Pagina 4 di 22
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 3 mag 2022, 7:16
da Marsur
Ah, era lo Z50 stereo dunque.

Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 3 mag 2022, 7:46
da ozama
I 12,5 W RMS su 4 ohm sono ottenuti solitamente con gli stessi power pack che vengono montati nelle sorgenti da plancia, in effetti. Ma mi pare di ricordare che [ERRORE T9, RILEGGERE!!] fosse anche qualcuno con survoltore. Non Zapco in particolare, eh..
Ci sono comunque molti amplificatori dell’epoca, più che altro precedente, di bassa potenza, che sono BTL. Anche un Harman Kardon. Esistevano il CA220, CA215 e perfino il CA205. Che non era BTL e non era survoltato. Ma tanti Pioneer e Alpine delle serie “component”.
Io ho un più modesto Sony 2022 ancora in cantina. Di recente prestato ad un forumista, tra l’altro.
Quelli più rari sono oggetti da collezione, oggi. Ma effettivamente poco utili, date le effettive prestazioni.
Ciao!

Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 3 mag 2022, 12:14
da Alessio Giomi
Marsur ha scritto: ↑3 mag 2022, 7:16
Ah, era lo Z50 stereo dunque.
Yes

Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 3 mag 2022, 13:18
da Dude
ozama ha scritto: ↑3 mag 2022, 7:46
I 12,5 W RMS su 4 ohm sono ottenuti solitamente con gli stessi power pack che vengono montati nelle sorgenti da plancia, in effetti. Ma mi pare di ricordare che [ERRORE T9, RILEGGERE!!] fosse anche qualcuno con survoltore. Non Zapco in particolare, eh..
Ci sono comunque molti amplificatori dell’epoca, più che altro precedente, di bassa potenza, che sono BTL. Anche un Harman Kardon. Esistevano il CA220, CA215 e perfino il CA205. Che non era BTL e non era survoltato. Ma tanti Pioneer e Alpine delle serie “component”.
Io ho un più modesto Sony 2022 ancora in cantina. Di recente prestato ad un forumista, tra l’altro.
Quelli più rari sono oggetti da collezione, oggi. Ma effettivamente poco utili, date le effettive prestazioni.
Ciao!
Di Pioneer solo il GM41, nelle sue varie "declinazioni".
E ovviamente tutti i precednti booster della serie BP, ma quelli erano proprio roba da primissimi anni '80, appunto manco survoltati. Forse neppure il primissimo GM-40 lo era.
Stesso discorso per Alpine, Kenwood, Clarion e tutte le altre marche primarie, diversi booster da primi anni '80 ma poco o niente non survoltato.
Alpine in effetti ne offriva un numero maggiore, di modelli BTL, negli anni '80, gli altri non ricordo.
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 3 mag 2022, 13:30
da Marsur
Per me un ampli può essere buono, anche se BTL.
Ovviamente ci si deve accontentare della potenza e scegliere altoparlanti più sensibili.
Ma per eventuale sezione medioalta l'accortezza dell'efficienza è un po' meno necessaria, e sulla carta i piccoletti potrebbero offrire un suono più "pulito" in quanto scevri da alimentatore switching, che qualche spuria la può introdurre.
Certo che se si usano i Macrom come nel caso di Alessio qualche watt in più è ben gradito.
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 3 mag 2022, 19:33
da ozama
@Dude
Pioneer Component GM4, GM40, GMA04, erano tutti assolutamente BTL. E realizzati con i power pack. Ne ho avuti, installati, riparati diversi.
Di questi ho la certezza. Altri, non ne conosco.
Ciao!

Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 6 mag 2022, 7:57
da ilbaronerosso69
Ragazzi mi è stato proposto da un ragazzo che conosco un genesis profile four serie gold…cosa ne pensate per la medio alta? Considerando che verrà accoppiato sul fronte con il mio zapco z150cv2x
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 6 mag 2022, 10:16
da Marsur
Io purtroppo non lo conosco.

Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 8 mag 2022, 11:12
da Darios
Genesis e Zapco ci azzeccano poco...
se poi tagli in piena gamma media, a 500-800Hz, non ce li vedo proprio,
forse con un taglio a 200/300Hz max...
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 21 mag 2022, 18:26
da ilbaronerosso69
@mark3004 @The_Bis eccomi qua con nuovi aggiornamenti…oggi ho effettuato un paio di misure sull intero sistema…appena riesco a mettermi con calma davanti al pc le posterò qui…ho rieseguito una taratura pensando a tutto quello su cui abbiamo discusso…da misure effettuate in pratica il buco è soltanto sul wf lato guida…ho pensato tra me e me ok ci sta se fosse un problema di fuori asse è corretto il wf di dx e più lontano quindi il suono avendo un angolo di ascolto più ci si allontana dal componente più nonostante il fuori asse risulta con un angolo inferiore…correggetemi se sbaglio…successivamente ho provato una misura col microfono davanti al wf…ma niente il buco persiste…meno ma persiste…
Comunque ho provveduto ad eliminare L attenuazione su tutta quella grossa fetta di banda…e direi che va 100 volte meglio…mi sono lasciato trasportare dall appiattire più possibile la risposta…e questa cosa mi ha fregato…andava molto bene anche prima…ma ora c è molta più dinamica…e soprattutto le medio basse ringraziano…appena riesco vi posto le misure…
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 21 mag 2022, 20:02
da ilbaronerosso69
ecco qui le misure
Woofer Destro con microfono nel punto di ascolto
Woofer Sinistro con microfono nel punto di ascolto
Woofer Sinistro con microfono posizionato davanti con portiera aperta
Tw destro con micrfono punto di ascolto
Tw sinistro con microfono punto di ascolto
non sono riuscito a fare la misura smontando il pannello in plastica purtroppo...ma appena capita provvedro al da farsi....un altra cosa strana che ho notato è sui tw...ho eseguito la misura mettendo su entrambi un taglio a 2khz a 12db che e il taglio minimo consigliato da monacor...ma la cosa strana e come si puo vedere bene che su uno sembra molto marcato il taglio sull altro molto piu dolce...eppure i 2 tagli sono identici su impostazione del dsp
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 21 mag 2022, 20:15
da mark3004
Rifai gli screenshot dei tw zoomando la scala delle frequenze. Se tieni tutto da 0 il grafico viene "schiacciato e si capisce poco!
La scala dei db a 5db, zoomma uno step che dovrebbe bastare. E riposta o meglio modifica il messaggio e carichi le nuove foto.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 21 mag 2022, 20:53
da ilbaronerosso69
mark3004 ha scritto: ↑21 mag 2022, 20:15
Rifai gli screenshot dei tw zoomando la scala delle frequenze. Se tieni tutto da 0 il grafico viene "schiacciato e si capisce poco!
La scala dei db a 5db, zoomma uno step che dovrebbe bastare. E riposta o meglio modifica il messaggio e carichi le nuove foto.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Hai ragione ma io L avevo fatto lo zoom ma quando poi ha generato il file immagine ha fatto il cacchio che voleva lui

avevo zoomato la parte di frequenze interessate e impostato a intervalli di 5 db…o va settato qualcosa nella schermata che esce quando clicco L icona della fotocamera?
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 21 mag 2022, 21:11
da mark3004
ilbaronerosso69 ha scritto:mark3004 ha scritto: ↑21 mag 2022, 20:15
Rifai gli screenshot dei tw zoomando la scala delle frequenze. Se tieni tutto da 0 il grafico viene "schiacciato e si capisce poco!
La scala dei db a 5db, zoomma uno step che dovrebbe bastare. E riposta o meglio modifica il messaggio e carichi le nuove foto.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Hai ragione ma io L avevo fatto lo zoom ma quando poi ha generato il file immagine ha fatto il cacchio che voleva lui

avevo zoomato la parte di frequenze interessate e impostato a intervalli di 5 db…o va settato qualcosa nella schermata che esce quando clicco L icona della fotocamera?
Solitamente ti fa lo screenshot di quello che stai visualizzando, quindi zoom compreso. Non mi pare di aver cambiato qualche impostazione, verifica nella finestra che ti si apre dello zoom e fai qualche prova.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 21 mag 2022, 22:09
da mark3004
Ecco la finestra dello screenshot che faccio io, l'unica cosa che faccio è cliccare sul tasto "default" in alto a destra.

Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 22 mag 2022, 10:40
da ilbaronerosso69
@mark3004 ho modificato i grafici e ripostati fammi sapere se cosi puo andar bene per capirci qualcosa o se devo modificare altro
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 22 mag 2022, 10:48
da Alessio Giomi
Mettiamo in conto che
@mark3004 è “AMMEREGANO” , quindi adesso potrebbe essere nelle braccia di Morfeo…. Ma se vuoi lo chiamo, ho il suo numero
Fine OT
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 22 mag 2022, 11:40
da The_Bis
Spiega meglio come hai fatto le misure

Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 22 mag 2022, 13:21
da ilbaronerosso69
The_Bis ha scritto: ↑22 mag 2022, 11:40
Spiega meglio come hai fatto le misure
Microfono sul punto di ascolto e sweep da rew collegando il pc al dsp helix tramite ingresso usb hd audio
Un componente alla volta
Io ero dentro L auto seduto al posto di guida (punto di ascolto)
Re: Impianto sound quality ds3
Inviato: 22 mag 2022, 15:10
da mark3004
Alessio Giomi ha scritto: ↑22 mag 2022, 10:48
Mettiamo in conto che @mark3004 è “AMMEREGANO” , quindi adesso potrebbe essere nelle braccia di Morfeo…. Ma se vuoi lo chiamo, ho il suo numero
Fine OT
Chiama pure quando vuoi tranquillo, tanto il telefono non si scarica la notte lo tengo in carica!
