Pagina 4 di 6
Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 2:39
da Archso
Secondo me c'entra Polifemo!

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 8:39
da eldisperadosmarco
Complimenti per il lavoro svolto fino a questo punto, quelle porte sono uno spettacolo!!
Quel diaframma li l ho visto sulla realizzazione su quella bmw di cui si parlava spesso, era su un sito americano mi sembra, o tedesco??? Ricordate? Secondo me questi ragazzi ci stupiranno

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 12:22
da LaScalaProject
Archso ha scritto:Secondo me c'entra Polifemo!

Ardita interpretazione, ti posso dire che siamo sul fuocherello

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 12:55
da Larry
Certo che sventrare una macchina così non dico che ci voglia coraggio ma bisogna saperlo fare e tenerla ferma per diverso tempo.
Congratulazioni, un lavoro fantastico...
Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 12:59
da Blueice Dj
LaScalaProject ha scritto:Archso ha scritto:Secondo me c'entra Polifemo!

Ardita interpretazione, ti posso dire che siamo sul fuocherello

secondo me ci sarà una telecamera che vedendo dove è posizionato l' ascoltatore centrerà la scena e ri- equalizzerà tutto per un ascolto ottimale....
scusate sto delirando

forse ho esagerato con i long-island
scherzi a parte quest' auto oltre ad affascinarmi molto, mi incuriosisce sempre di più

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 13:02
da LaScalaProject
Vi posto qualche altro piccolo particolare:
Fissaggio amplificatori:
Particolare struttura sostegno amplificatori in fase si saldatura:
Ulteriore disaccoppiamento struttura amplificatori dal telaio dell' auto:
Questi sono alcuni particolari, in seguito metterò qualche altra foto.
Le viti e i bulloni sono tutti provvisori, a fine saranno comprati tutti uguali tra di loro.
Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 13:03
da LaScalaProject
Blueice Dj ha scritto:LaScalaProject ha scritto:Archso ha scritto:Secondo me c'entra Polifemo!

Ardita interpretazione, ti posso dire che siamo sul fuocherello

secondo me ci sarà una telecamera che vedendo dove è posizionato l' ascoltatore centrerà la scena e ri- equalizzerà tutto per un ascolto ottimale....
scusate sto delirando

forse ho esagerato con i long-island
scherzi a parte quest' auto oltre ad affascinarmi molto, mi incuriosisce sempre di più

Diciamo che una telecamera magari no, ma dei dispositivi per modificare la posizione di ascolto ci sono, ovviamente sono in fase di progettazione.

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 13:07
da LaScalaProject
Larry ha scritto:Certo che sventrare una macchina così non dico che ci voglia coraggio ma bisogna saperlo fare e tenerla ferma per diverso tempo.
Congratulazioni, un lavoro fantastico...
Il coraggio non è un problema, il problema è che ci vuole molto tempo a fare un progetto ricreando tutto da 0, utilizzando tecniche installative di alto livello. Ci sono moltissimi particolari da curare e stiamo ricercando materiali ed oggetti di scarso utilizzo in ambito car audio.
Ti posso fare un esempio sull' iride sopra postata; l' ho cercato per circa 1 mese poi sono riuscito a trovarlo ad un prezzo accettabile sulla baia.
Sono tutte prove e quindi investimenti che magari non daranno i loro frutti e quindi scartati nella fase finale del progetto.

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 13:31
da Kristo
LaScalaProject ha scritto:
Diciamo che una telecamera magari no, ma dei dispositivi per modificare la posizione di ascolto ci sono, ovviamente sono in fase di progettazione.

non so di preciso a cosa fai riferimento... ma se si riuscisse a tenere "fissa" l'altezza della posizione di ascolto, tramite regolazione automatica della posizione del sedile... sarebbe già un enorme vantaggio!!!
Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 14:01
da LaScalaProject
Kristo ha scritto:LaScalaProject ha scritto:
Diciamo che una telecamera magari no, ma dei dispositivi per modificare la posizione di ascolto ci sono, ovviamente sono in fase di progettazione.

non so di preciso a cosa fai riferimento... ma se si riuscisse a tenere "fissa" l'altezza della posizione di ascolto, tramite regolazione automatica della posizione del sedile... sarebbe già un enorme vantaggio!!!
Qualche piccolo segreto lo devo lasciare, altrimenti quando la presenteremo saprete già tutto
Comunque stiamo studiando diverse soluzioni per ovviare al problema posizione ascolto in riferimento all altezza delle persone.
Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 14:23
da Kristo
Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 mar 2013, 20:07
da Crazybus
LaScalaProject ha scritto:Archso ha scritto:Secondo me c'entra Polifemo!

Ardita interpretazione, ti posso dire che siamo sul fuocherello

dopo Polifemo, Phemo e Nessuno manca solo Ulisse

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 19 mar 2013, 10:07
da LaScalaProject
La trilogia Greca!!! O la tragedia Greca?

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 10 ago 2013, 17:09
da LaScalaProject
Oggi riunione per primi ascolti in auto, con bozza di cruscotto e vasche altoparlanti.
Vi posto una foto dei partecipanti

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 10 ago 2013, 19:19
da tony.A4
Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 11 ago 2013, 0:16
da stef600rr
finalmente news da queste parti

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 11 ago 2013, 0:25
da AngiHK
Ottimo , ma due fotine dell'avanzamento lavori ?......

Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 13 ago 2013, 12:11
da LaScalaProject
Due foto dei lavori nella zona del bagagliaio:
Piccolo video di una movimentazione, ce ne saranno molte altre:)
http://img801.imageshack.us/img801/4354 ... jmcscv.mp4
Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 13 ago 2013, 12:16
da msmgpp
Certo che usare una batteria di quella per fare le prove di movimentazione è da sboroni...ahahahah
Forza ragazzi che state facendo un gran bel lavoro....
Re: La Scala Project - A Real Theatre Experience.
Inviato: 18 ago 2013, 21:04
da headhunterz
bello
