Pagina 4 di 11

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 5 ago 2024, 12:21
da dodrive
Nessuno ha scritto: 5 ago 2024, 11:39 Ciao Stefano, sapevo dell'esistenza ma non ho approfondito, una domanda da profano: credo che i modelli indicati all'utilizzo car siano il Pro ed il Mini, entrambi con DAC incorporato; ora dato che il DSP ce l'ha già è possibile ugualmente il collegamento?
Penso che la versione Pro Plus sia la più adatta. Ha un'uscita ottica. ;)

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 6 ago 2024, 14:08
da Nessuno
Grazie Ste, tra l'altro ne avevamo parlato QUI, hai mica un contatto del ragazzo rumeno?

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 6 ago 2024, 14:41
da dodrive
Nessuno ha scritto: 6 ago 2024, 14:08 Grazie Ste, tra l'altro ne avevamo parlato QUI, hai mica un contatto del ragazzo rumeno?
Scusa, non mi ricordavo che ne avevamo già parlato.

Il ragazzo si chiama Alex e lo trovi su FB cercando "Despre Masini cu Alex". Gli puoi dire che sei mio amico (digli che sono quello della Golf blu che era accanto a lui a Salisburgo). Parla molto bene italiano, ma non so come se la cava con lo scritto, quindi semmai scrivi in inglese se riesci. ;)

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 6 ago 2024, 14:53
da Nessuno
Denghiu!🍻

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 6 ago 2024, 16:22
da Hernandez
dodrive ha scritto: 5 ago 2024, 12:21
Nessuno ha scritto: 5 ago 2024, 11:39 Ciao Stefano, sapevo dell'esistenza ma non ho approfondito, una domanda da profano: credo che i modelli indicati all'utilizzo car siano il Pro ed il Mini, entrambi con DAC incorporato; ora dato che il DSP ce l'ha già è possibile ugualmente il collegamento?
Penso che la versione Pro Plus sia la più adatta. Ha un'uscita ottica. ;)

Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, uso il wiim pro da più di un anno nel mio impianto di casa, la uscita ottica era già presente nel wiim mini, poi con il pro hanno aggiunto la uscita coassiale, mentre il pro plus è identico al pro, solo con un dac migliore, ma che collegato al dsp in auto in digitale ovviamente non ci interessa.
Giusto per curiosità...verrà in Europa a breve messo in commercio il wiim ultra, che avrà anche un display e un dac più recente e una uscita usb.
A livello applicativo il wiim è mostruoso, non è il caso che mi dilunghi, se siete curiosi potete cercare in rete, dico solo che è stata da poco rilasciata per utenti iOS una feature per la correzione ambientale, room correction... e per Android è in versione beta.

Nel mio impianto di casa uso il wiim pro, come streamer puro, collegato in coassiale a DAC esterno, ho solo aggiunto un alimentatore switching, di serie arriva con un alimentatore tipo smartphone.

Molto interessante l'idea di usarlo in auto, da capire se viene poi comoda la gestione per cambio tracce, volume, e poi come alimentarlo a 5V, ma per il resto è uno streamer davvero spettacolare.

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 6 ago 2024, 16:51
da dodrive
Hernandez ha scritto: 6 ago 2024, 16:22
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, uso il wiim pro da più di un anno nel mio impianto di casa, la uscita ottica era già presente nel wiim mini, poi con il pro hanno aggiunto la uscita coassiale, mentre il pro plus è identico al pro, solo con un dac migliore, ma che collegato al dsp in auto in digitale ovviamente non ci interessa.
Giusto per curiosità...verrà in Europa a breve messo in commercio il wiim ultra, che avrà anche un display e un dac più recente e una uscita usb.
A livello applicativo il wiim è mostruoso, non è il caso che mi dilunghi, se siete curiosi potete cercare in rete, dico solo che è stata da poco rilasciata per utenti iOS una feature per la correzione ambientale, room correction... e per Android è in versione beta.

Nel mio impianto di casa uso il wiim pro, come streamer puro, collegato in coassiale a DAC esterno, ho solo aggiunto un alimentatore switching, di serie arriva con un alimentatore tipo smartphone.

Molto interessante l'idea di usarlo in auto, da capire se viene poi comoda la gestione per cambio tracce, volume, e poi come alimentarlo a 5V, ma per il resto è uno streamer davvero spettacolare.
Grazie per il chiarimento.

Ho fatto confusione tra le varie versioni ed in effetti basta anche la versione mini se basta l'uscita ottica. La qualità dei DAC è ininfluente nel contesto di Nessuno. Sicuramente andrebbe a creare qualche problema nel fare convivere più sorgenti digitali dato che i DSP Mosconi vedono i 2 ingressi digitali come 1 solo (almeno è così sul mio DSP Mosconi). Per poter far convivere sia una sorgente collegata in ottico che una in coassiali bisogna creare 2 preset in cui cambia solo l'ingresso selezionato. ;)

Per il controllo volume immagino che usi il controller del DSP, altrimenti diventa un pò un problema... Fare un controllo del volume in digitale ha delle conseguenze anche soniche che francamente cercherei di evitare. Purtroppo non mi ricordo così nel dettaglio l'impianto.

L'uso tramite cellulare facendo il cast dello stream audio è molto comodo da fermi, meno in movimento. Lo dico dato che sono un paio di anni che uso un Chromecast audio per fare la medesima cosa e per l'upgrade della mia sorgente cambierò leggermente approccio per rendere la cosa più user-friendly e sicura "on the road".

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 6 ago 2024, 17:16
da Hernandez
dodrive ha scritto: 6 ago 2024, 16:51
L'uso tramite cellulare facendo il cast dello stream audio è molto comodo da fermi, meno in movimento. Lo dico dato che sono un paio di anni che uso un Chromecast audio per fare la medesima cosa e per l'upgrade della mia sorgente cambierò leggermente approccio per rendere la cosa più user-friendly e sicura "on the road".
Esattamente, intendevo dire proprio questo, la soluzione ideale e fantastica sarebbe poter gestire tutto dalla sorgente principale OEM o altro, continuando ad usare i comandi al volante, dove presenti ovviamente.

Notavo adesso che Nessuno ha collegato al suo amplificatore dsp il BTS-LD4C, che se ho capito bene si tratta di streaming con protocollo ldac, e se permette una integrazione per la gestione più user-friendly e sicura "on the road" quasi quasi è un ottimo compromesso, in attesa di soluzioni più valide.

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 13 ago 2024, 15:55
da Nessuno
Ciao ragazzi, riprendo dopo qualche giorno di stand-by e ringrazio anche @Hernandez per le dritte sul Wiim. :yes:

Quindi se ho capito bene in questi prodotti non c'è necessità alcuna di valutare la qualità del DAC in quanto il PICO, come tutti i DSP amplificati, utilizzano quello che è presente al loro interno.
Altro prodottino interessante mi sembra anche questo che mi pare simile al Wimm; in ogni caso, come al solito, sento cosa mi dice il Biguzzi:
Arylic S10+ WiFi Music Streamer https://www.arylic.com/products/s10-wir ... eamplifier
1_c78143a1-7807-4a04-a6bb-71f4d8a72967.jpg
3_61ad6d78-c83c-4108-b499-0640d2f2ecb6.jpg
4_c83bd35e-a7f5-48a5-8b78-7e8f232efd48.jpg
5_8993d1fb-f292-464e-b524-074deef89b4a.jpg
8_58533d19-fef9-4bda-ba47-c788acbca71a.jpg
Questo comunque sarebbe un altro "tassello" nella direzione dell'SQ evitando la compressione lossy del BT per quanto LDAC; se lo implementerò vi aggiorno ma spero vivamente di sentire differenze qualitative in quanto sono davvero molto contento della soluzione attuale, forse sarà che sono sordo?

Si @dodrive, nell'aggiornamento del WIP ho dimenticato di pubblicare l'installazione del controller RTC-MOS di Mosconi, regola solo il volume ma mi trovo molto bene. Quando ascolto in streaming da BT al Pico (quasi sempre) il volume dello smartphone lo tengo al massimo mentre quando ascolto la radio DAB dalla sorgente (quasi mai), questa la tengo sui 25 su 30.
20240813_115629.jpg
20240813_115700.jpg
Devo dire che avendo posizionato il supporto magnetico (con ricarica wireless, non si sa mai..) dello smartphone in una posizione ben ergonomica, ed utilizzando appunto il controller per il volume, non sento l'esigenza di dover intervenire dal display touch della sorgente. Anzi addirittura ho fatto il reso ad Amazon del dongle Android Auto MSXTTLY U2A-L9 in quanto limitava le funzioni di Tidal (impossibilità di aggiungere ai preferiti il brano ascoltato, mancanza di alcune cartelle presenti invece nella homepage da app su smartphone, ecc.), oltre a presentare, alcune volte, inceppamenti nel collegarsi.

Tornando un attimo a parlare sulla mia esperienza col 3 vie dato che ho sempre e solo avuto degli impianti a 2 vie posso dire in tutta franchezza che ho trovato un enorme beneficio sotto tutti gli aspetti: la scena è stabile, profonda e ampia ed ancor di più le sonorità sono ottimamente distinte con anche una maggiore pressione sonora che ogni tanto, almeno per me, non guasta. :)

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 14 ago 2024, 12:36
da Hernandez
Si esatto, puoi ignorare la bontà del DAC a bordo dello streamer, perché tu collegandolo in digitale lo usi solo come trasporto, la conversione la fa il dsp.

Non conosco questo Arylic s10, sembra fare la stessa cosa del wiim, mi sembra solo piu obsoleto, ti conviene guardare il livello di versatilità e compatibilita delle diverse piattaforme di streaming, WiiM ad esempio credo sia l'unico che funzioni in bit perfect con tutti i servizi in commercio, è molto stabile a livello network e ha uno sviluppo applicativo costante.

Per quanto riguarda la differenza con la trasmissione ldac che potrai avere secondo me dipende da tante cose, non voglio far infastidire nessuno e far passare messaggi che magari su un forum specialistico possono risultare non adeguati, ma in ambito car con un impianto "normale", magari la differenza la fanno più altre cose.
In ambito hifi (in casa) invece posso assicurarti per esperienza personale tra l'usare ldac da uno smartphone verso un dac abilitato e l'usare una sorgente con trasmissione digitale, magari usb asincrona, (ma anche coassiale oppure ottica) la differenza è parecchia.

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 19 ago 2024, 15:53
da Nessuno
Grazie ancora @Hernandez terrò conto delle tue considerazioni :yes:

Per @dodrive: weekend "giusto per non farmi mancare niente" XD
2024_08_19_13_53_10_Pagina_1.jpg
2024_08_19_13_53_10_Pagina_2.jpg
2024_08_19_13_53_10_Pagina_3.jpg

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 19 ago 2024, 17:03
da dodrive
Nessuno ha scritto: 19 ago 2024, 15:53 Grazie ancora @Hernandez terrò conto delle tue considerazioni :yes:

Per @dodrive: weekend "giusto per non farmi mancare niente" XD
2024_08_19_13_53_10_Pagina_1.jpg
2024_08_19_13_53_10_Pagina_2.jpg
2024_08_19_13_53_10_Pagina_3.jpg
Com'è stata l'esperienza? In super entry ti fanno stare in macchina durante il giudizio, giusto? Ti spiegano le cose in dettaglio?

Nell' insieme mi sembra un giudizio buono, no? Ti ritrovi rispetto a quello che senti con le tue orecchie?

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 20 ago 2024, 17:55
da Nessuno
Si Stefano, si può stare accanto al giudice mentre ascolta e ti spiegano un po' tutto, alcuni aspetti anche abbastanza approfonditamente.

Bella esperienza, sono andato a farmi un giro come visitatore in quanto l'evento si è tenuto a circa 45' di viaggio da casa. Arrivato presto, ho ascoltato il briefing pregara poi o fatto qualche domanda tecnica ad uno degli organizzatori, da li mi è stato chiesto se volevo iscrivermi in questa nuovissima categoria che serve ad avvicinare i novizi a questo mondo. Mi sono detto: perché no?

