Pagina 4 di 7

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 15 feb 2013, 17:25
da suonohificar
Conocrdo con gigi , in pratica come in allegato

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 15 feb 2013, 17:37
da msmgpp
Se il rem va in corto può farlo in tutto il percorso dentro l'auto...dovresti mettere il fuse all'uscita della radio...

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 15 feb 2013, 17:39
da gigi856
Dalla sorgente presuppongo che con il filo rem arrivi fino al baule e li metterai la centralina..dalla plancia al baule il filo rem può essere soggetto a usura o a taglio. Se il fili rem (il filo che da il 12v al relè), va a toccare la scocca dell' auto, si può bruciare l uscita rem della sorgente :) hificar, giusto quello che volevo dire.. Non sono con il pc senno allegavo io un immagine :)

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 15 feb 2013, 17:45
da suonohificar
msmgpp ha scritto:Se il rem va in corto può farlo in tutto il percorso dentro l'auto...dovresti mettere il fuse all'uscita della radio...
Hai perfettamente ragione...ho fatto un altro schemino :)

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 15 feb 2013, 17:48
da savoiardo_novello
Si ma se fa corto col telaio prima che arrivi al circuito che ci fai col fusibile sul circuito perdonami?


EDIT: ho postato mentre suono modificava il circuito, allora così ci siam capiti

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 15 feb 2013, 17:53
da suonohificar
savoiardo_novello ha scritto:Si ma se fa corto col telaio prima che arrivi al circuito che ci fai col fusibile sul circuito perdonami?


EDIT: ho postato mentre suono modificava il circuito, allora così ci siam capiti
^^

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 15 feb 2013, 17:57
da savoiardo_novello
XD

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 15 feb 2013, 18:30
da msmgpp
Per me quel fusibilino è inutile...la casa avrà una protezione per i circuiti remote...

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 15 feb 2013, 19:43
da savoiardo_novello
msmgpp ha scritto:Per me quel fusibilino è inutile...la casa avrà una protezione per i circuiti remote...
Ti dirò, io anche non l'ho mai messo e non credo che lo metterò mai, non è una cosa che mi ha mai preoccupato il filo del remote che fa corto circuito sul telaio (ben inteso, il filo fatto passare con tutte le cure del caso). Però non sono molto daccordo sul discorso che le case mettano protezioni, sennò non staremmo a farci i circuiti con i relè per far sì che non venga sollecitato troppo il remote utilizzandolo con più elettroniche e con assorbimenti troppo alti.

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 15 feb 2013, 19:57
da msmgpp
Parliamo di corto circuito o di corrente massima?Sono 2 cose ben diverse...Il relè serve per aumentare "all'infinito" la corrente assorbibile dai remote degli ampli...e non rompere quel transistorino che al massimo ti da pochi mA...il cortocircuito è ben differete....

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 15 feb 2013, 20:13
da savoiardo_novello
msmgpp ha scritto:Parliamo di corto circuito o di corrente massima?Sono 2 cose ben diverse...Il relè serve per aumentare "all'infinito" la corrente assorbibile dai remote degli ampli...e non rompere quel transistorino che al massimo ti da pochi mA...il cortocircuito è ben differete....
Ah ok ok, pensavo parlassi di protezioni della casa per il remote in generale

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 16 feb 2013, 8:58
da suonohificar
msmgpp ha scritto:Per me quel fusibilino è inutile...la casa avrà una protezione per i circuiti remote...
Fidarsi è bene non fidarsi è meglio...dopo sono rogne...per non mettere un misero fusibile in serie al rem rischio di bruciare il sistema rem della sorgente?Poi sono pareri eh :)

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 16 feb 2013, 20:47
da Robby
suonohificar ha scritto:
msmgpp ha scritto:Per me quel fusibilino è inutile...la casa avrà una protezione per i circuiti remote...
Fidarsi è bene non fidarsi è meglio...dopo sono rogne...per non mettere un misero fusibile in serie al rem rischio di bruciare il sistema rem della sorgente?Poi sono pareri eh :)
Faccio altro che quotare Suonohificar ;)

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 17 feb 2013, 1:08
da Robby
Stasera o cablato il supporto degli ampli, come da rito ci vuole il relè :D mi è sorto un dubbio il diodo che o saldato è stato messo correttamente ^^

Ecco la foto del relè

Immagine

Il puntino azzurro che si vede sul relè, è quello della sorgente e l'altro è il negativo grazie.

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 17 feb 2013, 9:25
da suonohificar
Ciao Robby,
io non userei i relè per auto , questi richiedono una grossa corrente per eccitarsi (si dice così eh :D ) anche nell'ordine di 1A , insomma fare il circuito non servirebbe a nulla ^^
Usa quindi relè per elettronica , tipo questo ti mostro in foto , e che trovi su diverse foto di circuiti già realizzati da qualche utente.
In merito al diodo : va messo in parallelo alla bobina (come vedi nello schemino) e devi rispettare assolutamente la sua polarità , pena corto secco del REM uscita sorgente! Mi pare che il tuo diodo sia comunque messo bene...

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 17 feb 2013, 13:32
da Robby
Grazie per info ;) nella focus della dolce moglie non mi sono sbattuto più di quel tanto :D comunque non mi ricordo come si fà per calcolare bene quento ci voglia per solicitare un relè ???

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 17 feb 2013, 14:11
da suonohificar
Prendi il rele , una sorgente a 12V , tester in corrente , e verifichi :)
Oppure con tester in ohm , scala molto bassa , misuri quanti ohm è la bobina, poi applichi la formula : I=V/R
I=Corrente necessaria per eccitare il rele (Ampere)
V=(Tensione) 12V
R=Resistenza in ohm della bobina (misurata con tester)

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 19 feb 2013, 15:57
da Robby
suonohificar ha scritto:Prendi il rele , una sorgente a 12V , tester in corrente , e verifichi :)
Oppure con tester in ohm , scala molto bassa , misuri quanti ohm è la bobina, poi applichi la formula : I=V/R
I=Corrente necessaria per eccitare il rele (Ampere)
V=(Tensione) 12V
R=Resistenza in ohm della bobina (misurata con tester)
Stassera controllo ;)

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 19 feb 2013, 23:17
da Vegatosh
una domanda....dato che a me il remoto dell'autoradio accende solo stabilizzatore di tensione mica devo comunque mettere il relè???

forse è una domanda stupida ma è meglio chiarire... ^^

Re: Rele accensione ampli

Inviato: 20 feb 2013, 1:49
da razgriz
Io son 10anni senza relè con 5 ampli...ora 4 perchè ho tolto il fronte post...sarò stato fortunato per 10anni? o domani mi salta mezzo mondo? :hmm: