Utenti indisciplinsti

Regolamento generale e regole specifiche di sezione. Da leggere periodicamente.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7870
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Utenti indisciplinsti

#61

Messaggio da Dude »

Lustrike ha scritto: Hei lo dico senza nessun interesse, ovviamente, lo volete (e mi ci metto un pochino pure io) far crescere o no questo forum? Poi non vi lamentate che è sull'orlo della chiusura..... E non diamo la colpa alle case costruttrici ecc. ecc.....
Non cresce certo perché lo lasciamo infarcire di post di gente DEL TUTTO DISINTERESSATA ALLA CRESCITA DEL FORUM, ma solo interessata a fare profitti.
Davvero, non capisco questo tuo punto di vista, di fatto stai perorando la causa dello SPAM, anche se ho inteso le tue motivazioni di fondo.

Lustrike ha scritto:
IW2LSO ha scritto: ....... ma l' intento del 3d aperto da me è un altro!
Ovviamente ho "sporcato" un po' il 3D uscendo un po' fuori OT e me ne scuso ma è stato più forte di me dire la mia....
Se *esci fuori OT*, non sei OT.
Due negazioni affermano. :)

(OT= Off Topic, cioé "fuori argomento", già di per sé ;) )
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Utenti indisciplinsti

#62

Messaggio da Lustrike »

Dude ha scritto:
Lustrike ha scritto: Hei lo dico senza nessun interesse, ovviamente, lo volete (e mi ci metto un pochino pure io) far crescere o no questo forum? Poi non vi lamentate che è sull'orlo della chiusura..... E non diamo la colpa alle case costruttrici ecc. ecc.....
Non cresce certo perché lo lasciamo infarcire di post di gente DEL TUTTO DISINTERESSATA ALLA CRESCITA DEL FORUM, ma solo interessata a fare profitti.
Davvero, non capisco questo tuo punto di vista, di fatto stai perorando la causa dello SPAM, anche se ho inteso le tue motivazioni di fondo.

Lustrike ha scritto:
IW2LSO ha scritto: ....... ma l' intento del 3d aperto da me è un altro!
Ovviamente ho "sporcato" un po' il 3D uscendo un po' fuori OT e me ne scuso ma è stato più forte di me dire la mia....
Se *esci fuori OT*, non sei OT.
Due negazioni affermano. :)

(OT= Off Topic, cioé "fuori argomento", già di per sé ;) )
Si, vabbè sull'ot ho pasticciato un po ma si è capito, spero.....

Per il resto che c'entra lo spam? E dici che hai inteso le mie motivazioni?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7870
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Utenti indisciplinsti

#63

Messaggio da Dude »

Lustrike ha scritto: Si, vabbè sull'ot ho pasticciato un po ma si è capito, spero.....
Ma certo che si è capito, è che alle volte non riesco proprio a non fare lo spaccamaroni. :arr:
Lustrike ha scritto: Per il resto che c'entra lo spam? E dici che hai inteso le mie motivazioni?
Spam inteso nel senso più "lato" del termine, ossia dell'invadere la privacy, in questo caso di un forum, tramite una valanga di offerte commerciali non richieste.
Se nei forum non metti i limiti, diventi IMMEDIATAMENTE preda di tutta quella fauna di commercianti più o meno generalisti che non hanno alcun tipo di interesse nel forum in sé per sé ma solo nel vendere ciò che hanno sullo scaffale.
Ed è anche per questo che trovo molto sbagliato infischiarsene del fatto che il 95% dei nuovi utenti non passino dalla presentazione, che invece anch'essa dovrebbe essere parte del percorso obbligatorio di ammissione al forum. Così il venditore rompiscatole va a fracassarle da qualche altra parte meno "pignola".

Se levi i limiti, questo è quello che succede. Senza la minima ombra di dubbio.

