Pagina 4 di 34
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 22 gen 2022, 15:29
da Armando Proietti
Guarda che per la potenza che hai va bene anche il 20mm.
A che distanza devi arrivare con il cavo principale?
Prima di dividere le alimentazione.
E quando è lungo il cavo che hai in dotazione.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 22 gen 2022, 15:35
da MoMo86
Armando Proietti ha scritto: ↑22 gen 2022, 15:29
Guarda che per la potenza che hai va bene anche il 20mm.
A che distanza devi arrivare con il cavo principale?
Prima di dividere le alimentazione.
E quando è lungo il cavo che hai in dotazione.
Ciao Armando.
Allora io devo arrivare con il cavo dalla batteria al baule della mia Fiesta (saranno 3 metri così a occhio) il cavo in dotazione è 5 mt.
Come dovrei fare per non dividere?
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 22 gen 2022, 17:23
da Armando Proietti
Devi comunque dividere con relativa fusibiliera.
https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 48913.aspx
Ma siccome il cavo lo hai se sono tre metri ti avanzano due metri di cavo da 20.
Per cui tranne casi eclatanti di un amplificatore da una parte e una dalla parte opposta dovresti farcela.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 22 gen 2022, 17:41
da Darios
20mmq è risicato, se in CCA
Poi 3metri impossibile, con giri, curve, aumenta...
Io 2.3m per arrivare sotto sedile anteriore, ed è un utilitaria come la Fiesta
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 22 gen 2022, 21:05
da Armando Proietti
Guarda che se la somma degli amplificatori da 70 ampere arrivi tranquillamente a 5m e passa.
Poi ognuno con la sua tasca fa quello che vuole.
Ma la tabella parla chiaro.
E comunque non ci arriverà mai a quei assorbimenti.
Poi ho io ho un cinquanta.
Quindi non dovrei parlare.
Ma non avevo un altro cavo adeguato lo dovevo comprare l'ho trovato in offerta......
Costava poco più di un 25 l'ho preso per la macchina e per la saldatrice qualcosa tipo 20 metri.
Approposito se prendi quello per saldatrice considera che ne arrivano due di cavi. Uno per il positivo è uno per la massa.
Stessa lunghezza purtroppo stesso colore.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 22 gen 2022, 23:55
da Darios
70 ampere ?
Facendo il calcolo della tabella audison
(potenza totale x 2) diviso 12v, viene 120 ampere
400 il sub
80w x 4 anteriore = 320
(720 x 2) diviso 12 =120 ampere
che poi a quell'assorbimento non ci arriva è un altro discorso,
ma i calcoli sono quelli...
P.S.
La somma dei fusibili degli ampli fa 100 ampere
Gli ampli non sono efficienti al 100%...
L'Audison si tiene "conservativa" e ipotizza un rendimento del 50% (il "x 2" )
quindi se escono 100w, in partenza è come se ne occorressero 200w
i classe D già hanno un efficienza del 85-90% circa
Se dovessimo essere più precisi,
ipotizziamo
ampli sub 400w, efficenza 80% = 500w
ampli front 320w, efficienza 65% = 500w approssimati
1000 / 12v = 83 ampere...
Comunque anche nel manuale del G four lo dice... 60ampere max,
che significa in stereo tutti 2ohm (o ponte 4ohm)
