Pagina 4 di 12

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 9 ott 2012, 22:37
da Magnum
Aspetta un attimino che ti mp :D

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 10 ott 2012, 21:11
da davide_chinelli
Ringrazio apertamente Magnum per la pazienza che ha avuto finora nel supportarmi (e soprattutto sopportarmi :D ) con mail e pm a random.

Alla fine con garmin mobile pc non ci sono riuscito... ho installato IGO8 in un secondo e (senza antenna GPS) pare fungere.

Ringrazio anche Maddex, che da "dietro le quinte" mi ha dato una mano con il Garmin.
Lo so, sono tonto (ed imbranato), ma non sono riuscito a trovare tutte le voci nel registro di windows, cancellarle e reinstallare tutto.
Rimaneva sempre qualcosa, di nascosto e mi fregava ogni volta.


Vabbè, prossimo passo antenna GPS (magari con TMC) e HD per lo storage.
Poi inizierò a realizzare il case (cabinet, chiamatelo come volete). Il resto degli accessori (hub usb alimentati, prolunghe, ecc. ecc.) saranno esterni, quindi no problem :yes:

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 11 ott 2012, 12:43
da davide_chinelli
Ok, ora viene il bello... :D

IGO8 funziona (sembra), ho visto che possiede anche la funzione TMC.

Penso sia ora di iniziare a guardarmi in giro per le antenne GPS.
Cosa consigliate, e dove suggerite di installare l'antenna?

Servirebbe un modello USB, autoalimentato e con TMC incorporato (non bluetooth, dato che mi servirà per connettermi al cellulare e che non posso continuare a cambiare le pile ogni volta che lo uso... ^^ ).

Al momento non ho ancoa iniziato a guardare nulla.

Sapete indicarmi qualche caratteristica da controllare per prenderne una "buona"?

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 11 ott 2012, 12:56
da pergo
il "dove" installarla dipende dall'automobile.
Maddex ha molta esperienza in questo visto che la sua antenna funzionava bene solo se installata in certi posti.
Dipende dal veicolo e dal tipo di materiale che il veicolo usa.
Devi provare, ma in 2 minuti trovi la miglior posizione.

Poi il fatto di alimentarla, lo fanno tramite USB.

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 11 ott 2012, 13:47
da Maddex
Grazie Pergo ;).
Il mio consiglio è tenerla fuori dall'abitacolo, vuoi per alcuni tipi di parabrezza schermati, vuoi per le lamiere che haimè tolgono parecchi db al già debole segnale/i dei satelliti.

Trova un punto dove ci sia plastica.
Non sui paraurti, almeno eviterei, per il metallo che schermerebbe i sat nel senso contrario.
Anche se le auto di oggi hanno plastica da vendere.

Io l'ho installata nel gocciolatoio dove ci sono le spazzole del tergi, occultata a dovere sotto la plasticaccia ;).

Sono passato per il sistema di aereazione, forando da 14mm e poi chiudendo con stucco apposito.

Buon lavoro.

Ps: le antenne gps usb. Sfoglia la baia. Ricordo la pagai neanche 20€. E sfortuna dopo 6 anni o più funziona ancora ;).


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 12 ott 2012, 12:25
da davide_chinelli
Grazie ad entrambi.

So per certo che il vetro frontale è schermato, ma ho due bei vetrini tra le porte posteriori ed il vetro del baule.
Se invece che uscire dall'abitacolo la appoggio li?
Almeno per prova....

Se non riceve abbastanza segnale, potrei passare all'esterno e sistemarla appena dietro i sensori di parcheggio... SENZA FORARE. Li sarebbe però esposta all'acqua quando c'è bagnato.

Il pc andrà nel baule, quindi devo per forza trovare una collocazione nella parte posteriore....

Esistono modelli (USB) per uso esterno?
Penso siano meno soggetti a malfunzionamenti da "allagamento", nel caso in cui la installassi proprio li sotto :)

Qualche dato tecnico da controllare prima dell'acquisto?


Grazie ancora :yes:

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 12 ott 2012, 12:37
da pergo
le antenne sono ben stagne. Il problema dell'acqua non si pone.

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 12 ott 2012, 12:40
da Magnum
Se puoi, controlla se riesci a infilarlo nel portellone in alto, vicino al 3° stop, penso sia meglio che nel paraurti. A meno che sia di metallo... Per i ricevitori cercali con il chip sirf star, sembra siano i migliori. Sinceramente non so se ne facciano ad uso esterno.

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 13 ott 2012, 12:29
da davide_chinelli
Ulteriore domanda...
Ok per l'antenna (nel pomeroggio spero di avere tempo per iniziare a farmi un'idea).

I molex di alimentazione degli HD, ho notato che hanno 4 cavi.
Giallo - nero - nero - rosso.
Se non ricordo male, rosso ed un nero dovrebbero mandare una tensione di 5V.

Bene, ammesso e non concesso :D , che il tutto funzioni, che ne dite di prelevare i 5V dal connettore molex ed usarlo per alimentare un paio di hub usb posti in abitacolo?

E' una soluzione valida per avere qualche porta a portata di mano, o verrebbe una strxxxata?

L'idea è prelevare i 5V dall'M4, in modo da spegnere l'alimentazione degli hub (saranno 2) allo spegnimento del pc.

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 13 ott 2012, 12:40
da pergo
io prelevo tutto dal molex, sia i 12V stabili (giallo), sia i 5V (rosso).
Il nero è la massa, sono 2 per comodità.

L'hub è proprio alimentato da quei 5V li, mentre i 12V alimentano il monitor.

