Pagina 4 di 4
Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 16 mar 2018, 23:44
da ozama
Io uso quelli modulari per i fast-on da 6.3mm col dentino.
Ne fanno da 1 a 8 poli, e anche oltre.
Nei negozi di elettronica li hanno. Sennò, da qualsiasi elettrauto o anche on line.
Ciao!

Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 17 mar 2018, 1:14
da fender
Perfetto, grazie! Mi informeró perché sono una santa cosa! In un attimo senza giraviti o altro tiri via il sub e spegni l'ampli! Per me che carico spesso sarebbe l'ideale
Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 1 apr 2020, 14:42
da fender
Inattivo per molto causa lavoro che mi ha portato all'estero rieccomi. Spero che voi e i vostri cari stiate bene.
Appena tornato mi son dedicato al pandino, rivoluzionando ogni minima vite, in particolare nell'impianto audio.
Stravolto da cima a fondo a partire dalla sorgente, passando da una sony cdx gt1200ui ad una jvc r992bt con 3 preout da 4v.
L'ampli è rimasto il buon vecchio srx4 per il fronte eliminando il fenner in favore di un srx2 che gestisce il sub.
Sub che è stato sostituito con un hertz hbx250, unità bass reflex davvero molto solida e ben costruita.
All'anteriore la configurazione è sempre 3 vie ma installate in tasche in vtr che ospitano il kit hertz esk 163l.
Il canale centrale e i canali posteriori rimangono invece invariati! A breve tutte le foto del caso! Stay tuned

Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 1 apr 2020, 16:18
da Alessio Giomi
fender ha scritto: ↑1 apr 2020, 14:42
Inattivo per molto causa lavoro che mi ha portato all'estero rieccomi. Spero che voi e i vostri cari stiate bene.
Appena tornato mi son dedicato al pandino, rivoluzionando ogni minima vite, in particolare nell'impianto audio.
Stravolto da cima a fondo a partire dalla sorgente, passando da una sony cdx gt1200ui ad una jvc r992bt con 3 preout da 4v.
L'ampli è rimasto il buon vecchio srx4 per il fronte eliminando il fenner in favore di un srx2 che gestisce il sub.
Sub che è stato sostituito con un hertz hbx250, unità bass reflex davvero molto solida e ben costruita.
All'anteriore la configurazione è sempre 3 vie ma installate in tasche in vtr che ospitano il kit hertz esk 163l.
Il canale centrale e i canali posteriori rimangono invece invariati! A breve tutte le foto del caso! Stay tuned
Bentornato!!!
Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 1 apr 2020, 22:48
da ozama
Ooooh! Finalmente!
Caccia le foto della nonnina!
Ciao!

Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 15 apr 2020, 18:40
da fender
Ecco le foto finalmente!

Questo è come è diventata lei negli ultimi mesi!
Qua invece la sezione scaldabagno!

L'srx4 mi gestisce l'anteriore e il posteriore
L'srx2 invece dedicato al subwoofer
Per l'alimentazione utilizzo cavi da 16mmq per srx4 e 8mmq per il 2 mentre per le uscite ho 2x4mmq per il sub mentre il resto 2x2.5mmq. Entrambi utilizzano rca primewire.
Tasche anteriori in mdf e vtr con alloggio tw da 2.5cm, midrange da 13 e woofer da 16
Crossover 3 vie anteriore installato dentro le tasche.
E infine il sub, 14 kg di bambino!

Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 15 apr 2020, 22:12
da ozama
Sei bello attrezzato!
Ma che modello è? A parte la tasca porta altoparlanti, non riconosco il pannello della portiera..
Ciao!

Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 16 apr 2020, 11:26
da Alessio Giomi
Medio e Wf hanno emissioni comuni?
O sono separate?
Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 16 apr 2020, 12:08
da Exevia
ozama ha scritto:Sei bello attrezzato!
Ma che modello è? A parte la tasca porta altoparlanti, non riconosco il pannello della portiera..
Ciao!

Credo siano le ultime prima del pensionamento, tipo duemila o giù di lì in quanto mi sembra di vedere gli alzacristalli elettrici
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 16 apr 2020, 18:52
da ozama
Io avevo una 4x4 del 2001, ma aveva i soliti semi pannelli caratteristici.. Per questo, chiedevo.
È vero che era una "van", quindi forse era più spartana.
Ciao!

Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 18 apr 2020, 21:47
da Pese
Che mezzo! cattiveria pura! (e anche un pò di tamarraggine)!

Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 30 apr 2020, 0:24
da fender
L'auto è del 1986 però le ho montato il kit alzacristalli della panda hobby (2001) comprensivo di pannello. Le tasche invece hanno litraggi separati per wf e mr, il primo circa 4 lt il secondo circa 1.
Re: Fiat Panda, musica in una vecchietta di 31 anni!
Inviato: 10 mag 2020, 20:34
da leonekk
bella pandina...da qundo è uscita ad oggi in famiglia almeno una c'è sempre stata...ora la uso come secondo mezzo per la ditta e purtropppo è nelle condizioni di un mezzo usato da un muratore..ma il suo impiantino, molto basic c'è e funziona.
io ho usato delle tasche lunghe originali che ho chiuso e rinforzato e ci mando un 13 boston d'epoca con tw morel/macrom e tutto sommato son contento di quel che fà...certo se non la usassi per caricare ballini di cemento e secchi di calcinacci un bel sub ci vorrebbe ma tantè...
i miei complimentiper x la realizzazione invasiva e un po' "tamarra" come piace a me (la mia pandina ha un rivestimento tigrato...)
ps il cross phonocar 3 vie che avevi lo stai usando o no? perchè mi sà che sarebbe giusto con un mr a cupola tipo il mio phonocar 38 mr...