Comunque l'alimentatore è progettato per ricevere quei 60 ampere...
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 23 gen 2022, 12:59
da Armando Proietti
Be la potenza massima non è mai dichiarata a 12v ma almeno a 13.8 se non a 14.4V
Comunque si per precauzioni dovrebbe prendere qualcosa di più grande.
Ma al limite ci siamo anche così.
Certo non a 5 metri di distanza.
Ma a 3 metri potrebbe andare bene.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 13:12
da MoMo86
Buongiorno a tutti ragazzi!
Scusate se non ho più scritto niente, ho avuto dei problemi con l'arrivo dei tweeter, per farla corta non mi sono mai stati consegnati da GLS mentre per loro il problema non sussiste visto che dicono di avermeli consegnati. Adesso dovrò aspettare non so quanto per avere un eventuale rimborso dopo che ho fatto reclami a destra e a manca, ma chissà quando arriverà e di certo la cosa non mi invoglierà a ricomprare da venditori terzi, non tanto per loro, che sono stati disponibilissimi ma visto le rogne in caso di problemi con i corrieri. Un pianto e un lamento e acquisterò altri tweeter di tasca mia (cash) e quando arriverà il rimborso (se arriverà) mi riprenderò il denaro anche se sotto forma di buono Amazon.
Dopo le spiegazioni, delle mie avventure logistiche andrei al dunque.
Nell'attesa dei componenti e degli accessori necessari, ho pensato di leggermi un po' di teoria per il settaggio dell'impianto e per fare un lavoro anche di montaggio, diciamo a modo.
Domanda 1:
Canali A-B-C-D, essendo che il taglio verrà fatto in attivo dall'ampli li userò ognuno per un AP e vedendo che A-B hanno controlli diversi dai canali C-D mi stavo chiedendo come collegare gli AP? Mi verrebbe da pensare che su A-B andrebbero eventuali TW e nel C-D i WF visto il taglio LP e HP.
Però mi domandavo come tagliare i WF se metto un LP, dalla frequenza che seleziono, a scendere passeranno le frequenze conseguenti ma così rischio di rompere il WF che a 40Hz non arriverà mai e così anche se usassi un HP. Vi chiedo di perdonarmi se faccio confusione ma sto cercando di impegnarmi al massimo per capire questi meccanismi, anche perché vorrei tirare fuori il meglio dai miei componenti e soprattutto acculturarmi sull'argomento che mi piace da morire.
Poi leggevo nel manuale questa voce:
Slope high-/low pass Butterworth 12DB/oct, che mi fa pensare all'unica pendenza di taglio delle frequenze (non regolabile) da me scelte. Sbaglio?
Per ultima, ma non meno importante, visto che dovrei acquistare di nuovo i TW cosa mi consigliate? TW non troppo squillante mi piacerebbe più caldo, se è corretto dire così. Non vorrei tirare più dei 60€ circa che avevo speso, ma contato che stavolta acquisterò fuori da Amazon se ne vale la pena potrei investire qualcosa di più, tipo fino a 100€.
Adesso vi conviviò anche la foto dei comandi dell'ampli.
Grazie mille ragazzi, a chiunque risponderà.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 13:12
da MoMo86
![Immagine]()
Helix-G-four-b.jpeg
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 13:17
da MoMo86
Scusate ho fatto un po' di confusione con le immagini!

