Pagina 4 di 4

Re: errore kernel-power

Inviato: 8 lug 2013, 12:35
da Dude
dani79 ha scritto:sto ordinando la scheda madre nuova.

la prendo identica, quindi almeno una prova prima di fsciarmi la testa la faccio. la cambio e provo ad avviare senza fare altro e vediamo che succede. al massimo toccherà formattare.
Mmm... la mia esperienza è stata negativa, parlando di "brutale" sostituzione e stop.
PErò è anche vero che sitrattava di un paio di anni fa, circa, e cmq con hardware piuttosto datato.
Quindi è anche possible che con materiale più recente qualcosa sia cambiato.

Per cui..., perché non provare. :)


davide_chinelli ha scritto:Un altro pc (quello che ha al lavoro) c'è.
Se gli mancasse il box usb, al massimo gli presto il mio, quello non è un problema, almeno per me :)


Più che altro, mi spieghi come fare (non si sa mai, possa servire un giorno anche a me :arr: ).
Accendo il pc e collego l'HD semplicemente via usb,
Né più, né meno, diventa uno slave come un altro.

Re: errore kernel-power

Inviato: 8 lug 2013, 15:19
da suonohificar
Ciao Dani , non ho letto tutto , ma hai verificato se il problema te lo fa anche con le periferiche staccate ? Parlo di quelle che poi vanno a collegarsi ad altri elementi attivi (per esempio , televisiore , scheda audio , uscita audio , Spdf, etc etc...) Per es. tastiera e mouse non centrano nulla ... Non vorrei che qualche ritorno mi massa ti manda in tilt il processore e in tal caso sei fortunato che non ti ha preso fuoco :)

Re: errore kernel-power

Inviato: 8 lug 2013, 15:52
da dani79
si, non l'ho scritto, però ho fatto tutte le prove che mi son venute in mente. staccato tutto quello che è esterno, interno, ram ecc ecc ecc. proprio non fa cenno neanche di provarci ad avviarsi.

ho ordinato sia scheda madre che alimentatore così non ha più scuse :D

sono in attesa che arrivi tutto e faccio il cambio........

Re: errore kernel-power

Inviato: 11 lug 2013, 22:30
da dani79
buonasera :)


allora, ho cambiato scheda madre e alimentatore ....... avvio e subito un problema.

si accendono i led della scheda in sequenza come al solito, ma poi si accende "boot decide led" e rimane fissa accesa e il PC non va oltre.


nel BIOS non ho toccato niente ed ho ricontrollato tutti i collegamenti, cambiando per scrupolo anche ricavi SATA per paura che fosse uno diloro .


sapete cosa può essere quel led, dal manuale non lo capisco T_T

Re: errore kernel-power

Inviato: 11 lug 2013, 23:34
da dani79
ho risolto anche quello. in pratica non ricordavo più che essendo la cpu senza ventola dovevo impostare nel bios per non fargliela monitorare.

ricapitolando, ho cambiato scheda madre con una identica e alimentatore con uno diverso. tutto si è avviato e per ora nessun errore o problema..........e non ho reinstallato niente. il sistema è pari a prima :D

Re: errore kernel-power

Inviato: 12 lug 2013, 8:36
da dani79
suonohificar ha scritto:Ciao Dani , non ho letto tutto , ma hai verificato se il problema te lo fa anche con le periferiche staccate ? Parlo di quelle che poi vanno a collegarsi ad altri elementi attivi (per esempio , televisiore , scheda audio , uscita audio , Spdf, etc etc...) Per es. tastiera e mouse non centrano nulla ... Non vorrei che qualche ritorno mi massa ti manda in tilt il processore e in tal caso sei fortunato che non ti ha preso fuoco :)

stavo rileggendo un po' e vorrei capire la partew in neretto. potresti spiegarmi cosa potrebbe succedere e eventualmente come prevenirlo?? ^^

Re: errore kernel-power

Inviato: 12 lug 2013, 15:25
da suonohificar
Ciao Dani,
ti devo fare qualche schemino , ma il concetto è semplice :
Primo rischio è il ritorno di massa dalla messa a terra lato rete (ovviamente se concepito in malomodo da parte di qualche oggetto connesso al PC o del PC stesso)
Secondo rischio è quando fai uscire ed entrare nel PC un segnale che transita per lo stesso oggetto , per esempio : colleghi la presa USB ad una scheda audio e poi l'uscita audio della scheda la fai rientrare nel PC.
Qualche utilizzatore ha la massa elettrica connessa alla massa meccanica : altro rischio

Re: errore kernel-power

Inviato: 12 lug 2013, 15:53
da dani79
facciamo che ti spiego nel dettaglio tutti i collegamenti così riesci a dirmi se vado bene o rischio qualcosa, perchè non sono molto ferrato in materia :)

allora, partendo dalle prese al muro è tutto collegato alla stessa placca, ovvero PC, TV, stampante, 2 amplificatori e tutti col proprio cavo classico 2 poli + terra.

il TV è collegato anche all'antenna (antenna sul tetto è alimentata, non so se collegata a terra)

il pc ha collegato:

hdmi verso la tv
usb verso la stampante
usb verso modem (questo non alimentato dalla rete)
2 usb come ricevitori wireless per mouse e tastiera

e infine
firewire verso scheda audio (alimentata solo da firewire, niente alimentazione dalla rete)
a sua volta la scheda audio è collegata agli ampli con cavi bilanciati

gli amplificatori sono moduli hypex con alimentatore switching sempre hypex tutto collegato a terra.


mi pare di non aver dimenticato niente........... :)

Re: errore kernel-power

Inviato: 12 lug 2013, 15:57
da suonohificar
Semplicissimo XD
La sua soddisfazione è il nostro miglior premio ! T_T :hahahah: XD
E come faccio a dirtelo ?

Re: errore kernel-power

Inviato: 12 lug 2013, 16:03
da dani79
ahahahah ahhh ok, il problema esiste in caso di guasto o malfunzionamento e non da errori nei collegamenti.

giusto?

pensavo ti riferissi a qualche errore o leggerezza nei vari giri delle connessioni :D

Re: errore kernel-power

Inviato: 12 lug 2013, 16:18
da suonohificar
Errore nei collegamenti infatti non ne ho considerati....un esempio : elettroniche economiche o fatte senza criterio (e fidati che ce ne sono anche di costose) hanno la massa del RCA collegata sullo chassis : risultato ? Hai la messa a terra della rete collegata alla massa del segnale....danni ? Sia in termini acustici ( non di rado) , che appunto loop di massa e qualche utilizzatore può saltare.

Re: errore kernel-power

Inviato: 12 lug 2013, 16:44
da dani79
ho capito, allora non credo che il mio guasto sia arrivato da quel tipo di problema. meglio così :)

intanto il problema per ora è risolto, tra l'altro in modo molto semplice (a parte i 200 euri spesi)

il prossimo pc che farò, niente più asus come scheda madre :omg:

grazie a te e a tutti quelli che mi hanno consigliato :D