Ma non è un problema
@mark3004 . Non credo che sia opportuno usare per il sub l’amplificazione interna, soprattutto in ottica di upgrade.. Magari i 4 canali amplificati li usi in “bridge” (l’M Four DSP mi risulta che sia l’unico Helix dove si puó) per i woofers, oppure per i canali posteriori di ambienza..
In ogni caso, se decidi di migliorare in modo importante, ti vendi l’M Four è ti compri qualcos’altro.
Lo so che a te non piace la soluzione compatta a prescindere, proprio per mentalità.
Ma se hai un certo budget, secondo me devi pensare PRIMA a cosa ti serve ADESSO. - Eventualmente - con un occhio aperto al futuro.
Sicuramente i nostri punti di vista sono differenti nel principio.
Ma non puoi pensare che SICURAMENTE tutti quelli che mettono assieme un impianto vorranno automaticamente migliorare.

Potrebbe essere che se ottieni un buon risultato, sei a posto così per anni.
Io ho la mentalità opposta alla tua, probabilmente.
Oh.. so che non si puó cavare il sangue dalle rape. Ma se spendo dei soldi ci penso molto prima, e voglio sfruttare l’investimento fino all’ultimo centesimo, poi.
Perchè per me, il bello, è ottenere il massimo con il minimo. Non “avere il top” e magari sotto sfruttarlo”.

Quindi non spendo soldi se non è NECESSARIO, DOPO AVER APPURATO che È NECESSARIO SICURAMENTE.

Ho visto molte auto piene di bella roba che non suonavano.. Ecco. Queste sono le cose che non mi piacciono.
Ragiono “PROGETTANDO” quello che voglio fare, in modo da poter sperimentare ATTORNO A QUELLA SOLUZIONE. E mi procuro i materiali per costruire QUELLA base.
Per esempio: il 4.9 l’ho acquistato perchè:
1) Non conoscevo i DSP e quindi non sapevo cosa puó essere utile e cosa no, ma avevo un budget di spesa ridotto. E in quel momento (2017) con quei soldi (meno di 500 Euro) il 4.9 era un’ottima scelta, specie per un neofita.
2) L’ho preso 9 canali perchè PENSAVO di non castrarmi se avessi voluto espandere l’impianto.
3) Ho fatto il doppio fondo perchè avevo degli ampli esterni voluminosi per farci andare prima l’impianto, poi il solo sub, e per poter gestire upgrade e sostituzioni.
E alla fine cosa ho fatto?
Visto che il budget rimane ridotto e fortunatamente non sono uno da acquisti compulsivi, siccome gli ampli esterni andavano PEGGIO di quelli incorporati nel 4.9, ho TOLTO IL DOPPIO FONDO, ho acquistato un ampli mono della stessa serie per il sub ed ho messo tutto sotto al sedile.
Ed ora suona meglio di prima. E se c’è qualcosa da cambiare, è il DSP, che anche se acquistato perchè “era 9 canali”, risulta LIMITATO NEI CONTROLLI.
Quindi? Che ne sai di che succede in futuro? Di cosa avrai bisogno?
In questo momento ho un buon sistema di amplificazione (nel suo contesto di costo forse meglio di Helix) e un pessimo DSP. Quindi, se voglio migliorare, devo cambiare proprio il cuore dell’impianto. Che era l’ultima cosa che avrei pensato di dover fare 4 anni fa’.
Vale la pena predisporsi a tutti questi cambiamenti?
Per me si, solo se sei uno che cambia progetto ed apparecchiature SPESSO. Altrimenti vale la pena lavorare sul budget che hai a disposizione e sfruttarlo con prodotti DI QUESTO MOMENTO e per il progetto DI ADESSO, “con un occhio al futuro” che non sia però vincolante al progetto attuale, considerato il costo.
Se progetti BENE, potrai fare diversi upgrade attorno al progetto pensato.
Se progetti MALE procederai sempre A CASO, CAMBIANDO ROBA A CASO e non suonerà mai niente.
Se va bene e dopo aver realizzato il progetto ed essertelo goduto un certo tempo sentirai il bisogno di migliorare, nel 99% dei casi dovrai pensare da zero ad un NUOVO PROGETTO. E cambiare tutto o quasi.
Queste non sono “opinioni” eh.. Sono realtà che vedo e leggo tutti i giorni.
Ciao!
