo di fretta... siamo solo curiosi. Tutto qui :)

Poi, anche in pm te l'ho detto. Fai tutto con comodo. A me per il momento non serve assolutamente a nulla (nel senso che non ho nulla da poter misurare al momento). Che me ne faccio? Usalo tu, divertiti e poi facci sapere. Tutto questo con la calma ed il tempo che ti servono ;)
Avatar utente
danyx
Woofer
Messaggi: 885
Iscritto il: 24 mag 2012, 18:51

Re: diffusori opera sotto analisi

#77

Messaggio da danyx »

davide_chinelli ha scritto:Ma si, non ti preoccupare.
Qui non siamo di fretta... siamo solo curiosi. Tutto qui :)

Poi, anche in pm te l'ho detto. Fai tutto con comodo. A me per il momento non serve assolutamente a nulla (nel senso che non ho nulla da poter misurare al momento). Che me ne faccio? Usalo tu, divertiti e poi facci sapere. Tutto questo con la calma ed il tempo che ti servono ;)

Ieri sera....installato e calibrato al meglio con la resistenza che mi hai dato. L'ho misurata con un millihometro di qualità e se ben ricordo misura 0,994 kohm invece di 1 kohm (tanto per essere precisini :D ), cmq il valore l'ho scritto sul sacchettino :)
Dai primi esperimenti....il tutto sembra interessante.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7735
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: diffusori opera sotto analisi

#78

Messaggio da niko »

Il wt3 per facilità d'uso per uso hobbystico è moolto buono, non sarà precisissimo, ma sempre moolto meglio che affidarsi ai parametri dichiarati, che vuoi per le tolleranze di produzione o per errori di scrittura o per altro, non sempre sono affidabili..... :)
prima di prenderlo avevo letto un post di Claudio Negro che ne parlava bene..... :)
......GAME OVER......
Avatar utente
danyx
Woofer
Messaggi: 885
Iscritto il: 24 mag 2012, 18:51

Re: diffusori opera sotto analisi

#79

Messaggio da danyx »

niko ha scritto:Il wt3 per facilità d'uso per uso hobbystico è moolto buono, non sarà precisissimo, ma sempre moolto meglio che affidarsi ai parametri dichiarati, che vuoi per le tolleranze di produzione o per errori di scrittura o per altro, non sempre sono affidabili..... :)
prima di prenderlo avevo letto un post di Claudio Negro che ne parlava bene..... :)

Stasera se non prendo sonno 0:) faccio un po' di prove. Devo ammettere che appena visto mi è sembrato un giocattolo, la mia clio ha una scheda audio dedicata, un scatolotto esterno e si collega anche alle porte del joystick e seriali del computer, insomma un bordello di cavi. Il WT3 ha una presa usb e basta. Allucinante T_T. Vediamo che ne esce dalle mie prove che cercherò di fare nel modo più preciso ed imparziale possibile.
Avatar utente
Geps GTC
Woofer
Messaggi: 778
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:51
Località: Barcellona P.G(Me)
Contatta:

Re: diffusori opera sotto analisi

#80

Messaggio da Geps GTC »

Pensa se la scatolina si dimostra valida quanto la CLIO!!! XD
Rispondi

Torna a “Progettazione Box Altoparlanti”