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 14 ott 2012, 12:45
da davide_chinelli
Grazie Pergo, allora posso procedere con (quasi) sicurezza :)

La mia idea è di montare una centralina (quella che ho bruciato), che mi dia il consenso ignition all'M4, dopo X secondi mi dia il consenso all'accensione della motu, e dopo X+Y secondi mi dia il consenso al remote per gli ampli.

Tale scheda ha un'uscita da 1,5A (12V) che userò per pilotare sia il monitor (con un rele), che le ventole sia per il pc che per gli ampli (con altri 2 rele).

I 5V allora li prelevo da un molex, e ci alimento un paio di hub USB in abitacolo.

Dovremo esserci....

Un po complicato da spiegare, ma a prova di stupido nella realizzazione X3

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 14 ott 2012, 12:50
da davide_chinelli
Ulteriore domada, sui ricevitori GPS.

Vedo che hanno tutti una sensibilità in dBmW.
Sono valori negativi (es -150dBmW).
Quali sono i mgliori?

Es. un -120dBmW è migliore di un -150dBmW, o viceversa?

Ricevitori con TMC integrato non ne ho trovati, magari lo prendo senza.

Ovviamewnte sto considerando solo quelli con chipset sirfstarIII :)

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 14 ott 2012, 12:53
da pergo
più negativo è, meglio è.
Significa che riesce a ricevere anche i segnali più attenuati.

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 14 ott 2012, 14:30
da davide_chinelli
OOk, mr P :D

Allora già ne ho scremate un bel po.
La cerchia si restringe... sono quasi alla scelta definitiva :)

Oggi, mentre provavo il posizionamento dei componenti per creare il case ho notato una cosa alquanto anomala (per me).
Gli HD da 2,5" hanno filettatura M3, i lettori ottici slim no. Hanno un filetto molto più piccolo (ad occhio mi sembra un M2, ma non ho tivi/tamponi per provare).

Che filettatura è, di preciso?
Mi servirebbe per prendere le viti di fissaggio "a colpo sicuro" ^^

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 20 ott 2012, 23:57
da davide_chinelli
Dovrei in settimana andare a comprare le viti per il fissaggio del lettore ottico. Ho scoperto sul lavoro dei tamponi filettati, quindi ho controllato che viti ci vanno. Sono da M2 (ed in casa le ho da M2,5 in su :nbleed: ).


Ora chiedo un paio di consigli per la disposizione dei componenti all'interno del case, che ricordo andrò ad autocostruire.

Premesso che gli HD ed il lettore ottico li monterò in verticale, sia per premura di evitare rotture mecaniche, che per questioni di ingombri in abitacolo.

Chiedo per la mobo ed il suo posizionamento.
Meglio in orizzontale, vero?
Non vorrei che con le buche mi si strappasse il dissipatore dalla CPU :slow: :slow:
Ma nemmeno voglio ingombrare mezzo baule: meno spazio occupo, meglio è.

Pensavo in verticale nella rientranza di un fianchetto, ma mi preoccupano eventuali colpi non assorbiti dalle vibrazioni. Insomma, mi serve poter occupare meno spazio possibile, mantenendo una scheda micro-ATX, ma allo stesso tempo avere un sistema affidabile. Per questo preferisco disporre i componenti in modo sicuro, e pensare prima ad eventuali conseguenze prima, invece che riparare danni dopo.... :@

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 21 ott 2012, 0:19
da pergo
per la scheda madre è totalmente indifferente.
Sono testate per condizioni peggiori.

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 21 ott 2012, 0:37
da davide_chinelli
pergo ha scritto:per la scheda madre è totalmente indifferente.
Sono testate per condizioni peggiori.
Esempio? Tanto per capire...

Il mio dubbio riguarda più che altro il dissipatore, che con il proprio peso si possa staccare dalla scheda madre....
Sarebbe la componente con il maggior peso.

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 21 ott 2012, 6:30
da Maddex
Io monto quasi in Verticale al centro del cruscotto da anni una mobo con intel core2duo e5200 con il dissipatore standard. E' ancora li.


In edit: verticale non orizzontale. Excusami

Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 21 ott 2012, 9:56
da davide_chinelli
Maddex ha scritto:Io monto quasi in orizzontale al centro del cruscotto da anni una mobo con intel core2duo e5200 con il dissipatore standard. E' ancora li.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Quindi meglio montare la mobo in orizzontale, a quanto mi dici...
Vedrò allora di trovare lo spazio. Devo fare 2 conti e forse riesco a metterla sotto i sedili posteriori, garantendo ancora il ribaltamento degli stessi.

Nel baule, considerando l'elevatore di tensione, la seconda batteria, il ctek, i portafusibili e gli ampli, non mi ci sta completamente: sub a parte (che renderò asportabile nel caso in cui abbia bisogno il baule intero), voglio restare al di sotto del doppiofondo originale. In modo da garantire la massima capienza possibile nel caso in cui mi serva dover caricare qualcosa di ingombrante :) Per esempio quando vado in ferie... :D

Re: Info finali sul carpc

Inviato: 21 ott 2012, 12:51
da pergo
davide_chinelli ha scritto: Esempio? Tanto per capire...

Il mio dubbio riguarda più che altro il dissipatore, che con il proprio peso si possa staccare dalla scheda madre....
Sarebbe la componente con il maggior peso.
Se mandi una mail al produttore ti dicono esattamente il valore, comunque molte sono testate per sollevare qualcosa come 3Kg agganciandosi alla zona del dissipatore. :yes:
Situazione impossibile da ottenere con qualsiasi soluzione commerciale.