Forniti classici dati di rito in quattro e quattr'otto ero seduto lato passeggero nella mia auto accanto al giudice Angelo (scusami ma non ricordo il cognome), diciamo che questa è stata una "prova" di gara, spiegandomi i vari aspetti che vengono considerati in questa tipologia di competizioni.
Per ascoltare le varie tracce EMMA, il giudice non ha collegato la sua pennetta alla presa USB della sorgente OEM ma ha utilizzato il suo smartphone dove anche li aveva memorizzate le tracce test, quindi il collegamento al DSP è stato tramite BT, purtroppo però non LDAC.

In sintesi si è complimentato per l'ottima scena sonora ma, come rilevato anche da @ozama, il medio sinistro a tratti è risultato in evidenza spostando il tutto verso di se e quindi i wf un po' impastati nel seguire la gamma medio-alta; la timbrica invece buona.
Boh io invece a volte la scena la sento spostata leggermente a destra, e pensare che ho fatto il test dell'udito qualche mese fa e sono risultato messo ancora abbastanza bene...

A livello di installazione invece l'unica eccezione che è stata sollevata riguarda il box del sub non ancorato al baule o al retro dei sedili.

Concludo dicendo in sintesi che mi sono divertito, da rifare! :)

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 20 ago 2024, 19:03
da ozama
Deve essere una bella esperienza.
Complimenti! :yes:
Il giudice, era italiano? Il briefing pre gara, era in italiano? Perchè se dovessi fare una tale esperienza io, giusto per curiosità, se parlasse in inglese sarebbe del tutto inutile. XD
Ciao! :)

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 20 ago 2024, 20:15
da Nessuno
Tutti italianissimi!😃

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 26 ago 2024, 10:43
da dodrive
Nessuno ha scritto: 20 ago 2024, 17:55 Si Stefano, si può stare accanto al giudice mentre ascolta e ti spiegano un po' tutto, alcuni aspetti anche abbastanza approfonditamente.

Bella esperienza, sono andato a farmi un giro come visitatore in quanto l'evento si è tenuto a circa 45' di viaggio da casa. Arrivato presto, ho ascoltato il briefing pregara poi o fatto qualche domanda tecnica ad uno degli organizzatori, da li mi è stato chiesto se volevo iscrivermi in questa nuovissima categoria che serve ad avvicinare i novizi a questo mondo. Mi sono detto: perché no?

Forniti classici dati di rito in quattro e quattr'otto ero seduto lato passeggero nella mia auto accanto al giudice Angelo (scusami ma non ricordo il cognome), diciamo che questa è stata una "prova" di gara, spiegandomi i vari aspetti che vengono considerati in questa tipologia di competizioni.
Per ascoltare le varie tracce EMMA, il giudice non ha collegato la sua pennetta alla presa USB della sorgente OEM ma ha utilizzato il suo smartphone dove anche li aveva memorizzate le tracce test, quindi il collegamento al DSP è stato tramite BT, purtroppo però non LDAC.

In sintesi si è complimentato per l'ottima scena sonora ma, come rilevato anche da @ozama, il medio sinistro a tratti è risultato in evidenza spostando il tutto verso di se e quindi i wf un po' impastati nel seguire la gamma medio-alta; la timbrica invece buona.
Boh io invece a volte la scena la sento spostata leggermente a destra, e pensare che ho fatto il test dell'udito qualche mese fa e sono risultato messo ancora abbastanza bene...

A livello di installazione invece l'unica eccezione che è stata sollevata riguarda il box del sub non ancorato al baule o al retro dei sedili.

Concludo dicendo in sintesi che mi sono divertito, da rifare! :)
Ottimo, mi fa molto piacere!

La questione del medio potrebbe anche essere dovuta alla differente posizione di ascolto. Potrebbero bastare pochi cm di differenza per cambiare la risposta in frequenza, particolarmente al salire della frequenza...
Se non sbaglio, tra te e Stefano (Ozama) qualche cm ci balla; magari con il giudice è uguale... ;) Penso che a Salisburgo anche a me sia successa la stessa cosa, perchè 1 dei giudici era un vichingo alto 2m. XD