Gli esempi che hai portato non sono rilevanti, ribadisco che se uno cerca qualcosa, e aspetta che caschi dal cielo proprio dentro il CAF, non troverà mai niente... ci vuol ben altro.
Poi certo, può anche capitare il caso particolare come quest'ultimo dell'ADS, ma è appunto un caso molto particolare, fortuito e, fra le altre cose, in altri forum i mod avrebbero censurato la parte del post dove il nuov outente annunciava la vendita.
Una misura che ho visto applicare altrove più volte.
Draconiana?
Un pochino sì, forse, ma necessaria per mantenere ordine.
Per dire, anche io sono stato "vittima" di questi limiti, quando alcuni anni fa mi venne distrutto lo sputer in posteggio da un'auto: piegato irreparabilmente il telaio e spaccato gran parte delle plastiche.
Il resto era perfetto, e ho cercato di venderlo; essendo un Majesty il primo luogo che ho approcciato è stato il forum majestyclub.org, dove ho trovato il limite; mi sono presentato cmq, raccontando la "triste" storia del mio povero sputer e aggiungendo che stavo valutando se cercare un esemplare "fuso" ma con telaio buono o rottamare e vendere il vendibile. Aggiungsi che, per correttezza, informavo che la soluzione più probabile sarebbe sata la seconda e che, pertanto, difficilmente sarei diventato un utente assiduo del forum e pertanto, se qualcuno poteva essere in cerca di qualche ricambio, visto che non potevo accedere al mercatino, ero disponibile in MP a ricevere eventuali richieste; quindi nessun tentativo di mettere liste di articoli in vendita o manifesti o chissà cosa.
Solo far sapere al forum di appassionati dello Yamaha Majesty che c'era una moto quasi intera a disposizione, su richiesta.

Beh, il post apparve on-line depurato della parte relativa alla mia proposta di trattative in privato.

Un po' estrema, come moderazione, ma le regole sono regole, quindi è stato giusto così.

E se fai concessioni per uno, come nel mio caso, subito dopo dovrai cominciare a chiederti perché non dovresti farne anche a un altro, e a un altro, e aun altro ancora, tutti con ragioni più o meno forti, ma sicuramente sempre valide.


Dico che ho inteso le tue motivazioni perchè le hai chiarite più che bene, tu vedi il limite come un ostacolo alla diffusione delle migliori opportunità.
E in certi casi può essere vero, lo riconosco, per quesot dico che le ho intese.
Ma non ritengo la cosa sufficiente, tutto qua. :)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Utenti indisciplinsti

#64

Messaggio da Lustrike »

Dude ha scritto:Spam inteso nel senso più "lato" del termine, ossia dell'invadere la privacy, in questo caso di un forum, tramite una valanga di offerte commerciali non richieste.
Se nei forum non metti i limiti, diventi IMMEDIATAMENTE preda di tutta quella fauna di commercianti più o meno generalisti che non hanno alcun tipo di interesse nel forum in sé per sé ma solo nel vendere ciò che hanno sullo scaffale.
Bene, sono d'accordo, allora si metta un limite solo alle inserzioni di tipo commerciale, questo si.....

Insomma, io guardo l'evidenza dei fatti e mi sembra che fino ad ora (da quando vi leggo, quindi da circa 6 mesi) pur essendo venuto meno il controllo che volete, non sia successo nulla di così eclatante e men che meno di "rompiscatole commerciali".
Questo perchè? io la mia idea ce l'ho ed ho cercato di farvela capire, poi chi vuole intendere intenda.....

Per il discorso del motorino penso che siamo in un campo completamente diverso e li si che ci sono i commercianti rompiscatole.

P.s.: "Sputer"? Scusami ma neanche io riesco ad esimermi dallo spaccamaronismo.... :D :D :D
Ma forse perché era diventato una chiazza informe? :hahahah: :hahahah:
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7870
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Utenti indisciplinsti

#65

Messaggio da Dude »

Lustrike ha scritto:
Dude ha scritto:Spam inteso nel senso più "lato" del termine, ossia dell'invadere la privacy, in questo caso di un forum, tramite una valanga di offerte commerciali non richieste.
Se nei forum non metti i limiti, diventi IMMEDIATAMENTE preda di tutta quella fauna di commercianti più o meno generalisti che non hanno alcun tipo di interesse nel forum in sé per sé ma solo nel vendere ciò che hanno sullo scaffale.
Bene, sono d'accordo, allora si metta un limite solo alle inserzioni di tipo commerciale, questo si.....

Insomma, io guardo l'evidenza dei fatti e mi sembra che fino ad ora (da quando vi leggo, quindi da circa 6 mesi) pur essendo venuto meno il controllo che volete, non sia successo nulla di così eclatante e men che meno di "rompiscatole commerciali".
Questo perchè? io la mia idea ce l'ho ed ho cercato di farvela capire, poi chi vuole intendere intenda.....
Ehm... e come fai a riconoscere le inserzioni commerciali? non è che il venditore si auto-denunci...
Quanto al "chi vuole intendere intenda"... potrei ribaltarti la medesima considerazione, tu sostieni il tuo parere con l'argomentazione che senza limiti si hanno più possibilità di trovare occasioni.
Io - e altri - sosteniamo che pressoché nessuno nel forum guarda al mercatino come fonte primaria di ricerca e che se davvero si è interessati a un oggetto, lo si va a cercare.

Sono entrambe argomentazioni con il loro perché, non credi?
Lustrike ha scritto: Per il discorso del motorino penso che siamo in un campo completamente diverso e li si che ci sono i commercianti rompiscatole.
Non vedo tutta questa differenza.
Di nuovo siamo nel campo delle opinioni...
Lustrike ha scritto: P.s.: "Sputer"? Scusami ma neanche io riesco ad esimermi dallo spaccamaronismo.... :D :D :D
Ma forse perché era diventato una chiazza informe? :hahahah: :hahahah:
Veramente "sputer" non è un errore o una confusione, è il diffusissimo nomignolo spregiativo che ogni motociclista degno di questo nome utilizza per definire quegli imbarazzanti simulacri di mezzi a due ruote, che sono tanto comodi quanto concausa tra le maggiori dell'attuale strabordante anarchia stradale, avendo aperto definitivamente l'invasione delle strade da parte di decine di migliaia di imbecilli che, frustrati dall'automobile, si sfogano con i "facili" sputer credendo però di essere ancora in auto, guidando senza il benché minimo sentore di cosa significhi andare su due ruote e mettendo a gravissimo rischio non solo loro stessi (e chissene...) ma anche tutti gli altri utenti della strada.
Lo affermo e lo testimonio dalla città con la più alta densità di 2 ruote di tutta italia.

Sputer, e il consequenziale "sputerista", sono definizioni che rappresentano il minimo sindacale di disprezzo con cui ci si possa riferire a questo modo di stare in strada.

Ovviamente, ci sono anche i veri motociclisti che, per praticità, fanno il sacrificio di andare al lavoro in sputer, ma *loro* sanno quel che fanno. ;)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Utenti indisciplinsti

#66

Messaggio da Lustrike »

Dude ha scritto: Ehm... potrei ribaltarti la medesima considerazione sul chi vuole intendere intenda... tu sostieni il tuo parere con l'argomentazione che senza limiti si hanno più possibilità di trovare occasioni.
Io - e altri - sostengo che pressoché nessuno nel forum guarda al mercatino come fonte primaria di ricerca e che se davvero si è interessati a un oggetto, lo si va a cercare.

Sono entrambe argomentazioni con il loro perché, non credi?
Certamente ma se c'è IL sito di riferimento lo si va a vendere e a cercare prima li.....
Dude, vedo che il mio pensiero è stato interpretato solo in parte e siccome non riesco (e non voglio) essere più esplicito, dovresti sforzarti di leggere tra le righe......
Insomma tanti anni di lavoro in una Azienda leader in Italia nel campo delle telecomunicazioni, mi hanno insegnato che un po' di sano marketing per vendere il proprio nome (nel nostro caso "IL CAR") e farlo conoscere a più gente possibile è l'arma vincente, anche a costo di rimetterci un po'.
Poi una volta raggiunto il target clienti e stabilizzata la situazione, si mettono tutte le regole che vuoi. Insomma, non so se adesso è più chiaro il mio pensiero.
La mia è filosofia visionaria o forse i mod lo hanno già capito o forse è meglio mandare tutto alle ortiche?
E adesso mi attiro addosso le ire dei sostenitori della privacy.....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Utenti indisciplinsti

#67

Messaggio da Lustrike »

Per lo "Sputer" sono io arretrato.... :) sorry
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7870
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Utenti indisciplinsti

#68

Messaggio da Dude »

Lustrike ha scritto:
Dude ha scritto: Ehm... potrei ribaltarti la medesima considerazione sul chi vuole intendere intenda... tu sostieni il tuo parere con l'argomentazione che senza limiti si hanno più possibilità di trovare occasioni.
Io - e altri - sostengo che pressoché nessuno nel forum guarda al mercatino come fonte primaria di ricerca e che se davvero si è interessati a un oggetto, lo si va a cercare.

