Pagina 4 di 9

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 29 dic 2021, 12:16
da rs250v
quella di ingresso, le sorgenti originali, ma anche quelle aftermarket non arrivano a tanto, nonostante dichiarino molto di piu, generalmente vanno dagli 8-10 di quelle oem ai 15-18 di quelle aftermarket
non va bene invece se la vuoi mettere su un amplificatore oem, li siamo sui 25-35W
c'é ne sono comunque di migliori di quella postata, era solo un esempio...
;)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 29 dic 2021, 12:50
da massimino
Si certo era un esempio ma ne ho approfittato per chiedere spiegazioni ed ho capito perfettamente, grazie ;)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 29 dic 2021, 19:18
da Darios
Conosci solo JBL ed Hertz ?

L' Helix D-Four che dicevano, non sembra male... o un MTX TR 450 (o TX2450)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 30 dic 2021, 15:37
da Ingegnere82
L adattatore è già presente, in quanto il vecchio ampli non è dotato di ingressi alto livello...

Le marche sono infinite, potrei valutarne anche uno da 700 euro, ma siccome non sono audiofil e non ho intenzione di svenarmi,quelli sono modelli che rientrano anche nel mio budget..

Cmq ho deciso per hertz.

Ora vorrei anche sostituire i tw,ma devo capire cosa monta nelle predisposizioni.. Il woofer non lo tocco perché non voglio smontare le portiere

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 31 dic 2021, 0:00
da Armando Proietti
Secondo me stai spendendo di più per prendere di meno.
199€ contro 170€
Filtro fino 230 contro 4000hz
Senza banda passante e in più
Stiamo parlando di 50wx4 hertz e 65X4 HELIX.
Timbrica peggiore.
Comunque sulla baya si trovano anche SRx3 Audison rimanenze di magazzino certo sono passati un po' di anni.
Ma sicuramente è un amplificatore di un altro livello e costano su
Quelle cifre.
Screenshot_2021-12-31-13-29-57-206_com.ebay.mobile.jpg

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 31 dic 2021, 8:01
da ozama
Si riferisce al fatto che ci puoi collegare sorgenti che erogano fino a 25 W RMS, senza danneggiarla. :)
Una interfaccia high level (a parte il circuito di eventuale generazione del segnale “remote” per accendere gli amplificatori), è semplicemente un “partitore resistivo”. Ovvero, un circuito formato da resistenze di opportuno valore e collegate in opportuno modo, che riducono la tensione del segnale della sorgente (adatto a muovere degli altoparlanti) fino a portarlo a 3/4 V picco/picco che sono utilizzabili per pilotare l’ingresso “pre” di un amplificatore non dotato dello stesso dispositivo internamente. :)
Per fare questo, “facendo credere alla sorgente di avere a che fare con un altoparlante”, una gran parte del segnale viene convertito in calore. E più potenza gli viene fornita, più le resistenze del partitore devono smaltire calore. ^^
Per questo, COME PER GLI ALTOPARLANTI, per quell’interfaccia, viene dichiarata la potenza massima che puó sopportare, prima di rompersi. :D
Si tratta di una “indicazione”. In quanto, le tensioni e le correnti che muovono gli altoparlanti, o che “investono” le interfacce, sono impulsive e di dipendono dal volume di uscita.
Ma a te non serve, quel circuito. È già compreso nell’amplificatore. Te ne serve EVENTUALMENTE uno ATTIVO (NON quello postato) e a 4 canali (da miscelare poi con una coppia di adattatori ad “Y”, qualora l’amplificatore non si accendesse da solo applicando segnale agli ingressi high level e non ti andasse di collegare il “remote” dell’ampli sotto chiave (che va bene ma limita un po’ la fruizione dell’impianto è puó comportare la riproduzione di rumori impulsivi in alcune circostanze).
Ma non fasciamoci la testa prima di essercela rotta. ^^
Ciao! :)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 31 dic 2021, 14:53
da rs250v
Armando Proietti ha scritto: 31 dic 2021, 0:00
Comunque sulla baya si trovano anche SRx3 Audison rimanenze di magazzino certo sono passati un po' di anni.
Ma è due canali armando....poi non è meglio di un hertz nuovo non è un altro livello, anzi io preferirei decisamente un ampli nuovo che un ampli fermo da 10anni o piu (sarebbe meglio usato che non fermo da nuovo, per i condensatori), pergiunta non migliore e piu caro

