Pagina 4 di 5

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 9 giu 2018, 9:34
da Brian
sarà che sto per fare una domanda "stupida"
posso su un canale mono collegare 2 woofer in modo da scendere a 2 ohm?
se possibile, succede qualcosa all'amplificatore se con gli altri canali lavora a 4 ohm?
p.s l'amplificatore è stabile a 2 ohm.
grazie.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 9 giu 2018, 12:29
da Dude
Se è un dual mono, dovrebbe essere tranquillamente fattibile.
Se invece, come il 90% degli amplificatori, ha la sezione di alimentazione comune per i due canali, tenderei a preferire di non farlo.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 9 giu 2018, 12:45
da Brian
e' il 5° canale mono dedicato al subwoofer dell'Audison AP5.9 che vorrei collegare se necessario ai due bass reinforcement da 4omh l'uno. in pratica è come se ho un "monofonico"? il collegamento esce già in mono. collego i 2 positivi ed i 2 negativi insieme dei due woofer 4 ohm e "scendo" a 2 ohm.
grazie.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 9 giu 2018, 19:27
da ozama
Nel caso del 5.9, secondo quanto dichiara il costruttore, lo puoi fare. Ed erogherà nominalmente 280 W RMS. Considera che a 1.8 ohm (prova di AR), va in protezione. Quindi la resa dipende dai woofers e dal loro carico acustico.
Nota: passa un cavo di alimentazione adeguato, perchè i due finali che hai acquistato, assorbono circa 30 Amper l'uno. E usando impedenze così basse, è facile che ti servano tutti. ^^
Ciao! :)

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 9 giu 2018, 19:56
da Brian
ozama ha scritto:Considera che a 1.8 ohm (prova di AR), va in protezione. Quindi la resa dipende dai woofers e dal loro carico acustico.
questo posso verificarlo solo dopo aver collegato?
l'alimentazione è apposto. sempre dettagliato nei tuoi interventi. :yes:
grazie.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 9 giu 2018, 23:54
da ozama
Si. I woofers non avranno un'impedenza precisa di 2 ohm. Quindi devi sperimentare.
Non si rompe nulla. Tuttavia, l'ampli lavorerà al limite. Quindi non è detto che possa fonire la sua migliore prestazione musicale, anche se non andrà in protzione.
Ciao! :)

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 10 giu 2018, 9:13
da Brian
ozama ha scritto:Si. I woofers non avranno un'impedenza precisa di 2 ohm. Quindi devi sperimentare.
Non si rompe nulla.
anche se con gli altri canali sarò su 4 ohm? il canale che se necessario scenderà a 2 ohm sarà il 5° mono dedicato al subwoofer.
ozama ha scritto:Tuttavia, l'ampli lavorerà al limite. Quindi non è detto che possa fonire la sua migliore prestazione musicale, anche se non andrà in protzione.
Ciao! :)
questo vale per tutti i canali o solo per quello che lavorerà a 2 ohm? comunque come volume credo che sarò si è no a metà su questo da 2 ohm.
naturalmente provando sarà tutto più chiaro, però una tua/vostra considerazione mi fa piacere qualora vogliate.
grazie.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 10 giu 2018, 9:24
da Dude
Brian ha scritto:
ozama ha scritto:Si. I woofers non avranno un'impedenza precisa di 2 ohm. Quindi devi sperimentare.
Non si rompe nulla.
anche se con gli altri canali sarò su 4 ohm? il canale che se necessario scenderà a 2 ohm sarà il 5° mono dedicato al subwoofer.
ozama ha scritto:Tuttavia, l'ampli lavorerà al limite. Quindi non è detto che possa fonire la sua migliore prestazione musicale, anche se non andrà in protzione.
Ciao! :)
questo vale per tutti i canali o solo per quello che lavorerà a 2 ohm?
Come ti dicevo, dipende dalla struttura dell'alimentatore.
Se è comune ai 5 canali, lo "stress" si ripercuoterà - in maniera tutta da verificare, peraltro, all'ascolto - anche sugli altri canali.
Se ogni canale ha il suo alimentatore, no.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 10 giu 2018, 15:47
da Brian
capito... grazie.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 10 giu 2018, 21:13
da ozama
Quello che dice Dude è vero. :)
Il ripple dell'alimentatore, causato da eccessivo stress (la sezione di uscita non riesce a ricaricare abbastanza rapidamente i condensatori, quindi la tensione di uscita rimane modulata alla frequenza dell'oscillatore), si riperquoterà eventualmente sugli altri canali. Sporcando tutti i segnali.
Sarebbe quindi buona norma che il sub avesse il suo finale, dato che è l'altoparlante che richiede maggior potenza. Ma questa cosa si verifica se alzi molto il volume, rispetto alla potenza che hai a disposizione. Quindi è da valutare secondo le tue abitudini e le tue aspettative.
La serie Prima della Audison, adotta un unico alimentatore per tutti i canali. Difatti, se guardi i dati di taga, la somma delle potenze del 4, del 5 e dell'8 canali, sono molto vicine.
Questa cosa è comune praticamente a tutti gli amplificatori multi canale che non siano progetti particolarmente sofisticati, riservati a ben altra classe di impianti.
La serie Prima, è una serie entry level. Un "grimaldello" nato per migliorare le prestazioni degli inpianti di serie. Ed ha prestazioni di tutto rispetto. Ma nel suo genere. Non "in assoluto".
Quindi, se non li sfrutti al limite, otterrai buone prstazioni. Anche paragonabili a prodotti di costo superiore (te lo dico da possessore di un esemplare di 4.9). Se pretendi cose che non possono fare, otterrai un suono scadente.
Sono tutto sommato adatti al compromesso che stai scegliendo: due bass reinfircement da sottosedile, in plastica, non saranno comunque MAI dei veri subwoofer. Nemmeno se gli costruisci il mobile in legno. Quindi, sperimenterei senza farmi troppi problemi. Tuttavia, potresti ottenere prestazioni migliori su un'impedenza meno difficile.
Partendo con l'idea di acquistare subito un se ondo finale da affiancargli, era in effetti meglio scegliere il il 4.9, secondo me. Di fatti, coerentemente a quanto scrivo, io ho fatto così. Ora che comunque ce l'hai, sperimentaci. :yes:
Ciao! :)

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 11 giu 2018, 8:58
da Brian
ozama ha scritto:Quello che dice Dude è vero. :)
nessuno dice il contrario.
ozama ha scritto:Sono tutto sommato adatti al compromesso che stai scegliendo: due bass reinfircement da sottosedile, in plastica, non saranno comunque MAI dei veri subwoofer
infatti il subwoofer è nel vano bagagli con il suo finale.
grazie.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 11 giu 2018, 9:02
da Brian
va a qualcuno di suggerire un eventuale taglo/incrocio tra tweeter, woofer e bass reinforcement? anche solo tra woofer e bass reinforcement.
in linea generica eh! giusto dei valori su cui lavorare. grazie.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 11 giu 2018, 9:24
da Dude
Brian ha scritto:va a qualcuno di suggerire un eventuale taglo/incrocio tra tweeter, woofer e bass reinforcement? anche solo tra woofer e bass reinforcement.
in linea generica eh! giusto dei valori su cui lavorare. grazie.
Ma guarda che è come gettare i dadi, è meglio se ti fai le tue impressioni senza pre-condizinamenti, che di sicuro ti si formerebbero se qualcuno ti dicesse "prova questo, questo e quest'altro".
Prova, sperimenta, che danni non ne fai, tra sub e woofer.
Collega tutto e prova a sentire come vanno i tagli a salire, da zero verso l'alto, e divertiti ad aprire/chiudere gli incroci a tuo piacimento, per quanto il tuo crossover te lo consenta.

Per il tweeter, guarda i suoi dati tecnici ma dai 2500 Hz in su, il passa-alto dovrebbe essere sicuro.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 11 giu 2018, 9:32
da Brian
era solo per capire di quali frequenze (PA e PB) si dovrebbe occupare un bass reinforcement. insomma delle basi nulla di definitivo e comunque sempre da valutare a mio piacimento.
grazie.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 11 giu 2018, 9:48
da Dude
Brian ha scritto:era solo per capire di quali frequenze si dovrebbe occupare un bass reinforcement. insomma delle basi nulla di definitivo e comunque sempre da valutare a mio piacimento.
grazie.
Ma dai, sono le stesse del sub, solo che non andrà così in basso e potrà, al contrario, salire un po' di più, quindi potenzialmente agevolando l'incrocio con il woofer.
Mi pare intuitivo.

Ripeto, "dare numeri" in una situazione come questa è del tutto inutile e può solo creare false aspettative, anche perché come ormai dovresti ben sapere, ogni auto e impianto reagisce a modo suo.
Inoltre non è che stiamo paralando dello spettro intero dei 20-20.000 Hz, non hai un campo così grande da investigare e, come dicevo, danni non ne fai.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 11 giu 2018, 9:56
da Brian
va bene proverò...
comunque a pagina 1 in un tuo intervento, un'azzardo su passa banda l'hai espresso...

dopo se qualcuno vuole dire la sua... XD

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 11 giu 2018, 11:34
da Dude
Brian ha scritto:va bene proverò...
comunque a pagina 1 in un tuo intervento, un'azzardo su passa banda l'hai espresso...
Rotfl, manco mi ricordavo. :arr:

E allora cmq vedi che ce l'avevi già la risposta?

In ogni caso, è tutto da provare, i bass reinforcements NON DEVONO mai e poi mai sovrapporsi al sub, ma da fare questa affermazione a dire *DOVE* questo rischio è maggiore o minore, ci passa l'oceano.
Sempre per lo stesso motivo, che non è prevedibile a priori dipendendo da millemila fattori installativi.

Quindi, come in "Non ci resta che piangere":

https://www.youtube.com/watch?v=Wk0VYdqbOco

;)

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 11 giu 2018, 18:24
da Alessio Giomi
Dude ha scritto: Quindi, come in "Non ci resta che piangere":

https://www.youtube.com/watch?v=Wk0VYdqbOco

;)
:hahahah: :hahahah: Che film!!!

UN FIORINO!!!!

RICORDATI CHE DEVI MORIRE.... “sì mó me lo segno”

Fine OT

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 11 giu 2018, 22:27
da ozama
Non avevo capito che vuoi montare due bass reinforcement ed anche il sub. O_O
Pensavo che i due phonocar dovessero FARE DA SUB. ^^
Evidentemente non ho presente lo schema di impianto che vuoi realizzare. :hmm:
Nel tuo caso, forse sarebbe meglio averne uno per canale. Non pilotarli come un sub. Ma i woofers non riescono ad incrociarsi direttamente con lui? Perchè non è così semplice inserire un bass reinforcement. Di solito si fanno se i woofers sono piccoli o se non si può mettere un vero subwoofer.
Ciao! :)

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 12 giu 2018, 12:51
da Brian
@Dude
visto che bisogna provare provare provare... ci ho provato a tirar fuori un suggerimento per un PA e PB woofer/bass reinforcement. :)

@Ozama
questo perché come puoi vedere qualche pagina indietro, ho una predisposizione alta con woofer da 13cm.