Re: Problema interferenza o fruscio sui woofer
Inviato: 8 ago 2019, 16:44
Ok, giusto per eliminare definitivamente ogni possibilità di equivoco, nei miei 2 precedenti messaggi relativamente al gain il mio suggerimento era di appunto abbassarlo (ripeto, abbassarlo, assolutamente non alzarlo...) regolandolo a 4/5 (ovvero appunto verso un valore intorno ai 4-5 volt, basta far riferimento alla serigrafia sul pannello, tenendo conto che 4 volt che è il livello di uscita nominale della sorgente), quello è il valore a cui andrebbe regolato, a prescindere da tutto, per la regola base che dice:Etabeta ha scritto: ↑8 ago 2019, 12:53 Io ho capito quello che intendi credo di essermi espresso male, ti rispiego adesso il gain sta al minimo per cui come logica si sente basso, pù lo alzo e più i woofer acquisiscono potenza e si sentirà più forte, quindi più alzo il gain e anche da muto si sente il "ronzio", se alzassi a 4/5 il gain per far sentire più forte i woofer che cosa ho risolto se si amplificherà anche il ronzio.
"Il livello di sensibilità (o gain) di un amplificatore deve essere allineato al livello di uscita della sorgente", fin qui non ci piove siamo penso tutti d'accordo. Quindi penso possiamo definire chiuso questo punto.
Premesso e chiarito ciò, naturalmente, come già detto e anche da te verificato, man mano che si alza il gain (ovvero si alza il guadagno di un qualsiasi amplificatore, ovvero si alza la sensibilità) è fisiologico che, inevitabilmente, degrada il rapporto segnale/rumore ovvero aumenta la componente di rumore di fondo che viene appunto amplificata anch'essa.
Nel tuo caso specifico dal tuo ampli Steg non è chiaro (ed è improbabile riuscire a dedurlo "a distanza" qui dal forum) se tale rumore di fondo è dovuto, ancora, ad una non ottimale connessione a massa oppure (o anche) ad un non ottimo rapporto segnale/rumore proprio dovuto all'amplificatore in sè (non è cosa poi tanto rara imbattersi in amplificatori anche "di marca" con rapporto s/n mediocre che "soffiano" in modo percettibile) o a un qualche tipo di problema di funzionamento dell'ampli stesso.
Cosa farei io fossi in te? Tirerei giù l'ampli dall'auto, lo proverei al banco alimentato da una batteria e un altoparlante di prova (alla peggio anche un qualsiasi woofer da 4 soldi) proprio per valutare quanto è "rumoroso di suo" (ovvero senza segnale in ingresso).
Per il resto valgono i consigli che ti hanno già scritto anche altri riguardo la connessione a massa in particolare.