Pagina 4 di 7
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 10:10
da Dude
mark3004 ha scritto: ↑10 set 2020, 4:01
Se vuoi mettere i wf morel "schiaffaci" uno Z400.2 e buonanotte al secchio!

Eh, certo, è quello che ho suggerito anch'io da mó, ma con quello cbe costa, ho la sensazione che sfori anche il già cospicuo budget di Nunzio.
mark3004 ha scritto: ↑10 set 2020, 4:01
Scherzi a parte (ma neanche troppo), un 150.4 e due 150.2 per wf e sub è una configurazione degna di nota. Secondo me quell'ampli dedicato sui wf è ok, in fase di taratura con i livelli si può equilibrare il tutto.
Sisi, il 150.2 sembra fatto apposta per quei woofer.
Continuo a trovare inutilmente sovrabbondante e dispendioso un 150.4 su mid e tw, invece.
Io, visto il livello di impianto, mi cercherei una coppia di Milbert Bam 230 (o 235), oppure degli MSI Monolithic... potenze giuste e al di sopra di qualsiasi media.
Oppure anche uno solo, ricorrendo a un passivo ad hoc tra mid e tw, ovviamente studiato e realizzato da adeguato professionista.
Il problema è trovarli.
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 11:03
da NunzioPower
mark3004 ha scritto: ↑10 set 2020, 4:01
Se vuoi mettere i wf morel "schiaffaci" uno Z400.2 e buonanotte al secchio!
Scherzi a parte (ma neanche troppo), un 150.4 e due 150.2 per wf e sub è una configurazione degna di nota. Secondo me quell'ampli dedicato sui wf è ok, in fase di taratura con i livelli si può equilibrare il tutto.
Ribadisco che però il sub morel con quella potenza è un no. Se proprio hai grana da spenderci metti un esotar 1200 e non ci pensi più.
Altra domanda, che dimensioni hai per il medio? Così si, fa selezione.
si, infatti non intendevo prendere il sub morel ma un jl piatto da 25cm, max 30cm, per il medio max 10cm
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 11:06
da NunzioPower
non so se riesco a far entrare un midrange da 13cm, quindi basiamoci su un 10cm, se però avete consigli anche su un 13cm, sparate! che so che il 13cm rispetto al 10cm scende meglio, quindi se poi riesco a farcelo entrare, studiando l'allineamento dell'asse, meglio ancora!
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 12:23
da ozama
Io starei sul medio 3,5 pollici (87 mm) che rispetto ad un cupola, con il quale sei partito, avrai tutto il corpo che serve.
Piuttosto, in un impianto di questo calibro, dovrai installare la medioalta orientata. Oppure, medio verso il vetro e tweeter orientato. A seconda degli spazi.
Va da se che sono due configurazioni differenti e serve che il professionista che esegua la taratura ti dia indicazioni in proposito. Quindi sentirei l'installatore, prima di fare una scelta del genere.
Si parte dal progetto. Ed il progetto si fa analizzando la vettura e mettendo dei paletti: Estetica, costo, impegno degli spazi, visibilità..
Un medio da 13, secondo me, si fa se pensi di ricostruire il cruscotto attorno alla medioalta.

Cose che ho visto fare su auto dedicate ai circuiti di gara. Non sulla macchina "di tutti i giorni", per capirci.
Non penserai di mettere un medio da 13 in portiera, in predisposizione (seppure adattata), e incrociarci un tweeter in quattro e quattr'otto, sperando che "uno bravo" ti faccia il miracolo..
Ciao!

Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 14:05
da Darios
mark3004 ha scritto: ↑10 set 2020, 4:01
Se vuoi mettere i wf morel "schiaffaci" uno Z400.2 e buonanotte al secchio!
Si, ma a corrente siamo sempre la...
ha più potenza, si... ma con che corrente
Poi è esagerato... non ci sta una via di mezzo tra 150 e 400...
Con quei soldi valuterei uno Steg Msk 1500, il problema è cosa accoppiare in medialta
o come detto Arc Audio Se 2150... sempre 150w x 2, ma più correntosi... e magari SE 4100 o 4200 sulla medioalta
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 17:06
da mark3004
Darios ha scritto: ↑10 set 2020, 14:05
mark3004 ha scritto: ↑10 set 2020, 4:01
Se vuoi mettere i wf morel "schiaffaci" uno Z400.2 e buonanotte al secchio!
Si, ma a corrente siamo sempre la...
ha più potenza, si... ma con che corrente
Poi è esagerato... non ci sta una via di mezzo tra 150 e 400...
Con quei soldi valuterei uno Steg Msk 1500, il problema è cosa accoppiare in medialta
o come detto Arc Audio Se 2150... sempre 150w x 2, ma più correntosi... e magari SE 4100 o 4200 sulla medioalta
Ma si e' esagerato, il 150.2 sui wf secondo me va piu' che bene (per me andavano bene anche i 4 canali, de gustibus...)
L'Arc serie SE e' sicuramente una eccellente alternativa, il problema secondo me che sfora col budget, nuovi hanno un prezzo di listino di non poco superiore. Gli zapco per quanto costosi hanno un rapporto qualita'/prezzo/potenza a mio avviso piu' che ottimo. Con gli AP sono stati vinti non pochi trofei (ed al tempo anche con la serie LX).
Con la solita premessa che non bastano solo componenti cotosi a suonare bene, ma credo che oramai lo abbiamo detto allo sfinimento...

Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 17:55
da Dude
Dude ha scritto: ↑10 set 2020, 10:10
mark3004 ha scritto: ↑10 set 2020, 4:01
Se vuoi mettere i wf morel "schiaffaci" uno Z400.2 e buonanotte al secchio!