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 31 dic 2021, 15:46
da ozama
Prenditi un ampli con già gli ingressi high level miscelabili front/rear, l’accensione automatica ed un crossover versatile per fronte/sub.
Mi viene in mente il diffusissimo HCP4 o HCP4D della Hertz. Ma [ERRORE T9, RILEGGERE!!!] sono di tutti i marchi noti. :yes: Così non devi mettere altro. :)
Se in futuro vorrai migliorare, dovrai montare prima di tutto un DSP, come scrivevo più sopra.
Quindi è inutile al momento, spendere di più. Non sai ancora come suonerà. ^^
Per quanto riguarda i tweeters, vale il discorso dell’equalizzazione della sorgente. Non ti conviene cambiare altoparlanti, se i tweeters già ci sono ed il sistema è in equilibrio.
Come li filtri? Si sposeranno con i woofers? E se si sballa la gamma media per ottenere un pelo di gamma alta in più (che non è detto)? Vale la pena? :hmm:
Dentro ai montanti troverai i soliti tweeters a “conupola” che montano un sacco di costruttori e che trovi in vendita anche con vari marchi (tra cui Il primo prezzo di Hertz). Pescando nel commerciale specifico per auto, se non spendi almeno 80/90 Euro, non acquisti nemmeno tweeters migliori di quelli che hai già. Aspetta a montare l’amplificatore. Tanto cambiare i tweeters è un lavoro che puoi fare anche successivamente. :)
Ciao!

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 31 dic 2021, 18:53
da Armando Proietti
rs250v ha scritto: 31 dic 2021, 14:53
Armando Proietti ha scritto: 31 dic 2021, 0:00
Comunque sulla baya si trovano anche SRx3 Audison rimanenze di magazzino certo sono passati un po' di anni.
Ma è due canali armando....poi non è meglio di un hertz nuovo non è un altro livello, anzi io preferirei decisamente un ampli nuovo che un ampli fermo da 10anni o piu (sarebbe meglio usato che non fermo da nuovo, per i condensatori), pergiunta non migliore e piu caro
Be srx3 è tutto tranne un due canali.
Ne ho uno ancora in macchina e va che una bomba.
Poi se quello nel link è un due canali non lo so ma srx3 è un tre canali e lo conosco benissimo visto che accompagna le mie orecchie dal 2006.
E sta tutt'ora in auto mia come da firma.
Poi puoi preferire pure un Acuna ma sinceramente timbricamente non ci sta paragone con hertz.
Che ha anche mio nipote più grande che ha sostituito con un cranch GTX 4800.
Casualmente.
Poi anche SRx3 accetta le uscite amplificate del autoradio.
Ed eroga 75x2 +250w rms
Il subwoofer ha una sua sezione di alimentazione sua.
Be con hertz non ci cambierei neanche il connettore di ingresso remote.
E considera che dal 2006 che muove un mostriciattolo da 40cm e lo muove ancora bene.
Prima nella mia macchina poi in quella dei miei nipoti e infine di nuovo nella mia.

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 31 dic 2021, 19:05
da rs250v
anche fosse 4 canali non cambia una virgola di quanto scritto, il fatto che tu lo abbia e ne sia soddisfatto non lo fa' automaticamente l'ampli piu adatto a questo contesto
era ed è un entry level come quelli sopra, un ampli datato (peggio se fermo) con tutti i problemi del caso
;)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 31 dic 2021, 19:08
da vr6
Visto che è stato citato l' Audison SRX3 volevo dire la mia "per quello che posso" (l'ho avuto per anni in auto) comprato nuovo nel 2006-2007 , quindi un po' di anni fa !....
Un'Ampli comunque onesto e non andava male, l'ho sempre usato in configurazione 3 canali (2 vie Front- e Rear subwoofer) ed ultimamente lo usavo solo sui woofer, poi l'ho cambiato con un ampli old-school !.

A parte la mia esperienza con questo Ampli, sinceramente vedendo il prezzo vedo che se lo fanno pagare ancora, va bene sarà nuovo di rimanenza però sinceramente forse è "eccessivo il prezzo".
In giro su quella cifra più o meno parlando del nuovo, penso si trova altro e materiale più fresco nel senso di fabbricazione e progettazione , poi se uno lo prende a cifre molto più basse "potrebbe prenderlo forse ma valutando sempre".

