Pagina 4 di 4
Re: Macrom 59.15 e Macrom 59.17
Inviato: 19 gen 2019, 14:57
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto:Dude ha scritto:
Di TUTTO il mio materiale hi-fi, gli unici pezzi che non hanno tuttora la loro confezione originale sono quelli che non ho comprato nuovi io, o che mi sono arrivati dal precedente proprietario senza confezione.
SEMPRE tenuto tutto.
Idem, mai buttato le scatole!!!
Ottimo, adoro questo club.

Re: Macrom 59.15 e Macrom 59.17
Inviato: 19 gen 2019, 15:12
da Marsur
vinman ha scritto:Carisssimo Marsur , prima di tutto il Whisky una volta in bottiglia non migliora con il tempo , ne peggiora se lo tieni sullo scaffale
Il vino in bottiglia con tappo di sughero invece subisce dei cambiamenti con il passare del tempo
Se e' di un ottima annata e viene tenuto al fresco con la bottglia coricata un tot in modo che il tappo rimane umido .....di solito .... Migliora
Ho ancora bottiglie di Gran Cru' del '82 e del '86 e qualche bottiglia Gaja del '80 che oggi costano 'na botta e sono decisamente migliorate con gli anni
IMHO i Macrom e Morel piu' recenti con gli anni non sono peggiorati , anzi se non altro le nuove linee Morel di oggi sono superiori .... come daltronde tanti nuovi AP di oggi
Sui vecchi (vintage) Macrom io mi riferivo solo alle vigliaccherie che diceva un rompi scatole che bazzicava qui sul forum anni 'fa
Se sono stati sfruttati poco o bene sono ancora ottimi AP ..... Complimenti Alessio
Se sono ancora nuovi , vergini , B.N.I.B = Brand New In The Box ..... ancora meglio
In ogni modo sono un ottimo acquisto , investimento .... come una bottoglia di ottima annata di vino rosso
Ciao vin, il whisky ha un prezzo più o meno proporzionale agli anni di invecchiamento, io mi riferivo alla fase di "stagionatura" in botte.
E i single malt torbati sono per me finora quelli più ambiti, anche se non sono consumatore ma ho bei ricordi di degustazione, quando si poteva ehm....osare.
Riguardo Macrom non ne facevo una questione di nuove linee di Morel ma come spesso mi capita faccio il confronto generale tra vintage e moderno, perchè di fronte a spese come quelle di Alessio si ripropongono alcune riflessioni.
Allo stesso modo, io cerco di mantenere una linea che personalmente mi sono plasmato nel tempo, per la quale secondo un brand di altoparlanti, la prima linea è solitamente la migliore.
Non ne faccio una legge, anche perchè è a discrezione di ognuno trovare il proprio bandolo della matassa, e inoltre non ho mai provato nulla di odierno di Morel, per cui non potrei dire niente in merito.
La mia "boutade" era per dire (in due parole) che se quelli moderni sono peggio è come se quei vecchi Macrom nel tempo fossero migliorati (stagionati) come un buon whisky nella sua botte.
Vabbè, mi son concesso la goliardata.

Re: Macrom 59.15 e Macrom 59.17
Inviato: 19 gen 2019, 15:17
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto:Semplice curiosità!!!!
Ho sempre desiderato provare un wf macrom... da tempo immemore, ma non potendo permettermene una coppia, ho sempre desistito.
I miei cari Boston non li mollo ...... se i Macrom non mi piacciono torneranno al loro posto

Boston altro brand da non mollare...
I tuoi 6.5 costavano uno strabotto, se li vendi adesso non ci arrivi mica a prendere il giusto, di questi tempi poi..
Re: Macrom 59.15 e Macrom 59.17
Inviato: 19 gen 2019, 16:38
da Dude
Marsur ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Semplice curiosità!!!!
Ho sempre desiderato provare un wf macrom... da tempo immemore, ma non potendo permettermene una coppia, ho sempre desistito.
I miei cari Boston non li mollo ...... se i Macrom non mi piacciono torneranno al loro posto

Boston altro brand da non mollare...
I tuoi 6.5 costavano uno strabotto, se li vendi adesso non ci arrivi mica a prendere il giusto, di questi tempi poi..
Fra i componenti che ho, purtroppo, nella lista di quelli che mi sono stati rubati.
Insieme a due amplificatori (un Pioneer GM1000 che quasi mi hanno fatto un piacere e un Lem HD130, che invece mi scocciò parecchio perdere), a quell'epoca su uno scaffale in cantina perché stavo facendo gli esperimenti di Kick-panel sul 325 TDS, e i Boston erano troppo profondi.
Combinazione, cosa stavo usando come sistema complessivo a Kick-Panel?
Ma che domande, oltretutto proprio in questo topic...
Una coppia di 54.10 come unità medio-alta e una coppia di 166W, i precursori dei 59.15/17.
Re: Macrom 59.15 e Macrom 59.17
Inviato: 19 gen 2019, 16:44
da Alessio Giomi

il pezzo meglio è il vernacoliere!!! BOIA DÈ
I 54.10 a kick panel..... avrei il terrore... troppo delicati
Re: Macrom 59.15 e Macrom 59.17
Inviato: 19 gen 2019, 16:55
da Dude
Alessio Giomi ha scritto:
il pezzo meglio è il vernacoliere!!! BOIA DÈ
Ahahah ovviamente è stato messo lì (non) solo per i tuoi occhi!
Alessio Giomi ha scritto:I 54.10 a kick panel..... avrei il terrore... troppo delicati
Ma no, non erano in posizione rischiosa.
E andavano DIVINAMENTE.
Il sistema complessivo avava ancora MOLTO bisogno di miglioramento, soprattutto per far tirar fuori qualche basso un po' serio dai 166W, che ho provato in tutti i modi a sacrificare in volumi di carico ridottissimi pur di tenerli il più possibile allineati con i 54.10.
La strada era buona ma c'era ancora molto da fare, che non feci perché dovetti passare all'auto aziendale e smisi tutto.
Ma la conferma che i 54.10, per caratteristiche di dispersione e linearità in asse fossero quasi una killer-application per il kick-panel, fu clamorosa.
Poi vabbè, li pilotavo con il PPI Tube Driver TD2150, che certamente ci metteva del suo, ma insomma, era un impianto che mi spiacque molto non portare a termine.
Re: Macrom 59.15 e Macrom 59.17
Inviato: 19 gen 2019, 17:24
da Alessio Giomi
Marsur ha scritto:
Boston altro brand da non mollare...
I tuoi 6.5 costavano uno strabotto, se li vendi adesso non ci arrivi mica a prendere il giusto, di questi tempi poi..
No no.... macché vendo..... ne ho 3 di questi wf.... ne acquistai uno di scorta proprio per non incorrere in problemi..... si sa mai....
Re: Macrom 59.15 e Macrom 59.17
Inviato: 19 gen 2019, 17:59
da mark3004
Alessio Giomi ha scritto:Dude ha scritto:Marsur ha scritto:Fantastico Ale.
Altoparlanti di quell'età col loro scatolo seminuovo sono una gioia.
Di TUTTO il mio materiale hi-fi, gli unici pezzi che non hanno tuttora la loro confezione originale sono quelli che non ho comprato nuovi io, o che mi sono arrivati dal precedente proprietario senza confezione.
SEMPRE tenuto tutto.
Idem, mai buttato le scatole!!!
Mi accodo, neanche a discuterne! E dire che a volte vedo roba recente in vendita senza uno straccio di scatolo né altro! Mi ci incazzo come una bestia e che cavolo!


Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Re: Macrom 59.15 e Macrom 59.17
Inviato: 19 gen 2019, 18:58
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto:No no.... macché vendo..... ne ho 3 di questi wf.... ne acquistai uno di scorta proprio per non incorrere in problemi..... si sa mai....
Grande.