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 26 ago 2024, 10:45
da dodrive
ozama ha scritto: 20 ago 2024, 19:03 Deve essere una bella esperienza.
Complimenti! :yes:
Il giudice, era italiano? Il briefing pre gara, era in italiano? Perchè se dovessi fare una tale esperienza io, giusto per curiosità, se parlasse in inglese sarebbe del tutto inutile. XD
Ciao! :)
Nelle gare nazionali "normali" i giudici sono tutti italiani... Solo alla finale nazionale (ed eventuali finali europee) ci sono giudici stranieri... ;)

Secondo me questa nuova categoria è un'esperienza interessante e poco "spaventosa" per far avvicinare le persone curioso al mondo delle gare SQ. Se ti vuoi fare un giro il 1 settembre c'è una gara a Lurisia (CN)... ;)

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 26 ago 2024, 12:56
da Nessuno
dodrive ha scritto: 26 ago 2024, 10:43 Ottimo, mi fa molto piacere!

La questione del medio potrebbe anche essere dovuta alla differente posizione di ascolto. Potrebbero bastare pochi cm di differenza per cambiare la risposta in frequenza, particolarmente al salire della frequenza...
Se non sbaglio, tra te e Stefano (Ozama) qualche cm ci balla; magari con il giudice è uguale... ;) Penso che a Salisburgo anche a me sia successa la stessa cosa, perchè 1 dei giudici era un vichingo alto 2m. XD
E' proprio quello che sto pensando ultimamente, infatti tra me che sono alto 1,88 ed il mio installatore (Christian Biguzzi) come Stefano @ozama oppure il giudice Angelo, almeno una decina di cm ci ballano. Comunque al prossimo (imminente XD) ugrade a Christian gli faccio mettere un bel cuscino sotto le chiappe!

Grazie per l'invito all'evento, vedremo, rispetto a dove abito quel di Cuneo non è proprio dietro l'angolo. :yes:

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 26 ago 2024, 14:27
da dodrive
Nessuno ha scritto: 26 ago 2024, 12:56
dodrive ha scritto: 26 ago 2024, 10:43 Ottimo, mi fa molto piacere!

La questione del medio potrebbe anche essere dovuta alla differente posizione di ascolto. Potrebbero bastare pochi cm di differenza per cambiare la risposta in frequenza, particolarmente al salire della frequenza...
Se non sbaglio, tra te e Stefano (Ozama) qualche cm ci balla; magari con il giudice è uguale... ;) Penso che a Salisburgo anche a me sia successa la stessa cosa, perchè 1 dei giudici era un vichingo alto 2m. XD
E' proprio quello che sto pensando ultimamente, infatti tra me che sono alto 1,88 ed il mio installatore (Christian Biguzzi) come Stefano @ozama oppure il giudice Angelo, almeno una decina di cm ci ballano. Comunque al prossimo (imminente XD) ugrade a Christian gli faccio mettere un bel cuscino sotto le chiappe!

Grazie per l'invito all'evento, vedremo, rispetto a dove abito quel di Cuneo non è proprio dietro l'angolo. :yes:
Non è detto che quei pochi cm siano la causa, ovviamente. Sicuramente tra una persona molto alta ed una molto bassa qualcosa cambia, magari anche tanto... Alla fine l'importante è che suoni bene per il proprietario, almeno secondo me! ;)

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 26 ago 2024, 22:04
da ozama
Ma se Biguzzi è alto come me, dovrebbe essersi accorto del medio molto presente..
Era una cosa molto evidente, almeno alle mie orecchie. :hmm:
Per esempio, ascoltando la macchina di @pericleromano i medi nella posizione BMW, simile a quella dei tuoi, scomparivano. E Pericle è più alto di me.
Comunque si. La differenza di altezza è abbastanza importante nella taratura. Tuttavia, far funzionare dei medi dentro ad una griglia così piccola e così in basso, un po’ dietro alla maniglia, non è un’impresa facile. ^^
Ciao! :)

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Inviato: 26 ago 2024, 23:55
da Nessuno
E pensare che a volte la scena io la sento spostata un po a dx', vatte a capí... Comunque confermo che Christian dall'orecchio sinistro sente un po' meno e questo lo sa, diciamo scherzosamente che poi viene da se il suo marchio di fabbrica 😁

Intanto Ste beccati questo😉
IMG-20240823-WA0027.jpg