Sono entrambe argomentazioni con il loro perché, non credi?
Certamente ma se c'è IL sito di riferimento lo si va a vendere e a cercare prima li...
Mah... veramente no, io cerco prima sulle piattaforme più ampie, dove ho SICURAMENTE maggiori possibilità di assortimento e, soprattutto, di trovare prezzi interessanti.
Di forum ne frequento diversi, e i relativi mercatini non mi sono mai serviti, se non per rivolgermi DIRETTAMENTE ed esplicitamente agli amici del forum conosciuti.

Ripeto, è questione di abitudini e opinioni.
Lustrike ha scritto:Dude, vedo che il mio pensiero è stato interpretato solo in parte e siccome non riesco (e non voglio) essere più esplicito, dovresti sforzarti di leggere tra le righe......
Insomma tanti anni di lavoro in una Azienda leader in Italia nel campo delle telecomunicazioni, mi hanno insegnato che un po' di sano marketing per vendere il proprio nome (nel nostro caso "IL CAR") e farlo conoscere a più gente possibile è l'arma vincente, anche a costo di rimetterci un po'.
Poi una volta raggiunto il target clienti e stabilizzata la situazione, si mettono tutte le regole che vuoi. Insomma, non so se adesso è più chiaro il mio pensiero.[/quote]
Ma guarda che il discorso era chiarissimo invece, almeno per quel che mi riguarda.
Lo è SEMPRE a chiunque metta su un forum tecnico, ed è lo spauracchio peggiore.
Il marketing sta ai forum tecnici come il diavolo sta all'acqua santa.
Ho cpaito il tuo discorso, anche perché ce l'ho anch'io, l'esperienza pluriennale nel marketing, che peraltor è una disciplina che ho imparato a desiderare di tenere MOLTO lontana dalle mie chiappe.

Se voglio parlare di tecnica, NON VOGLIO essere scocciato da discorsi commerciali, per i quali ci devono essere altre sedi.
Lustrike ha scritto: La mia è filosofia visionaria o forse i mod lo hanno già capito o forse è meglio mandare tutto alle ortiche?
E adesso mi attiro addosso le ire dei sostenitori della privacy.....
Questa non l'ho capita, sorry.
E cmq i mod sono chissà dove...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Utenti indisciplinsti

#69

Messaggio da Lustrike »

Dude ha scritto: Se voglio parlare di tecnica, NON VOGLIO essere scocciato da discorsi commerciali, per i quali ci devono essere altre sedi.
Ma qui è tecnica, se così si può dire, applicata....
Comunque sono punti di vista.....
Dude ha scritto: Questa non l'ho capita, sorry.
/quote]

filosofia visionaria = la mia apprensione per la crescita del forum è pura utopia?
forse i mod lo hanno già capito = Forse è meglio lasciare andare tante cose fuori dal regolamento, per non perdere ulteriori iscritti..... Come dico io.....
forse è meglio mandare tutto alle ortiche = E cmq i mod sono chissà dove... Come dici tu....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7870
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Utenti indisciplinsti

#70

Messaggio da Dude »

Lustrike ha scritto: filosofia visionaria = la mia apprensione per la crescita del forum è pura utopia?
Lo è.
Il car audio è un walking dead, e lo è da quasi 20 anni, cioé da quando l'avevo abbandonato per via dell'avvento degli impianti oem, e all'epoca non era ancora così blindata, la cosa.
I forum sono ormai un salottino in cui pochi adepti riescono ancora a raccontarsi qualcosa di interessante, in mezzo al "disturbo" creato dalla pletora di ***NON*** appassionati che vogliono migliorare i loro impianti di serie senza toccare niente e ottenendo la luna.
Ma di interesse verso la tecnica hi-fi e installativa, zero.
E non c'è marketing che tenga, anche perché queste discussioni ormai le fanno quasi tutti più su faccialibro che sui forum online, anch'essi in generale tutti morenti o cmq ben lontani dai fasti di 5-10 anni fa.

Processo "naturale", non ci si può far nulla.
Lustrike ha scritto: forse i mod lo hanno già capito = Forse è meglio lasciare andare tante cose fuori dal regolamento, per non perdere ulteriori iscritti..... Come dico io.....
Se sono un vero appassonato, mi iscrivo indipendentemente dai limiti del mercatino, anzi del mercatino non me ne può fregare di meno.
Mi iscrivo se vedo che c'è gente che parla la mia lingua, o almeno una con cui mi possa confrontare.
Non se vedo che c'è "la libera circolazione delle merci".
Lustrike ha scritto: forse è meglio mandare tutto alle ortiche = E cmq i mod sono chissà dove... Come dici tu....
Ma nemmeno per sogno, non ho MAI detto questo.
Anzi sto dicendo l'esatto contrario, vorrei che questo forum fosse un'area ben più protetta, per far sì che continui a vivere per quello che dovrebbe essere.

