Pagina 4 di 7

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 12:23
da Darios
Dago_gbr ha scritto:sicuramente dirò una cagata , correggimi ahah tu hai detto che servono 400 W per far muovere bene il sub.. ma lo steg k2.01 ne ha 730 rms..
devo ancora capire bene come funziona la storia hehe.. capitemi ;)
730w x 1 ,li eroga in bridge a 2ohm,

il cw337 è a 4ohm ! quindi, teoricamente sono 410wrms x 1 !

;)

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 12:25
da Darios
niko ha scritto:Hardcore....cosè musica porno ??? ^^

cmq si consiglia il sub ciare cw337, ma bisognerebbe consigliare anche il carico da usare che fà cambiare volto alla riproduzione delle ultrabasse.... :)
PS, cmq il cw337 è da reflex....
Si, un mio amico lo ha in reflex ;)

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 12:28
da marcosq
il cw 337 lo tenuto un po di tempo in auto pilotato da un hv16
in reflex 38 litri netti si comportava davvero bene

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 12:33
da suonohificar
Do un consiglio un pò su tutto secondo il mio parere:
Il cw337 : è un buon sub anche se economico non vuol dire che è una ciofeca : non l'ho simulato ma non credo sia un mostro di discesa ma sicuramente è un mostro di pressione.
La scelta dell'amplificatore : sul cw337 puoi usare ampli fino a 800W RMS su 4 Ohm (preferibilmemte tra i 400-800) . Gli Steg serie K vanno benissimo , se possibile metterei il K2.03 (Potenza Mono a ponte RMS @4ohm Watt 940 x 1) in quanto si prefersice non spremere mai l'ampli al massimo ;)

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 12:35
da Darios
suonohificar ha scritto:Do un consiglio un pò su tutto secondo il mio parere:
Il cw337 : è un buon sub anche se economico non vuol dire che è una ciofeca : non l'ho simulato ma non credo sia un mostro di discesa ma sicuramente è un mostro di pressione.
Infatti, per la musica che ascolta , non serve la discesa ! ;)

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 12:37
da suonohificar
Darios ha scritto:
suonohificar ha scritto:Do un consiglio un pò su tutto secondo il mio parere:
Il cw337 : è un buon sub anche se economico non vuol dire che è una ciofeca : non l'ho simulato ma non credo sia un mostro di discesa ma sicuramente è un mostro di pressione.
Infatti, per la musica che ascolta , non serve la discesa ! ;)
Si : la ritengo una scelta validissima per i gusti

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 12:41
da marcosq
come discesa sta tutto un po a come lo si carica non scende tantissimo
nasce come woofer in fondo
come pressione e nella norma di quei ciare
ne piu ne meno
io non gli tiravo il collo ma cio che chiedevo mi dava
me lo hann regalato cassa e tutto
a sto prezzo.....

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 12:54
da Dago_gbr
suonohificar ha scritto:
Dago_gbr ha scritto:grazie a tutti per i consigli. ho una domanda.. cosa cambia mettere il sub girato con il magnete fuori dalla cassa e viceversa? da quanto ho capito dovrebbe cambiare il basso, sbaglio?
poi vorrei sapere come fare a sapere il litraggio giusto e a calcolarlo, grazie
Se metti il cono rovesciato per uso sub non cambia nulla se non il volume netto del mobile : quindi a parità di "cassa" ti cambia l'accordo
Per sapere litraggi ,esiste il programma freee basspc (che lavora in dos) dove inserisci i dati dell'altoparlante e il programma ti tira fuori il calcolo del volume necessario a seconda del cairicamento (reflex, chiusa, carico simmetrico....) . Se fai un giro in web trovi tutte le info necessarie
Poi c'è Audio For Windows (a pagamento) usato molto in questo forum , che è molto più completo ma non di facile intuizione.
Ti consiglio di iniziarti a divertire con basspc ;)
Per calcolare il litraggio , servono le regole fondamentali di geometria (base per altezza per profondità) in caso di parallelepipedo . Per forme "strane" la cosa si complica ma si applicano sempre formule di geometria (tranne in casi molto particolari)
ok perfetto :)
per la scelta di cassa chiusa, reflex, reflex b4 c4 ecc su cosa mi dovrei basare?