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 15:11
da Armando Proietti
Allora il filtri sono identici al mio D Four.
Devi mettere i canali C&D collegati sui Woofer hai un passa banda in questo modo cioè sul woofer hai un passa alto sulle frequenze basse e un passa basso sulle frequenza alte.
Quindi questi sono i canali che puoi usare sui Woofer.
Il passa alto parte da 15hz fino a 4000hz.
Il passabasso parte da 40hz fino a 4000hz.
Quindi il selettore lo devi mettere su LPF sulla sinistra.
Il selettore ha tre posizioni da destra ci sta HPF(passa alto) al centro ci sta full.
Cioè esclude il filtro non hai tagli di frequenza e a sinistra LPF.(Bandpass)
Appunto banda passante

.
Per i canali A&B hai sempre lo stesso selettore a due posizioni HPF (passa alto) e full.
Quindi sui canali A&B devi selezionare HPF.
Questo è un canale per inserire un tweeter o un full range.
Nella scelta del componente devi scegliere altoparlanti che hanno una frequenza di risonanza sotto i 1800hz.
Piu è bassa e più puoi scendere con il taglio.
Tipicamente i fool range essendo dei componenti altoparlanti classico cioè a cono hanno frequenze di risonanza tra i 100 /200 hz quindi si possono tagliare molto più in basso di un tweeter (che hanno la cupola) ma essendo altoparlanti diversi sono più leggeri è più performanti in alto ma naturalmente soffrono sulle frequenza da medio.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 15:23
da MoMo86
Armando Proietti ha scritto: ↑1 feb 2022, 15:11
Allora il filtri sono identici al mio D Four.
Devi mettere i canali C&D collegati sui Woofer hai un passa banda in questo modo cioè sul woofer hai un passa alto sulle frequenze basse e un passa basso sulle frequenza alte.
Quindi questi sono i canali che puoi usare sui Woofer.
Il passa alto parte da 15hz fino a 4000hz.
Il passabasso parte da 40hz fino a 4000hz.
Quindi il selettore lo devi mettere su LPF sulla sinistra.
Il selettore ha tre posizioni da destra ci sta HPF(passa alto) al centro ci sta full.
Cioè esclude il filtro non hai tagli di frequenza e a sinistra LPF.
Ciao Armando, quindi praticamente lavorando con il passa banda è come se "invertissi" il modo di lavorare dei due filtri!
Mi spiego meglio: per quello che mi dici, in questo caso, posso selezionare un limite di discesa delle basse, ed un limite di salita delle alte.
Se è così hai risposto in pieno a quello che volevo sapere.
MITICOOOO! Grazie mille davvero.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 15:32
da Armando Proietti
Si stavo finendo di scrivere leggi tutto l'articolo.
Scusa ma di solito faccio più di un invio per non perdere i messaggio.
Comunque si puoi agire sia in alto che in basso sul woofer.
Tipicamente se hai il subwoofer tagli da 60/80hz elettrico.
Senza subwoofer puoi stare sui 50hz.
Il problema è che non puoi essere sicura della frequenza che seleziona e devi per forza di cose andare a orecchio.
Ma comunque il principio è uguale.
Leggiti la discussione sulla regolazione del gain.
In cui ti serve un tester è una traccia audio a 50hz a 0db.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 15:42
da MoMo86
Grazie Armando, la prossima volta aspetterò allora per vedere se scrivi altro!


Scusa se ti chiedo ancora, per quanto riguarda il discorso Butterworth mi sai dire qualcosa?
Per quanto riguarda i TW, anche se avevamo già accennato il discorso, hai qualche nuovo suggerimento da darmi, visto che posso acquistare dove voglio?
Di nuovo grazie infinite.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 16:00
da The_Bis
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 16:11
da Armando Proietti
dai una lo scritto bene.
butterworth sono il tipo di filtro poi ci sta l'ordine. Ti ho riportato il grafico del BUTTERWORTH cioè 12dB/ottava con frequenza di taglio 80 e 4000hz che è
che dovrebbero essere i tuoi tagli(e la tua configurazione).
Per quanto riguarda i tweeter non so cosa consigliarti perchè come ti dicevo io sono per i
full range
in macchina poi al limite fai come ho fatto io se non sei contento metti un tweeter piccolo sopra con un condensatore e passa la paura.
in quella gamma di frequenza danni grossi non ne fai.

- 1240.jpg (8.69 KiB) Visto 379 volte
sono due esempi di come aggiungere un tweter piccolo sopra un Full range.
Se non sbaglio i Full Range te li ho gia consigliati
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 16:38
da MoMo86
Armando grazie mille davvero! Comunque per quanto non sia un esperto in materia, vedo che già prima dei 4000 inizia a scendere in quanto Db, giusto?
Sarà davvero divertente e probabilmente difficile/frustrante "giocare" con i tagli di frequenza per tarare il tutto.
Da quello che leggo ogni tanto, trovare la quadrararamente accade al primo colpo, ci vuole pazienza e pazienza e pazienza!

Se ti viene in mente qualcosa per i TW scrivi che io son tutto orecchie. La cosa dei full Range mi intrigava e non poco ma non saprei dove andrei a finire con le modifiche del montante.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 17:00
da Darios
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 17:05
da Darios
MoMo86 ha scritto: ↑1 feb 2022, 16:38
Armando grazie mille davvero! Comunque per quanto non sia un esperto in materia, vedo che già prima dei 4000 inizia a scendere in quanto Db, giusto?
Si, perchè il punto alla frequenza di taglio in questo caso è -3dB
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 feb 2022, 17:20
da Armando Proietti
esatto -3 dB
scusa le linee a mano libera sul disegno.
i Full range che ti consiglio sono questi