Eh, certo, è quello che ho suggerito anch'io da mó, ma con quello cbe costa, ho la sensazione che sfori anche il già cospicuo budget di Nunzio.
mark3004 ha scritto: ↑10 set 2020, 17:06
Darios ha scritto: ↑10 set 2020, 14:05
Si, ma a corrente siamo sempre la...
ha più potenza, si... ma con che corrente
Poi è esagerato... non ci sta una via di mezzo tra 150 e 400...
Ma si e' esagerato, il 150.2 sui wf secondo me va piu' che bene (per me andavano bene anche i 4 canali, de gustibus...)
No beh, su questo sono d'accordo anch'io, qua sopra avevo inteso erronamente che si parlasse del subwoofer.
Sui woofer il 150.2 AP (o equivalente) basta e avanza.
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 18:38
da mark3004
Allora avevo capito io male, vabbé il 400.2 sul sub sarebbe davvero troppo!! Diciamo che è un ampli "troppo" in generale, non saprei dove poter collocare un ampli del genere. Giusto in un sistema di sub stereo...
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 20:36
da Dude
No beh, con il Morel Ultimo il 400.2 ci vorrebbe tutto, direi.
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 22:33
da NunzioPower
Sono d'accordo che al morel ultimo ci vuole molta potenza, ma a me nn piace il basso troppo potente, perció ho optato per lo SLIM JL audio, invece per il medio da 87mm che scelte abbiamo? Tenendo conto del sistema in totale?
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 22:38
da Dude
NunzioPower ha scritto: ↑10 set 2020, 22:33
Sono d'accordo che al morel ultimo ci vuole molta potenza, ma a me nn piace il basso troppo potente, perció ho optato per lo SLIM JL audio, invece per il medio da 87mm che scelte abbiamo? Tenendo conto del sistema in totale?
Sì ma il fatto che richeida tanta potenza non significa che *quindi* suoni più forte di altri.
Anzi.
Per il medio lascio i consigli ad altri, non ho pratica di componenti nuovi.
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 22:50
da NunzioPower
Ah ok, è per curiosità, cosa vuol dire che sono correntosi i MOREL elate?
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 10 set 2020, 23:40
da Darios
Nessuno ha detto che sono correntosi..
Bensi' ci vuole un ampli correntoso per muoverli a dovere,
perchè hanno, come detto, una bobina mobile da 75mm... Qms bassissimo, sensibilità bassa...
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 11 set 2020, 1:01
da mark3004
Dude ha scritto: ↑10 set 2020, 20:36
No beh, con il Morel Ultimo il 400.2 ci vorrebbe tutto, direi.
Si, ci sta tutto volendo, ma per 1kw ed oltre di potenza io andrei di classe D senza pensarci. Soprattutto su un sub!
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 11 set 2020, 4:40
da Darios
mark3004 ha scritto: ↑7 set 2020, 1:54
Del ground zero ho sentito qua e la' problemi di affidabilita', inoltre guardandolo dentro e' "parente" a tanti amplificatori che spacciano per hi-end rimarchiati con diversi brand. Probabilmente sara' un unico costruttore che vende poi a destra e manca, non saprei... ma la cosa non mi piace.
Scusa, ma di chi l'hai sentito "problemi di affidabilità" ?
Da persone attendibili ?
No perché GZ oltre ad SQ fa anche prodotti per caciara...
magari degli incompetenti hanno messo 3-4 wf, scendendo troppo di impedenza ed avuto problemi... e danno la colpa all'amli...
In giro sai quanti ce ne che fanno progetti "ad cazzum" e non capiscono niente...
ultimamente leggendo dei commenti su gruppi FB, mi sono messo le mani ai capelli
E guardando la costruzione non mi sembrano non hi-end...
Per gli wf
https://www.rgsound.it/gzpa-2sq_ground- ... 42970.html
per medioalta
https://www.rgsound.it/gzpa-4sq_ground- ... 42971.html
Bias regolabile, filtri disattivabili ...
Nel sub anche il più economico... o anche per gli wf
https://www.rgsound.it/gzua-2-250sq-plu ... 40935.html
Poi c'è anche il 4 ch
https://www.rgsound.it/gzua-4-150sq-plu ... 40936.html
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 11 set 2020, 9:13
da NunzioPower
si, i gzpa 4sq e 2sq sono paragonabili ai z.150.4 ap e z 150.2 ap, ma a livello di timbrica, di qualità, di affidabilità, di dinamica, quali sono meglio?
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 11 set 2020, 15:41
da Darios
A me ispirano di più i GZ...
Ho avuto uno Zapco Studio 150... e non mi sono piaciuti per niente, neanche in gamma medio/bassa... invece buono per subwoofer
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 11 set 2020, 15:49
da Dude
Darios ha scritto: ↑11 set 2020, 15:41
A me ispirano di più i GZ...
Ho avuto uno Zapco Studio 150... e non mi sono piaciuti per niente, neanche in gamma medio/bassa... invece buono per subwoofer
Pensa che io ho ricavato impressione del tutto opposta...
A conferma che le prestazioni di un qualsiasi componente hi-fi sono sempre MOLTO condizionate dal contesto in cui i componenti stessi sono calati, e pertanto è fuorviante e poco o per nulla affidabile dare giudizi qualitativi generici.
Ecco perché mi astengo sempre dal dare consigli per gli acquisti, limitandomi a fare considerazioni oggettive sui dati di targa (o provati; di qualsiasi componente, ampli, altoparlanti, sorgenti, ecc.) se si arriva a un confronto, e cmq su apparecchi già citati da chi chiede.
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 11 set 2020, 16:08
da Darios
Beh... il contesto non mi pare aveva "colli di bottiglia"
sorgente Pioneer P99rs
Wf Focal utopia 6W2Be
Rca Audioquest King Cobra
Ho espresso la mia opinione... provandone diversi di ampli... Abola, Alpine V12, Orion Sx ed altri... lo Zapco proprio non mi è "calato"...
Re: Amplificatore per sound quality
Inviato: 11 set 2020, 16:41
da Dude
Darios ha scritto: ↑11 set 2020, 16:08
Beh... il contesto non mi pare aveva "colli di bottiglia"
sorgente Pioneer P99rs
Wf Focal utopia 6W2Be
Rca Audioquest King Cobra
Ho espresso la mia opinione... provandone diversi di ampli... Abola, Alpine V12, Orion Sx ed altri... lo Zapco proprio non mi è "calato"...
Sìsì ma non è questione di colli di bottiglia.
E' che ogni impianto fa storia a sé, come diciamo - del tutto giustamente - sempre a tutti.
E' proprio, come tu stesso hai concluso, questione di *opinione* personale.
A te lo Zapco non ti è "calato", così come anche ad altri utenti di questo stesso forum il nome Zapco non evoca particolari emozioni.
Ad altri, come a me e ad esempio (posso citarti Alessio? ma sì dai, mi auto-autorizzo!

)
@Alessio Giomi , invece gli Zapco "calano" eccome, e in particolare trovo lo studio 150 per nulla deludente in medio-alta e al contrario non proprio al suo meglio su subwoofer.
Quanto sopra, senza in alcun modo pretendere di avere io la verità e tu di sbagliarti.
Per me è così e per tte è cosà, e in entrambi i casi va benissimo.
Il che significa che non è affidabile dare giudizi *generalisti*.
Tutto qua.