Alle ortiche ce lo mandi tu con il marketing! :arr: ;)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Utenti indisciplinsti

#71

Messaggio da Marsur »

Dude ha scritto:Se nei forum non metti i limiti, diventi IMMEDIATAMENTE preda di tutta quella fauna di commercianti più o meno generalisti che non hanno alcun tipo di interesse nel forum in sé per sé ma solo nel vendere ciò che hanno sullo scaffale.
Effettivamente sono d'accordo con questo estratto, ma nei tuoi ultimi post in generale Dude hai scritto tutte cose che condivido in toto, sputeristi della domenica compresi. :hahahah:
Il car audio ormai è storia, non si ricupera più, credo che l'unica cosa che rimane sia qualche gruppetto di nicchia, ed è abbastanza normale pensare alla salvaguardia degli ultimi "esemplari" per posticiparne l'estinzione. :D
Il mercatino lo vedo un "di più", ma non un pilone di sostegno di un forum, anche se in precedenza, quando cominciai a scrivere anch'io su queste piattaforme, un po' la pensavo come te Lustrike.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Utenti indisciplinsti

#72

Messaggio da Lustrike »

Mah non so che dirvi e non aggiungo altro, i veterani (nel senso di esperienza nel settore) siete voi.
Mi dispiace solo, a questo punto, di essere arrivato tardi a ri-coltivare questa passione che avevo da ragazzo e che tanta esperienza vada perduta.....
Quanto dite, però, stride un po' col fatto che ci sia ancora tanta produzione in giro: i cataloghi dei prodotti CAR made in USA, Germany, Italia, adesso anche Cina ecc. sono abbastanza corposi....

Per quanto mi riguarda, non demordo, adesso voglio portare a termine quello che ho iniziato!

Per lo "sputer" non conoscevo questo termine ma non perchè io non sia scooterista, anzi..... Sono stato anche membro del direttivo di un club di scooter ma d'epoca (al quale sono attualmente iscritto) e li non ci sogneremo mai di dare quell'appellativo ai nostri amati mezzi, neanche quando sono allo stato di ferro vecchio!.... T_T :hahahah: :hahahah:
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7870
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Utenti indisciplinsti

#73

Messaggio da Dude »

Lustrike ha scritto:Mah non so che dirvi e non aggiungo altro, i veterani (nel senso di esperienza nel settore) siete voi.
Mi dispiace solo, a questo punto, di essere arrivato tardi a ri-coltivare questa passione che avevo da ragazzo e che tanta esperienza vada perduta.....
Quanto dite, però, stride un po' col fatto che ci sia ancora tanta produzione in giro: i cataloghi dei prodotti CAR made in USA, Germany, Italia, adesso anche Cina ecc. sono abbastanza corposi....
Lascia stare l'stero, è tutto un altro diwscorso, soprattutto gli USA, dove ci sono meno pastoie in generale.
Inoltre la produzione è tutt'altro che corposa.
Negli 80 e 90 era *veramente* corposa, gli annuari erano spessi come gli elenchi del telefono.
Ora starebbe tutto in un rotocalco settimanale.
Ed è MORTA la varietà di prodotto, oggi trovi solo dei gran DSP, ampli multicanale come se piovesse, e pochi prodotti di fascia altissima (sui cui prezzi, peraltro, si potrebbe anceh stare a discutere).

Poi tanti altoparlanti, quelli sì, perhcé non è un problema di garanzia cambiarli.

Per il resto, deserto dei tartari.
Tutto concentrato in fascia bassa o al max media e sempre con severe limitazioni di compatibilità con gli impianti oem.
Lustrike ha scritto: Per quanto mi riguarda, non demordo, adesso voglio portare a termine quello che ho iniziato!
Beh ma si capisce.
Noi ci siamo, e finché ci riusciamo, la fiammella la teniamo accesa. ;)
Lustrike ha scritto: Per lo "sputer" non conoscevo questo termine ma non perchè io non sia scooterista, anzi..... Sono stato anche membro del direttivo di un club di scooter ma d'epoca (al quale sono attualmente iscritto) e li non ci sogneremo mai di dare quell'appellativo ai nostri amati mezzi, neanche quando sono allo stato di ferro vecchio!.... T_T :hahahah: :hahahah:
Sìsì, chiaro, lo sputer è un concetto, un "life-style" e d è strettamente collegato all'attualità. :)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Utenti indisciplinsti

#74

Messaggio da Marsur »

Lustrike ha scritto:Mah non so che dirvi e non aggiungo altro, i veterani (nel senso di esperienza nel settore) siete voi.
Mi dispiace solo, a questo punto, di essere arrivato tardi a ri-coltivare questa passione che avevo da ragazzo e che tanta esperienza vada perduta.....
Quanto dite, però, stride un po' col fatto che ci sia ancora tanta produzione in giro: i cataloghi dei prodotti CAR made in USA, Germany, Italia, adesso anche Cina ecc. sono abbastanza corposi....

Per quanto mi riguarda, non demordo, adesso voglio portare a termine quello che ho iniziato!

Per lo "sputer" non conoscevo questo termine ma non perchè io non sia scooterista, anzi..... Sono stato anche membro del direttivo di un club di scooter ma d'epoca (al quale sono attualmente iscritto) e li non ci sogneremo mai di dare quell'appellativo ai nostri amati mezzi, neanche quando sono allo stato di ferro vecchio!.... T_T :hahahah: :hahahah:
Ma non è tanto discorso da presunti veterani Lustrike, credo che la realtà, quella dell'agonìa intendo, sia sotto gli occhi di tutti.
Che poi tu non demorda, beh, ci mancherebbe altro. ;)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1485
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Utenti indisciplinsti

#75

Messaggio da Lustrike »

Dude ha scritto:
Noi ci siamo, e finché ci riusciamo, la fiammella la teniamo accesa. ;)
E questo mi fa piacere e nel mio piccolo, con taaaaanta meno esperienza, mi affianco a voi, tempo permettendo.....
Marsur ha scritto:
Ma non è tanto discorso da presunti veterani Lustrike, credo che la realtà, quella dell'agonìa intendo, sia sotto gli occhi di tutti.
Come avrai capito, io riprendo il discorso dopo tanti anni ed oggi forse mi interessa di più leggere le vostre lezioni sui più svariati argomenti e guardare le splendide realizzazioni che altri sono capaci di fare che mettere mano a fili e saldature (anche se lo faccio eh). Pertanto, chi ha mantenuto il polso della situazione siete sicuramente voi.
Da parte mia, non posso non notare che un certo interesse ancora c'è, certo non parliamo di decine di richieste al giorno, ma non mi sembrano neanche pochissime....
Mi è capitato sottocchio il primo 3d di Dude su questo forum nel 2013 e da allora ha più di 3000 msg all'attivo. Beh mica pochi!....
Meglio ancora per Marsur: 2012 -> 7000
Quindi vuol dire che da carne a cuocere c'è stata e ce n'è.....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Utenti indisciplinsti

#76

Messaggio da Marsur »

Oddio, il numero di messaggi può semplicemente voler dire che mi sono iscritto prima di altri, o che sono stato abbastanza assiduo, come anche altri.
Da qui a dare lezioni ce ne passa, posso solo dire di appassionarmi a molte discussioni e di portare il mio punto di vista, possibilmente supportato da qualcosa.
Insomma, partecipo. :D
Le splendide realizzazioni del WIP, quelle si che secondo me sono il fiore all'occhiello del forum, li la passione è inequivocabile. :)

Mettiamoci pure l'esperienza accumulata per i più vecchi, che ne hanno viste.
Ma è pur sempre esperienza personale, che spesso cozza con le tecniche e le tecnologìe all'avanguardia, sintomo perlopiù di percorsi diversi probabilmente.
Purtroppo quello che cozza di più è il terreno da coltivare, pieno zeppo di recinti, cartelli di divieto e sbarramenti, sempre più difficili da aggirare.
Al giorno d'oggi installarsi la sorgente preferita è un grosso problema, e se questi sono i presupposti, e per il presente e per il futuro, si dirottano le risorse verso altre cose, che spesso sono anche delle priorità.
Purtroppo. :hmm:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Utenti indisciplinsti

#77

Messaggio da mark3004 »

