Pagina 4 di 6
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 10:44
da Valerio
Scusate se ri apro questo problema, vorrei sapere, come faccio a risolvere il problema che quando stringo la vite del porta fusibile mi schiaccia il cavo e non stringe la vite? Visto che mi avete detto che la vite non deve assolutamente stringere sulla guaina
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 10:45
da Valerio
Ho pensato di riempire di stagno la parte di cavo in modo da non schiacciarsi, ci sono altre soluzioni?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 10:57
da DaniloM
Che porta fusibili hai usato? Se non stringe mi viene da pensare che sia fine il cavo..ma in quei casi ci sono dei riduttori per cavi più fini con certi porta fusibili...dipende se l'hai comprato nuovo o no
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 10:59
da Valerio
DaniloM ha scritto:Che porta fusibili hai usato? Se non stringe mi viene da pensare che sia fine il cavo..ma in quei casi ci sono dei riduttori per cavi più fini con certi porta fusibili...dipende se l'hai comprato nuovo o no
E ma il porta fusibile me lo hanno dato con il cavo perché ho preso il kit completo
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 11:19
da DaniloM
Se hai preso un kit pronto all'installazione come mai non stringe il cavo allora? Hai spanato la vite?
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 11:26
da Valerio
DaniloM ha scritto:Se hai preso un kit pronto all'installazione come mai non stringe il cavo allora? Hai spanato la vite?
No no nel senso che più stringo più si schiaccia il cavo, se ci riesco ti mando una foto del risultato
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 11:32
da Valerio
DaniloM ha scritto:Se hai preso un kit pronto all'installazione come mai non stringe il cavo allora? Hai spanato la vite?
No no nel senso che più stringo più si schiaccia il cavo, se ci riesco ti mando una foto del risultato
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 11:40
da Valerio
Ecco non so se si capisce, ma la vite comunque arriva a fine corsa e non stringe più, e il cavo si schiaccia completamente


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 11:57
da DaniloM
è giusto così, se stringi il cavo si schiaccia logicament...stringi bene fino a che il fissaggio sia sicuro e sei a posto!

Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 12:01
da Valerio
DaniloM ha scritto:è giusto così, se stringi il cavo si schiaccia logicament...stringi bene fino a che il fissaggio sia sicuro e sei a posto!

Allora è corta la vite del porta fusibile? Dopo un po' esce fuori dalla sede e non stringe più, quindi il cavo è come se non fosse stretto, ma mi da questo problema solo il portafusbile principale, altrimenti lo sdoppiatore positivo e negativo non mi danno questo tipo di problema
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 12:12
da Lustrike
Posso darti un consiglio?
Mi pare di capire che il cavo sia piccolo per quel portafusibile, allora fai così: ripiega la parte di cavo spellata (il rame) sulla plastica del cavo e poi avvita il tutto, magari badando a che il rame sia sotto (cioè in questo caso avviterai sulla plastica).
Così il diametro del cavo aumenta e la vite dovrebbe stringere bene, contemporaneamente non comprometti il contatto con il portafusibile.
Ciao
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 12:16
da Valerio
Lustrike ha scritto:Posso darti un consiglio?
Mi pare di capire che il cavo sia piccolo per quel portafusibile, allora fai così: ripiega la parte di cavo spellata (il rame) sulla plastica del cavo e poi avvita il tutto, magari badando a che il rame sia sotto (cioè in questo caso avviterai sulla plastica).
Così il diametro del cavo aumenta e la vite dovrebbe stringere bene, contemporaneamente non comprometti il contatto con il portafusibile.
Ciao
No, ripeto, il cavo e porta fusibile gli ho presi insieme, il cavo entra bene, non avanza spazio, ma quando stringo appunto si appiattisce tantissimo fino a far uscire la vite dalla sede e quindi no stringe piu
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 12:19
da Lustrike
Ma quando avvitavi sulla guaina prendeva?
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 12:20
da Valerio
Lustrike ha scritto:Ma quando avvitavi sulla guaina prendeva?
Si si certo
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 12:29
da Lustrike
Allora i rimedi sono 4:
1) saldi il filo all'interno di un cappuccio cilindrico di metallo che entri nella sede del portafusibile (andrebbero bene anche dei capicorda con innesto cilindrico al quale trancerai l'attacco, anello o forchetta che sia);
2) Speli il filo e lo ripieghi sulla guaina ma avendo cura di distribuirlo sull'intera circonferenza della guaina stessa. In questo modo il filo aumenterà il diametro solo di pochi decimi ma il contatto sarà assicurato su tutta la circonferenza;
3) Saldi l'estremità in rame del filo in modo che diventi più rigida. Ma ci vuole un buon saldatore
4) Sostituisci la vite del portafusibile con una più lunga.
Altro non saprei dirti.... a te la scelta
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 12:31
da Valerio
Lustrike ha scritto:Allora i rimedi sono 4:
1) saldi il filo all'interno di un cappuccio cilindrico di metallo che entri nella sede del portafusibile (andrebbero bene anche dei capicorda con innesto cilindrico al quale trancerai l'attacco, anello o forchetta che sia);
2) Speli il filo e lo ripieghi sulla guaina ma avendo cura di distribuirlo sull'intera circonferenza della guaina stessa. In questo modo il filo aumenterà il diametro solo di pochi decimi ma il contatto sarà assicurato su tutta la circonferenza;
3) Saldi l'estremità in rame del filo in modo che diventi più rigida. Ma ci vuole un buon saldatore
4) Sostituisci la vite del portafusibile con una più lunga.
Altro non saprei dirti.... a te la scelta
Prenderò in considerazione la prima, che mi sembra la più pulita come soluzione
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 12:35
da Valerio
Un altro consiglio, capicorda ad anello, va bene questo o c'è una soluzione migliore? A parte quelli da crimpare

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 12:35
da Lustrike
Sono d'accordo, anche se la vedo l'opzione più complessa, fosse non altro per la difficoltà di trovare il capocorda preciso. Ma se ce l'hai già, ok.
La n. 2, invece, la vedo la più veloce da provare subito.
La 4, per me sarebbe l'ideale.
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 12:38
da Lustrike
Valerio ha scritto:Un altro consiglio, capicorda ad anello, va bene questo o c'è una soluzione migliore? A parte quelli da crimpare

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ad occhio andrebbe bene ma non ho le proporzioni. Devi vedere se, considerando che dovrai ripiegarlo sul filo, entra nel foro del portafusibile.
Poi devi tranciare l'anello.
Re: Problema amplificatore
Inviato: 9 mar 2018, 12:40
da Lustrike
Quanti mm^ è il cavo?