Pagina 4 di 4

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 9 feb 2014, 19:58
da pergo
mi sono perso, che foto?

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 9 feb 2014, 23:20
da davide_chinelli
pergo ha scritto:mi sono perso, che foto?
Quella che hai pubblicato a gennaio dell'anno scorso.... (io la vedo alla pagina precedente)

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 9 feb 2014, 23:22
da marco1013
pergo ha scritto:se arriva a quei fatidici 13.8-14V, assolutamente si.
25A ti garantiscono sonni tranquilli ;)

Si si ha il classico regolatore arriva fino a 15,4 se non sbaglio grazie milke

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 9 feb 2014, 23:24
da pergo
ahhh si Davide, quel setup è improponibile a casa e fa bestemmiare chiunque sia attaccato con te alla colonnina a Rimini :D :D :D :D

E' successo davvero da quando li pubblicizzai su TeamSPL. Al Rimini successivo tutti ce l'avevano e tutti si lamentavano del fatto che ci fosse poca corrente :sbav:

A dimostrazione che faccio danni :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 1 mag 2014, 18:27
da daniele111222333
scusate se mi intrometto. :)
ho visto l'alimentatore che pergo ha proposto. volevo proprio comprarne qualcuno da mettere in parallelo ma sinceramente non saprei quanti me ne servono, ho tre ampli e picchi di assorbimento che dovrebbe aggirarsi sui 100 - 120 A ora per sessioni d'ascolto anche a volume alto 2 alimentatori potrebbero riuscire a darmi ascolti prolungati senza il motore acceso? da premettere che ho una varta agm quella per start stop e anche due condensatori audison supercurrent.
aspetto consigli prima di comprarli. :)

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 1 mag 2014, 18:31
da pergo
Uno basta e avanza.
Non devono sostenere tutto il carico ma solo aiutare la batteria e tamponarla.

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 2 mag 2014, 14:29
da Robby
Io personalmente ne o fatto uno con due alimentatori da 30 amp, devo dire che vanno veramente bene ^^

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 2 mag 2014, 15:04
da pergo
complimenti per la realizzazione! :yes:

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 2 mag 2014, 19:36
da stef600rr
Vero!! Proprio un bel lavoro bravo

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 3 mag 2014, 16:21
da daniele111222333
Proprio bello e funzionale. prenderò spunto ovvero copierò spudoratamente :)

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 3 mag 2014, 16:28
da Robby
daniele111222333 ha scritto:Proprio bello e funzionale. prenderò spunto ovvero copierò spudoratamente :)
Coppia coppia :D ne sto costruendo un altro da 30Amp molto più piccolo, in caso di maltempo hai raduni questo si può tranquillamente nascondere nel vano motore ;) appena mi rientra dalla verniciatura metterò una qualche fotina ;)

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 4 mag 2014, 4:45
da daniele111222333
mio padre fa l'elettrauto ed ha almeno tre caricabatterie funzionanti, due di questi sono elettronici caricano a fasi e tirano fuori masssimo 10 A, quello che uso io per tenere su la batteria durante le tarature ed ascolti in officina è bello grandicello ed ha almeno 25 anni purtroppo però mio papà non mi permette di portarmelo in giro. -.-
ho avuto occasione di provare i vari ctek e anche caricatori e alimentatori di altre marche sono funzionali ma molto costosi.... T_T
appena ho tempo proverò a costruirmene uno da 60 A e magari lo confronterò con quelli dai marchi blasonati. :sbav:

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 9 giu 2014, 21:47
da daniele111222333
mi vergogno un po a dirlo.... ho fatto una scemenza... ho collegato la batteria con i morsetti invertiti :hahahah: , l'alimentatore non era collegato alla rete domestica ma hafatto un rumore ed una leggera puzza di bruciato. l' ho aperto ma ad occhio non si vede nulla di compromesso, cosa può essere saltato secondo voi?

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 10 giu 2014, 22:58
da daniele111222333
Ho risolto.
Si trattava di una pista interrotta, adesso funziona. ^^

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 30 nov 2014, 16:41
da robsa
... quindi un "PROXEL 6035 NFA" può andare bene per fare ascolti a motore spento col mio impianto? Ho un Phv16 impostato su 14V. Si collega direttamente: presa 220V - morsetti batteria senza rovinare niente?

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 30 nov 2014, 16:50
da davide_chinelli
30 ampere continui, 35 di picco leggo in giro in rete.

Vai tranquillo che ce la fa.
Fai ascolti, non spl o caciara.


Abbi l'accortezza di collegarlo a motore ed impianto spento (controlla di non invertire le polarità della batteria), accendilo e solo dopo accendi l'impianto.

Per spegnere, percorso inverso.
spegni l'impianto, attendi che l'assorbimento sia prossimo a 0 (tanto hai l'amperometro), spegni l'alimentatore e poi staccalo.

In ogni caso, ricordati di non avviare il motore con il proxel collegato (nemmeno spento).

Questa è la procedura "di sicurezza", che mi ricordo su una discussione riguardo gli alimentatori proxel. Pare siano infatti abbastanza delicati su correnti di ritorno indesiderate (vedi le accensioni del motore o gli sbalzi di corrente nel momento in cui l'attacchi se già stai assorbendo corrente tramite l'impianto).

Re: Consiglio alimentatore

Inviato: 21 apr 2022, 13:33
da samu_83
Robby ha scritto: 2 mag 2014, 14:29 Io personalmente ne o fatto uno con due alimentatori da 30 amp, devo dire che vanno veramente bene ^^



Salve ragazzi scusate tanto se riesumo un post cosi vecchio, ho letto tutto con molta attenzione, volevo solo chiedere un paio di consigli.
Ho comprato un alimentatore da 12v 80A con trimmer +-15% ad un prezzo veramente basso e conveniente. Lo voglio usare per le sessioni di ascolto a motore spento.
Volevo chiedere quali protezioni vanno messe per non rischiare di bruciarlo magari se manca la corrente o altro?
Avevo trovato una guida in rete:

https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 48721.aspx


Dicono il fusibile e poi un diodo per evitare in caso di mancanza di corrente che dalla batteria vi sia corrente di ritorno verso l' alimentatore. Mi potete dare qualche dritta cortesemente?
Grazie mille.