Posso dire la mia sul mondo car audio?
Io non sono un vererano, mi piace si ascoltare musica ma mi sono avvicinato a questo mondo (anche per motivi economici) solo forse 5 anni fa o poco più.
Il car audio è cambiato, ma il cambiamento è un processo normale in qualsiasi campo, tutto sta però ad adattarsi e seguire il cambiamento:

Fino agli anni 90 ed anche oltre diciamo, spesso le aziende costruttrici di auto ancora non fornivano alcunchè di audio se non al massimo una "predisposizione". Succedeva quindi che toccava per forza di cose metterci mano, ed in tanti spinti dal gioco forza ecco che in un modo o nell'altro si imbattevano in questo mondo e spesso ne rimanevano coinvolti ed affascinati. Chi gli poteva fregar di meno andava con quattro coassiali di carta ed un Majestic o un Aiwa, ma comunque muoveva il mercato. Le aziende leader andavano alla grande perchè la vendita di autoradio in primis andava a gonfie vele, ed hanno potuto così investire su nuovi prodotti anche di un certo livello, e la storia per fortuna ci ha lasciato infatti dei begli oggetti.

Poi sono cominciate le prime vetture con impianti forniti di serie, veramente poca roba, ma che già li ha dato una bella mazzata a quei "marchietti" su cui si riversava la maggior parte della platea, ma che permetteva comunque di avvicinarsi a questo mondo.

Le big, Pioneer ed Alpine giusto per citarne alcune, credo le due leader, sono rimaste in piedi forti del periodo d'oro passato, e grazie comunque al buon bacino di utenza che negli anni si era appassionato e quindi continuava a rivolgersi al mercato "aftermarket" e non quello di serie.
A questo punto però, secondo me, sta succedendo che man mano questo bacino di utenza diminuisce ma non viene sostituito da "nuove leve", o perlomeno troppo poche. Perche?? Le case automobilistiche forniscono impianti di serie sempre più performanti (si ok non a certi livelli ma sicuramente udibili rispetto ad anni fa), spesso con subwoofer, a volte impianti con marchi blasonati (vedi bose) che fanno anche tanto figo solo a dirlo, e soprattutto sorgenti integrate in plancia collegate all'elettronica dell'auto. Questo secondo ha tagliato fuori una grande, grandissima fetta di potenziali "appassionanti" di car audio perchè già "appagati" da quello che offriva di serie la casa con tutti quei suoni ovattati e la possibilità di alzare il volume, ignari purtroppo di quello che vuol dire veramente un impianto che suona BENE.

Le grandi aziende del car audio hanno giocato (in negativo) un grande ruolo, anzichè pensare solo al risparmio di produzione (e spesso pure qualità purtroppo) spostando tutto in cina, avrebbero dovuto "giocare d'anticipo" in collaborazione con le case automobilistiche, tipo vi immaginate la possibilità di comprare un'auto nuova lasciargli l'autoradio integrata di serie e magari avere le 3 uscite pre, tagli, ritardi, magari uscita ottica e chi più ne ha più ne metta?? Sono sicuro che tantissime persone non si sarebbero allontanate da questo mondo. Tutti ci avrebbero guadagnato, i costruttori di auto (facendoci la cresta) e le aziende car audio vendendo molto di più i loro prodotti, ma soprattutto mettendo in moto un meccanismo che portava poi solo benefici, perchè a quel punto magari più persone avrebbero pensato di montare ap più performanti, amplificatori e così via...
Oggi invece cosa offrono, sempre per citare le due, Alpine e/o Pioneer a parte sorgenti aftermarket? Poca roba, qualcosa per poche auto di nicchia (a prezzi esorbitanti) ma che comunque di audiophile o simile ha ben poco.
Alternative?? DSP esterni che costano il doppio di una (all'epoca) sorgente di ottimo livello e che spesso prelevano comunque un segnale mediocre, spesso con innumerevoli problemi di interfacciamento e compatibilità su alcune auto... ed ecco che molto spesso passa la "fantasia" e le persone si allontanano da questo mondo.

Poi per carità, la crisi e quant'altro pure ci ha messo del suo eh, ma il succo di tutto questo bel papiello, è, lo ribadisco, che i tempi cambiano e se non si sta al passo si è destinati al declinio, ed è ciò che sta avvenendo.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Utenti indisciplinsti

#78

Messaggio da maverix »

Il succo è quello Mark, vedi anche il mondo del tuning, negli anni '90 fino al 2006/2007 era pieno di gente che comprava spoiler, minigonne e chi più ne ha più ne metta, adesso Buona parte di quelle aziende che producevano questi pezzi sono scomparse, e perché ? Stesso motivo, le case costruttrici hanno "colto" ciò che piaceva al cliente finale e hanno deciso di offrirlo loro direttamente all'acquisto, con personalizzazioni in ogni ambito, dai colori della carrozzeria agli interni agli impianti audio appunto, passando per cerchi in lega e kit estetici, assetti ribassati ecc.