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 12:58
da Dago_gbr
suonohificar ha scritto:Do un consiglio un pò su tutto secondo il mio parere:
Il cw337 : è un buon sub anche se economico non vuol dire che è una ciofeca : non l'ho simulato ma non credo sia un mostro di discesa ma sicuramente è un mostro di pressione.
La scelta dell'amplificatore : sul cw337 puoi usare ampli fino a 800W RMS su 4 Ohm (preferibilmemte tra i 400-800) . Gli Steg serie K vanno benissimo , se possibile metterei il K2.03 (Potenza Mono a ponte RMS @4ohm Watt 940 x 1) in quanto si prefersice non spremere mai l'ampli al massimo ;)
è un pò troppo caro per il mio portafoglio da studente quell'ampli ahah :)

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 13:05
da suonohificar
Quello dipende un pò dal qts dell'altoparlante e dalla buona esperienza di chi sa operare ;)
Non c'è una regola ben precisa , in linea di massima : altoparlatni con un qts maggiore di 0,5 preferiscono una cassa chuisa , qts minore di 0,5 cassa reflex (o carico simmetrico o bi-reflex)
B4-C4 etc etc : io partivo sempre da un B4 , poi facevo piccoli ritocchi : anche lì ci si basa sul Qts e sulla esperienza .
Nell'esempio che ti allego , ho simulato il cw337 come suggerisce la casa : vedi poi c'è l'esploso degli allineamenti in base al qts dell'AP ma ripeto : sono indicazioni di massima poi ci vuole un pò di manico ;)

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 13:06
da suonohificar
Dago_gbr ha scritto:
suonohificar ha scritto:Do un consiglio un pò su tutto secondo il mio parere:
Il cw337 : è un buon sub anche se economico non vuol dire che è una ciofeca : non l'ho simulato ma non credo sia un mostro di discesa ma sicuramente è un mostro di pressione.
La scelta dell'amplificatore : sul cw337 puoi usare ampli fino a 800W RMS su 4 Ohm (preferibilmemte tra i 400-800) . Gli Steg serie K vanno benissimo , se possibile metterei il K2.03 (Potenza Mono a ponte RMS @4ohm Watt 940 x 1) in quanto si prefersice non spremere mai l'ampli al massimo ;)
è un pò troppo caro per il mio portafoglio da studente quell'ampli ahah :)
Ok non ti preoccupare , l'appetito poi vien mangiando ;)

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 13:24
da Dago_gbr
comunque bass pc non mi va.. penso sia per l'incompatibilità con windows 7..

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 13:28
da suonohificar
Su w7 non saprei , ho provato adesso su xp e và
Cmq sotto il link ufficiale , vedi se trovi qualche notizia , e vi sono altri utility
http://www.renatogiussani.it/download.htm

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 13:37
da Dago_gbr
Comunque vi faccio un riassunto dei pezzi che intenderei mettere (la sorgente non la so ancora..e probabilmente sarà l'ultima cosa che cambio per motivi di soldi):
Casse Impact del 16 (una per portiera)
Ampli per le casse: Audio design 1200W 2 ohm
Subwoofer: Ciare CW337
Ampli sub: penso lo steg k2.01 anche se è un pò caruccio pure quello..
Condensatore da 1 farad, ho visto che su ebay lo si trova anche a 70 euro dell'impact

ditemi cosa manca, consigli ecc.. accetto tutto, grazie

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 14:02
da DEX
Per far andare bass pc su w7 devi usare dos box altrimenti non parte....anche se non ho capito come si fa ad ingrandire la finestra ma vabbè..

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 14:02
da Darios
Il condensatore, se non metti una discreta batteria, non serve a niente, anzi ti aiuta a scaricarla :D

Puoi per il momento anche farne a meno, ed in caso lo aggiungi più avanti, dopo avere messo una batteria decente...

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 14:12
da suonohificar
Darios ha scritto:Il condensatore, se non metti una discreta batteria, non serve a niente, anzi ti aiuta a scaricarla :D

Puoi per il momento anche farne a meno, ed in caso lo aggiungi più avanti, dopo avere messo una batteria decente...
Concordo appieno ;)

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 14:43
da Dago_gbr
Darios ha scritto:Il condensatore, se non metti una discreta batteria, non serve a niente, anzi ti aiuta a scaricarla :D

Puoi per il momento anche farne a meno, ed in caso lo aggiungi più avanti, dopo avere messo una batteria decente...
batteria decente in aggiunta a quella che ho già o intendi sostituire quella originale con un altra?

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 15:05
da DEX
ma un bel cerwin vega vega 124? o 2 104? con la techno se messi in condizione ti buttano fuori dalla macchina

Re: quale subwoofer scegliere per la mia musica

Inviato: 17 dic 2012, 15:13
da niko
Ok, aggiungiamo dubbi a quelli che già ha....
mi spiegate perchè un condensatore da 1-F scarica la batteria ??? io l'ho usato da sempre che sono usciti....anche con una batteria originale da 45-amper e anche mezza guasta, il condensatore aiutava a far partire l'auto....ci credete ??? l'auto al momento era senza impianto audio, e quando ho staccato il condensatore, la batteria non c'è l'ha più fatta a far partire l'auto....il condensatore era la prima produzione Audison da mezzo farad..... :huh:
cmq già c'è un'altra discussione sui condensatori da 1-F..... :boo: