CD per taratura impianto
Re: CD per taratura impianto
Io ne ho uno... E bello xk spiega alcune cose.... Ma nn lo uso quando taro la macchina!!!!!
- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: CD per taratura impianto
Credo di averli tutti, assieme ad altri dischi test sui generis ..... sono interessanti, ma come sempre bisognerebbe fare un mix di tutti quanti .....Maddex ha scritto:Torniamo ai dischi test.
Chi conosce o ha ascoltato uno dei 3 chesky test?
Ne discutiamo?
Personalmente li trovo utili per un 20/30% della taratura ..... tanto di solito è strumentale con sweep a frequenze più o meno importanti per quello che si cerca ...... poi di solito metto qualche brano che conosco a menadito (con un riferimento, magari falsato, del mio impianto di riferimento, ma così ho un punto di partenza) e correggo con l'orecchio quello che mi sembra stonare ... così porto il tutto a mio gusto, salvando in un banco di memoria ..... così il Cliente puà avere la calibrazione "flat" (il più possibile, of course) o quella "mia" ... e farsene ovviamente una sua .......
Come CD di riferimento per gli ascolti uso un SACD ibrido (con layer CD) della Pentatone, un sampler di qualche anno fa:

Super Audio CD Sampler Vol. 1
Da cui poi ho preso quasi tutti gli albun da dove hanno estrapolato le traccie.
Se non lo sai, sallo !!! 

- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: CD per taratura impianto
Prediamo ad esempio ( che conosco meglio) il cd test iasca.
Si trova questa traccia anche su altri test disk, ma questo mi ha fatto penare, dove?
Sui 7 colpi di tom.
Questo evidenzia la classica compressione della scena al lato sx.
E diavolo! Se non è tutto perfetto col piffero che sono equidistanti, rimane schiacciato a sinistra il primo e secondo.
Oggi ( meglio un paio di anni) riesco a fruire lo stage in modo corretto, senza la schiacciatura a sx.
Quindi il primo viene eseguito alla sx dell'altoparlante ed il secondo sopra, il terzo a sx centro il 4' al centro e via.
Nonostante tutto non ho la sensazione di sbordare dal montante sx ma bensì a livello dello specchietto retrovisore ma più verso il vetro, una specie di stage convesso ( almeno usando questi toni di prova), vedremo con l'evoluzione cosa succederà.
Questa traccia e da prendere con le mollette, perchè?.
I colpi di tom( almeno mi sembra un tom , non sono un esperto riconoscitore) non coprono tutto il range da 20-20k quindi non testa completamente, ma usa una porzione di banda, fortunatamente nei dintorni dove il nostro orecchio è più sensibile.
Tutto qua.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si trova questa traccia anche su altri test disk, ma questo mi ha fatto penare, dove?
Sui 7 colpi di tom.
Questo evidenzia la classica compressione della scena al lato sx.
E diavolo! Se non è tutto perfetto col piffero che sono equidistanti, rimane schiacciato a sinistra il primo e secondo.
Oggi ( meglio un paio di anni) riesco a fruire lo stage in modo corretto, senza la schiacciatura a sx.
Quindi il primo viene eseguito alla sx dell'altoparlante ed il secondo sopra, il terzo a sx centro il 4' al centro e via.
Nonostante tutto non ho la sensazione di sbordare dal montante sx ma bensì a livello dello specchietto retrovisore ma più verso il vetro, una specie di stage convesso ( almeno usando questi toni di prova), vedremo con l'evoluzione cosa succederà.
Questa traccia e da prendere con le mollette, perchè?.
I colpi di tom( almeno mi sembra un tom , non sono un esperto riconoscitore) non coprono tutto il range da 20-20k quindi non testa completamente, ma usa una porzione di banda, fortunatamente nei dintorni dove il nostro orecchio è più sensibile.
Tutto qua.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: CD per taratura impianto
Chesky test disk ( nn ricordo quale dei tre, usando misica liquida nn cerco i cd).
Ma... Ci sono una serie di traccie dove David, o chi per lui suona una batteria, a diverse distanze dal microfono, 3-6-9-12 piedi (feet) dal microfono.
In impianti non correttamente tarati o curati sotto il profilo riflessioni, cambierà la timbrica e la posizione della scena, cioè si avrà una traslazione dal centro quando vicino a chissà dove quando ,suona a 12-e via distanza in piedi.
Posso confermare che si ha la sensazione di allontanamento della fonte, quando si curano le riflessioni ( e ovviamente tutto il possibile restante), questo permette di ascoltare le vere riflessioni dell'ambiente dove si è registrato, purtroppo aggiungendo le nostre massiccie riflessioni, in auto, vanno a coprire quelle naturali, non permettendo al nostro encefalo di ricostruire lo spazio.
Ocio! Non credete di sentirlo a 10mt!! Peró si sente senza molta fatica.
Appena mi passa in'altra la scrivo. Ciao
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma... Ci sono una serie di traccie dove David, o chi per lui suona una batteria, a diverse distanze dal microfono, 3-6-9-12 piedi (feet) dal microfono.
In impianti non correttamente tarati o curati sotto il profilo riflessioni, cambierà la timbrica e la posizione della scena, cioè si avrà una traslazione dal centro quando vicino a chissà dove quando ,suona a 12-e via distanza in piedi.
Posso confermare che si ha la sensazione di allontanamento della fonte, quando si curano le riflessioni ( e ovviamente tutto il possibile restante), questo permette di ascoltare le vere riflessioni dell'ambiente dove si è registrato, purtroppo aggiungendo le nostre massiccie riflessioni, in auto, vanno a coprire quelle naturali, non permettendo al nostro encefalo di ricostruire lo spazio.
Ocio! Non credete di sentirlo a 10mt!! Peró si sente senza molta fatica.
Appena mi passa in'altra la scrivo. Ciao
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Re: CD per taratura impianto
Esattamente....!!!Emanuele_lc ha scritto:io l'ho ascoltata!!!!!!la clio LASMAU!!!:)...a parte gli scherzi, la battuta era per sottolineare che anche in auto con le OO il discorso mi sembra moltooooo utopico!Albruk ha scritto:Speriamo allora di riuscire ad ascoltare un giorno chissà un'auto che abbia la scena un metro fuori il montante perchè fino ad adesso stiamo a zero, poi mai dire mai...
Re: CD per taratura impianto
Mentre il discorso cambia se prendiamo in considerazione la profondità...!!!
Re: CD per taratura impianto
Signori, ho separato gli interventi che ho ritenuto direttamente legati all'interpretazione ONE CAR del soundstage e li ho spostati
QUI: viewtopic.php?f=29&p=24044#p24044
per chi vuole continuare o approfondire con Antonio, si continua dall'altra parte.
In questo topic, andiamo avanti con i CD TEST ed i CD per la taratura dell'impianto...
QUI: viewtopic.php?f=29&p=24044#p24044
per chi vuole continuare o approfondire con Antonio, si continua dall'altra parte.
In questo topic, andiamo avanti con i CD TEST ed i CD per la taratura dell'impianto...
- Adriano Milanese
- Operatore settore
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 12 giu 2012, 17:40
Re: CD per taratura impianto
Io utilizzo ovviamente per la sgrossatura il CD-Test ONE CAR, poi passoal CD-Test IASCA 2002.
Mi permetto di dire che un classico per verificare quanto fatto con i vari CD-Test ed affinare la taratura sulla voce maschile e sulla linearità dinamica è Mark Knopfler ed i suoi Dire Straits!
Personalmente utilizzo "Private Investigations - The best of Dire Straits & Mark Knopfler", trovo che l' opera di rimasterizzazione dei brani più "old" sia più che discreta mentre per le ultime interpretazioni di Mark si raggiunga un livello ancora più elevato.
Per l' ottimizzazione con le voci femminili utilizzo invece "Flowers" di Fabiana Martone e "Nuvole di Carta" di Paola Casula, entrambe incisioni Velut Luna
Mi permetto di dire che un classico per verificare quanto fatto con i vari CD-Test ed affinare la taratura sulla voce maschile e sulla linearità dinamica è Mark Knopfler ed i suoi Dire Straits!
Personalmente utilizzo "Private Investigations - The best of Dire Straits & Mark Knopfler", trovo che l' opera di rimasterizzazione dei brani più "old" sia più che discreta mentre per le ultime interpretazioni di Mark si raggiunga un livello ancora più elevato.
Per l' ottimizzazione con le voci femminili utilizzo invece "Flowers" di Fabiana Martone e "Nuvole di Carta" di Paola Casula, entrambe incisioni Velut Luna

- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: CD per taratura impianto
Se ti piace la voce di Mark.
Ti consiglio di provare qualcosa di Allan Taylor, come ad esempio potrebbe essere l'album "Color of the Moon".
Presente in diverse etichette e con registrazioni ( o manipolazioni più o meno diverse), la più buona, secondo il mio personale parere e quella della Stokfish Records. ( o mi confondo con altro? Che memoria degenerata, non fidatevi di me
)
Ciao
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ti consiglio di provare qualcosa di Allan Taylor, come ad esempio potrebbe essere l'album "Color of the Moon".
Presente in diverse etichette e con registrazioni ( o manipolazioni più o meno diverse), la più buona, secondo il mio personale parere e quella della Stokfish Records. ( o mi confondo con altro? Che memoria degenerata, non fidatevi di me

Ciao
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
- serpico5916
- Subwoofer
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 24 mag 2012, 8:56
- Località: Provincia di Napoli
Re: CD per taratura impianto
Maddex ha scritto:Se ti piace la voce di Mark.
Ti consiglio di provare qualcosa di Allan Taylor, come ad esempio potrebbe essere l'album "Color of the Moon".
Presente in diverse etichette e con registrazioni ( o manipolazioni più o meno diverse), la più buona, secondo il mio personale parere e quella della Stokfish Records. ( o mi confondo con altro? Che memoria degenerata, non fidatevi di me)
Ciao
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ottimo consiglio!!!! non ti confondi affatto solo che si scrive stockfish


- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: CD per taratura impianto
Se avete il vezzo di saggiare la vostra gamma bassa e mediobassa ( non mancano assaggi ad altre frequenze),
Vi posso consigliare 55/22 musica nuda con Ferruccio Spinetti e Petra Magoni.
Fate attenzione al contrabasso di Ferruccio ( ex Avion Travel) deve essere potente ma nitido, ogni vibrazione deve essere intellegibile,
Si riesce ad avere la sensazione di sentire ogni movimento della corda.
Un disco bellissimo! ( li ho conosciuti di persona) e sentiti ( ovviamente amplificati in teatro).
Questo cd e odiato da molti, perchè mette in imbarazzo, e difficile da riprodurre correttamente, l'ho sentito correttamente su un sitema full Horn corretto da Drc, inarrivabile!!!
Anche come ingombri!
Buon ascolto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vi posso consigliare 55/22 musica nuda con Ferruccio Spinetti e Petra Magoni.
Fate attenzione al contrabasso di Ferruccio ( ex Avion Travel) deve essere potente ma nitido, ogni vibrazione deve essere intellegibile,
Si riesce ad avere la sensazione di sentire ogni movimento della corda.
Un disco bellissimo! ( li ho conosciuti di persona) e sentiti ( ovviamente amplificati in teatro).
Questo cd e odiato da molti, perchè mette in imbarazzo, e difficile da riprodurre correttamente, l'ho sentito correttamente su un sitema full Horn corretto da Drc, inarrivabile!!!
Anche come ingombri!
Buon ascolto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
- chispakkiuie
- Subwoofer
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 9 ott 2012, 22:32
- Località: Collebeato
Re: CD per taratura impianto
ma c'è un cd che ti dice una cosa del tipo:
il suono devi sentirlo in quel punto... biiiiip
il suono devi sentirlo in quell'altro punto... ri-biiiiip
eccc ecc ?
appena lo recupero provo il cd delle orecchie ma da quello che ho capito non fa esattamente quello che ho chiesto... o sbaglio ?
il suono devi sentirlo in quel punto... biiiiip
il suono devi sentirlo in quell'altro punto... ri-biiiiip
eccc ecc ?

appena lo recupero provo il cd delle orecchie ma da quello che ho capito non fa esattamente quello che ho chiesto... o sbaglio ?
Re: CD per taratura impianto
EMMA CD SQ 2012... scena divisa in 5 sezioni (sx-cs-c-cd-dx) per ogni punto hai voce-piano-chitarra-piatto-timpano...
Le dimensioni devono essere proporzionate e correttamente a fuoco (+ grande > + piccolo) piano > chitarra > piatto > voce > timpano.
Le dimensioni devono essere proporzionate e correttamente a fuoco (+ grande > + piccolo) piano > chitarra > piatto > voce > timpano.
Re: CD per taratura impianto
ho qualche dubbio sulla sequenza (per le dimensioni degli "strumenti), oltre che sul suono del Timpano, che assomiglia molto a quello di un triangoloAnnibale ha scritto:EMMA CD SQ 2012... scena divisa in 5 sezioni (sx-cs-c-cd-dx) per ogni punto hai voce-piano-chitarra-piatto-timpano...
Le dimensioni devono essere proporzionate e correttamente a fuoco (+ grande > + piccolo) piano > chitarra > piatto > voce > timpano.


Re: CD per taratura impianto
Kristo ha scritto:ho qualche dubbio sulla sequenza (per le dimensioni degli "strumenti), oltre che sul suono del Timpano, che assomiglia molto a quello di un triangoloAnnibale ha scritto:EMMA CD SQ 2012... scena divisa in 5 sezioni (sx-cs-c-cd-dx) per ogni punto hai voce-piano-chitarra-piatto-timpano...
Le dimensioni devono essere proporzionate e correttamente a fuoco (+ grande > + piccolo) piano > chitarra > piatto > voce > timpano.![]()
Triangolo, triangolo hai ragione