Ad oggi sono in pochi ad imbarcarsi in modifiche aftermarket, le macchine sono già belle di serie.

Per farti un esempio la mia auto, una opel corsa del 2007, all'epoca usciva con 5 livelli di allestimento diversi, a loro volta poi personalizzabili con optional di ogni tipo, e parliamo di un utilitaria. Più si sale di prezzo e più le cose si fanno complicate!

Comunque noi non demordiamo e sperimentiamo con la nostra "robaccia" vintage o con i nostri dsp all'ultimo grido. È un hobby alla fine.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7484
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Utenti indisciplinsti

#79

Messaggio da mark3004 »

maverix ha scritto:Il succo è quello Mark, vedi anche il mondo del tuning, negli anni '90 fino al 2006/2007 era pieno di gente che comprava spoiler, minigonne e chi più ne ha più ne metta, adesso Buona parte di quelle aziende che producevano questi pezzi sono scomparse, e perché ? Stesso motivo, le case costruttrici hanno "colto" ciò che piaceva al cliente finale e hanno deciso di offrirlo loro direttamente all'acquisto, con personalizzazioni in ogni ambito, dai colori della carrozzeria agli interni agli impianti audio appunto, passando per cerchi in lega e kit estetici, assetti ribassati ecc.

Ad oggi sono in pochi ad imbarcarsi in modifiche aftermarket, le macchine sono già belle di serie.

Per farti un esempio la mia auto, una opel corsa del 2007, all'epoca usciva con 5 livelli di allestimento diversi, a loro volta poi personalizzabili con optional di ogni tipo, e parliamo di un utilitaria. Più si sale di prezzo e più le cose si fanno complicate!

Comunque noi non demordiamo e sperimentiamo con la nostra "robaccia" vintage o con i nostri dsp all'ultimo grido. È un hobby alla fine.
Si e ribadisco, marchi come Alpine o Pioneer avevano le spalle abbastanza grosse da poter cercare di arginare la cosa. E finchè gira "robaccia" per noi va bene, ma con gli hobbisty che diventano sempre più pochi le aziende hanno poco interesse ad investire nei prodotti. A questo punto ci sta pure che sono le stesse case automobilistiche a "chiudersi" avendo interessi pari a 0 a collaborare tanto si fanno pagare i loro begli altoparlanti di cartone e pseudo-amplificatori a peso d'oro...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7870
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Utenti indisciplinsti

#80

Messaggio da Dude »

mark3004 ha scritto:Le grandi aziende del car audio hanno giocato (in negativo) un grande ruolo, anzichè pensare solo al risparmio di produzione (e spesso pure qualità purtroppo) spostando tutto in cina, avrebbero dovuto "giocare d'anticipo" in collaborazione con le case automobilistiche, tipo vi immaginate la possibilità di comprare un'auto nuova lasciargli l'autoradio integrata di serie e magari avere le 3 uscite pre, tagli, ritardi, magari uscita ottica e chi più ne ha più ne metta?
Questo non poteva in alcun modo accadere.
Sarebbe totalmente ingestibile dalle concessionarie, a meno che queste ultime non si dotassero di una struttura apposita per seguire l'aspetto infotainment del loro venduto.
Cosa che palesemente non avrebbe alcun senso aziendale, considerato che il PRIMO limite del Car-Audio è SEMPRE stato e SEMPRE sarà il fatto che al 70% degli utenti non gliene frega niente e crede di avere robe da favola con gli impianti di serie e ancor più con quelli un po' più arrichhiti come optional.
mark3004 ha scritto: Poi per carità, la crisi e quant'altro pure ci ha messo del suo eh, ma il succo di tutto questo bel papiello, è, lo ribadisco, che i tempi cambiano e se non si sta al passo si è destinati al declinio, ed è ciò che sta avvenendo.
Eh ma qui c'è poco da stare al passo.
Non ce n'è, di passo...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Rispondi

Torna a “Regole del Forum”