Si può usare anche in modalità High level difatti, ha anche il sistema (VSR sub remote control opzionabile) che controlla il livello del subwoofer al posto di guida ecc.
Proprio se viene usato con la sorgente di serie ecc, sia chiaro io l'ho sempre usato con sorgenti che avevano le Pre Out RCA e il classico "filo blu" per collegare il remote.

Comunque valuta e decidi cosa fare e poi agisci, se hai in mente per esempio di fare Upgrade più importanti o lasciare "diciamo una cosa più normale".

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 1 gen 2022, 18:34
da Ingegnere82
Buon anno a tutti

Grazie dei consigli, magari valuterò i tw in secondo momento, se cmq vi è il rischio di andare peggio

Io ho gia impianto con adattatore per sorgente di serie e non la vedo utile come cosa cambiare impianto, quindi se ampli ha alto livello o basso non mi cambia ninete.
L hertz non è un 50x4 ma un 55x4 a 4ohm...65x4 a due ohm..e 55w4 +1x170..che rimando con le casse originali non guasta... Non servono potenze assurde anche perché poi dovrei cambiare tutto impianto e io ho solo intenzione di migliorare un poco

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 1 gen 2022, 19:54
da Armando Proietti
Ti allego solo i dati dei due amplificatori in questione per primo
Hertz.
Screenshot_2022-01-01-18-49-23-563_cn.wps.xiaomi.abroad.lite.jpg
Helix DFour
Screenshot_2022-01-01-18-53-17-199_cn.wps.xiaomi.abroad.lite.jpg
Guarda il THD e poi prendi la tua decisione.
Se poi consideri anche che io sono per il made in italy.
Hertz è in qualche modo italiano e Helix tedesca.
E che proprio secondo me non ci sta paragone.
Se in un futuro decidi di comprare un amplificatore mono per il sub Helix lo puoi usare come è per il fronte anteriore
Hertz devi comprare ho un crossover elettrico a tre vie oppure devi optare per un dsp.
Considera che io fino a un mese fa l'ho usato così come è per pilotare i woofer e i FR audison AP2.
Adesso sono passato a qualcosa di superiore.

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 1 gen 2022, 21:28
da Ingegnere82
Questi helix ho richiesto a vari rivenditori ma nessuno lo tratta e lo conosce... Voi dove vi fornite

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 2 gen 2022, 4:54
da Armando Proietti
Su internet.
Io lo preso da Rg sound. Ma li vendono in tanti.

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 2 gen 2022, 10:55
da Ingegnere82
Purtroppo l helix lo ho dovuto scartare perché eroga troppa potenza, infatti monta due fusibili da 25...io già a 40 sto giusto giusto con impianto...

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 2 gen 2022, 12:22
da Armando Proietti
E che lo usi tutto in mono.
Usi una coppia in mono e una in stereo
Gia così consuma molto meno.
Poi una volta che vai a regolare il gain scendi ancora.
Io penso che se ne usi trenta reali sono già tanti.

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 2 gen 2022, 14:17
da Ingegnere82
Si ma è una supposizione... Con la sicurezza non si scherza... Dovrei sostituire anche impianto e al momento non ho intenzione, anche perché non cerco la potenza ma solo un po di qualità... Rimando gli altoparlanti di serie e il subwoofer da 170w .. Penso di non andare oltre

Ma non riesco a trovare un ampli che rispecchia queste caratteristiche... L hertz hcp4 tra l altro ho notato che sul fronte passa alto pecca un poco...

Avrei optato per il jbl a9004..ma mi dite che non ha qualità...

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 2 gen 2022, 15:01
da rs250v
Ingegnere82 ha scritto: 2 gen 2022, 14:17 Si ma è una supposizione... Con la sicurezza non si scherza...


non arriverai mai all'assorbimento massimo perche non lo usi a 2ohm, o non lo usi a ponte su due canali
e comunque salterebbe il fusibile da 40, è a protezione del cavo non a caso, ma non succede con gli ampli proposti usati come vuoi fare tu


;)

Re: Audio di serie Fiat tipo

Inviato: 2 gen 2022, 15:20
da Ingegnere82
Che ne pensate di questo invece?
Sembra anche avere piu controlli sul fronte del crossover....

https://www.rgsound.it/sr-4-ampli-sound ... 10171.html